annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Costruzione quadricottero

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Chiarimento funzionalità scheda di controllo

    Ciao a tutti, avrei un informazione da chidervi (anzi è più un chiarimento).
    In poche parole, perchè un quadricottero possa volare comandato da radio, con funzionalità di base (quindi no gps, telemetria ecc) cos'è davvero necessario?
    Cioè basterebbero solo il giroscopio e l'accellerometro? o è necessario anche l'altimetro, magnetometro, barometro ecc?

    Commenta


    • #17
      Di base servono un giroscopio e un accelerometro per asse (quindi 3 giroscopi e 3 accelerometri). Tutto il resto serve per rendere più semplice la guidabilità del mezzo:
      ad esempio con il barometro so a che quota è il multirotore e tramite software posso decidere di mantenerla costante;
      la bussola è utile per mandare avanti ad esempio il mezzo con lo stick in avanti anche se è girato verso di noi;
      il gps invece serve a mantenerlo sempre in una stessa posizione anche in caso di vento oppure a riportarlo dove è decollato in caso di avaria o perdita di controllo.
      Tutti questi ausili non sono strettamente necessari ma sono molto utili se si devono fare riprese ed occorre un mezzo stabile e sicuro

      Commenta


      • #18
        Per bussola intendi magnetometro vero?
        La sua funzionalità se ho capito bene sarebbe quella di non invertire i comandi se il quadricottero è rivolto verso il pilota?

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da Fede1993 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti, avrei un informazione da chidervi (anzi è più un chiarimento).
          In poche parole, perchè un quadricottero possa volare comandato da radio, con funzionalità di base (quindi no gps, telemetria ecc) cos'è davvero necessario?
          Cioè basterebbero solo il giroscopio e l'accellerometro? o è necessario anche l'altimetro, magnetometro, barometro ecc?
          Ho unito le discussioni in quanto non ha alcun senso aprire discussion similari. Inizialmente hai aperto questa per chiedere consigli sulla costruzione del tuo quadricottero ti invito a continuare di qua per tutti i tuo dubbi...
          -----------------------------------------------------------------------

          Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Fede1993 Visualizza il messaggio
            Per bussola intendi magnetometro vero?
            La sua funzionalità se ho capito bene sarebbe quella di non invertire i comandi se il quadricottero è rivolto verso il pilota?
            Si esatto

            Commenta


            • #21
              Volendo costruire un quadricottero con un frame f330, che motori, esc ed eliche consigliate di usare per avere un quadricottero scattante e divertente?
              Da tenere conto che ho già disponibile una batteria da 2100 Mah

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Fede1993 Visualizza il messaggio
                Volendo costruire un quadricottero con un frame f330, che motori, esc ed eliche consigliate di usare per avere un quadricottero scattante e divertente?
                Da tenere conto che ho già disponibile una batteria da 2100 Mah
                Se usi nel modo adeguato il tasto "Cerca" del forum trovi almeno 2 milioni di 3D sui quadri 330 e sui racer (penso che sia quello che tu definisci scattante e divertente). E praticamente la totalità dei racer è dotata di impianto FPV per scorazzare negli impianti appositi generalmente indoor.
                Claudio
                Il ritorno di Gitanoblu

                Commenta


                • #23
                  Mi sono fatto un idea guardando le configurazioni degli altri utenti e sono arrivato a fare una scelta per quanto riguarda i motori tra:
                  - RCTIMER HP2812 880KV
                  - AX-28 750KV
                  - RCTimer A2208-14 1450KV con Props: 8x4.5
                  - TURNIGY XP D2826-10 1400kv con Props: 8x4.5
                  - Turnigy D2830-11 1000kv

                  - esc: 30A simonK (devo ancora decidere che marca)

                  Il dubbio è principalmente sui kv dei motori. Qual'è la scelta migliore per un quad reattivo e veloce? per utilizzare eliche con diametro di circa 8/9 devo avere un motore che compia molti giri o ciò non è necessario?


                  Grazie
                  Ultima modifica di Fede1993; 14 agosto 16, 10:43.

                  Commenta


                  • #24
                    Sono motori fondamentalmente diversi...considera che sotto i 1000KV non sono adatti a voli "allegri", dimentica 700-800KV, sono motori che vanno su quadri decisamente più grandi >450 mm


                    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                    My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                    Commenta


                    • #25
                      Grazie per il chiarimenti.
                      Allora opterei per i Turnigy D2822/14 1450kv, eliche da 8x4.5 ed esc da 25/30A simonK.
                      Per quanto riguarda il fissaggio delle eliche devo acquistare qualcosa di particolare o va bnee quello fornito dai motori?
                      Ultima modifica di Fede1993; 15 agosto 16, 12:01.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X