annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tatoone Visualizza il messaggio
    Quindi che faccio?
    Chiedo di rimborsarmi i danni ai "professionisti" che me lo ha venduto con questa configurazione?

    Certo non ho nessuna intenzione di rimetterci un solo euro per colpe non mie.
    Quattro crash tutti identici sono una prova molto evidente di un problema congenito.

    Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
    Non fartene una colpa ti mangi solo il fegato...penso invece che un sano vaffa...sia la miglior cosa in questi casi...
    Se ti può servire io mi sono preso il P2 base senza gimbal e ho acquistato staffa statica e i paraeliche...ho fatto tirocinio e usato tanto prudenza mi è andata bene.Poi ho preso il 2 assi e crash...vento+peso+sfiga!
    Ma poi mi sono accorto che qualcosa mi era sfuggito... e non era colpa del P2 se è andato giù...
    Mi sono accorto che il tracker che montavo aveva il vano batterie magnetico e la vicinanza con la bussola lo ha mandato in tilt...
    Una mia disattenzione certo non sono un luminare...cazziatone di mia moglie dopo averle prospettato di comprare un gimbal nuovo...così è la vita!

    Commenta


    • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
      Allora....malgrado l'aumento dei gain sembrerebbe che il problema rimane e non sei l'unico.

      Non credo che mandando indietro il modello ti risolvano il problema, perchè è troppo generalizzato su troppi Phantom.

      L' unica causa comune a TUTTI i crash filmati che abbiamo potuto vedere (in posti del mondo diversi) è la presenza di questi "maledetti " paraeliche quindi TOGLIAMILI e vediamo.

      Io ho avuto il crash non su un Phantom 2 ma su un Phantom 1 con centralina NAZA e con paraeliche; quindi non è un difetto della centralina dedicata del Ph 2.

      Ciò non di meno, possedendo anche un 450 Naza V2", con il quale ho fatto parecchie ore di volo in tutte le situazioni meteo, devo dire che NON ho mai avuto questo problema , guarda caso il 450 non ha mai montato paraeliche .... quindi....buttiamoli nella spazzatura visto che sembrerebbe facciano più danni che bene; o perlomeno attendiamo tempi migliori quando eventualmente DJI dirà qualcosa in merito.
      Ok ammettiamo che siano i paraeliche,
      chi é responsabile di questo?
      Se acquisto dei paraeliche originali é per montarli sul drone e non certo per tenerli nella scatola.
      Non sono io utente finale a dover fare da collaudatore.
      Ho scritto ad DJI Europa chidendo la riparazione dei danni.
      Ho speso circa 2000 euro per il tutto e come ho già detto non intendo spendere un euro di più.

      Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
        Scusami, ma il phantom è il tuo ? se si, quali valori di gain ?

        L'inizio è sempre uguale : colpo di vento ---> brusca rotazione a Sx del yaw ---> perdita totale del controllo ..... Paraeliche montati a bordo .
        Alex se ti può interessare il mio gps ha un miei che risulta come fake...ennesima inculata ma almeno se lo interrogo funziona

        Commenta


        • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
          Non fartene una colpa ti mangi solo il fegato...penso invece che un sano vaffa...sia la miglior cosa in questi casi...
          Se ti può servire io mi sono preso il P2 base senza gimbal e ho acquistato staffa statica e i paraeliche...ho fatto tirocinio e usato tanto prudenza mi è andata bene.Poi ho preso il 2 assi e crash...vento+peso+sfiga!
          Ma poi mi sono accorto che qualcosa mi era sfuggito... e non era colpa del P2 se è andato giù...
          Mi sono accorto che il tracker che montavo aveva il vano batterie magnetico e la vicinanza con la bussola lo ha mandato in tilt...
          Una mia disattenzione certo non sono un luminare...cazziatone di mia moglie dopo averle prospettato di comprare un gimbal nuovo...così è la vita!
          Il discorso é che io non ho fatto nulla. Ho acquistato il tutto con dicitura "assemblato e testato".
          Ho solo montato i paraeliche, aggiornato il firmware e via verso nuove cadute.

          Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • raga scusate, ho appena acquistato un potenziometro per sostituirlo nel radiocomando a quello originale, qualcuno saprebbe dirmi quale cavo a 3 pin devo comprare per fare le saldature? perchè non capisco se ha un nome specifico anche nel modo di saldarlo

            Commenta


            • Originariamente inviato da tatoone Visualizza il messaggio
              Il discorso é che io non ho fatto nulla. Ho acquistato il tutto con dicitura "assemblato e testato".
              Ho solo montato i paraeliche, aggiornato il firmware e via verso nuove cadute.

              Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
              Hai perfettamente ragione e guarda che in USA stanno aprendo una class action per falldown e flyaway improvvisi ma qui da noi è tutta un'altra storia se vuoi ti invio il link per renderti conto del tutto!
              Ma dalla caduta cosa si è rotto?

              Commenta


              • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                Ciao, quando visualizzo le informazioni dell'iosd, sulla sinistra ho il valore della distanza e dell'altezza rispetto a quello che è la home base (credo). Quindi se il P2 rileva in partenza una diatanza diversa da 0 (con più di 6 satelliti) la posizione rilevata non è corretta (per ora non ho comunque mai osservato un comportamento anomalo della posizione).

                Oltre alla facilità di staccare il connettorino gps dalla motherboard ho anche notato saldature che sembrano (non sono esperto) incollate con della colla bianca a caldo, le hai notate? E' normale?

                Ciao
                Adesso è piu' chiaro e confermo che anche io controllo quei parametri. La colla bianca l'ho notata sui cavi della presa usb. Cosa sconvolgente è che detta colla viene contattata (non so con quale forza) dalla batteria inserendola a fine corsa...!!!!
                Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

                Commenta


                • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
                  Hai perfettamente ragione e guarda che in USA stanno aprendo una class action per falldown e flyaway improvvisi ma qui da noi è tutta un'altra storia se vuoi ti invio il link per renderti conto del tutto!
                  Ma dalla caduta cosa si è rotto?
                  Si grazie, ho bisogno di documentarmi.
                  I danni sono 2 eliche spezzate (a questo punto del tutto inutili i paraeliche) ma soprattutto il braccetto verticale dello zenmuse piegato verso sinistra in maniera tale da incastrarsi nella piastra superiore e impedirne la rotazione. Poi graffi diffusi allo zenmuse e alla Cam.

                  Inviato dal mio LG GPad con Tapatalk.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
                    Alex se ti può interessare il mio gps ha un miei che risulta come fake...ennesima inculata ma almeno se lo interrogo funziona
                    Si, anche il mio, però ho fatto tutti i collaudi in giro, e sulla macchina ed è perfetto !

                    ha uno stanby incredibile + di 5 giorni e per 50 € ...

                    tempo fa ne avevo acquistato uno identico (clone) allo stesso prezzo da un altro venditore e aveva una durata della batteria di solo 3 ore

                    L'originale è prodotto dalla XEXUN, ma vallo a trovare....

                    L'importante è che quest'ultimo e perfetto, poi speriamo che duri...

                    Ma, scusa precedentemente avevi detto di averlo registrato ed era il TK 102 originale...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
                      Hai perfettamente ragione e guarda che in USA stanno aprendo una class action per falldown e flyaway improvvisi ma qui da noi è tutta un'altra storia se vuoi ti invio il link per renderti conto del tutto!
                      Ma dalla caduta cosa si è rotto?
                      LINK ?

                      Grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                        Non sai quanto pesasse? Te lo dico io, almeno 1400 grammi, oltre anche il nuovo peso massimo al decollo indicato dalla DJI dopo l'ultimo aggiornamento, che è passato da 1300 a 1350 grammi, il mio con l'H3-2D, GoPro, TX video e iOSD Mini pesava 1290 grammi, te hai 88 grammi di paraeliche e almeno una ventina di grammi in più per l'H3-3D rispetto al 2D.
                        Beh ma se si è oltre il peso almeno 50 grammi si è fatta una leggerezza. Lo stesso autore del video in un altro crash (se non sbaglio) volava al 7% di batteria e in sovrappeso...in tali condizioni mi aspetterei il botto di sicuro. Poi vorrei aggiungere mi sembra... (mi sembra) che in tutti i filmati degli incidenti visti nel forum il muso dei phantom in caduta si inclini in basso...

                        Da ultimo degli ultimi fra gli esperti mi chiedo ma non potrebbe essere che il montaggio della zenmuse gopro e paraeliche sposti di troppo il baricentro del drone in questione in avanti?
                        Si puo regolare la potenza dei motori per compensare il baricentro nel Phantom?
                        Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da misterxfiles Visualizza il messaggio
                          Beh ma se si è oltre il peso almeno 50 grammi si è fatta una leggerezza. Lo stesso autore del video in un altro crash (se non sbaglio) volava al 7% di batteria e in sovrappeso...in tali condizioni mi aspetterei il botto di sicuro. Poi vorrei aggiungere mi sembra... (mi sembra) che in tutti i filmati degli incidenti visti nel forum il muso dei phantom in caduta si inclini in basso...

                          Da ultimo degli ultimi fra gli esperti mi chiedo ma non potrebbe essere che il montaggio della zenmuse gopro e paraeliche sposti di troppo il baricentro del drone in questione in avanti?
                          Si puo regolare la potenza dei motori per compensare il baricentro nel Phantom?
                          In tutti i multirotori la centralina regola i motori in modo da compensare un baricentro non perfetto ; è ovvio che se il peso davanti è maggiore i motori dietro devono aumentare i giri per riequilibrare quindi si ha un maggior assorbimento di corrente e di conseguenza una minore autonomia.

                          per il crash del Phantom...non facciamo la "caccia alle streghe" un leggero sovrappeso o un baricentro non perfetto non centrano nulla.

                          Sono più di due anni che mi occupo di multirotori e il "Problema Phantom" con paraeliche
                          si verifica solo sul Phantom .

                          Commenta


                          • Dopo che sei venuto giu con la batteria al 7% probabilmente la batteria ha patito ed hai una cella che ha cilecca sotto carico quindi anche se la batteria sembra al 47 % in realta va giu di colpo sotto carico.

                            Se riesci a ricostruirlo devi curare meglio la tua macchina ,

                            Non avevi il voltage monitor inserito? non hai visto se è andato in allarme di primo e secondo livello?
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              Dopo che sei venuto giu con la batteria al 7% probabilmente la batteria ha patito ed hai una cella che ha cilecca sotto carico quindi anche se la batteria sembra al 47 % in realta va giu di colpo sotto carico.

                              Se riesci a ricostruirlo devi curare meglio la tua macchina ,

                              Non avevi il voltage monitor inserito? non hai visto se è andato in allarme di primo e secondo livello?
                              La batteria non c'entra nulla: il mio ha fatto l'identico crash (si potrebbero sovrapporre i filmati ) dopo neanche un minuto di volo.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                                LINK ?

                                Grazie
                                il link è questo:
                                Some DJI Phantom Users are Experiencing Flyaways Resulting in Lost/Damaged Units and Cameras
                                leggete anche i commenti degli utenti...
                                Alex la registrazione che ho fatto mi dirottava su un sito mirror...in verità conferme dopo la registrazione non ne ho ricevute...
                                Nel manuale d'uso hanno sapientemente camuffato il server originale con quello farlocco...
                                Mi sa che quello originale TK-102 è impossibile da reperire!
                                Ti chiedo anche se lo sportellino magnetico a 5cm dalla bussola lo abbia fatto impazzire come una trottola...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X