annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Oltre alla facilità di staccare il connettorino gps dalla motherboard ho anche notato saldature che sembrano (non sono esperto) incollate con della colla bianca a caldo, le hai notate? E' normale?
    per favore non scrivete questo , la colla non incolla le saldature .. è una colla di protezione per evitare contatti con altre parti o componenti mobili all'interno del phantom

    se lo spinotto del GPS entra lasco nella suo connettore di interfaccia non va bene , meglio mettere per sicurezza colla a caldo o la stessa colla che usa dji , va bene anche la colla termica che si mette sui micro dei pc per migliorare lo scambio termico con il dissipatore, in alternativa basta anche del vecchio pongo o stick similari.

    Non aiuta nel volo , ma non e certo il baricentro non centrato con l'asse del phantom che fa fare i flyaway. Meglio e raccomandabile averlo centrato , si evitano problemi di stabilità o dondolii che non si riescono ad eliminare agendo con i gain.
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
      il link è questo:
      Some DJI Phantom Users are Experiencing Flyaways Resulting in Lost/Damaged Units and Cameras
      leggete anche i commenti degli utenti...
      Alex la registrazione che ho fatto mi dirottava su un sito mirror...in verità conferme dopo la registrazione non ne ho ricevute...
      Nel manuale d'uso hanno sapientemente camuffato il server originale con quello farlocco...
      Mi sa che quello originale TK-102 è impossibile da reperire!
      Ti chiedo anche se lo sportellino magnetico a 5cm dalla bussola lo abbia fatto impazzire come una trottola...
      Certamente è come accendere una fiamma vicino a un candelotto di dinamite !

      Per il TK-102 ho scritto al fornitore di chiarirmi il fatto, vediamo cosa e se risponderà, comunque sono soddisfatto del funzionamento.

      Commenta


      • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
        Certamente è come accendere una fiamma vicino a un candelotto di dinamite !

        Per il TK-102 ho scritto al fornitore di chiarirmi il fatto, vediamo cosa e se risponderà, comunque sono soddisfatto del funzionamento.
        L'importante che funzioni...

        Commenta


        • L' unica causa comune a TUTTI i crash filmati che abbiamo potuto vedere (in posti del mondo diversi) è la presenza di questi "maledetti " paraeliche quindi TOGLIAMILI e vediamo.
          Ecco bravi , togliamo i paraeliche non usiamo i gain per risolvere un problema togliamo la causa piu sospetta.Gia proposto diversi post addietro.

          Resta comunque il fatto che la batteria avesse patito ....
          x tatoone continuo a dire che mi dispiace, ripeto la domanda ma avevi ricevuto il segnale di allarme del voltage monitor?
          con un 7% sei teoricamente (perche non so come era impostato, probabilmente neanche tu , niente di male) andato oltre il secondo livello se avevi i valori di default o di fabbrica.
          Poi solo un pensiero ,ma se e stata la 4 volta xche hai lasciato tutto montato incluso la zenmuse e tx video , prima di rivolare full equipaggiato dopo un problema , meglio togliere i carichi paganti costosi .. so che è facile con il senno del poi , ma su questo forum è stato scritto diverse volte che è meglio fare diversi test prima di riprendere i voli in condizioni normali dopo un crash

          Mi spiace , ma ho paura che non ti rimborseranno, perche prima devi dimostrare che era ben assemblato e che non avevi fatto modifiche , se leggi i disclamer , dji si è ben cautelata. Se poi il dealer da cui lo hai preso o la dji te lo sostituisce ben vanga , so che in alcuni casi lo han fatto , ma se parte una class action negli stati uniti ,in una azione legale, sostituire una macchina vorrebbe dire ammettere la colpa .

          Poi un altro pensiero i paraeliche ci mettono del loro sicuro pero non sono usciti e stati installati solo recentemente...prima o permettetemi agli inizi dei paraeliche non c'erano cosi tanti casi, sicuramente c'è qualcosa altro che abbinato da l'effetto scatenante.
          Potrebbe essere il peso...i problemi si sono evidenziati maggiormente su macchine a peso al limite.
          solo per farci un pensiero della sera , se guardate le specifiche del F450 la dji lo da per un peso max ottimale di 800g ~ 1600g ed il F350 per 600g ~ 1200g mentre il phantom stessa classe del f350 spec Take-Off Weight ≤1300g arriviamo anche a 1400 gr se non di piu alcuni temerari.
          Io personalmente mi darei un target di 1200 gr come per F350
          Tatoone so che stai pensando ; ma io che ci posso fare l'ho comprato cosi...me lo han dato cosi...ma te lo ha dato Dji o un reseller? xche l dji non ha a catalogo o in combo il 2 con zen + tx video
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Ground station e datalink

            Domandine facili facili rivolte a tutti i phantomisti visto che nonostante richieste informazioni in pvt non rispondono i cosiddetti sapienti o opinion leaders

            1° Qualcuno ha montato o usa ground station e datalink ?
            2° Si sono trovati bene con tale hardware?
            3° C'è qualcuno che ha montato i motori antigravity?
            Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              Ecco bravi , togliamo i paraeliche non usiamo i gain per risolvere un problema togliamo la causa piu sospetta.Gia proposto diversi post addietro.

              Resta comunque il fatto che la batteria avesse patito ....
              x tatoone continuo a dire che mi dispiace, ripeto la domanda ma avevi ricevuto il segnale di allarme del voltage monitor?
              con un 7% sei teoricamente (perche non so come era impostato, probabilmente neanche tu , niente di male) andato oltre il secondo livello se avevi i valori di default o di fabbrica.
              Poi solo un pensiero ,ma se e stata la 4 volta xche hai lasciato tutto montato incluso la zenmuse e tx video , prima di rivolare full equipaggiato dopo un problema , meglio togliere i carichi paganti costosi .. so che è facile con il senno del poi , ma su questo forum è stato scritto diverse volte che è meglio fare diversi test prima di riprendere i voli in condizioni normali dopo un crash

              Mi spiace , ma ho paura che non ti rimborseranno, perche prima devi dimostrare che era ben assemblato e che non avevi fatto modifiche , se leggi i disclamer , dji si è ben cautelata. Se poi il dealer da cui lo hai preso o la dji te lo sostituisce ben vanga , so che in alcuni casi lo han fatto , ma se parte una class action negli stati uniti ,in una azione legale, sostituire una macchina vorrebbe dire ammettere la colpa .

              Poi un altro pensiero i paraeliche ci mettono del loro sicuro pero non sono usciti e stati installati solo recentemente...prima o permettetemi agli inizi dei paraeliche non c'erano cosi tanti casi, sicuramente c'è qualcosa altro che abbinato da l'effetto scatenante.
              Potrebbe essere il peso...i problemi si sono evidenziati maggiormente su macchine a peso al limite.
              solo per farci un pensiero della sera , se guardate le specifiche del F450 la dji lo da per un peso max ottimale di 800g ~ 1600g ed il F350 per 600g ~ 1200g mentre il phantom stessa classe del f350 spec Take-Off Weight ≤1300g arriviamo anche a 1400 gr se non di piu alcuni temerari.
              Io personalmente mi darei un target di 1200 gr come per F350
              Tatoone so che stai pensando ; ma io che ci posso fare l'ho comprato cosi...me lo han dato cosi...ma te lo ha dato Dji o un reseller? xche l dji non ha a catalogo o in combo il 2 con zen + tx video
              Questa mattina quando è caduto avevo il 47% di batteria ed ho 2 batterie.
              Escludo nella maniera più assoluta che possa essere la betteria la causa.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                Ecco bravi , togliamo i paraeliche non usiamo i gain per risolvere un problema togliamo la causa piu sospetta.Gia proposto diversi post addietro.
                Ho fatto prove anche senza paraeliche lasciando il YAW a 260 e non ho riscontrato il minimo problema anzi, quando è colpito da raffiche laterali rimane ben fermo senza il minimo accenno alla rotazione e sopratutto ha uno stop (senza scomporsi) simile alla coda dell'hely col guadagno settato giusto.

                Sopratutto coi paraeliche ho notato (con gain a 120) che alla minima folata tende a "perdere la prua"

                Da notare che sul Phantom 2 i settaggi della casa (versione Phantom) ATTITUDE GAIN
                sono 200 200 (almeno, io, li ho trovati settati così)

                Commenta


                • Originariamente inviato da tatoone Visualizza il messaggio
                  Questa mattina quando è caduto avevo il 47% di batteria ed ho 2 batterie.
                  Escludo nella maniera più assoluta che possa essere la betteria la causa.
                  Il mio è caduto con batteria al 100%

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio

                    Io personalmente mi darei un target di 1200 gr come per F350
                    Con quel targhet non ci monti neanche la Zenmuse 2 Assi !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                      Con quel targhet non ci monti neanche la Zenmuse 2 Assi !
                      Resto comunque dell'idea che i paraeliche siano la causa di queste cadute...che dici Alex è meglio toglierli?

                      Commenta


                      • Data link e ground station
                        Si puo montare sul phantom 2 , puoi anche scorrere indietro questa discussione e quella relativa alla ground station per l'ipad, per trovare alcune info
                        Comunque
                        Ho visto diversi qua che han fatto l'installazione , solo una cosa la devi piu vedere come un divertimento:
                        1) perche il data link e limitato per naza a soli 16 waypoint nulla di male , ma se vuoi usare i way point in sicurezza meglio averne a disposizione per come ho scritto sulla discussione della ground station devi fare missioni in spazio aereo aperto , quindi devi salire di quota ed utilizzare piu waypoint di quelli che istintivamente pensi.
                        2) hai bisogno per sfruttarli appieno di autonomia ed il phantom anche in configurazione 2 con payload non è eccelso.Quindi il rischio e di fare missioni da 4-6 punti utili gli altri servono per avvicinamento o trasferimento ecco perche scrivo che per il phantom rasenta piu il gioco che un utilizzo reale.
                        Attenzione al rischio compro , gioco , dopo due mesi lo tolgo e se voglio usarlo faccio un altro multi..che puo andar bene lo stesso se visto come arricchimento di esperienza per un passo successivo, ma non fine a se stesso per uso su phantom

                        io personalmente non uso il data link sul phantom ma su macchine piu grandi (attenzione ripeto al peso totale del phantom in particolare se abbini il data link ad altri payload)

                        Ritengo piu sicura il collegamento a terra su pc ( che uso regolarmente) e non tramite BT all'ipad , anche se ho provato e non ho avuto problemi ...ma solo 5 volte in totale (ripeto ground station su ipad).

                        la trasmissione dati avviene tramite 2,4 ghz, quindi attenzione a non avere a bordo troppi sistemi a tx a 2,4, dji consiglia in generale di tenere i tx a 25 cm di distanza in caso di stessa fequenza e lontano dal GPS la vedo dura su un phantom; meglio i phantom che hanno tx comando a 5,8 ghz. Ricordo che il TX del Phantom è un trasmettitore serie ECO

                        Gli antigravity t-motor sono ottimi motori meglio dei dji resta il fatto se valga la pena di spendere tanti soldi in upgrade del phantom , il mio parere lo gia espresso tante volte , per me NO!!! pero fa parte dei giochi e del divertimento modificare in fondo è nei geni dei modellisti.
                        PS se li prendi e decidi di fare la spesa sarebbe poi meglio abbinare anche le eliche della T.motor per phantom

                        PS
                        I waypoint sono una cosa ed una esperienza interessante se puoi permetterti la spesa anche solo per gioco è eccitante vedere che vola in automatico.
                        se poi scrivendo in privato magari non ti rispondono pensa magari anche che non sei il solo a scrivere e magari processare tanti messaggi non e poi cosi semplice
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Allora ho smontato i paraeliche,
                          ho raddrizzato lo zenmuse a mano ed ho fatto un volo/video di prova.

                          Lo zenmuse funziona egregiamente la sola cosa che non mi piace è che il drone in overfly non è più così stabile.
                          Dipenderà comunque sicuramente da un' elica scheggiata.

                          Domani dovrei riuscire a sostituirla e vi farò sapere.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                            Con quel targhet non ci monti neanche la Zenmuse 2 Assi !
                            Infatti , non ho ne zenmuse con gopro sul phantom e la dji non sarà un caso ha fatto e propone il visione 2+ peso max 1290 gr con tx video

                            Tatoon e Alex ok non è la batteria , pero ne ho visti cadere diversi per un uso oltre limite della batteria , era solo una supposizione.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da coloFTO7 Visualizza il messaggio
                              ciao , grazie!

                              sicuramente cè molto da migliorare, sono i miei primi video, se hai qualche consiglio pratico ne farò tesoro



                              per la risoluzione e modalità dipende di volta in volta cosa devo riprendere, comunque nell ottanta percento delle volte uso 1440 per 48 fps, così poi taglio le eliche e diventa un 1080 fullhd pulito


                              an dimenticavo, comando a vista. non ho fpv purtroppo..
                              Ciao, io mi trovo a Bardolino quindi se capita un giorno ci si può trovare.
                              Nel post parli di portare la risoluzione 1440 a 1080, io uso il mac ma di video editing
                              lasciamo perdere......mi sai consigliare un semplice software per farlo?
                              Ciao

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da tatoone Visualizza il messaggio
                                Allora ho smontato i paraeliche,
                                ho raddrizzato lo zenmuse a mano ed ho fatto un volo/video di prova.

                                Lo zenmuse funziona egregiamente la sola cosa che non mi piace è che il drone in overfly non è più così stabile.
                                Dipenderà comunque sicuramente da un' elica scheggiata.

                                Domani dovrei riuscire a sostituirla e vi farò sapere.

                                Scusami se chiedo: ma hai smontato il frame? , hai controllato che non ci siano cricche dove si fissano i motori? , controlla che tutte le eliche non abbiano cricche ...dai come per gli aerei se hanno un problema revisionano tutto...e sostituiscono in alcuni casi particolari anche se non con danni evidenti .
                                Controlla che i motori non abbiano l'albero storto,
                                Hai anche controllato che tutte le connessioni interne siano a posto, in particolare quella della busssola , in un urto è quasi normale che i cavi vengano tensionati e quelli a rischio sono i connettori e i capicorda dei fili.
                                Prima di decollare fai una prova fino a che distanza prende il segnale radio fatti aiutare da qualcuno.
                                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                                Manuali Ita DJI
                                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X