annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
    Già smontati anch'io stasera...i gain li lasci inalterati?
    Si, ho già fatto le prove, il gain yaw lo lascio a 260

    Commenta


    • Originariamente inviato da DrMarvin16 Visualizza il messaggio
      Ma non è anti-interferenze? Non ho sentito dire che fosse anti Jello...
      Comunque, da quanto ho letto è un accessorio, poi bisogna vedere se è indispensabile

      Commenta


      • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
        Mi spiegate questo filmato, specialmente quel collegamento tra la terra della TX Video e la GoPro dal secondo 38.
        Praticamente ha utilizzato la presa video esterna della Gopro eliminando però il connettore
        video e lasciando solo il connettore terra.

        Questo per eliminare quel leggero disturbo sullo schermo, tipico di tutte le Zenmuse

        Tutto sommato non vedo comunque giustificato il motivo, perchè il bello della Zenmuse è di non avere alcun collegamento esterno attaccato alla camera.

        Poi credo che la schedina aggiuntiva (optional) dovrebbe risolvere il problema anche se....

        Commenta


        • Originariamente inviato da DrMarvin16 Visualizza il messaggio
          Ma non è anti-interferenze? Non ho sentito dire che fosse anti Jello...

          Si, dovrebbe togliere il disturbo video... ma dal filmato su youtube...non sembrerebbe...

          Commenta


          • Guardate questo video a dimostrazione che con vento forte , però senza paraeliche ,a stabiltà è eccellente :

            Internal Hard Mount Installation of the H3-3D Anti Interference Board - DJI Phantom 2 - YouTube

            Commenta


            • Gain

              Questo, i gain,... li ha belli alti !

              P.s. il 450 ha motori ed elettronica uguali al Phantom

              DJI E300 Tuned Propulsion System Non-FPV Test Flight - YouTube

              Commenta


              • Vengo da una sessione di prove fatta oggi su due multi equipaggiati con A2 per problematiche di mantenimento in posizione in Yaw , con tecnici del riveditore DJI cina centrale che fanno assistenza clienti. A parte i miei problemi con A2 ho chiesto su problematiche phantom riporto qui di seguito le risposte; so che ad alcuni non piaceranno dobbiamo prendere tutto con le pinze o come voi preferite:


                a) problematiche di perdita controllo , possono essere dovute a eccesso di peso , mi han detto che i phantom sono critici sopra i 1350 - 1380 sconsigliato volare con pesi superiori.
                b) Gain in yaw alti su phantom per risolvere problemi di cadute non sono raccomandati; eccedere i 160 non è normale e puo creare altre problematiche di controllo, sconsigliano chiaramente valori da 240-260, su phantom e allegerire il phantom se si è oltre i 1350gr.
                c) ci sono casi simili in cina , ma a detta loro (senza offendere nessuno dei poveracci che hanno avuto problemi) la maggior parte di chi ha presentato questi problemi in cina non aveva nessuna esperienza in multirotori (mi han tirato fuori la frase scritta anche sul manuale prima di volare cercare di fare esperienza appoggiandosi a gente con piu esperienza recandosi presso campi di volo)
                d) alla domanda potrebbero essere i paraeliche , mi han detto sicuro se abbinate a peso eccessivo, mi han detto semplicemente consigliabile toglierle per rientrare in peso totale minore ,
                e) mi han detto che diversi casi di flyaway o perdita di controllo sono anche imputabili per la loro esperienza qua in cina ad interferenze elettromagnetiche , oggi gli ambienti in cui si vola tante volte non sono cosi puliti in fatto di radiazioni.
                f) se il phantom ha gia avuto crash chiaramente consigliano di revisionarlo tutto e nel dubbio nuovamente appoggiarsi ai dealer o gente con esperienza.

                l'unico aggiunta che posso fare:
                Per i paraeliche che possono creare problemi , nessun accenno a problemi di aereodinamica flutter o vibrazioni indotte dagli stessi tutte fisime mie da aeronautico a cui loro non hanno reagito, potrebbero anche esserci stati problemi di comunicazione loro non parlavano inglese avevo con me uno dei miei ing cinesi che mi aiutava nella discussione.

                Comunque è stato piacevole chiacchierare con loro , molto alla mano e disponibili, sono chiaramente appassionati e tutti sotto i 30 anni
                Oltre ad essere il dealer piu grosso della cina , assemblano piattaforme per riprese video per ditte specializzate, fanno anche servizi video se richiesto.

                Per info dei due multi con A2 dopo 5 ore di prove uno ok dopo aver ritarato i gain , l'altro dopo aver dedicato tempo a cercare la miglior configurazione dei gain mi han dimostrato che avevo problemi di telaio/vibrazioni , montando alla fine l'A2 che avevo su un loro multi un banale F450 e chiaramente riconfigurandolo per il nuovo telaio
                ma postero nella discussione A2 appena posso
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da gasato Visualizza il messaggio
                  Ragazzi, voglio mostarvi l'ultima aggiunta al mio Phantom, particolarmente utile nel FPV a lungo raggio. In fase di ritorno (muso del Phantom puntato verso di noi) il segnale FPV è parzialmente coperto dalla struttura della Zenmuse e risulta più disturbato rispetto all'andata. Questo carrellino retrattile abbassa l'antenna del trasmettitore FPV in modo che sia completamente scoperta sia all'andata che al ritorno, eliminando il problema. Il meccanismo è molto semplice, lo sportellino si abbassa con la forza di gravità in fase di decollo e si richiude sotto il peso del Phantom con l'atterraggio. Stampato in 3D da un utente tedesco, pagato 10,60€. Questo il forum da cui l'ho preso, se dovesse interessare.
                  Puoi darmi il link dove si può acquistare

                  Grazie

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                    Si, dovrebbe togliere il disturbo video... ma dal filmato su youtube...non sembrerebbe...
                    Questo la pensa al contrario, boh!?!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                      Questo la pensa al contrario, boh!?!

                      Quindi sembrerebbe che occorra utilizzare i dampers bianchi che sono più morbidi

                      Commenta


                      • Ragazzi ho da poco montato il gimbal zenmuse h2-3d sul mio phantom 2.. ho avviato la ripresa con gopro e si vedono i paraeliche anteriori.. come fare per non visualizzarli durante la ripresa?
                        sicuramente ne avrete gia discusso ma non so quando e in quale pagina perciò chiedo di nuovo..

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da IntoTheWild Visualizza il messaggio
                          Ragazzi ho da poco montato il gimbal zenmuse h2-3d sul mio phantom 2.. ho avviato la ripresa con gopro e si vedono i paraeliche anteriori.. come fare per non visualizzarli durante la ripresa?
                          sicuramente ne avrete gia discusso ma non so quando e in quale pagina perciò chiedo di nuovo..
                          Le soluzioni sono 2...
                          1)inclini leggermente la gopro ma comunque credo che dovresti inclinarla troppo per non vederle del tutto.
                          2) se hai la possibilità di registrare a 2.7K che è 1920x1440 quindi solamente più alto rispetto a 1920x1080, in montaggio tagli la parte superiore del video in cui si vedono i paraeliche.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da IntoTheWild Visualizza il messaggio
                            Ragazzi ho da poco montato il gimbal zenmuse h2-3d sul mio phantom 2.. ho avviato la ripresa con gopro e si vedono i paraeliche anteriori.. come fare per non visualizzarli durante la ripresa?
                            sicuramente ne avrete gia discusso ma non so quando e in quale pagina perciò chiedo di nuovo..
                            Togli i paraeliche non solo per non inquadrarli, ma visto le problematiche (crash) se hai letto i vari post....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                              Togli i paraeliche non solo per non inquadrarli, ma visto le problematiche (crash) se hai letto i vari post....
                              Oltre a togliere i paraeliche, passa la GoPro in Medium invece che in Wide.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da DrMarvin16 Visualizza il messaggio
                                Le soluzioni sono 2...
                                1)inclini leggermente la gopro ma comunque credo che dovresti inclinarla troppo per non vederle del tutto.
                                2) se hai la possibilità di registrare a 2.7K che è 1920x1440 quindi solamente più alto rispetto a 1920x1080, in montaggio tagli la parte superiore del video in cui si vedono i paraeliche.
                                Come si fa a tagliare al montaggio ?
                                Ho Pinnacle Studio 17

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X