annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
    Per me come ho detto più sopra è l'avvolgimento del motore danneggiato dalla vite pù lunga, rimessa per sbaglio togliendo i paraeliche, capita !
    Se è così basta cambiare il motore dissaldandolo dall'Esc? Ho visto che con circa 40 euri si torna a volare.
    Ultima modifica di m15alien; 16 maggio 14, 09:16.
    ' /\.|_.|.[-.|\|.

    Commenta


    • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
      Se è così basta cambiare il motore dissaldandolo dall'Esc? Ho visto che con circa 40 euri si torna a volare.
      Devi cambiare solo il motore 25 € max attenzione al tipo o DX o SX !

      Commenta


      • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
        Devi cambiare solo il motore 25 € max attenzione al tipo o DX o SX !
        Grazie per le info, probabilmente IntoTheWild dovrà percorrere la strada della sostituzione del motore. I paraeliche sono in un certo senso più dannosi che altro. Grazie a tutte le nostre conversazioni sono ormai più che convinto di utilizzarli solo indoor (quindi mai nel mio caso ).

        Saluti
        ' /\.|_.|.[-.|\|.

        Commenta


        • ATG DJI Phantom Upgrade Brushless Gimbal Standard Height Landing skid D-07 - US$38.24

          alla fine per essere compatibile con il p2 dovrebbe avere la bussola nelle gambe?

          Commenta


          • raga che significa led giallo sul radiocomando?

            Commenta


            • Originariamente inviato da conteloco Visualizza il messaggio
              raga che significa led giallo sul radiocomando?
              di solito si accende colore giallo quando è collegato al PC

              Commenta


              • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                Grazie per le info, probabilmente IntoTheWild dovrà percorrere la strada della sostituzione del motore. I paraeliche sono in un certo senso più dannosi che altro. Grazie a tutte le nostre conversazioni sono ormai più che convinto di utilizzarli solo indoor (quindi mai nel mio caso ).

                Saluti
                Ciao ragazzi.. Ci avete preso in pieno.. ieri prima di volare ho tolto i paraeliche inserendo le proprie vite e cioè quelle lunghe.. ho praticamente danneggiato un motore mi sa..
                sono app tornato dal negozio in cui l'ho preso e anche lui mi ha dato la stessa versione.. Cazzarola.. dovevo mettere le viti piu corte... si, spenderò 40 euro.. tanto costa un motore ha detto.. spero che non aggiunga troppo di manodopera..

                Commenta


                • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                  OTTIMA idea

                  magari incollato proprio sopra dove sotto sta il sensore GPS

                  ....ma...andiamo...!

                  Il il Phantom durante il volo assorbe decine di ampere dalla batteria , il fotovoltaico al

                  massimo ti accende un Led per qualche minuto !
                  Oppure Si potrebbe ricaricare con energia eolica col movimento stesso delle eliche !!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da IntoTheWild Visualizza il messaggio
                    Ciao ragazzi.. Ci avete preso in pieno.. ieri prima di volare ho tolto i paraeliche inserendo le proprie vite e cioè quelle lunghe.. ho praticamente danneggiato un motore mi sa..
                    sono app tornato dal negozio in cui l'ho preso e anche lui mi ha dato la stessa versione.. Cazzarola.. dovevo mettere le viti piu corte... si, spenderò 40 euro.. tanto costa un motore ha detto.. spero che non aggiunga troppo di manodopera..
                    Come si suol dire " te l'avevo detto !!!" io le ho dipinte di rosso !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da SkyTrek Visualizza il messaggio
                      Oppure Si potrebbe ricaricare con energia eolica col movimento stesso delle eliche !!

                      Questa mi piace di più !

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da giannierre Visualizza il messaggio
                        Grazie x l'info, cercavo qualcosa di "strano" tipo questo o simili con pattini più distanziati,
                        il problema che se si installa sul Phantom 1 nel 2 andrà bene?
                        Bisogna farli delle modifiche abbastanza invasive al carrello intendo, sul P2 basta mettergli dei distanziatori sui punti di appoggio e costruirgli un pianale in fibra di carbonio o alluminio come ho fatto io !! http://www.goodluckbuy.com/dji-phant...imbal-fpv.html Non riesco a mettere le foto ma come cavolo si fa ?? non me le accette sto forum

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                          Hai per caso smontato e rimontato le viti del motore per togliere i paraeliche ?

                          Il motore è danneggiato, se per sbaglio hai inserito la vite più lunga hai danneggiato l'avvolgimento del motore.
                          L'ho fatto IO!! Però in quel caso il motore non va più piano, gira a scatti, in pratica è come un motore che invece che a tre cilindri va a due!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                            Se è così basta cambiare il motore dissaldandolo dall'Esc? Ho visto che con circa 40 euri si torna a volare.
                            Pagato 25 euro da Jonathan!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da IntoTheWild Visualizza il messaggio
                              Ciao ragazzi.. Ci avete preso in pieno.. ieri prima di volare ho tolto i paraeliche inserendo le proprie vite e cioè quelle lunghe.. ho praticamente danneggiato un motore mi sa..
                              sono app tornato dal negozio in cui l'ho preso e anche lui mi ha dato la stessa versione.. Cazzarola.. dovevo mettere le viti piu corte... si, spenderò 40 euro.. tanto costa un motore ha detto.. spero che non aggiunga troppo di manodopera..
                              No, il motore costa 25 euro, ed è semplicissimo da sostituire, questa è la risposta che mi ha inviata Jonathan dopo che avevo chiesto se potessero ripararlo loro:

                              Gentile Cliente,
                              purtroppo non possiamo effettuare tale intervento, ma le assicuriamo che risulta estremamente semplice cambiare un motore. Se vuole possiamo segnalarle il motore giusto, qual'è ilcolore dell 'ogiva?
                              argento o nera?
                              Cordiali saluti
                              Jonathan Infotecniche

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                                No, il motore costa 25 euro, ed è semplicissimo da sostituire, questa è la risposta che mi ha inviata Jonathan dopo che avevo chiesto se potessero ripararlo loro:

                                Gentile Cliente,
                                purtroppo non possiamo effettuare tale intervento, ma le assicuriamo che risulta estremamente semplice cambiare un motore. Se vuole possiamo segnalarle il motore giusto, qual'è ilcolore dell 'ogiva?
                                argento o nera?
                                Cordiali saluti
                                Jonathan Infotecniche
                                io mi sono affidato al negozio in cui ho preso il drone.. se mi chiedono troppi soldi mi arrangio da solo..
                                Ma come mai jonatan non potevano loro effettuare il lavoro?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X