annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
    Oggi tornato dalla prova ed avendo avuto qualche problema, ho risettato il P2, ho approfittato per usare il Modulo BTU, mi ha risposto che dovevo ritarare il GPS, ed usare il PC, allora l'ho collegato all'Assistant ed effettivamente è apparso questo in foto, ho eseguito la procedura indicata nel manuale tradotto da Blade-slap, adesso dovrei essere a posto? Era forse per quel motivo che oggi il P2 non stava fermo, malgrado 6 satelliti agganciati?
    Ciao Vega, non sapevo si potesse calibrare anche il GPS, lo si calibra dall'Assistant Software? A parte i 6 satelliti (che comunque dovrebbero bastare a tenere fermo il P2) hai notato prima di effettuare il volo qualche sequenza led del P2 a segnalare anomalie od errori (es. lampeggio rosso ecc?).
    La deriva del tuo P2 è inquietante soprattutto se il P2 non segnala prima di alzarsi delle anomalie come capita quando il compass è da tarare!
    Grazie
    Ultima modifica di m15alien; 18 maggio 14, 21:09.
    ' /\.|_.|.[-.|\|.

    Commenta


    • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
      Ciao Vega, non sapevo si potesse calibrare anche il GPS, lo si calibra dall'Assistant Software? A parte i 6 satelliti (che comunque dovrebbero bastare a tenere fermo il P2) hai notato prima di effettuare il volo qualche sequenza led del P2 a segnalare anomalie od errori (es. lampeggio rosso ecc?).
      La deriva del tuo P2 è inquietante soprattutto se il P2 non segnala prima di alzarsi delle anomalie come capita quando il compass è da tarare!
      Grazie
      Questa è la schermata, in alto c'è Phantom e non Naza perchè la schermata l'ho fatta senza il P2 collegato
      File allegati

      Commenta


      • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
        Sì, ma tutto venerdì non sono stato per niente bene, per non dire male, e sabato ho sbadigliato tutto il giorno, eppure avevo dormito, oggi tutto bene, GRAZIE!

        Parlando del P2, sono appena tornato da un parcheggio sotto casa che il sabato e domenica è vuoto, ho avuto alcuni problemi, lì'ultimo di cui mi sono accorto appena tornato a casa, è che avevo spuntato FPV sulla schermata del gimbal sull'Assistant, e in quella maniera il gimbal corregge sono le inclinazioni su e giù, mentre la GoPro segue le inclinazioni destra sinistra del Phantom, come non averlo, ma a che serve?
        L'altro problema è che avevo agganciato solo 5 satelliti, ed ho dovuto attendre quasi 20 minuti per averne 7, con 6 non sono decollato perché nell'attesa era già passato a 6 ma poi tornato a 5, altro problema, ha fatto quello che faceva a te ai Prati Bindi, non stava fermo ma andava decisamente a sinistra, più veloce del tuo.
        Il parcheggio non poi così grande, pertanto dovrò rifare dei controlli ai soliti Prati, resta il fatto delle microvibrazioni dei motori.
        Ecco il filmato

        Commenta


        • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
          Ecco il filmato
          Pino dal video non si capisce bene... comunque mi sembra di aver visto, intorno al minuto 1.45 che era stabile, (o sbaglio?) ed inclinato verso sinistra, quindi vuol dire che contrastava il vento per rimanere in posizione. Probabilmente lo spostamento a sinistra che notavi era perchè non aveva agganciato molti satelliti...

          Commenta


          • Pc groundstation ostico

            Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Per mia esperienza è piu sicuro con il pc che con l'ipad...non voglio essere mal interpretato e solo che io ho imparato ormai anni fa con i data link per pc quando non era neanche all'orizzonte quello per IPAD e mi trovo meglio.

            E vero che è piu ostico da lavorarci , come sempre le applicazioni per ipad sono piu facili,
            su pc puo succedere che il link all'uso di google sia bloccato dal tuo provider o dai siti attraverso cui accedi...esempio classico è proprio qua in cina dove google è mascheratamente osteggiato , non si possa utilizzare google earth e quindi l'applicazione ground station venga bloccata , sia su pc che su ipad (il blocco è indipendente dal HD e dal sistema operativo) .
            Per bypassare questi vincoli o blocchi esiste la possibilità di entrare attraverso "canali speciali" o modalità che si chiamano vpn virtual private network...normalmente associazioni private che ti consentono di navigare appunto bypassando controlli.
            Normalmente sono a pagamento e dipende dal servizio alcune molto efficienti.


            Non mi chiedere come faccio io in cina ...ti posso solo dire che all'inizio ero disperato anche perche non volevo ancora pagare per poter giocare, sono andato chiaramente dal dealer che mi ha guardato come uno scemo e mi a detto in cinese non ti preoccupate e mi ha aperto il mondo....un bel hacher su vpn e via. (la cina è stupenda)
            Adesso io non so in italia , ma penso che basti fare un abbonamento ad una vpn..
            Pero mi sembra strano che tu abbia problemi tali da dover usare vpn , in italia non conosco nessuno che ne faccia uso con ground station ; google è free connection.
            Per Blade: Allora...risolto il problema VPN anche se ci mette parecchio a caricare mappa..rimane la farraginosita' del programma per pc..alla faccia della osticita' ...dire che è poco user friendly è un eufemismo..magari una tale rigidita' tiene al riparo da errori di distrazione nella programmazione della rotta pero' sarebbe veramente auspicabile che alla DJI si dedicassero a una rivisitazione del software per pc per groundstation datalink specie se come dici tu la navigazione è molto piu sicura rispetto all'ipad. Mi rimane da capire come non avendo chiavetta internet si possa salvare mappa precaricata da casa......??
            Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

            Commenta


            • Grazie per gli ultimi video!! Quello italiano davvero molto facile e utile!! Cmq ho provato le levette a me non funzionano, forse sbaglio io Parlo di quelle a sinistra. Mentre ho provato a fare una discesa in automatico GPS é ha funzionato bene!

              Vi lascio qui il video, é molto tranquillo non so se vi piace, ma a me serviva cosí.

              https://www.youtube.com/watch?v=TW7PvoVCOy8#t=75

              Commenta


              • Roma drone expo & show






                Chi viene all'expo dei droni a roma?
                Vogliamo fare la conta di chi viene e incontrarci li?
                Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

                Commenta


                • Sicuramente IO!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da AlexZ Visualizza il messaggio
                    Grazie per gli ultimi video!! Quello italiano davvero molto facile e utile!! Cmq ho provato le levette a me non funzionano, forse sbaglio io Parlo di quelle a sinistra. Mentre ho provato a fare una discesa in automatico GPS é ha funzionato bene!

                    Vi lascio qui il video, é molto tranquillo non so se vi piace, ma a me serviva cosí.

                    https://www.youtube.com/watch?v=TW7PvoVCOy8#t=75
                    La normativa prevede di decollare con la levetta sinistra tutta in alto, ed abbassarla tutta in basso quando il Phantom è almeno a 10 metri da te.
                    Hai fatto così?

                    Commenta


                    • La normativa prevede di decollare con la levetta sinistra tutta in alto, ed abbassarla tutta in basso quando il Phantom è almeno a 10 metri da te.
                      Hai fatto così?
                      No

                      Mi puoi spiegare?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da AlexZ Visualizza il messaggio
                        No

                        Mi puoi spiegare?
                        scusa ma non hai letto il manuale in italiano che ho linkato una o due pagine fa?
                        per abilitare la leva di sinistra quella relativa alle funzionalità ioc devi prima passare in modalità naza , se no la leva di sinistra non è abilitata.

                        Secondo scusa vega , ma non è una normativa , è una modalità di volo e ce ne sono due

                        una di chiama course lock e è fatta in modo che qualunque orientamento abbia il multi , una volta inserita la funzione se con la leva andrai avanti lui il phantom andra avanti, se indietro indietro e cosi via , ma sempre riferito alla posizione che aveva quando l'hai memorizzata.

                        la seconda interruttore completamente tirate verso di te si chiama home lock è la stessa del course lock solo che fa riferimento alla home ...devi quindi aver fatto la home point e per inserire la funzione devi essere a 10 mt di distanza dalla home se non non viene inserita.

                        se cerchi su youtube trovi diversi video che mostrano come funziona course lock e home lock per dji phantom o naza
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                          scusa ma non hai letto il manuale in italiano che ho linkato una o due pagine fa?
                          per abilitare la leva di sinistra quella relativa alle funzionalità ioc devi prima passare in modalità naza , se no la leva di sinistra non è abilitata.

                          Secondo scusa vega , ma non è una normativa , è una modalità di volo e ce ne sono due

                          una di chiama course lock e è fatta in modo che qualunque orientamento abbia il multi , una volta inserita la funzione se con la leva andrai avanti lui il phantom andra avanti, se indietro indietro e cosi via , ma sempre riferito alla posizione che aveva quando l'hai memorizzata.

                          la seconda interruttore completamente tirate verso di te si chiama home lock è la stessa del course lock solo che fa riferimento alla home ...devi quindi aver fatto la home point e per inserire la funzione devi essere a 10 mt di distanza dalla home se non non viene inserita.

                          se cerchi su youtube trovi diversi video che mostrano come funziona course lock e home lock per dji phantom o naza
                          Ho dimenticato la faccina, ma il passaggio in modalità Naza avevo dato per scontato l'avesse fatto, ma avevo paura fosse troppo suscettibile!

                          Commenta


                          • Ragazzi, è la prima volta che vedo questo tipo di lampeggio.

                            Ho cercato sul manuale ma non sono riuscito a capire cosa voglia dire.

                            LA batteria è all' 88%.

                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...519_170710.mp4

                            Grazie.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da tatoone Visualizza il messaggio
                              Ragazzi, è la prima volta che vedo questo tipo di lampeggio.

                              Ho cercato sul manuale ma non sono riuscito a capire cosa voglia dire.

                              LA batteria è all' 88%.

                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...519_170710.mp4

                              Grazie.
                              Se interpreto bene i colori Led del tuo video c'è la sequenza verde-rosso-rosso-rosso che si ripete.
                              Se così fosse vuol dire che sei in modalità GPS ma non hai un numero suff. di satelliti (perché al chiuso).

                              Ciao
                              Ultima modifica di m15alien; 19 maggio 14, 17:27.
                              ' /\.|_.|.[-.|\|.

                              Commenta


                              • Ma voi volate col P2 tenendo conto anche delle attività solari?

                                Pare che il sole sia un elemento da non trascurare quando si vola con aeromodelli che utilizzano compass e GPS.
                                Le tempeste solari, possono infatti influire su tali sensori/ricevitori gps causando instabilità e derive del mezzo poco controllabili!

                                Esistono siti che forniscono l'andamento delle radiazioni anomale solari in tempo reale!
                                Cosa ne pensate?

                                Saluti
                                Ultima modifica di m15alien; 19 maggio 14, 17:31.
                                ' /\.|_.|.[-.|\|.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X