annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Lelepiddu Visualizza il messaggio
    complimenti, bellissima foto!
    Grazie, purtroppo la GoPro non è una fantastica fotocamera, soprattutto in situazioni di bassa luminosità!
    Think different.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Lelepiddu Visualizza il messaggio
      Mi chiedevo se qualcuno avesse mai provato ad attaccare una macchina fotografica diversa rispetto alla gopro, magari una compatta. Se si utilizzando un gimbal?
      Su un Phantom, o un F450, una compatta te la scordi, se non vuoi usare una GoPro, devi scegliere tra le tante Action Cam che ci sono in giro, oggi va tanto la SJ4000, clone cinese della GoPro.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
        Su un Phantom, o un F450, una compatta te la scordi, se non vuoi usare una GoPro, devi scegliere tra le tante Action Cam che ci sono in giro, oggi va tanto la SJ4000, clone cinese della GoPro.
        Non la conosco , ma temo non risolva il mio desiderio di foto di qualità superiore, in quanto clone della gopro.

        Secondo te anche eliminano il gimbal e attaccandola fissa una compatta me la scordo?

        Commenta


        • Originariamente inviato da Lelepiddu Visualizza il messaggio
          Non la conosco , ma temo non risolva il mio desiderio di foto di qualità superiore, in quanto clone della gopro.

          Secondo te anche eliminano il gimbal e attaccandola fissa una compatta me la scordo?
          Se non la conosci significa che te il Forum non lo leggi.
          http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...e-ne-dite.html

          Commenta


          • Originariamente inviato da Lelepiddu Visualizza il messaggio
            Non la conosco , ma temo non risolva il mio desiderio di foto di qualità superiore, in quanto clone della gopro.

            Secondo te anche eliminano il gimbal e attaccandola fissa una compatta me la scordo?
            c'è uno qua in cina che ha fatto volare un phantom con una nx5 chiaramente fissa senza gimbal e null'altro. Ma giusto per provare. Poi ha lasciato perdere e ha cambiato multi...non ha buttato la nx5!!!
            non so se riesco a ritrovare le foto e/o il video
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • Buongiorno a tutti, sono Davide abito a genova e da molto tempo, forse quasi un anno seguo il forum "in sola lettura" sugli argomenti dei multicotteri. Premetto che faccio modellismo dinamico da circa 15 anni, da quando i motori elettrici e le batterie ci hanno dato la possibilità di equiparare, e da un pò superare (non me ne vogliano gli scoppietari) i frastornanti frullini a broda. Proprio non ho mai sopportato ne il rumore ne l'odore dei motori a scoppio....Perchè sola lettura? Perchè ho sempre trovato nei vostri post sempre la soluzione ai dubbi e problematiche ( e per le quali ringrazio) legate al Phantom 2, che posseggo da circa 3 mesi. Ovviamente non è stato il mio primo quad, ho fatto mesi di allenamento con robine più piccole e che ancora ora trovo più difficili da guidare. Dimenticavo, i multi non sono l'unica cosa con la quale ho volato, non so quanti microcotteri ho "scassato" tempo addietro per imparare le dinamiche del volo RC. Premessa prolissa fatta ora forse è il momento di fare una domanda, davvero non ho trovato, forse sbadatamente, nulla di già scritto.

              La mia configurazione:
              Phantom 2 prima versione
              gimball H3-2D e gopro 3 black
              mini iosd a bordo
              tx 200 ma a bordo del telaio
              paraeliche (maledetto me!)

              Proprio quest'ultime, come un pò a tuttimi pare , dopo un centinaio di scariche senza crash hanno fatto si che venisse giù come una foglia secca, senza apparente motivo (immagino una leggera folata di vento). nessun danno apparente ( a parte la crociera della gimball un pò piegata ma subito rimessa a posto sulla morsa ed il compass il posizione diversa da come era originariamente, riposizionato) ma...ora la gimball si muove leggermente a scatti e riprende lentamente l'orizzontalità quando il phantom ruota sul suo asse verticale e la camera vov inquadra più l'orizzonte, ha un leggero angolo verso il basso. Per il resto sembra non avere altri problemi. Ho rifatto la calibrazione della bussola ed aggiornato alla versione 3 (dove mi restituisce in fase di aggiornamento un compass error) ma nulla di invariato, come pure ricalibrando la leva del canale 7.
              Ringrazio anticipatamente per un qualsiasi consiglio!

              Commenta


              • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                Se non la conosci significa che te il Forum non lo leggi.
                http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...e-ne-dite.html
                Lo leggo, ma non sono entrato nelle specifiche, in quanto dai primi commenti sembrava una copia della gopro.... E adesso che sono andato a vedere meglio, ho avuto la dimostrazione che non fa al caso mio, volendo io provare a fare foto ( per i video ho già la gopro 3)

                Commenta


                • [QUOTE=Lelepiddu;4269194]Lo leggo, ma non sono entrato nelle specifiche, in quanto dai primi commenti sembrava una copia della gopro.... E adesso che sono andato a vedere meglio, ho avuto la dimostrazione che non fa al caso mio, volendo io provare a fare foto ( per i video ho già la gopro 3)[

                  In apparenza sembra una GoPro finta ! il prezzo fa gola ma bisogna vedere in sostanza che filmati produce , certo che avendo lo schermetto dietro e abastanza completa , DA PROVARE

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da davide70 Visualizza il messaggio
                    Buongiorno a tutti, sono Davide abito a genova e da molto tempo, forse quasi un anno seguo il forum "in sola lettura" sugli argomenti dei multicotteri. Premetto che faccio modellismo dinamico da circa 15 anni, da quando i motori elettrici e le batterie ci hanno dato la possibilità di equiparare, e da un pò superare (non me ne vogliano gli scoppietari) i frastornanti frullini a broda. Proprio non ho mai sopportato ne il rumore ne l'odore dei motori a scoppio....Perchè sola lettura? Perchè ho sempre trovato nei vostri post sempre la soluzione ai dubbi e problematiche ( e per le quali ringrazio) legate al Phantom 2, che posseggo da circa 3 mesi. Ovviamente non è stato il mio primo quad, ho fatto mesi di allenamento con robine più piccole e che ancora ora trovo più difficili da guidare. Dimenticavo, i multi non sono l'unica cosa con la quale ho volato, non so quanti microcotteri ho "scassato" tempo addietro per imparare le dinamiche del volo RC. Premessa prolissa fatta ora forse è il momento di fare una domanda, davvero non ho trovato, forse sbadatamente, nulla di già scritto.

                    La mia configurazione:
                    Phantom 2 prima versione
                    gimball H3-2D e gopro 3 black
                    mini iosd a bordo
                    tx 200 ma a bordo del telaio
                    paraeliche (maledetto me!)

                    Proprio quest'ultime, come un pò a tuttimi pare , dopo un centinaio di scariche senza crash hanno fatto si che venisse giù come una foglia secca, senza apparente motivo (immagino una leggera folata di vento). nessun danno apparente ( a parte la crociera della gimball un pò piegata ma subito rimessa a posto sulla morsa ed il compass il posizione diversa da come era originariamente, riposizionato) ma...ora la gimball si muove leggermente a scatti e riprende lentamente l'orizzontalità quando il phantom ruota sul suo asse verticale e la camera vov inquadra più l'orizzonte, ha un leggero angolo verso il basso. Per il resto sembra non avere altri problemi. Ho rifatto la calibrazione della bussola ed aggiornato alla versione 3 (dove mi restituisce in fase di aggiornamento un compass error) ma nulla di invariato, come pure ricalibrando la leva del canale 7.
                    Ringrazio anticipatamente per un qualsiasi consiglio!
                    Ciao Davide benvenuto, tu sei riuscito a calibrare la rotazione della zenmuse io ho provato tramite DJI assistant ma non riesco, la rotazione è sempre veloce!
                    E' l'unica pecca che ho trovato, oltre alla qualità della Hero 3+ che per quello che costa potrebbe fare video piu decenti.

                    Commenta


                    • Buonasera ragazzi, mi chiamo Leonardo, e come il neo-utente sopra di me seguo il forum da parecchio, ma soltanto ora che mi sono avvicinato al mondo del modellismo comprando un phantom 2, ho la necessità di chiedere realmente aiuto a voi esperti cercando di apprendere il più possibile dalla vostra esperienza. Detto questo mi scuso se creo confusione chiedendo qui ma non ho trovato una sezione dedicata al mio problema...

                      La qualità dei video creati con la gopro, mi spiego meglio: il phantom (equipaggiato con fpv, h3 3d e compagnia bella) dopo due sfortunati crash, dati dall'inesperienza, ha iniziato a comportarsi come si deve, ma tutti e ripeto tutti i video che faccio hanno una sorta di artefatti che abbassano notevolmente la qualità, premetto chd registro a 2.7k ma anche negli altri formati crea lo stesso problema, anche se ho aggiornato il software... I video non hanno nulla a che vedere con la vera qualità della gopro, che è una hero 3+ black edition... Aspetto con ansia una risposta da qualcuno più esperto in materia, e dato che mi sono dilungato anche troppo vi auguro buona serata

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Lenny- Visualizza il messaggio
                        Buonasera ragazzi, mi chiamo Leonardo, e come il neo-utente sopra di me seguo il forum da parecchio, ma soltanto ora che mi sono avvicinato al mondo del modellismo comprando un phantom 2, ho la necessità di chiedere realmente aiuto a voi esperti cercando di apprendere il più possibile dalla vostra esperienza. Detto questo mi scuso se creo confusione chiedendo qui ma non ho trovato una sezione dedicata al mio problema...

                        La qualità dei video creati con la gopro, mi spiego meglio: il phantom (equipaggiato con fpv, h3 3d e compagnia bella) dopo due sfortunati crash, dati dall'inesperienza, ha iniziato a comportarsi come si deve, ma tutti e ripeto tutti i video che faccio hanno una sorta di artefatti che abbassano notevolmente la qualità, premetto chd registro a 2.7k ma anche negli altri formati crea lo stesso problema, anche se ho aggiornato il software... I video non hanno nulla a che vedere con la vera qualità della gopro, che è una hero 3+ black edition... Aspetto con ansia una risposta da qualcuno più esperto in materia, e dato che mi sono dilungato anche troppo vi auguro buona serata
                        posta qualche video in modo da capire meglio il problema

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Lenny- Visualizza il messaggio
                          Buonasera ragazzi, mi chiamo Leonardo, e come il neo-utente sopra di me seguo il forum da parecchio, ma soltanto ora che mi sono avvicinato al mondo del modellismo comprando un phantom 2, ho la necessità di chiedere realmente aiuto a voi esperti cercando di apprendere il più possibile dalla vostra esperienza. Detto questo mi scuso se creo confusione chiedendo qui ma non ho trovato una sezione dedicata al mio problema...

                          La qualità dei video creati con la gopro, mi spiego meglio: il phantom (equipaggiato con fpv, h3 3d e compagnia bella) dopo due sfortunati crash, dati dall'inesperienza, ha iniziato a comportarsi come si deve, ma tutti e ripeto tutti i video che faccio hanno una sorta di artefatti che abbassano notevolmente la qualità, premetto chd registro a 2.7k ma anche negli altri formati crea lo stesso problema, anche se ho aggiornato il software... I video non hanno nulla a che vedere con la vera qualità della gopro, che è una hero 3+ black edition... Aspetto con ansia una risposta da qualcuno più esperto in materia, e dato che mi sono dilungato anche troppo vi auguro buona serata
                          Prima cosa girare qualcosa con lo stesso settaggio a mano senza la Phantom.
                          Tante sono le possibilità oltre al fatto che le vibrazioni potrebbero influire (anche se mi sembrerebbe strano visto che monta la zemuse):
                          Che senso ha girare a 2,7K per un video? l'HD è più che sufficiente. Questo perché forse è il tuo pc che potrebbe visualizzarlo male poiché mancherà una scheda video adeguata.
                          Comunque se la qualità rimanesse scarsa, avresti la certezza che la Phantom non c'entri nulla, e ti converrebbe chiedere in un forum di video.

                          Commenta


                          • Giro a 2.7k perchè per lo sopperire ai limiti della gopro e utilizzare qualche clip per l'uso pfofessionale che ne faccio ed è l'unico formato quasi utilizzabile... Per il computer che uso è un mac pro con cui edito file 4k e 3d nativi, quindi non penso sia quello il problema... Comunque ho contattato gopro italia, spero mi aiutino, grazie lo stesso

                            Commenta


                            • Ah prima che me ne scordi, avendo anche una hero 3 black edition, ho messo a confronto un video registrato nello stesso momento con le due cam, e la differenza c'è, la hero 3 classica ha colori molto più caldi e non presenta "movimento" dei pixel (in senso figurato per farvi capire che tipo di artefatto ottengo), mentre con la nuova i colori sono freddi e disturbati. Perdonatemi se ancora riesco a postare un video, ma con la connessione del piffero che mi ritrovo risulta abbastanza complicato

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Lenny- Visualizza il messaggio
                                Ah prima che me ne scordi, avendo anche una hero 3 black edition, ho messo a confronto un video registrato nello stesso momento con le due cam, e la differenza c'è, la hero 3 classica ha colori molto più caldi e non presenta "movimento" dei pixel (in senso figurato per farvi capire che tipo di artefatto ottengo), mentre con la nuova i colori sono freddi e disturbati. Perdonatemi se ancora riesco a postare un video, ma con la connessione del piffero che mi ritrovo risulta abbastanza complicato
                                Come ti hanno già detto , se la tua gopro fa video "difettosi " anche da terra senza phantom, allora è la cam, quindi inutile girarci attorno ps: magari è dovuta anche alla microsd.

                                Ragazzi avete visto il quadricottero chiamato skyhero spyder ? Blade tu ne sai qualcosa? Come vi sembra?
                                Oggi mentre ho portato l'acconto per ordinare il phantom 2 con h3-3D ho viso esposto quel quadricottero, peccato che il commesso era assente (c'erano i genitori),se no avrei chiesto più info(dall aspetto estetico sembra più maturo ).

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X