annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gain

    Ragazzi un info..e meglio tenere i gain che erano pre impostati oppure quelli che da di default dopo l ultimo aggiornamento? Ho comprato il P2 stamattina! ;-)
    Grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
      Per la serie : non badiamo a spese nel phantom tuning

      ecco cosa è riuscito ad installare un cinese...certo spendere cosi tanto per un phantom mi sembra un po esagerato ...ma come sempre i piu matti sono fuori.



      Un bel A2 sul phantom

      Il tutto fa parte dell'aftermarket del phantom...una curiosita':
      Quanto avra speso per la configurazione con A2 e gps all'esterno?


      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
      Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

      Commenta


      • grazie mille a tutti per le info...sono or ora tornato dal lavoro!
        Che ne pensate di questo kit:

        Hot Item Storm All-in-One FPV Combo (Deluxe) - HeliPal

        Commenta


        • Originariamente inviato da misterxfiles Visualizza il messaggio
          Il tutto fa parte dell'aftermarket del phantom...una curiosita':
          Quanto avra speso per la configurazione con A2 e gps all'esterno?


          Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
          Cosa c'entra quanto ha speso? Magari lavora alla DJI e i pezzi non li paga essendo un beta tester. Oppure é cosi ricco che se vuole ne compera 50 e li regala agli amici.
          Ci sono molte persone che non devono preoccuparsi dei soldi....non siamo tutti uguali

          Commenta


          • Originariamente inviato da misterxfiles Visualizza il messaggio
            Il tutto fa parte dell'aftermarket del phantom...una curiosita':
            Quanto avra speso per la configurazione con A2 e gps all'esterno?


            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
            per tua info un A2 è tra i 900 e 950 euro ed è il top di gamma delle centraline della DJI per multirotori, anche se ancora adesso dopo un anno dalla presentazione ha ancora qualcosina che lascia a desiderare.
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • piccola domanda tecnica..

              buongiorno a tutti gli hobbisti, vi espongo il fatto per vedere se trovo riscontro se già aaccaduto a qualcuno: ieri effettuo l'aggiornamento del firmaware, esso va a buon fine , procedo con la calibrazione della trasmittente spengo il tutto e riaccendo. a questo punto per verificare se la calibrazione è ottimale provo ad accendete il P2 naturalmente senza eliche e provo le varie reazioni , ad un certo punto dopo aver spinto al massimo l'accelerazione sento come un rumore di stridio, tipo cuscinetti andati per intenderci tale fatto è successo una sola volta e non si è più ripresentato dopo altre ripetute prove.

              da cosa può essere stato causato? ci sono dei cuscinetti nei motori ed uno è andato? un motere sta cedendo ? qualcun'altro ha mai riscontrato tale stridio?

              in attesa di gradita risposta riporgo i saluti alla comunità:

              Francesco.-
              Franz62

              Commenta


              • Originariamente inviato da maier1962 Visualizza il messaggio
                buongiorno a tutti gli hobbisti, vi espongo il fatto per vedere se trovo riscontro se già aaccaduto a qualcuno: ieri effettuo l'aggiornamento del firmaware, esso va a buon fine , procedo con la calibrazione della trasmittente spengo il tutto e riaccendo. a questo punto per verificare se la calibrazione è ottimale provo ad accendete il P2 naturalmente senza eliche e provo le varie reazioni , ad un certo punto dopo aver spinto al massimo l'accelerazione sento come un rumore di stridio, tipo cuscinetti andati per intenderci tale fatto è successo una sola volta e non si è più ripresentato dopo altre ripetute prove.

                da cosa può essere stato causato? ci sono dei cuscinetti nei motori ed uno è andato? un motere sta cedendo ? qualcun'altro ha mai riscontrato tale stridio?

                in attesa di gradita risposta riporgo i saluti alla comunità:

                Francesco.-
                visto che praticamente hai avuto un allarme ...smonta i motori e controlla che non ci sia un problema al seeger di bloccaggio o alla boccolina di ottone ...che pero ho gia notato che non tutti hanno alcuni solo una banale rondella di rasamento.

                poi gia che smonti i motori controlla di non avere crepe o cricche dove i fori di fissaggio motori sul frame , anche questo abbastanza comune ...in particolare dopo qualche crash.

                si chiama manutenzione preventiva!!!
                e visto che lo apri controlla che tutti i cavi siano ben collegati ed i connettori inseriti fino in fondo.
                File allegati
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Salve a tutti.
                  Sono nuovo del forum, ho bisogno di un aiuto.
                  Ho un phantom2 con tarot t2d, tutto ben collegato e funzionante. Ora però vorrei poter pilotare l'inclinazione della go pro tramite potenziometro installato sul radiocomando. Ho visto che qualcuno ha postato qualcosa ma niente di dettagliato. Sicuramente è stato inserito ma non riesco proprio a trovarlo.
                  Avrei bisogno dello schema elettrico se qualcuno gentilmente mi può aiutare.
                  Grazie
                  Saluti da

                  Andrea

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                    visto che praticamente hai avuto un allarme ...smonta i motori e controlla che non ci sia un problema al seeger di bloccaggio o alla boccolina di ottone ...che pero ho gia notato che non tutti hanno alcuni solo una banale rondella di rasamento.

                    poi gia che smonti i motori controlla di non avere crepe o cricche dove i fori di fissaggio motori sul frame , anche questo abbastanza comune ...in particolare dopo qualche crash.

                    si chiama manutenzione preventiva!!!
                    e visto che lo apri controlla che tutti i cavi siano ben collegati ed i connettori inseriti fino in fondo.
                    Intanto ti ringrazio Blade, non mi sono mai azzardato ad aprirlo ma vista la situazione mi toccherà farlo, speriamo di non fare disastri, un'ultima cortesia cos'è il seeger? perdona la mia ignoranza.

                    grazie ancora

                    Francesco
                    Franz62

                    Commenta


                    • Manopola Tilt Telecamera

                      Per chi volesse fare la modifica, suggerisco di posizionare il potenziometro e relativa manopola come ho fatto sulla mia TX .

                      Il vantaggio, rispetto ad altre soluzioni frontali ,viste in rete, è che così e possibile azionarla senza staccare le dita dagli stick .






                      Buon lavoro

                      Ciao
                      Alex

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                        Per chi volesse fare la modifica, suggerisco di posizionare il potenziometro e relativa manopola come ho fatto sulla mia TX .

                        Il vantaggio, rispetto ad altre soluzioni frontali ,viste in rete, è che così e possibile azionarla senza staccare le dita dagli stick .






                        Buon lavoro

                        Ciao
                        Alex
                        Ciao, hai utilizzato l'originale spostandolo oppure è un'altro.
                        Io non riesco a settare la velocità di rotazione della zenmuse e quindi la rotazione non è molto fluida. Avete consigli in merito. Riesco a fare video decenti ma quando ruoto la zenmuse non è mai fluida perchè ruota troppo veloce, e se cerco di muovere lentamente la levetta si muove a scatti.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da shaker10 Visualizza il messaggio
                          Ciao, hai utilizzato l'originale spostandolo oppure è un'altro.
                          Io non riesco a settare la velocità di rotazione della zenmuse e quindi la rotazione non è molto fluida. Avete consigli in merito. Riesco a fare video decenti ma quando ruoto la zenmuse non è mai fluida perchè ruota troppo veloce, e se cerco di muovere lentamente la levetta si muove a scatti.
                          Occorre dissaldare il piccolo potenziometro sul circuito della TX e sostituirlo con uno standard da 5 Kohm reperibile da un rivenditore di componenti elettronici (5€)

                          La levetta standard esegue tutta la corsa con una rotazione di circa 30° mentre utilizzando il potenziometro sostitiuto abbiamo a disposizione una corsa di circa 300°
                          quindi 10 volte maggiore e molto più fluida.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da maier1962 Visualizza il messaggio
                            Intanto ti ringrazio Blade, non mi sono mai azzardato ad aprirlo ma vista la situazione mi toccherà farlo, speriamo di non fare disastri, un'ultima cortesia cos'è il seeger? perdona la mia ignoranza.

                            grazie ancora

                            Francesco
                            quelle rondella aperta con 3 orecchiette nel diametro interno quello è il seeger serve per bloccare l'alberino del motore e si incastra in un gola che è ricavata sull'albero del motore ,se lo dovrai smontare ti servira un cacciavite con punta minuscola per far saltare le seeger ...cerca di non perderlo.

                            Ma non devi per forza smontarlo , puoi anche in prima battuta fare solo un controllo a vista cioe che non sia fuori sede o deformato
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              quelle rondella aperta con 3 orecchiette nel diametro interno quello è il seeger serve per bloccare l'alberino del motore e si incastra in un gola che è ricavata sull'albero del motore ,se lo dovrai smontare ti servira un cacciavite con punta minuscola per far saltare le seeger ...cerca di non perderlo.

                              Ma non devi per forza smontarlo , puoi anche in prima battuta fare solo un controllo a vista cioe che non sia fuori sede o deformato

                              Ok, sei sempre gentile ed esaustivo nelle spiegazioni

                              Grazie mille..
                              Franz62

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                                Per chi volesse fare la modifica, suggerisco di posizionare il potenziometro e relativa manopola come ho fatto sulla mia TX .

                                Il vantaggio, rispetto ad altre soluzioni frontali ,viste in rete, è che così e possibile azionarla senza staccare le dita dagli stick .






                                Buon lavoro

                                Ciao
                                Alex

                                Ottima soluzione,
                                ma i collegamenti come sono stati fatti? Con un potenziometro da 10k cambia qualcosa?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X