annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tknquad Visualizza il messaggio
    ricordo a chi legge che, come altri colleghi del forum hanno visto con i loro occhi, il mio phantom con i paraeliche e i dati di yaw ecc tutti di default, anche in un sacco di vento, si comporta benissimo. e per chi mi ha visto volare, non lo faccio volare come una mongolfiera, su e giu lentamente, ma al contrario mi ci diverto molto spingendolo abbastanza ai limiti.
    attenzione, non ho fatto l'update del sw e non scendo mai dico mai direttamente in verticale, ma sempre in movimento, per es in cerchio.
    con questo non voglio dire nulla, se non che non è del tutto scontato secondo me che il problema principale siano i paraeliche., probabilmente è vero, ma suggerirei a ognuno di avere un margine di dubbio.

    io i paraeliche li tengo perché li considero utili e sicuri per me e per gli altri...
    ps ricordo anche che ho volato spesso con 1350 gr paraeliche inclusi, vento e tutto il resto.

    pps sia in modalità phantom che ultimamente in modalità naza

    mi tocco gia a pensare che qualcuno pensi o dica che prima o poi verrà giu!
    mi sono permesso di ripetere questo mio post, che nel contenuto ho gia ripetuto altre volte, a beneficio dei nuovi iscritti... massimo rispetto a chi ha esperienza modellistica di anni, peraltro condivido anche il ragionamento che porta alle valutazioni sulla necessità di modificare certi parametri di gain.
    pero' il valore dell'esperienza è sempre da tenere in considerazione rispetto a qualunque valutazione teorica o pratica...
    GAS: Gear Acquisition Syndrome. WAF Wife Acceptance Factor... gli americani hanno gli stessi nostri problemi. ma lo dicono meglio!

    Commenta


    • Originariamente inviato da tknquad Visualizza il messaggio
      mi sono permesso di ripetere questo mio post, che nel contenuto ho gia ripetuto altre volte, a beneficio dei nuovi iscritti... massimo rispetto a chi ha esperienza modellistica di anni, peraltro condivido anche il ragionamento che porta alle valutazioni sulla necessità di modificare certi parametri di gain.
      pero' il valore dell'esperienza è sempre da tenere in considerazione rispetto a qualunque valutazione teorica o pratica...
      Anche io ho volato sempre senza problemi con i paraeliche...ma effettivamente ho notato che in presenza di venti vicino alle costruzioni diventava pazzo come se non riuscisse a stare fermo ....ora provo a mettere il video per condividere l'esperienza... rimango comunque allibito dal fatto che questo problema e nato tutto insieme negli ultimi 2 voli...prima mai un problema

      Commenta


      • BIADESIVO (Bomba!)

        Originariamente inviato da Carlo93_ Visualizza il messaggio
        Mi viene in mente lo scotch 3m, quello che ha in dotazione la Gopro, una batteria come la 3s dovrebbe reggerla, no?
        Ragazzi,

        se volete un consiglio, usate questo :

        https://lh6.googleusercontent.com/-k...530_080126.jpg

        Costo: circa 7 € lo trovate nei supermercati tipo BENNET e altri Brico ecc.

        Commenta


        • Ecco il video....preciso che il phantom 2 gira da solo io non tocco gli stick....solo verso la fine cerco di portarlo giù...la gimbal della gopro non lo fa vedere ma lui oscillava come un pazzo mentre girava sull'asse dello yaw....magari dal rumore dei motori si capisce qualcosa, vento a folate ma in quel momento mi sembrava veramente poco ( ho volato con questa configurazione anche con 12/13 nodi) ..parametri di gain di default l'unica cosa che è cambiata rispetto a prima è che dall'assistant ho abilitato l'IOC ma erano spenti sul radiocomando e il phantom 2 era in gps......grazie per la vostra pazienza

          PS: si vede anche la faccia moooolto preoccupata quando perdo il controllo
          PPS: lo sò che non si dovrebbe volare vicino alle persone...ma il mio amico tennista era consapevole, aveva firmato una permesso di responsabilità a suo carico, ed io anche se non sono un professionista ho una piccola assicurazione.

          Phantom 2 impazzito colpa del paraeliche??? - YouTube

          Commenta


          • Per l'ultima volta, poi fate pure come volete.....

            Originariamente inviato da Tommy75 Visualizza il messaggio
            Ecco il video....preciso che il phantom 2 gira da solo io non tocco gli stick....solo verso la fine cerco di portarlo giù...la gimbal della gopro non lo fa vedere ma lui oscillava come un pazzo mentre girava sull'asse dello yaw....magari dal rumore dei motori si capisce qualcosa, vento a folate ma in quel momento mi sembrava veramente poco ( ho volato con questa configurazione anche con 12/13 nodi) ..parametri di gain di default l'unica cosa che è cambiata rispetto a prima è che dall'assistant ho abilitato l'IOC ma erano spenti sul radiocomando e il phantom 2 era in gps......grazie per la vostra pazienza

            PS: si vede anche la faccia moooolto preoccupata quando perdo il controllo
            PPS: lo sò che non si dovrebbe volare vicino alle persone...ma il mio amico tennista era consapevole, aveva firmato una permesso di responsabilità a suo carico, ed io anche se non sono un professionista ho una piccola assicurazione.

            Phantom 2 impazzito colpa del paraeliche??? - YouTube
            ESATTO !!!

            Continuo a dirlo e ripeterlo per tutto il forum, ho fatto Test documentati da video;

            quello che innesca il problema è :

            Peso complessivo superiore a 1,3 Kg.
            Presenza di Paraeliche
            Aria instabile anche con leggere folate di vento
            Gain Yaw di default


            Ho pubblcato qui su forum filmati a dimostrazione che. portando il GAIN YAW a 260-280
            non ho avuto l'innesco della perdita di controllo, che INIZIA SEMPRE CON UNA ROTAZIONE ATTORNO ALL' ASSE VERTICALE da qui la necessità di aumentare il Gain Yaw.

            Comunque, io stesso ho deciso di utilizzare il Phantom SENZA PARAELICHE (in ambienti esterni) in interno non vi è problema dal momento che l'aria è stabile.

            Commenta


            • Originariamente inviato da tknquad Visualizza il messaggio
              ricordo a chi legge che, come altri colleghi del forum hanno visto con i loro occhi, il mio phantom con i paraeliche e i dati di yaw ecc tutti di default, anche in un sacco di vento, si comporta benissimo. e per chi mi ha visto volare, non lo faccio volare come una mongolfiera, su e giu lentamente, ma al contrario mi ci diverto molto spingendolo abbastanza ai limiti.

              attenzione, non ho fatto l'update del sw e non scendo mai dico mai direttamente in verticale, ma sempre in movimento, per es in cerchio.

              con questo non voglio dire nulla, se non che non è del tutto scontato secondo me che il problema principale siano i paraeliche., probabilmente è vero, ma suggerirei a ognuno di avere un margine di dubbio.



              io i paraeliche li tengo perché li considero utili e sicuri per me e per gli altri...

              ps ricordo anche che ho volato spesso con 1350 gr paraeliche inclusi, vento e tutto il resto.



              pps sia in modalità phantom che ultimamente in modalità naza



              mi tocco gia a pensare che qualcuno pensi o dica che prima o poi verrà giu!

              Credo anche io che la storia dei paraeliche sia da approfondire.
              Io sono uno di quelli che ha visto il tuo Phantom con paraeliche e confermo la bonta' del tuo stile di guida specie sulla discesa mai a candela. Va precisato da quello che so che il tuo phantom2 a parte il non aggiornamento all'ultimo firmware ( a che firm sei rimasto?) pur volando a pieno carico non monta gopro e zenmuse. Credo che tutti i film presenti in rete che documentano gli sbandamenti con paraeliche siano filmati con gopro e zenmuse (almeno credo....), Che voi sappiate esiste un film che mostri un crash con paraeliche girato con un altra action cam e senza zenmuse o con altra imbracatura?


              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
              Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

              Commenta


              • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                In questo filmato si vede la modifica al gimbal Zenmuse H3-3D nell'attacco della GoPro, mi chiedo, ma questa è una seconda versione? E' il caso di aggiornarlo?
                Ciao Vega29
                Ti spiego per quello che ho capito..
                La nuova 3 assi ultima versione (definitiva) e quella con attacco video esterno come nel video da te postato, qualcuno diceva questo nuovo sistema serviva per risolvere il problema delle linee che si vedevano nel monitor..
                Invece parlando con un distributore DJI anche questa versione a lo stesso problema!
                Ma il vero cambiamento di questo attacco esterno video e solo per facilitare la produzione di DJI in pratica l'attacco esterno serve per usare il sistema video DJI lightbridge per usare sulla Gopro l'uscita video HD.
                Così mi hanno spiegato così riporto..
                Adesso mi sono bloccato anche per l'acquisto perché il negoziante mi dice che l'ultima versione con attacco video esterno e molto delicata perché quel sistema e molto esposto (si rompe facilmente troppo delicata) e sempre come dice il negoziante non esiste il ricambio di quel attacco!
                Mi domando ma se scausamente per metterlo nello zaino si rompe quella diciamo scheda, che faccio? Devo cambiare la zenmuse ?
                Poi per togliate la scheda dalla gopro devo sempre togliere il cavetto... 😒
                Infatti ora sono molto indeciso quella prendere!!

                Commenta


                • Originariamente inviato da Tommyxx Visualizza il messaggio
                  Ciao Vega29
                  Ti spiego per quello che ho capito..
                  La nuova 3 assi ultima versione (definitiva) e quella con attacco video esterno come nel video da te postato, qualcuno diceva questo nuovo sistema serviva per risolvere il problema delle linee che si vedevano nel monitor..
                  Invece parlando con un distributore DJI anche questa versione a lo stesso problema!
                  Ma il vero cambiamento di questo attacco esterno video e solo per facilitare la produzione di DJI in pratica l'attacco esterno serve per usare il sistema video DJI lightbridge per usare sulla Gopro l'uscita video HD.
                  Così mi hanno spiegato così riporto..
                  Adesso mi sono bloccato anche per l'acquisto perché il negoziante mi dice che l'ultima versione con attacco video esterno e molto delicata perché quel sistema e molto esposto (si rompe facilmente troppo delicata) e sempre come dice il negoziante non esiste il ricambio di quel attacco!
                  Mi domando ma se scausamente per metterlo nello zaino si rompe quella diciamo scheda, che faccio? Devo cambiare la zenmuse ?
                  Poi per togliate la scheda dalla gopro devo sempre togliere il cavetto... 😒
                  Infatti ora sono molto indeciso quella prendere!!
                  Infatti anche la mia è così, le righe sono rimaste e il tutto è molto delicato.

                  Su un forum americano un utente scrive a proposito di questo e da esplicitamente dell' "Imbecille" al progettista DJI che ha adottato questa soluzione che tra l'altro costringe a togliere la spina ogni volta che si accede alla memoria.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
                    Infatti anche la mia è così, le righe sono rimaste e il tutto è molto delicato.

                    Su un forum americano un utente scrive a proposito di questo e da esplicitamente dell' "Imbecille" al progettista DJI che ha adottato questa soluzione che tra l'altro costringe a togliere la spina ogni volta che si accede alla memoria.
                    Vabbe quello non è un vero problema,se avete notato nel video di vega, la rotazione della zenmuse è bloccata dal gancetto trasparente(quello che evita di far uscire la zenmuse dai buchini).
                    Secondo voi crea problemi? Sinceramente non ho notato problemi.

                    Commenta


                    • AIUTO per sostituzione potenziometro RC DT7

                      Oggi mi sono accinto a sostituire il potenziometro al radiocomando del Phantom, ho avuto due problemi, il trimmer da sostituire secondo la GBC dove sono andato per l'acquisto, secondo il commesso è da 2 MHom e il potenziometro che ho acquistato seguendo le indicazioni date, è da 5KHom, comunque il fatto è che una volta installato è inutilizzabile, in pratica la GoPro si abbassa con metà corsa del potenziometro, e se si va avanti con la rotazione torna su, è praticamente impossibile da gestire, è peggio di prima, i fili sono stati saldati nella stessa posizione in cui era saldato il trimmer, dove sbaglio?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                        Oggi mi sono accinto a sostituire il potenziometro al radiocomando del Phantom, ho avuto due problemi, il trimmer da sostituire secondo la GBC dove sono andato per l'acquisto, secondo il commesso è da 2 MHom e il potenziometro che ho acquistato seguendo le indicazioni date, è da 5KHom, comunque il fatto è che una volta installato è inutilizzabile, in pratica la GoPro si abbassa con metà corsa del potenziometro, e se si va avanti con la rotazione torna su, è praticamente impossibile da gestire, è peggio di prima, i fili sono stati saldati nella stessa posizione in cui era saldato il trimmer, dove sbaglio?
                        Almeno te lo hai trovato, io solo uno che non va bene per il nostro scopo, e ho girato 3 negozi tra cui un gbc. Oggi ho un ultima possibilità, poi ordino online...
                        Ultima modifica di Lelepiddu; 30 maggio 14, 12:49.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                          Oggi mi sono accinto a sostituire il potenziometro al radiocomando del Phantom, ho avuto due problemi, il trimmer da sostituire secondo la GBC dove sono andato per l'acquisto, secondo il commesso è da 2 MHom e il potenziometro che ho acquistato seguendo le indicazioni date, è da 5KHom, comunque il fatto è che una volta installato è inutilizzabile, in pratica la GoPro si abbassa con metà corsa del potenziometro, e se si va avanti con la rotazione torna su, è praticamente impossibile da gestire, è peggio di prima, i fili sono stati saldati nella stessa posizione in cui era saldato il trimmer, dove sbaglio?
                          Ciao Vega29, per far funzionare il potenziometro installato devi effettuare una doppia taratura. Se non la fai non funziona bene. Il mio potenziometro è da 5KOhm.
                          In questo post ho fornito qualche dettaglio in più.
                          Spero possa esserti utile.

                          Saluti
                          Ultima modifica di m15alien; 30 maggio 14, 14:08.
                          ' /\.|_.|.[-.|\|.

                          Commenta


                          • [QUOTE=raul0880;4280312]Course and Home Lock - YouTube guarda qui lo spiegano bene


                            Ti ringrazio, ma appunto eseguendo il CL non noto la minima differenza del volo in OFF

                            Commenta


                            • Per chi è interessato a non perdere il multirotore: WhistleGPS - location and activity tracker for dogs

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da raul0880 Visualizza il messaggio
                                Course and Home Lock - YouTube guarda qui lo spiegano bene


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                ...anche qui...#5 DJI Phantom Tutorial - IOC Course Lock (CL) explained and demonstrated - YouTube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X