annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da SkyTrek Visualizza il messaggio
    Se sono nuove non dovresti nemmeno toccarle, le uso anch'io , non ho nessun problema montate nuove
    Buon per te.
    Non si tratta se sono vecchie o nuove. Non molto tempo fa feci una domanda sondaggio in questo topic in merito a chi usasse eliche in carbonio e le loro impressioni e quei pochi che mi risposero dissero che generavano morbo di parchinson al phantom e le avevano cestinate o chiedendo in giro opinioni mi si rispondeva che non c'era da fidarsi vista la scarsa qualita e si paventava la pericolosita delle stesse, oppure leggendo qua le la sul forum si raccomandava di evitarle come la peste. Memore di queste notizie e pareri negativi confermati anche dal mio negoziante non mi sono neanche preso la briga di provarle cosi come escono dalla fabbrica e ci ho messo le mani..ho visto dei difetti che spiegavano i comportamenti segnalati e ho cercato di correggerli..ottenendo buoni risultati.
    Alla fine di tutto penso che la qualita produttiva delle eliche in carbonio non sia costante e generi dei lotti difettati e non.
    Ritengo comunque sia importante per chi possiede eliche in carbonio segnalare qui le loro impressioni sia in senso positivo o negativo perche in merito credo ci siano molte opinioni preconcette e che l'argomento sia stato poco approfondito.
    Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

    Commenta


    • Originariamente inviato da misterxfiles Visualizza il messaggio
      Dicono tra i 600 e gli 800 m in campo aperto...testalo e comunicaci i risultati


      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
      Allora, nel we sono riuscito a provare, in mezzo ai campi, in campo praticamente aperto e ho raggiunto i 400 metri con una buona qualità video. Oltre sinceramente non me la sono sentita di andare, malgrado avessi messo una persona a controllare a vista a circa 300 metri per non perderlo.
      direi che funziona tutto correttamente

      Commenta


      • Motori

        Domanda ai più esperti:
        Ho letto in giro per forum di motori più performanti. Il phantom con tx, iosd mini, gimball e gopro arriva molto vicino al limite di peso, mi chiedo se qualcuno ha provato a mettere dei motori che reggono un po di più per volare più tranquillo. Inoltre leggevo di motori che consumano meno batteria.
        Qualcuno ha provato?

        Commenta


        • Perso il drone

          Ciao a tutti questo week end ho perso il mio phantom 2, stavo volando a 50 metri di altrezza 80 in orizzontale andando nella direzione opposto a me, a un cero punto ho capito che il drone stava andando dritto senza seguire i miei comandi. ho provato con il Gohome spegnendo il radiocomando ma niente, l'unica cosa che comandavo era la gopro!
          Quando è arrivato a circa 1.4 km ho perso il segnale video ma il drone aveva ancora 53% di autonomia, ho provato a cercarlo tutto il pomeriggio ma niente!
          Ci sono rimasto abbastanza male anche perchè non era il primo volo ma ne avrò gia fatti un centinaio e soprattutto perchè è da un mese che ho comprato il Gps tracker ma non l'ho mai installato perchè ho letto nel forum problemi di interferenze tra i due GPS.
          L'unico segnale anomalo di cui me ne sono accorto dopo è che il rombo della telemetria che indica la tua posizione era esattamente opposto a me.
          Prima del volo non avevo fatto la calibrazione della bussola però solitamente la facevo ogni 4-5 voli e non ho mai avuto alcun problema.
          Qualcuno sà se collegando il radiocomando al pc, può dare delle informazioni sull'ultima posizione del phantom2?

          Commenta


          • Originariamente inviato da shaker10 Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti questo week end ho perso il mio phantom 2, stavo volando a 50 metri di altrezza 80 in orizzontale andando nella direzione opposto a me, a un cero punto ho capito che il drone stava andando dritto senza seguire i miei comandi. ho provato con il Gohome spegnendo il radiocomando ma niente, l'unica cosa che comandavo era la gopro!
            ...........
            Azzzz, mi spiace!! Ho il terrore prima o poi di imbattermi in una situazione del genere: il famigerato flyaway.....
            Sul mio P2 come tracker utilizzo il sistema Marco Polo Locator, certo che se me lo perdo ad una distanza in campo aperto superiore ai 2km rimane poco da fare.
            Una cosa che ho notato con la mia telemetria, a volte mi capita quando aggancio i 7 satelliti per partire, che la distanza sulla telemetria non venga aggiornata. Allora rifaccio calcolare la posizione del P2 alzando ed abbassando la levetta di SX tre o quattro volte. Solo dopo questa procedura il P2 mi segnala che la posizione di partenza è correttamente a 0 metri. Ti è mai capitato? Il fatto di avere la home base (rombo) molto distante dalla tua posizione attuale mi fa pensare che il tuo P2 abbia preso dei valori gps sballati, e magari pensando di essere molto lontano dall'home-point si è messo in modalità GoHome andando via.
            ' /\.|_.|.[-.|\|.

            Commenta


            • Originariamente inviato da shaker10 Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti questo week end ho perso il mio phantom 2, stavo volando a 50 metri di altrezza 80 in orizzontale andando nella direzione opposto a me, a un cero punto ho capito che il drone stava andando dritto senza seguire i miei comandi. ho provato con il Gohome spegnendo il radiocomando ma niente, l'unica cosa che comandavo era la gopro!
              Quando è arrivato a circa 1.4 km ho perso il segnale video ma il drone aveva ancora 53% di autonomia, ho provato a cercarlo tutto il pomeriggio ma niente!
              Ci sono rimasto abbastanza male anche perchè non era il primo volo ma ne avrò gia fatti un centinaio e soprattutto perchè è da un mese che ho comprato il Gps tracker ma non l'ho mai installato perchè ho letto nel forum problemi di interferenze tra i due GPS.
              L'unico segnale anomalo di cui me ne sono accorto dopo è che il rombo della telemetria che indica la tua posizione era esattamente opposto a me.
              Prima del volo non avevo fatto la calibrazione della bussola però solitamente la facevo ogni 4-5 voli e non ho mai avuto alcun problema.
              Qualcuno sà se collegando il radiocomando al pc, può dare delle informazioni sull'ultima posizione del phantom2?
              Un po di tempo fa è successo anche a me. Stessa cosa identica. Partito in una direzione e non rispondeva più. Anch'io non avevo fatto la calibrazione della bussola, e ho dato la colpa a quello (anche se penso sia colpa di interferenze). Al contrario di te sono riuscito a seguirlo e a capire più o meno dove si è schiantato, così l'ho ritrovato. Da li faccio sempre prima di ogni volo la calibrazione. Ho volato con un po di timore per qualche tempo, anche se non mi ha più dato problemi.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Lelepiddu Visualizza il messaggio
                Un po di tempo fa è successo anche a me. Stessa cosa identica. Partito in una direzione e non rispondeva più. Anch'io non avevo fatto la calibrazione della bussola, e ho dato la colpa a quello (anche se penso sia colpa di interferenze). Al contrario di te sono riuscito a seguirlo e a capire più o meno dove si è schiantato, così l'ho ritrovato. Da li faccio sempre prima di ogni volo la calibrazione. Ho volato con un po di timore per qualche tempo, anche se non mi ha più dato problemi.
                Ciao Lele, ma nel tuo caso di flyaway, hai poi avuto il "coraggio" di volare nella stessa zona dove il tuo P2 è impazzito?
                Penso anche io a delle interferenze (es. ponti radio a 2.4 ghz...), se la bussola è calibrata male di solito il P2 lo segnala all'accensione.

                Saluti
                ' /\.|_.|.[-.|\|.

                Commenta


                • Che sfiga!!!!

                  Deve essere proprio una cosa spiacevole vedersi il drone andare via e non sapere cosa fare per fermarlo..

                  Ma scusate, qualcuno mi sa dire sino a che distanza e altezza riuscite a guidarlo con il radiocomando?

                  GRRRAZZZIEEEEEE.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                    Ciao Lele, ma nel tuo caso di flyaway, hai poi avuto il "coraggio" di volare nella stessa zona dove il tuo P2 è impazzito?
                    Penso anche io a delle interferenze (es. ponti radio a 2.4 ghz...), se la bussola è calibrata male di solito il P2 lo segnala all'accensione.

                    Saluti
                    No non ho avuto il coraggio, e penso che non l'avrò più. Ma per mia fortuna era un posto lontano da casa, dove volevo provare per il panorama.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Lelepiddu Visualizza il messaggio
                      Un po di tempo fa è successo anche a me. Stessa cosa identica. Partito in una direzione e non rispondeva più. Anch'io non avevo fatto la calibrazione della bussola, e ho dato la colpa a quello (anche se penso sia colpa di interferenze). Al contrario di te sono riuscito a seguirlo e a capire più o meno dove si è schiantato, così l'ho ritrovato. Da li faccio sempre prima di ogni volo la calibrazione. Ho volato con un po di timore per qualche tempo, anche se non mi ha più dato problemi.
                      Non sapevo che il drone segnala l'errata calibrazione della bussola! Adesso non so cosa fare mi sa che aspetterò qualche novità della Dji sopratutto che cali il prezzo del Lightbridge.
                      Pensavo di prendere il Vision plus ma mi sembra che le immagini trasmesse sono scattose e di scarsa qualità!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da shaker10 Visualizza il messaggio
                        Ciao a tutti questo week end ho perso il mio phantom 2, stavo volando a 50 metri di altrezza 80 in orizzontale andando nella direzione opposto a me, a un cero punto ho capito che il drone stava andando dritto senza seguire i miei comandi. ho provato con il Gohome spegnendo il radiocomando ma niente, l'unica cosa che comandavo era la gopro!
                        Quando è arrivato a circa 1.4 km ho perso il segnale video ma il drone aveva ancora 53% di autonomia, ho provato a cercarlo tutto il pomeriggio ma niente!
                        Ci sono rimasto abbastanza male anche perchè non era il primo volo ma ne avrò gia fatti un centinaio e soprattutto perchè è da un mese che ho comprato il Gps tracker ma non l'ho mai installato perchè ho letto nel forum problemi di interferenze tra i due GPS.
                        L'unico segnale anomalo di cui me ne sono accorto dopo è che il rombo della telemetria che indica la tua posizione era esattamente opposto a me.
                        Prima del volo non avevo fatto la calibrazione della bussola però solitamente la facevo ogni 4-5 voli e non ho mai avuto alcun problema.
                        Qualcuno sà se collegando il radiocomando al pc, può dare delle informazioni sull'ultima posizione del phantom2?
                        Non avevi spento il wifi dela gopro?
                        Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da shaker10 Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti questo week end ho perso il mio phantom 2, stavo volando a 50 metri di altrezza 80 in orizzontale andando nella direzione opposto a me, a un cero punto ho capito che il drone stava andando dritto senza seguire i miei comandi. ho provato con il Gohome spegnendo il radiocomando ma niente, l'unica cosa che comandavo era la gopro!
                          Quando è arrivato a circa 1.4 km ho perso il segnale video ma il drone aveva ancora 53% di autonomia, ho provato a cercarlo tutto il pomeriggio ma niente!
                          Ci sono rimasto abbastanza male anche perchè non era il primo volo ma ne avrò gia fatti un centinaio e soprattutto perchè è da un mese che ho comprato il Gps tracker ma non l'ho mai installato perchè ho letto nel forum problemi di interferenze tra i due GPS.
                          L'unico segnale anomalo di cui me ne sono accorto dopo è che il rombo della telemetria che indica la tua posizione era esattamente opposto a me.
                          Prima del volo non avevo fatto la calibrazione della bussola però solitamente la facevo ogni 4-5 voli e non ho mai avuto alcun problema.
                          Qualcuno sà se collegando il radiocomando al pc, può dare delle informazioni sull'ultima posizione del phantom2?
                          Io senza gps TRACKER non volo più ...su più forum si è parlato di possibili interferenze ma non è mai stato dimostrato nulla.Ora mi vien da dire se hai avuto il segnale video a circa 1 km non sei riuscito a capire più o meno la direzione che a preso in modo tale da circoscrivere l'area?se eri a 50% di batteria non è andato lontano...secondo me il flyway ha un inizio da una sballata interpretazione della bussola in che modalità volavi?comunque sia mi dispiace

                          Commenta


                          • @shaker10 mi dispiace, il solo pensiero che potrebbe accadermi mi blocca l'imminente acquisto, ed anche il motivo per cui ho incominciato a seguire questo e altri forum, come ho scritto qualche post dietro, ho visto la tua stessa scena per ben 2 volte nel giro di 1 o 2 mesi... il resto è scritto e in quel post in qualche modo c'è una risposta anche per @m15alien...

                            Una cosa però, se hai subito pensato ad un problema del gps/bussola, piuttosto che spegnere la radio per tentare il RTH che ha comunque bisogno del GPS, sarebbe stato molto più utilie passare in modalità di volo manuale, avresti escluso il gps e di conseguenza avresti potuto tentare il recupero o al peggio un atterraggio in una zona più raggiungibile.
                            Phantom 2 / H3-2D / GoPro3+ Silver / IOSDmini /un po di modding...

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da shaker10 Visualizza il messaggio
                              Non sapevo che il drone segnala l'errata calibrazione della bussola! Adesso non so cosa fare mi sa che aspetterò qualche novità della Dji sopratutto che cali il prezzo del Lightbridge.
                              Pensavo di prendere il Vision plus ma mi sembra che le immagini trasmesse sono scattose e di scarsa qualità!
                              Questa non la capisco, ma te ce l'hai l'iOSD Mini? L'hai aggiornato? Non hai letto che cosa è stato modificato o aggiunto? Hai fatto caso che ci sono tre voci in più rispetto a prima?
                              Boh!

                              Commenta


                              • Certo che montavo l'IOSD mini, aggiornata alla penultima versione, essendo montata dentro la scocca, ogni volta mi ripromettevo di aprirla per aggiornarla ma per mancanza di tempo e pigrizia non l'avevo ancora fatto! Sono passato in manuale prima di provare il go back home e successivamente spegnere la radio. Comunque ho provato a cercarlo a circa 1,6 km come impostato nell'assistant (modalità phantom) come distanza massima orizzontale ma ricerca invana anche perchè c'è bosco a quella distanza! Quando poi ti rendi conto che non riesci più a comandarlo vai nel panico piu totale non capisci niente, anche perchè contestualmente cerchi di capire tramite fvp dove potrebbe sbattere per localizzarlo.
                                Se devo dire la mia dopo questo evento, io da quando l'ho comprato (febbraio) ho avuto solo un paio di incidentini (rami, gronda) nulla di grave, ho volato tanto con i paraeliche prima di torglieli, ero contento della fluidità dei video, meno della qualità dello go pro hero 3+, ma una cosa che posso dire è che il mezzo in se non mi ha mai convinto tantissimo, mi allontanavo anche tanto 1000-1200m ma ogni volta quando lo facevo atterrare tiravo sempre un sospiro di sollievo.
                                Questo fà parte del gioco e quella che sembrava un'angoscia, magari dettata da presenza di persone o un volo sopra un cento abitato, non era altro che adrenalina che ricerca ognuno di noi.
                                Mi sa che per qualche mesetto, almeno che qualcuno non me lo ritrovi, farò senza giocattolino anche perchè mi sono bruciato 1000 euri tondi tondi e devo digerire un pò la cosa!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X