annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [QUOTE=Edward744;4359463]Ho appena finito di montare il mio sistema fpv!!!

    Purtroppo piove e non posso provarlo sul campo.....

    cosa hai usato come trasmettitore, monitor, etc?
    DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

    Commenta


    • Trasmettitore : Boscam ts352 da 500mW
      Monitor: senza marca,quello da 76.51 euro da banggood.
      sku100459
      Cavo per Gopro da collegare direttamente alla tx.
      Sku128117

      Unica saldatura che ho fatto è quella per alimentare la tx
      Phantom 2

      Commenta


      • la butto li, ma queste batterie che problemi avrebbero ad eserre utilizzate con un phantome?
        Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking*
        oppure c'è qualche ragione per il quale è obbligatorio utilizzare anche tutto quell'afare della scocca della batteria?
        On Facebook Quadricottero News
        Guida per MicroQuad da FPV

        Commenta


        • Originariamente inviato da Edward744 Visualizza il messaggio
          Ho appena finito di montare il mio sistema fpv!!!

          Purtroppo piove e non posso provarlo sul campo.....


          Che brutti tutti quei cavi a vista...
          Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

          Commenta


          • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
            la butto li, ma queste batterie che problemi avrebbero ad eserre utilizzate con un phantome?
            Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking*
            oppure c'è qualche ragione per il quale è obbligatorio utilizzare anche tutto quell'afare della scocca della batteria?
            Ma te non hai mai letto che le batterie del Phantom 2 hanno il caricabatterie all'interno della batteria stessa, nella scocca?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
              Ma te non hai mai letto che le batterie del Phantom 2 hanno il caricabatterie all'interno della batteria stessa, nella scocca?
              e no, purtroppo non bazzico con questi mezzi... sono abituato alle cose terra terra fatte in casa, proprio come faceva la nonna..
              On Facebook Quadricottero News
              Guida per MicroQuad da FPV

              Commenta


              • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                la butto li, ma queste batterie che problemi avrebbero ad eserre utilizzate con un phantome?
                Radio Control Planes, Helicopters, Cars, Boats, FPV and Quadcopters - Hobbyking*
                oppure c'è qualche ragione per il quale è obbligatorio utilizzare anche tutto quell'afare della scocca della batteria?
                Ma è possibile che le dimensioni di quella batteria siaano solo 10,6 x 4,4 x 3,4 cm?

                Commenta


                • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                  e no, purtroppo non bazzico con questi mezzi... sono abituato alle cose terra terra fatte in casa, proprio come faceva la nonna..
                  Purtroppo ci vuole la sua batteria col circuitino annesso sennò manco si accende.

                  Sicuramente si può togliere la batteria e sostituire con una che entra nella gabbietta, ma ci vuole sempre la scheda inserita nel package originale e oltretutto non è un lavoro semplice.
                  Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                    Ma è possibile che le dimensioni di quella batteria siaano solo 10,6 x 4,4 x 3,4 cm?
                    sono le nuove batterie compatte, guarda pure il peso.. sono molto leggere essendo piu piccole di dimensioni..

                    Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                    Purtroppo ci vuole la sua batteria col circuitino annesso sennò manco si accende.

                    Sicuramente si può togliere la batteria e sostituire con una che entra nella gabbietta, ma ci vuole sempre la scheda inserita nel package originale e oltretutto non è un lavoro semplice.
                    ah ecco quindi volendo se si entrasse in possesso di uno di quesi cosi in plastica si potrebbe fare giusto?
                    adesso non mi rendo conto di com'è perchè non l'ho mai visto, però sarebbe interessante sapere che magari si possono riciclare le batterie che non vanno piu togliendo la batt orginale dal case e inserire una nuova con le stesse caratteristiche
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                      sono le nuove batterie compatte, guarda pure il peso.. sono molto leggere essendo piu piccole di dimensioni..



                      ah ecco quindi volendo se si entrasse in possesso di uno di quesi cosi in plastica si potrebbe fare giusto?
                      adesso non mi rendo conto di com'è perchè non l'ho mai visto, però sarebbe interessante sapere che magari si possono riciclare le batterie che non vanno piu togliendo la batt orginale dal case e inserire una nuova con le stesse caratteristiche
                      Le originali pesano circa 370 grammi, compreso contenitore e caricatore, circa 45 grammi in più, non credo che, almeno per il peso, valga la pena tentare un trapianto.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                        Le originali pesano circa 370 grammi, compreso contenitore e caricatore, circa 45 grammi in più, non credo che, almeno per il peso, valga la pena tentare un trapianto.
                        ah.. non pensavo pesassero così poco, ottimo..
                        cmq per il peso non ne vale la pena, ma per la spesa si.. costano 20€
                        se qualcuno ha una batteria ormai esaurita si potrebbe provare no?
                        On Facebook Quadricottero News
                        Guida per MicroQuad da FPV

                        Commenta


                        • Sullo zenmuse h3-3d il pin di plastica posteriore impedisce al gimbal di effettuare il panning completo.
                          Ma quando hanno realizzato il tutto, quelli della dji se ne sono accorti ?
                          Oppure il panning è limitato e il gimbal non va a sbattere ?
                          Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                            ah.. non pensavo pesassero così poco, ottimo..
                            cmq per il peso non ne vale la pena, ma per la spesa si.. costano 20€
                            se qualcuno ha una batteria ormai esaurita si potrebbe provare no?
                            E quello che fanno in cina per rigenerare le batterie vecchie dei phantom 2
                            Se vai in un negozio cinese ...di bassa leva e chiedi il ricambio delle dji originali ti troverai con 3 proposte:
                            a) originali
                            b) copie degli originali
                            c) originali rigenerate , cioe lobotomia di una dji originale andata all'altro mondo con dietro o dentro dipende da come vuoi identificare il fatto , una o piu batterie normali che possono spaziare da ciofeche incredibili (costo totale anche solo 35 euro) a qualcosa di piu decente da 40 euro in su....in ogni caso da evitare....

                            se invece te lo fai tu e ti scegli tu le batterie , penso che non avrei nulla da eccepire come modellista....certo io preferirei a questo punto togliere tutto e alla fine fregarmene delle indicazione (led verdi) e mettere una batteria normale ed usare un carica batterie per lipo che tutti abbiamo...alla fine recuperando solo il coperchio ..che qui si trova anche solo stampato in 3d, tanto non serve piu l'originale neanche rubato alle batterie PH2 andate a male, a meno che non siano le vostre.
                            Anziché portarmi a bordo una parte del carica batterie...lodevole scelta della DJI per semplificare la vita al cliente, ma per la serie come spennarlo il piu possibile.

                            Attenzione facendo cosi pero rientriamo in una vecchia disquisizione: ma vale veramente la pena spendere in un phantom e poi travisarlo tutto per risparmiare o per ottenere di piu? ripeto puoi prendere una panda, e poi spendergli tanti soldi per fare tuning , ma resterà sempre una panda. PS l panda o phantom è un signor prodotto e va usato per quello che viene dato e con i suoi limiti ...ma da grandi soddisfazioni alla maggior parte dei clienti dji.

                            Se volete pasticciare con tuning per risparmiare siate coerenti fin dall'inizio: prendete un panda che piu base non ci sia, magari la copia fatta da GreatWall.
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                              Sullo zenmuse h3-3d il pin di plastica posteriore impedisce al gimbal di effettuare il panning completo.
                              Ma quando hanno realizzato il tutto, quelli della dji se ne sono accorti ?
                              Oppure il panning è limitato e il gimbal non va a sbattere ?
                              Ma tu pensi che quelli della dji siano proprio scemi ...guarda che c'è il rischio che sia l'opposto , visto il successo che hanno avuto e quanto guadagnano. Gli scemi o polli potremmo essere noi (io come pollo sono recidivo)

                              Comunque a parte le battute , E vero il movimento in Yaw è limitato volutamente da dJI.. la 3h-3d è stata concepita cosi non è una vera Zenmuse come le sorelle maggiori con yaw a 360° , scelta sia tecnica che commerciale.
                              Tecnica perche mettere una zenmuse a 360° su un phantom non ha senso ...a parte tutti i tunning per avere carrelli retrattili.
                              Commerciale , perche se fossero usciti con un prodotto completo 3h-3d vero al costo poco superiore dell'attuale 3H-3d anche tu avresti gridato allo scandalo dei prezzi delle sorelle superiori ...anche se ottimi prodotti (anche loro con qualche limite) e poi vorrei vedere come mettere slipring adatti per 360° su motori cosi piccoli.

                              PS poi magari tra 6 mesi o 1 anno escono con un 3H-3D blue edition bella tutta anodizzata blue con yaw 360°
                              alla dji sono meno stupidi di come si possa pensare, poi che si possa fare meglio questo è fuori dubbio, in fondo sono umani con l'istinto vampiresco (succhia sangue dai clienti apple style) , in gergo industriale si chiama Kaizen, VaVe , questo vale per tutti anche x chi fa yogurt.

                              Personalmente la cosa che a me ha sempre sorpreso è il non completo utilizzo dell'interfaccia posteriore della Go pro..ma qui si entra in una diatriba tra dji e gopro.
                              tanto è vero che oggi la dji alla fine ti fa prendere il segnale video da esterno diciamo a livelli di una volgare Tarot 2d. Il che la dice lunga anche sulla blasonata Gopro...(sempre fatta in cina)

                              Ricordiamoci che come clienti abbiamo la possibilità di non fare i polli.
                              E se decidiamo di farlo, basta farlo convinti e coscienti di cosa facciamo.
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • @Blade si sono d'accordo con quello che hai detto.. o lo prendi così o lascia perdere proprio, però siccome non l'ho mai avuto visto che è stato un prodotto sempre lontano da me, mi chiedevo come mai non si prendevano le classiche batterie che si usano tutti i giorni e ricaricarle con il proprio cb.. tanto che me frega di ricaricarle con il loro dispositivo, sicuramente è una cosa comoda, ma carico lipo ogni giorno, non mi costerebbe nulla metterne in conto 3 o 4 in piu..

                                Però concordo che il gioco non vale la candela ed è meglio lasciarlo così.. anche perchè con 3 batterie ti sistemi per un po, con una buona auotonomia e una spesa poco superiore ai 300 euro.. se vai a vedere alla fine si può fare..
                                Per "si può fare" intendo che la spesa a prescindere se è di 50 euro o di 1000 euro l'importante è che deve essere proporzionata a tutto il contesto e secondo me in questo caso lo è.. Quindi Amen
                                On Facebook Quadricottero News
                                Guida per MicroQuad da FPV

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X