annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
    Ciao gurumed, se sei interessato ad un controllo della regolazione progressiva del pitch suggerisco la modifica del potenziometro sul radiocomando, la modifica è semplice se hai una minima manualità e conoscenza dei potenziometri e richiede poco tempo. Cerca tra le pagine di questo forum per i dettagli.

    Qui un mio vecchio post della modifica effettuata con successo tempo fa. Ancora oggi funziona perfettamente.

    Saluti
    Bellissima la modifica!!!
    Secondo te dovrebbe funzionare anche sul vision + giusto?
    Dove posso trovare le istruzioni per il collegamento?
    Grazie mille!!!

    Commenta


    • Originariamente inviato da pistri Visualizza il messaggio
      Bellissima la modifica!!!
      Secondo te dovrebbe funzionare anche sul vision + giusto?
      Dove posso trovare le istruzioni per il collegamento?
      Grazie mille!!!
      Sul vision+ il pitch della camera si regola dallo smartphone/tablet con uno slider a fianco della preview, quindi nada.
      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

      Commenta


      • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
        Ciao system450, anche la luce del mio radiocomando P2 è sempre stata rossa, quando le pile sono in esaurimento il radiocomando inizia ad emettere un beep intermittente. Non ricordo se anche il led lampeggia.
        Tu che batterie usi ?
        Buono a sapersi, comunque !
        Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

        Commenta


        • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
          Tu che batterie usi ?
          Buono a sapersi, comunque !
          Io uso le Sanyo Eneloop da 2000 mAh, guarda su Internet le caratteristiche!

          Commenta


          • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
            Io uso le Sanyo Eneloop da 2000 mAh, guarda su Internet le caratteristiche!
            Mi sono posto il dubbio perché su un filmato di youtube ho visto un tizio che accendeva la sua radio phantom e il led diventava verde.

            Io sui radiocomandi uso solo nimh ibride che tengono più a lungo la carica.
            Sulla mia dx8 uso una lipo, che è ancora meglio.
            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

            Commenta


            • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
              Allora hai la levetta di tilt che non si aggancia bene. Smonta e sistema.
              Oppure il trimmer è sporco e va pulito con il pulitore di contatti.
              Ho riaperto il controller e ho provato a muovere manualmente il trimmer con un giravite mentre avevo la schermata dell'Assistant aperta Basic/RC/Sticks Monitor e ho visto che il problema è proprio il trimmer... quando lo muovo con il giravite fa cose strane.. si ferma a metà o non si muove proprio per poi ricominciare a muoversi a fatti suoi!

              Pensi che con il pulitore per contatti possa risolvere?
              DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

              Commenta


              • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
                Ho riaperto il controller e ho provato a muovere manualmente il trimmer con un giravite mentre avevo la schermata dell'Assistant aperta Basic/RC/Sticks Monitor e ho visto che il problema è proprio il trimmer... quando lo muovo con il giravite fa cose strane.. si ferma a metà o non si muove proprio per poi ricominciare a muoversi a fatti suoi!

                Pensi che con il pulitore per contatti possa risolvere?
                Controlla che la rotellina col contatto strisciante tocchi la parte sotto in tutta la sua corsa.
                Magari assemblandolo lo hanno rovinato. Controlla anche le saldature, ma devi svitare la scheda.
                Se è tutto a posto prova col pulitore.
                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                Commenta


                • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                  Sul vision+ il pitch della camera si regola dallo smartphone/tablet con uno slider a fianco della preview, quindi nada.
                  Certo però sarebbe più comodo dal tuo potenziometro sul RC.
                  MA sei sicuro che non si può?
                  Il telecomando aperto ha il trimmer per la levetta sul RC ma manca la levetta...
                  Cosa ne dici?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da pistri Visualizza il messaggio
                    Certo però sarebbe più comodo dal tuo potenziometro sul RC.
                    MA sei sicuro che non si può?
                    Il telecomando aperto ha il trimmer per la levetta sul RC ma manca la levetta...
                    Cosa ne dici?
                    Dico che il vision+ non ce l'ho più (l'ho ridato indietro dopo aver visto un filmato) e non posso provare.
                    Apri il radiocomando e col phantom acceso sul tavolo senza eliche prova a ruotare il trimmer per vedere se la cam ruota.
                    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                      Dico che il vision+ non ce l'ho più (l'ho ridato indietro dopo aver visto un filmato) e non posso provare.
                      Apri il radiocomando e col phantom acceso sul tavolo senza eliche prova a ruotare il trimmer per vedere se la cam ruota.
                      OK domani proverò!
                      Grazie!!

                      Commenta


                      • ground station app (e pc)

                        Oi. Sono in vacanza e non posso cimentarmi col mio nuovo ph2 e quindi "studio"...
                        Ground station app:
                        a)direi che la app della ground station è la stessa del vision, solo che non hai il controllo sulla cam, giusto?
                        b)Le altezze dei waypoint sono quelle rispetto all'home point giusto?
                        c)e non c'è più il simulator....o mi sono perso qcs?
                        ground station pc:
                        mi ricollego alla b) di prima. perchè sulla ground station tu devi mettere le altezze che tengono conto dell'altezza del tuo home point (indipendentemente dall'offset che hai impostato). Mi spiego meglio: se io sono in una città a 300 m s.l.m. (così mi dice google earth nella ground station) e ho messo il mio ph2 sul terreno, come offset imposto 0. Se voglio farlo volare a 50 metri di altezza, l'altezza che devo impostare per il mio waypoint è 300 slm+50=350 m. E questo principio è diverso da quello dell'app! Giusto il mio ragionamento o non ho capito 'na mazza as usual?
                        saluti!

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                          Controlla che la rotellina col contatto strisciante tocchi la parte sotto in tutta la sua corsa.
                          Magari assemblandolo lo hanno rovinato. Controlla anche le saldature, ma devi svitare la scheda.
                          Se è tutto a posto prova col pulitore.
                          Ho riaperto il RC e dal trimmer non riesco a vedere la rotellina di cui parli... il trimmer è completamente poggiato sulla base.. potrebbe essere un problema di saldature o contatti.
                          (per quanto riguarda lo spray per i contatti devo prendere quello a secco?)

                          Ad ogni modo ho inviato una mail a Jonathan.it dove l'ho comprato chiedendo come comportarmi e se devo inviarlo a loro in garanzia per la riparazione/sostituzione.

                          Al momento ancora non mi hanno risposto.
                          DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gurumed Visualizza il messaggio
                            Ho riaperto il RC e dal trimmer non riesco a vedere la rotellina di cui parli... il trimmer è completamente poggiato sulla base.. potrebbe essere un problema di saldature o contatti.
                            (per quanto riguarda lo spray per i contatti devo prendere quello a secco?)

                            Ad ogni modo ho inviato una mail a Jonathan.it dove l'ho comprato chiedendo come comportarmi e se devo inviarlo a loro in garanzia per la riparazione/sostituzione.

                            Al momento ancora non mi hanno risposto.
                            La rotellina che intendo io fa parte del trimmer. E' il contatto strisciante, ma adesso mi viene il dubbio che si veda... forse è inscatolato nella plastica, quella con sopra la croce o il + che lo fa ruotare.
                            Prendi quello col lubrificante, non quello a secco.
                            Puoi sempre fare la modifica che ti hanno proposto sopra con un potenziometro un po' più serio.
                            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                            Commenta


                            • Posto qui perché il vision+ non ce l'ho più e per non aprire un altro thread, visto che qui si parla sempre di phantom e gimbal dji.

                              Posto una comparativa tra due frame estrapolati dal video di una gopro black e dalla cam del vision+ ,che dovrebbe essere specifica per foto e video aerei, mentre la gopro una action cam senza velleità fotografiche.
                              Tutti e due i filmati sono stati fatti a 1920x1080 (sulla gopro ho messo narrow, da cui la visuale un po' più ristretta).

                              Frame gopro:


                              Frame Vision+


                              Giudicate voi.

                              Parere personale:
                              il frame della gopro è anni luce come definizione,colori, contrasto e non dipende solo dal bitrate di compressione.
                              Chi vuole fare video e foto di un certo livello, senza pretendere di scendere nella qualità professionale, è meglio che prenda il p2+zenmuse+gopro e lasci perdere assolutamente il vision+.
                              Chi invece non vuole mettere mezzo dito nella costruzione e trovare la pappa pronta, deve scendere a compromessi con la qualità video.
                              Questo, ovviamente, finché la dji non si deciderà a mettere una cam un po' meglio sul suo vision+.
                              Grazie per l'attenzione. Spero sia utile a qualche indeciso.
                              Ultima modifica di system450; 21 agosto 14, 14:41.
                              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                              Commenta


                              • Oggi provandolo in giardino ho notato che anche dando parecchio stick, non è che si inclinasse poi tanto.
                                Come si fa a dirgli di inclinarsi di più e prendere più velocità in gps o atti ?
                                Bisogna aumentare o diminuire il basic o l'attitude gain ?
                                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X