annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
    Oggi provandolo in giardino ho notato che anche dando parecchio stick, non è che si inclinasse poi tanto.
    Come si fa a dirgli di inclinarsi di più e prendere più velocità in gps o atti ?
    Bisogna aumentare o diminuire il basic o l'attitude gain ?
    Ciao, giocando con i gain l'aeromodello diventa più o meno reattivo, ma non credo possa influire sul livello/inclinazione del pitch. Per quello dovresti andare in "manual mode", ma voleresti poi senza alcun ausilio di accelerometri ecc. Il volo in modalità manuale richiede molta manualità ed è necessario prestare la massima attenzione.

    Saluti.
    ' /\.|_.|.[-.|\|.

    Commenta


    • Scoraggiato all'acquisto

      Stavo per acquistare il Phantom 2 quando un amico mi ha detto: "Non lo prendere perché su youtube è pieno di persone che fanno crash". Vedendo i video effettivamente ci sono tantissimi crash e la maggiorparte rompe il gimbal dopo il crash. Non vorrei prendere e buttare così 839 euro. E' così difficile da padroneggiare? il gimbal si rompe così facilmente? capita a tutti di fare crash? vi prego convincetemi dell'acquisto

      Commenta


      • Originariamente inviato da chris7285 Visualizza il messaggio
        Stavo per acquistare il Phantom 2 quando un amico mi ha detto: "Non lo prendere perché su youtube è pieno di persone che fanno crash". Vedendo i video effettivamente ci sono tantissimi crash e la maggiorparte rompe il gimbal dopo il crash. Non vorrei prendere e buttare così 839 euro. E' così difficile da padroneggiare? il gimbal si rompe così facilmente? capita a tutti di fare crash? vi prego convincetemi dell'acquisto
        E' vero, su youtube e più in generale su internet trovi molte esperienze negative con "Phantom 2 Crash", ma se cambi la chiave di ricerca ne trovi altrettante di positive: prova con "amazing phantom 2" Comunque il rischio di buttare tutto anche con un piccolo crash esiste, ma vale anche con altri aereomodelli che montano il gimbal.

        Condivido la mia esperienza positiva: ad oggi nessun crash (ho effettuato circa una 80 di voli) ne caduta o atterraggio non controllato, ho acquistato P2 a febbraio con l'intento di effettuare riprese amatoriali, poche precedenti esperienze con altri quadricotteri più piccoli. Ho volato e volo sempre con la massima prudenza (che non è mai troppa), prima e dopo il volo effettuo sempre una serie di controlli di routine, ho letto e riletto il manuale, se non ci sono le condizioni adatte per il volo non lo alzo (es gente in zona, oppure tralicci o cavi aerei vicini, oppure pioggia o vento forte....). Non utilizzo il paraeliche....
        Ad oggi l'unico problema riscontrato è che una batteria dura molto meno di 6 mesi fa. Sapendo che dopo l'ultimo aggiornamento il P2 tende ad atterrare appena rileva lo stato di low battery, quando utilizzo questa batteria lo faccio volare sempre vicino in modo da poter vedere ad occhio nudo i led rossi che lampeggiano quando la batteria è scarica (questo accade quando sul monitor ho ancora il 50% di carica....)

        Insomma buon senso e procedere per piccoli passi per imparare a conoscere bene limiti e potenzialità del quadricottero.

        Qui il mio primissimo video con H32D

        Qui uno dei miei ultimi (ad oggi) con H33D

        Saluti
        ' /\.|_.|.[-.|\|.

        Commenta


        • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
          Ciao, giocando con i gain l'aeromodello diventa più o meno reattivo, ma non credo possa influire sul livello/inclinazione del pitch. Per quello dovresti andare in "manual mode", ma voleresti poi senza alcun ausilio di accelerometri ecc. Il volo in modalità manuale richiede molta manualità ed è necessario prestare la massima attenzione.

          Saluti.
          Il problema è che davo stick e si inclinava per poi diminuire l'inclinazione.
          Partiva bene e rallentava.
          Quali gain bisogna diminuire ? I basic o gli attitude ?

          Io col mio quad multiwii volo così solo in manual:
          Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

          Commenta


          • Grazie m15alien per la tua risposta e complimenti per i video, il secondo è stupendo! Io vorrei volare senza FPV e fare solo video amatoriali e divertirmi nel volare. Ma il gimbal è molto delicato? basta un atterraggio un po' inpreciso a romperlo? alla fine dei conti ci sono molti delusi di aver speso quasi 1000 euro per questo Dji phantom?

            Commenta


            • Richiesta info

              Salve ragazzi, sono in possesso di un phantom 2 vision girando per ebay mi sono imbattuto in questo:DJI Phantom2 FPV 5.8G 7 Inch LCD 32CH Dual Receiver Monitor | eBay
              Secondo voi e' valido??? Avendo un modello vision lo posso integrare con k'oggetto n questione?? O ho bisogno di altro??? Grazie

              Commenta


              • Originariamente inviato da Pochini Visualizza il messaggio
                Salve ragazzi, sono in possesso di un phantom 2 vision girando per ebay mi sono imbattuto in questo:DJI Phantom2 FPV 5.8G 7 Inch LCD 32CH Dual Receiver Monitor | eBay
                Secondo voi e' valido??? Avendo un modello vision lo posso integrare con k'oggetto n questione?? O ho bisogno di altro??? Grazie
                Perchè non chiedi in Phantom 2 Vision invece che in Phantom 2 Non Vision?

                Commenta


                • Salve a tutti! Oggi ho avuto un problema abbastanza serio con il mio phantom 2 non vision.
                  Dopo aver effettuato la calibrazione e aver aspettato l'aggancio del gps, al momento di armare i motori non si è mosso nulla.
                  Ho iniziato ad effettuare un pò di accendi e spegni e finalmente i motori si sono accessi.
                  Ho fatto alzare il p2 lentamente, per un metro e mezzo/due, quando il p2 ha cominciato a non rispondere più ai comandi, ho provato a far abbassare il drone, ma sembrava come se la radio non avesse la potenza necessaria a trasmettere e il p2 ha cominciato a a scendere da solo e a pochi cm da terra a girare su se stesso e a sobbalzare tutto da solo. Fortunatamente dopo un pò di tentativi a vuoto sono riuscito a spegnere i motori senza fare danni al phantom.
                  Premesso che: le batterie della radio e del p2 erano cariche, calibrazione effettuata, gps agganciato, modalità phantom dopo aver effettuato alcuni voli in Naza, il led della ricezione della radio sul drone era di colore verde.
                  Secondo voi da cosa può essere dipeso tutto questo?
                  Dovrei portarlo in assistenza?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da erdunga Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti! Oggi ho avuto un problema abbastanza serio con il mio phantom 2 non vision.
                    Dopo aver effettuato la calibrazione e aver aspettato l'aggancio del gps, al momento di armare i motori non si è mosso nulla.
                    Ho iniziato ad effettuare un pò di accendi e spegni e finalmente i motori si sono accessi.
                    Ho fatto alzare il p2 lentamente, per un metro e mezzo/due, quando il p2 ha cominciato a non rispondere più ai comandi, ho provato a far abbassare il drone, ma sembrava come se la radio non avesse la potenza necessaria a trasmettere e il p2 ha cominciato a a scendere da solo e a pochi cm da terra a girare su se stesso e a sobbalzare tutto da solo. Fortunatamente dopo un pò di tentativi a vuoto sono riuscito a spegnere i motori senza fare danni al phantom.
                    Premesso che: le batterie della radio e del p2 erano cariche, calibrazione effettuata, gps agganciato, modalità phantom dopo aver effettuato alcuni voli in Naza, il led della ricezione della radio sul drone era di colore verde.
                    Secondo voi da cosa può essere dipeso tutto questo?
                    Dovrei portarlo in assistenza?
                    O la rx o la tua tx ha qualche problema alla parte radio.
                    Togli le eliche e fai qualche prova di armo/disarmo attraverso i muri di casa cercando di stare il più lontano possibile dal phantom e vedi se si accendono i motori.
                    Avendo una radio normale si potrebbe fare il test di portata a potenza ridotta, ma con questa non si può.
                    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da chris7285 Visualizza il messaggio
                      Stavo per acquistare il Phantom 2 quando un amico mi ha detto: "Non lo prendere perché su youtube è pieno di persone che fanno crash". Vedendo i video effettivamente ci sono tantissimi crash e la maggiorparte rompe il gimbal dopo il crash. Non vorrei prendere e buttare così 839 euro. E' così difficile da padroneggiare? il gimbal si rompe così facilmente? capita a tutti di fare crash? vi prego convincetemi dell'acquisto
                      Invece di cambiare quadricottero, cambia amico!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da chris7285 Visualizza il messaggio
                        Grazie m15alien per la tua risposta e complimenti per i video, il secondo è stupendo! Io vorrei volare senza FPV e fare solo video amatoriali e divertirmi nel volare. Ma il gimbal è molto delicato? basta un atterraggio un po' inpreciso a romperlo? alla fine dei conti ci sono molti delusi di aver speso quasi 1000 euro per questo Dji phantom?
                        Puoi sempre prendere il p2 liscio con solo il supporto ammortizzato per la gopro e una gopro White.
                        Non penso esista un quad più semplice da portare del phantom.
                        Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                          Puoi sempre prendere il p2 liscio con solo il supporto ammortizzato per la gopro e una gopro White.
                          Non penso esista un quad più semplice da portare del phantom.
                          x chris7285
                          concordo con quanto riportato da system450, il P2 ti permette di volare e divertirti fin da subito, poi quando ti senti più sicuro puoi sempre acquistare (nuovo od usato) un gimbal a 2, 3 assi. Montarlo al P2 è facilissimo (4 viti ed un connettore da attaccare).

                          Saluti
                          ' /\.|_.|.[-.|\|.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                            O la rx o la tua tx ha qualche problema alla parte radio.
                            Togli le eliche e fai qualche prova di armo/disarmo attraverso i muri di casa cercando di stare il più lontano possibile dal phantom e vedi se si accendono i motori.
                            Avendo una radio normale si potrebbe fare il test di portata a potenza ridotta, ma con questa non si può.
                            Grazie per la risposta 😉 ho provato questa sera a fare prove al chiuso con le eliche smontate e tutto sembrava funzionare. Mah.... Proveremo domani a fare delle prove di nuovo.
                            Come posso fare oer far connettere di nuovo la radio al phantom? Avevo letto di un bottoncino, ma non l'ho visto questa sers....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da erdunga Visualizza il messaggio
                              Grazie per la risposta 😉 ho provato questa sera a fare prove al chiuso con le eliche smontate e tutto sembrava funzionare. Mah.... Proveremo domani a fare delle prove di nuovo.
                              Come posso fare oer far connettere di nuovo la radio al phantom? Avevo letto di un bottoncino, ma non l'ho visto questa sers....
                              Se capovolgi il phantom e guardi in basso a sinistra vicino alla bussola trovi un pulsantino da cliccare con un cacciavite.

                              1. Radio e Phantom Accesi >> Spegnere la radio. Vedrete l'indicatore di collegamento rosso lampeggiante.
                              2. Premere il tasto link button con un oggetto sottile e tenere premuto fino a quando l'indicatore di collegamento lampeggia in giallo. Rilasciare il pulsante .
                              3. Accendere la radio e l'indicatore di collegamento si deve spegnere. Questo indica che la connessione link è stata stabilita con successo.
                              Phantom 2

                              Commenta


                              • ground station app (e pc) per non vision...mi riquoto..

                                Originariamente inviato da gugu_ Visualizza il messaggio
                                Oi. Sono in vacanza e non posso cimentarmi col mio nuovo ph2 e quindi "studio"...
                                Ground station app:
                                a)direi che la app della ground station è la stessa del vision, solo che non hai il controllo sulla cam, giusto?
                                b)Le altezze dei waypoint sono quelle rispetto all'home point giusto?
                                c)e non c'è più il simulator....o mi sono perso qcs?
                                ground station pc:
                                mi ricollego alla b) di prima. perchè sulla ground station tu devi mettere le altezze che tengono conto dell'altezza del tuo home point (indipendentemente dall'offset che hai impostato). Mi spiego meglio: se io sono in una città a 300 m s.l.m. (così mi dice google earth nella ground station) e ho messo il mio ph2 sul terreno, come offset imposto 0. Se voglio farlo volare a 50 metri di altezza, l'altezza che devo impostare per il mio waypoint è 300 slm+50=350 m. E questo principio è diverso da quello dell'app! Giusto il mio ragionamento o non ho capito 'na mazza as usual?
                                saluti!
                                per caso nessuno di voi ci ha spipettato sulla ground station app/pc e sa rispondermi?
                                chiedo venia se mi sono riquotato....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X