annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grazie mille ragazzi per le vostre risposte. Inizialmente volerò senza gimbal e gopro e quando avrò preso dimestichezza monto tutto. Domanda: senza FPV si riesce a volare tranquillamente? Riesco anche a fare bene le riprese? Oppure non vedendo quello che riprendo viene abbastanza male?

    Commenta


    • Originariamente inviato da chris7285 Visualizza il messaggio
      Grazie mille ragazzi per le vostre risposte. Inizialmente volerò senza gimbal e gopro e quando avrò preso dimestichezza monto tutto. Domanda: senza FPV si riesce a volare tranquillamente? Riesco anche a fare bene le riprese? Oppure non vedendo quello che riprendo viene abbastanza male?
      Personalmente ho fatto diverse riprese senza fpv e sono venute discretamente bene, basta avere un po di senzo d'immaginazione.
      Phantom 2

      Commenta


      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
        Direi di si , i 25 min dichiarati da dji sono senza nulla a bordo del Phantom 2 cioe solo lui frame + motori + centralina + gps + batteria + carrello e bussola ,nient'altro.
        Grazie blade gentilissimo

        Commenta


        • Originariamente inviato da Edward744 Visualizza il messaggio
          Se capovolgi il phantom e guardi in basso a sinistra vicino alla bussola trovi un pulsantino da cliccare con un cacciavite.

          1. Radio e Phantom Accesi >> Spegnere la radio. Vedrete l'indicatore di collegamento rosso lampeggiante.
          2. Premere il tasto link button con un oggetto sottile e tenere premuto fino a quando l'indicatore di collegamento lampeggia in giallo. Rilasciare il pulsante .
          3. Accendere la radio e l'indicatore di collegamento si deve spegnere. Questo indica che la connessione link è stata stabilita con successo.
          Grazie mille, la scorsa volta quando ho avuto il problema con il phantom il led era di colore rosso, era un allarme?

          Commenta


          • Originariamente inviato da erdunga Visualizza il messaggio
            Grazie per la risposta 😉 ho provato questa sera a fare prove al chiuso con le eliche smontate e tutto sembrava funzionare. Mah.... Proveremo domani a fare delle prove di nuovo.
            Come posso fare oer far connettere di nuovo la radio al phantom? Avevo letto di un bottoncino, ma non l'ho visto questa sers....
            ciao ho visto sei di roma, ricordo a te e a tutti gli altri romani e limitrofi (non troppo lontani, a distanza raggiungibile per gli incontri) che alcuni di noi del thread abbiamo aperto una discussione su whatsapp per scambiarci opinioni, esaltarci con i ns video, fomentarci negli acquisti fino a comperare anche le eliche camouflage e per organizzare meeting sul territorio romano
            se vi interessa, se siete possessori di phantom, nelle varie versioni, mandatemi un mp con il vs numero di telefono e io vi aggiungo su whatsapp, ovviamente nessun impegno, solo 4 chiacchere e qualche incontro carbonaro!
            Ultima modifica di tknquad; 24 agosto 14, 03:53.
            GAS: Gear Acquisition Syndrome. WAF Wife Acceptance Factor... gli americani hanno gli stessi nostri problemi. ma lo dicono meglio!

            Commenta


            • Ho appena cambiato i gommini dello zenmuse h3-3d passando da quelli bianchi a quelli nero 50°.
              Il phantom appena decolla comincia a scuotersi moltissimo. Resta stabile ma sembra percorso da scossoni violenti.
              Devo cambiare i basic gain ?
              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

              Commenta


              • Originariamente inviato da erdunga Visualizza il messaggio
                Grazie mille, la scorsa volta quando ho avuto il problema con il phantom il led era di colore rosso, era un allarme?
                Se il led era di colore rosso significava che non c'era nessun segnale dal comando.
                Phantom 2

                Commenta


                • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                  Ho appena cambiato i gommini dello zenmuse h3-3d passando da quelli bianchi a quelli nero 50°.
                  Il phantom appena decolla comincia a scuotersi moltissimo. Resta stabile ma sembra percorso da scossoni violenti.
                  Devo cambiare i basic gain ?
                  Credo vada in risonanza la struttura quindi penso nn ci sia altro da fare che rimettere gli altri..
                  GAS: Gear Acquisition Syndrome. WAF Wife Acceptance Factor... gli americani hanno gli stessi nostri problemi. ma lo dicono meglio!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da tknquad Visualizza il messaggio
                    Credo vada in risonanza la struttura quindi penso nn ci sia altro da fare che rimettere gli altri..
                    Intanto ho messo i basic gain a 100 e provo.
                    Anch'io credo che vada in risonanza la struttura, ma se hanno messo vari gommini ci sarà il modo di usarli.
                    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                      Ho appena cambiato i gommini dello zenmuse h3-3d passando da quelli bianchi a quelli nero 50°.
                      Il phantom appena decolla comincia a scuotersi moltissimo. Resta stabile ma sembra percorso da scossoni violenti.
                      Devo cambiare i basic gain ?
                      La Zenmuse indica sulle sfere la temperatura di funzionamento, pertanto quelli con scritto 50° dovrebbero servire a Dubai, perciò dovrebbero essere più duri di quelli bianchi!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tknquad Visualizza il messaggio
                        ciao ho visto sei di roma, ricordo a te e a tutti gli altri romani e limitrofi (non troppo lontani, a distanza raggiungibile per gli incontri) che alcuni di noi del thread abbiamo aperto una discussione su whatsapp per scambiarci opinioni, esaltarci con i ns video, fomentarci negli acquisti fino a comperare anche le eliche camouflage e per organizzare meeting sul territorio romano
                        se vi interessa, se siete possessori di phantom, nelle varie versioni, mandatemi un mp con il vs numero di telefono e io vi aggiungo su whatsapp, ovviamente nessun impegno, solo 4 chiacchere e qualche incontro carbonaro!
                        Purtroppo sto partendo all'estero per un anno, quindi non potrò essere dei vostri! A tal proposito avevo chiesto in un post precedente se le batterie del phantom potevano essere trasportate in aereo, che voi sappiate è un problema?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da gugu_ Visualizza il messaggio
                          per caso nessuno di voi ci ha spipettato sulla ground station app/pc e sa rispondermi?
                          chiedo venia se mi sono riquotato....
                          Premesso che se vuoi usare la ground station sul PH2 no vision devi comprare il datalink.
                          a) l'applicazione su IOS o su pc è la stessa del vision
                          b) le altezze sono rispetto alla Home
                          c) a me risulta che la funzione simulazione ci sia ancora
                          d) si possono impostare due tipi di quote:
                          1) relativa cioe riferita alla home "Elevation"
                          2) assoluta cioe reale "Height"

                          dal manuale (purtroppo non ho finito di tradurlo)
                          Regolazione OffSet Altezza
                          GIS Database (Google Earth TM) non è preciso , quindi nel caso di voli in montagna o in presenza di altri ostacoli / edifici , l’eventuale collisione è controllata / verificata con i parametri trovati nel database di Google GIS , che non è aggiornato in real time . Il Plug in di Google Earth va considerato solo come una indicazione del terreno , per un rapido settaggio dei waypoints con nessuna garanzia di sicurezza.
                          Il sensore di pressione usato per la determinazione della quota, può avere variazioni a seconda della condizioni climatiche, quindi potreste avere indicazioni di altezze / quote differenti e questo nello stesso punto in tempi diversi. Comunque anche la quota relativa potrebbe essere non precisa come il valore di quota / altezza assoluta che si trova in GIS
                          Considerando i punti sopra citaci il seguente metodo di volo relativo vi dara una modalità più affidabile:
                          Memorizzate la quota del modello prima del decollo come L Ground
                          La quota del Waypoint : quota di volo relativa + L Ground
                          Si prega di tenere a mente che questo è il metodo migliore ed affidabile per evitare collisioni durante la missione.
                          L’offSet di altezza è un valore dato solo con lo scopo di evitare confusioni visive, come riportato nel caso1 qui sotto riportato. Il modello è indicato con il pallino rosso ed è posizionato sul terreno nel modo reale (nella realtà) , ma nella schermata in 3d della mappa potrebbe apparire come se fosse in aria. Dovete dare un valore negativo di OffSet per riportare nel mondo simulato (mappa 3d) il modello a terra , ma questo è solo per un fatto visivo. La funzione di calcolo del Offset vi darà un valore suggerito per settare l’offset , ma non potrà essere un valore sicuro. Questo perché se ad esempio il modello Hely o Multirotore è atterrato sul tetto di un palazzo come nel caso2 ed il palazzo non è nel database GIS , non potete usare il metodo del caso1 , dove inserire voi il valore conoscendo l’altezza del palazzo.
                          Suggerimento si consiglia nuovamente di usare l’altezza relativa.
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                            La Zenmuse indica sulle sfere la temperatura di funzionamento, pertanto quelli con scritto 50° dovrebbero servire a Dubai, perciò dovrebbero essere più duri di quelli bianchi!
                            Suggerirei di evitare di scrivere queste cose , almeno mettici una faccina
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da erdunga Visualizza il messaggio
                              Purtroppo sto partendo all'estero per un anno, quindi non potrò essere dei vostri! A tal proposito avevo chiesto in un post precedente se le batterie del phantom potevano essere trasportate in aereo, che voi sappiate è un problema?
                              una sola essendo inferiore ai 160 watt ora, non ci sono problemi.
                              MA un grande ma se ti vogliono rompere lo possono fare e te le possono prendere.
                              Tu hai voglia a reclamare e anche a mostrare il documento dove si dichiara inferiore ai 150 watt ora, se decidono di non fartele portare a bordo possono.

                              e ricordati solo come bagaglio a mano , nel bagaglio consegnato non sono ammesse batterie, se le lasci nel bagaglio consegnato ti aprono il bagaglio e te le fanno togliere o te le tolgono loro senza avviso.

                              c'era anche una discussione aperta
                              ti allego il link airfrance
                              Oggetti e prodotti vietati in aereo, merci regolamentate - bagaglio in stiva - Air France

                              Lo scalo di Parigi è uno dei piu critici per quella nota che ho messo prima sulla discrezione dell'ente di controllo bagagli aeroportuale

                              Usa rispettano regola ma possono esserci ...discussioni
                              Cina intercontinentali rispettano regola , voli interni ti bloccano no discussioni
                              India ti bloccano no discussioni
                              Malesia rispettano regola
                              Australia rispettano regola ...ma discussioni
                              Giappone rispettano regola ...ma discussioni

                              quando dico discussioni = meglio dirarala fuori dal bagaglio a mano come si fa con i computer e avere dati della batteria se sono grandi
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Premesso che se vuoi usare la ground station sul PH2 no vision devi comprare il datalink.
                                a) l'applicazione su IOS o su pc è la stessa del vision
                                b) le altezze sono rispetto alla Home
                                c) a me risulta che la funzione simulazione ci sia ancora
                                d) si possono impostare due tipi di quote:
                                1) relativa cioe riferita alla home "Elevation"
                                2) assoluta cioe reale "Height"
                                grazie blade! anche se - pc ground station - credo che "elevation" sia quella assoluta, rispetto al livello del mare mentre "height" sia quella relativa rispetto a dove è posizionato il ph2, che rappresenta lo zero.
                                sì ho datalink &C. Infatti su pc direi che mi va tutto.
                                Ma "la fregatura" è sul cellu/tablet. Perchè per android e per il ph2 NON c'è l'app! C'è per IOS. L'app per android che dji ha fatto è per il vision! E' un peccato, per non dire altro....
                                Infatti alla fine la ground station la dovrai usare su un dispositivo mobile, anche perchè cmq devi dare un'occhiata al campo volo...google earth non ti mette le linee aeree &C. Ma lo puoi fare solo se hai un tablet/cellu con IOS oppure se hai un ph vision!
                                Io ho ovviamente il portatile...ma vuoi mettere la comodità di un tablet o un cellu?
                                boh...chissà se prima o poi dji farà una app anche per il ph2...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X