annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuove (luglio 14) eliche DJI THRUST BOOSTED 9450

    Sembrerebbero molto performanti, stabili e capaci di far risparmiare alla batteria uno o due minuti di volo.
    Chi le ha provate?
    ' /\.|_.|.[-.|\|.

    Commenta


    • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
      Non sono sicuro che il P2 possa entrare in modalità failsafe quando è in modalità in ATTI.
      E comunque il failsafe deve tenere conto delle info del gps (deve conoscere almeno due punti, uno è la base e l'altro punto è il punto in cui si trova), se il gps è escluso (ATTI) o il segnale dei satelliti non è buono il failsafe non funziona. La modalità atti è più una modalità da utilizzare indoor e comunque avendo sempre il P2 vicino per rendersi conto subito delle traslazioni che involontariamente effettua.
      Failsafe va inteso come failsafe return home. Altrimenti dovrebbe scattare il failsafe inteso come vertical landing, ma è necessario fare qualche prova o leggere il manuale per capire se si comporta veramente così.
      ' /\.|_.|.[-.|\|.

      Commenta


      • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
        Sembrerebbero molto performanti, stabili e capaci di far risparmiare alla batteria uno o due minuti di volo.
        Chi le ha provate?
        Io le ho prese in versione grigia...ma non ho notato performance degne di nota...

        Commenta


        • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
          Io le ho prese in versione grigia...ma non ho notato performance degne di nota...
          Grazie, sono originali DJi o dei cloni? E a livello di rumore hai notato qualche differenza?
          ' /\.|_.|.[-.|\|.

          Commenta


          • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
            Io le ho prese in versione grigia...ma non ho notato performance degne di nota...
            Quelle grige non sono le 9443 dell'F450 con i motori E300?

            Commenta


            • Ciao a tutti, magari qua potete aiutarmi!
              Non essendo un grosso esperto di elettronica e di modellismo dinamico, ho deciso di cheidere il vostro sapiente aiuto.
              Mi hanno regalato un phantom 2 vision plus però senza videocamera, batteria ed eliche.
              Ho già rimpiazzato batteria ed eliche e, fortunatamente, ho la gopro 3 black da poter utilizzare (in futuro... prima vorrei capire se riesco a non farlo schiantare ).
              Bene, il mio primo dubbio è sull' "aggeggio" wifi che, presumo, possa essere utilizzato SOLO con la camera originale o posso utilizzarlo per connettermi alla gopro?
              Il secondo riguarda i cavi di connessione che spuntano da sotto il drone che andavano attaccati alla camera, possono essere utilizzati su qualche altro supporto che ho trovato in vendita (tipo gimball e similari)?
              Vi ringrazio per le vostre risposte!
              Marcello

              Commenta


              • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                Failsafe va inteso come failsafe return home. Altrimenti dovrebbe scattare il failsafe inteso come vertical landing, ma è necessario fare qualche prova o leggere il manuale per capire se si comporta veramente così.
                già! dal manuale mi sembra di capire (pag.23 "ready to fly non gps") che lui faccia il vertical landing, però come dici tu bisogna fare delle prove.
                Lo proverò in modalità atti in un deserto "lontano dai satelliti" uhm....
                Cmq io anche se ho settato ph2 e non naza nell'assistant driver, se switcho nel rempte control l'S1 a metà in atti...sono in atti, corretto? Oppure questa cosa funzia solo in modalità naza? E in modalità ph2 l'S1 mi serve solo per la calibrazione e la modalità FS e per riprendere il controllo dal FS?

                (ps: sempre grazie eh, m15)

                Commenta


                • Originariamente inviato da marcello74 Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, magari qua potete aiutarmi!
                  Non essendo un grosso esperto di elettronica e di modellismo dinamico, ho deciso di cheidere il vostro sapiente aiuto.
                  Mi hanno regalato un phantom 2 vision plus però senza videocamera, batteria ed eliche.
                  Ho già rimpiazzato batteria ed eliche e, fortunatamente, ho la gopro 3 black da poter utilizzare (in futuro... prima vorrei capire se riesco a non farlo schiantare ).
                  Bene, il mio primo dubbio è sull' "aggeggio" wifi che, presumo, possa essere utilizzato SOLO con la camera originale o posso utilizzarlo per connettermi alla gopro?
                  Il secondo riguarda i cavi di connessione che spuntano da sotto il drone che andavano attaccati alla camera, possono essere utilizzati su qualche altro supporto che ho trovato in vendita (tipo gimball e similari)?
                  Vi ringrazio per le vostre risposte!
                  Marcello
                  Qui si tratta solo del Phantom 2 Non Vision, per il Vision + posta la domanda nella sezione giusta!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                    Quelle grige non sono le 9443 dell'F450 con i motori E300?
                    Esatto proprio quelle...probabilmente com leggevo su phantompilots hanno un payload maggiore!
                    In termini di rumorosità non ho notato differenze

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
                      Esatto proprio quelle...probabilmente com leggevo su phantompilots hanno un payload maggiore!
                      In termini di rumorosità non ho notato differenze
                      Ma se sono sempre le 9443 ma in versione grigia e non hai notato differenze né di prestazioni né di rumorosità allora mi sa che sono uguali e non hanno un payload maggiore.
                      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                        Ho appena cambiato i gommini dello zenmuse h3-3d passando da quelli bianchi a quelli nero 50°.
                        Il phantom appena decolla comincia a scuotersi moltissimo. Resta stabile ma sembra percorso da scossoni violenti.
                        Devo cambiare i basic gain ?
                        Mettendo i basic gain a 100 e i gommini neri 50° shore non ho più jello e le oscillazioni si sono quasi annullate... tornano quando ci sono brusche variazioni del regime dei motori.
                        Magari abbassando ancora i basic gain risolvo del tutto.
                        Le riprese vengono benissimo.
                        Ho anche messo il carrello più alto e largo per levarlo dalle riprese e salvare la gopro e gimbal negli atterraggi sul prato, ma il materiale è abbastanza morbido rispetto a quello originale.
                        Mi sa che quello originale è caricato in fibra di vetro mentre quello maggiorato no... solo nylon, ma è più elastico.
                        In un atterraggio si è anche piegato all'indietro e le eliche si sono fermate sul prato... non si sono manco sbeccate... sono molto elastiche alle estremità... assorbono bene i piccoli urti sul morbido !
                        Le ho pulite per benino ed è tornato subito dopo a volare !
                        Ultima modifica di system450; 05 settembre 14, 12:47.
                        Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                        Commenta


                        • Filtro ND e Zenmuse H3-3D

                          Gentili utenti,

                          ho risolto il problema dell'effetto jello montando un filtro ND (3 Stop) sulla gopro. Anche registrando a 24fps la vibrazione è completamente assente. Ora però volevo risolvere un ulteriore dubbio. Monto uno Zenmuse H3-3D. Come suggerito in alcuni video sul tubo e forum americani, la presenza del filtro necessita di un piccolo bilanciamento. Ho attaccato una moneta da 20cent sul retro per contrastare il peso aggiuntivo del filtro. Ho fatto una sola prova di volo, e non ho avuto problemi. Volevo sapere comunque se l'introduzione di questi due pesi, anche se leggeri, possano rovinare i motori brushless dello zenmuse. So che nel manuale viene riportato a lettere cubitale di non aggiungere pesi, ma secondo alcune esperienze trovate su internet, ciò non ha causato nessun problema.

                          Attendo comunque vostri riscontri per conferma prima di fare ulteriori voli.

                          Grazie a tutti.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da STRAPHANTOM Visualizza il messaggio
                            Esatto proprio quelle...probabilmente com leggevo su phantompilots hanno un payload maggiore!
                            In termini di rumorosità non ho notato differenze
                            Nell'articolo citato si vede chiaramente che le eliche di cui si parla sono diverse da quelle grige, e poi se la DJI le chiama 9450 invece di 9430 ci sarà un motivo!
                            DJI 9450 Self-tightening props (pics) - RC Groups
                            File allegati
                            Ultima modifica di Vega29; 05 settembre 14, 14:27.

                            Commenta


                            • interferenze in citta'? wifi e cellulari?!

                              ciao gente!
                              allora, sono completamente nuovo in tutto questo mondo, ma faccio un po' di foto e video.
                              Volevo ampliare le mie capacita' e le mie possibilita' con un drone, e dopo essermi informato per bene, ho deciso di cominciare con il DJI Phantom e una gopro; penso sia il migliore rapporto qualita prezzo prima di eventualmente passare una cosa da qualche migliaio di euro che regga la dslr.

                              Ma a parte tutte le cose sul FPV che ancora ci sto rimuginando sopra perche' non sembra facile (e men che meno economico), mi e' venuto un bel dubbio: se volessi fare riprese in parti della citta', del centro storico, per eventi sportivi o manifestazioni, come si comporta il drone con le altre trasmissioni radio onnipresenti? specialmente i wifi delle case, o magari quello del comune che sta diventando onnipresente all'aperto.

                              penso che il sia lo standard 802.11b quello usato dai modem/router wifi delle case, che lavora a 2.4 GHz ... il che sarebbe esattamente quello usato dal drone!
                              e' possibile?
                              devo farmi anche una assicurazione in caso che il drone caschi sopra la testa di qualcuno?

                              grazie grazie!!

                              ciao

                              luca

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                                Nell'articolo citato si vede chiaramente che le eliche di cui si parla sono diverse da quelle grige, e poi se la DJI le chiama 9450 invece di 9430 ci sarà un motivo!
                                DJI 9450 Self-tightening props (pics) - RC Groups
                                Concordo!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X