annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da serpotta Visualizza il messaggio
    Già fatto e grazie per i molteplici consigli !!!! Non importa, funziona perfettamente e bastato solo invertire il processo di aggiornamento. Per quanto riguarda jellycam ho notato che, mi rivolgo a te mois23, (ho la tua stessa configurazione Phantom 2 con gimbal Zenmuse H3-3D e GoPro 3+) lo produce essenzialmente in particolari situazioni di criticità di ripresa e di luce sono: brusche accelerazioni e riprese fatte a velocità sostenuta, riprese molto angolate (eliche vicine ai bordi del quadro di ripresa), a basso numero di fotogrammi, luminosità soffusa, come in questi giorni, riprese in controluce. Queste sono le situazioni in cui si è verificato durante le prove fatte in questi giorni. Ovviamente, nel drone, il baricentro geometrico deve coincide con il baricentro delle masse se così non fosse si avrebbe una coppia (di "grandezza" direttamente proporzionale alla distanza tra i due centri) che potrebbe, in movimento, causare anche questo effetto; ma ritengo non sia il nostro caso "spero" questo porterebbe il mio pensiero ai limiti di un errore progettuale. La camera dovrebbe avere un processore adeguato alla lettura dei fotogrammi. Ho studiato le caratteristiche del sensore ed il tipo di processore e sono quelli tipici di questo genere di camere. Devo dire che il sensore è molto piccolo eppure produce comunque questo effetto! Mi sentirei di escludere la gopro come causa. Il rimedio del filtro è il più appropriato ma sbilancia la camera (non ho capito se hai già fatto la prova). Controbilanciare non so? Posso suggerirti in post produzione" Adobe After Effects CS6" ma è un software che devi conoscere bene, noi modellisti 3D lo utilizziamo spesso nei nostri progetti. Le eliche mi auguro siano bilanciate. Non si può fare alcun controllo visto che non hanno un foro passante. Devo dire che già anche in me si è istaurata una certa tensione con questo drone. Io per quanto riguarda le riprese che farò potrò risolvere facilmente in postproduzione e non ho esigenze particolari di velocità di ripresa. Buon divertimento a tutti.
    Serpotta
    Ahi Ahi! Non l'abbiamo letto sto Forum !!

    Commenta


    • Originariamente inviato da serpotta Visualizza il messaggio
      Le eliche mi auguro siano bilanciate. Non si può fare alcun controllo visto che non hanno un foro passante.
      Basta un'asta di acciaio dritta, bilanciata e filettata o controfilettata all'estremità e il bilanciatore dubro.
      Io ho acquistato il bilanciatore ma mi manca l'asta o l'innesto per il bilanciatore ma provvederò a breve.
      Il bilanciatore dubro mi sta facendo scoprire che le eliche che credevo aver bilanciato bene, sono in realtà tutte sbilanciate...

      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

      Commenta


      • Fabbro!
        File allegati

        Commenta


        • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
          Fabbro!
          Te la sei fatta fare su misura o l'hai fatta tu ?
          Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

          Commenta


          • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
            Te la sei fatta fare su misura o l'hai fatta tu ?
            Fatta fare, ma devi trovare chi ha tutte e due le filiere, quella oraria e quella antioraria.

            Commenta


            • scaricare le batterie

              Ciao a tutti!

              Ho un quesito banale.
              Con il caricatore in dotazione col phantom 2 è possibile scaricare le batterie? Vorrei effettuare la procedura di carico-scarico che la dji suggerisce ed inoltre portarle a circa il 30%-50% di carica per poterle conservare nel migliore dei modi senza usarle.
              Sul manuale c'è scritto..
              codice:
              The intelligent battery is specially designed for the PHANTOM 2, with a battery capacity of 5200mAh, voltage of
              11.1V and charge-discharge management functionality.
              ..ma non mi pare ci siano altri metodi per scaricare le batterie se non usarle col drone.
              Tra l'altro il drone, se non erro, mi impedisce di volare con un livello di carica troppo basso, quindi per scaricare completamente la batteria sono costretto a tenere il drone acceso (ma a motori spenti) sul comodino per un'ora.
              Mi sta sfuggendo qualcosa?
              In cosa consisterebbe questa "discharge management functionality"?

              Grazie in anticipo.
              Ultima modifica di naica; 25 settembre 14, 00:45.
              naica

              Commenta


              • Originariamente inviato da naica Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti!

                Ho un quesito banale.
                Con il caricatore in dotazione col phantom 2 è possibile scaricare le batterie? Vorrei effettuare la procedura di carico-scarico che la dji suggerisce ed inoltre portarle a circa il 30%-50% di carica per poterle conservare nel migliore dei modi senza usarle.
                Sul manuale c'è scritto..
                codice:
                The intelligent battery is specially designed for the PHANTOM 2, with a battery capacity of 5200mAh, voltage of
                11.1V and charge-discharge management functionality.
                ..ma non mi pare ci siano altri metodi per scaricare le batterie se non usarle col drone.
                Tra l'altro il drone, se non erro, mi impedisce di volare con un livello di carica troppo basso, quindi per scaricare completamente la batteria sono costretto a tenere il drone acceso (ma a motori spenti) sul comodino per un'ora.
                Mi sta sfuggendo qualcosa?
                In cosa consisterebbe questa "discharge management functionality"?

                Grazie in anticipo.
                Le batterie al litio non vanno mai scaricate completamente. Al massimo al 20 percento.
                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                Commenta


                • Il manuale DJI dice di scaricarle "finchè non è inferiore all'8%".

                  naica

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da naica Visualizza il messaggio
                    Il manuale DJI dice di scaricarle "finchè non è inferiore all'8%".

                    Di norma é meglio non farlo. Loro le batterie le vendono, quindi...
                    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                    Commenta


                    • primo scherzetto del mio ph2, volavo a circa 10 metri in modalità gps e improvvisamente scende giu velocemente e rimbalza sul terreno, i comandi non rispondevano, ma ho fatto in tempo a tirare n occhio al monitor e ho visto 7 satelliti..

                      Mhaaaa..

                      inoltre mi sono accorto adesso, ma non so se lo faceva anche prima che se muovo i comandi velocemente a fine corsa, tipo facendo avanti e indietro oppure destra e sinistra, in modalità atti o gps , il ph si inclina parecchio e subito dopo riprendere l'inclinazione lieve quella sua classica da pacioccone, ma per un attimo si inclina parecchio. normale?
                      On Facebook Quadricottero News
                      Guida per MicroQuad da FPV

                      Commenta


                      • Ma volendo usare un radiocomando diverso da quello della confezione si può? si può usare direttamente oppure va fatto qualche settaggio?
                        Ciao

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                          Di norma é meglio non farlo. Loro le batterie le vendono, quindi...
                          Hai ragione.
                          Ma quindi anche la procedura di far compiere un ciclo completo (carico-scarico) alle batterie ogni 20 utilizzi circa è una bufala oppure voi lo fate?
                          Se si, come scaricate le batterie?

                          Grazie
                          naica

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                            primo scherzetto del mio ph2, volavo a circa 10 metri in modalità gps e improvvisamente scende giu velocemente e rimbalza sul terreno, i comandi non rispondevano, ma ho fatto in tempo a tirare n occhio al monitor e ho visto 7 satelliti..

                            Mhaaaa..

                            inoltre mi sono accorto adesso, ma non so se lo faceva anche prima che se muovo i comandi velocemente a fine corsa, tipo facendo avanti e indietro oppure destra e sinistra, in modalità atti o gps , il ph si inclina parecchio e subito dopo riprendere l'inclinazione lieve quella sua classica da pacioccone, ma per un attimo si inclina parecchio. normale?
                            Secondo me ti è andato in failsafe.
                            Hai provato a switchare su atti per riprenderlo ?
                            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                            Commenta


                            • bilanciamento eliche

                              Si in effetti questo metodo lo avevo visto praticare, ad un anziano elimodellista non mi ricordo a che proposito. Grazie per averlo suggerito. Devo trovare chi è in grado di realizzare l'asse ma credo di sapere chi è in capace di rellizzarla ne servono due con due filettatture a passo inverso no?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da serpotta Visualizza il messaggio
                                Si in effetti questo metodo lo avevo visto praticare, ad un anziano elimodellista non mi ricordo a che proposito. Grazie per averlo suggerito. Devo trovare chi è in grado di realizzare l'asse ma credo di sapere chi è in capace di rellizzarla ne servono due con due filettatture a passo inverso no?
                                No, una con due filettature diverse!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X