annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da misterxfiles Visualizza il messaggio
    I colori nel sito che ti avevo segnalato si riferiscono alla polarizzazione destra o sinistra altro parametro fondamentale nel senso che l'intero set che acquisterai dovra essere uniformemente polarizzato solo destro o sinistro. Per quanto riguarda le forme e' corretto: sul phantom una a fungo e sul monitor diverity una fungo e una direttiva


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    perfetto, grazie! ho capito una cosa in più! almeno credo.
    PS: ti ho mandato un massaggio privato, per sicurezza, non volevo andare off topic...

    Commenta


    • Buongiorno a tutti ragazzi,
      sono un nuovo iscritto ma seguo da un po questo forum anche se al momento non ho un modellino/drone tutto mio.
      Questa mattina vi scrivo principalmente perchè sono in dirittura d'arrivo per comprare un Dji Phantom 2 + gimbal ZENMUSE a 3 assi (pacchetto combo del sito jonathan) dove alloggiare la gopro4, e quindi, per chiedervi consigli e qualche delucidazione.

      il mio obiettivo:
      - riuscire a pilotare il phantom2 in FPV coprendo una distanza di almeno 500/1000 mt;

      i miei dubbi:
      1) di serie, il wifi del phantom2 comunica con l'ipod dove trasmette il video (versione Phantom2 Vision, ce l'ha un mio amico) che però arriva ad un massimo di 100/120mt e poi va in protezione e torna indietro; nel mio caso, vorrei prendere le antenne di fpvlr.com bypassando la limitazione del wifi (spero sia corretto) e ricevere tutto su un monitor a parte, a questo punto mi chiedo se sul monitor riesco a vedere tutte le funzioni che il mio amico vede sul suo ipod, oppure vedrò solo ciò che trasmette la gopro, senza nessuna telemetria?? Oppure risolvo prendendo un iOSD?

      2) la ground station nel phantom2 (per impostare i waypoint di un volo automatico) è di serie o si compra a parte?? Funziona esclusivamente con dispositivi come ipod/smartphone?

      3) c'è un software che può registrare tutto il percorso di volo (punti con coordinate prese dal GPS) ed eventualmente poi restituire i dati per una successiva verifica?

      Scusate se ho scritto in modo schematico ma mi è sembrata la soluzione più "pulita" per esporre i miei dubbi e per una lettura veloce per tutti.
      Ringrazio anticipatamente per le risposte,
      A presto
      DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL - IPAD AIR2 16GB WIFI+CELLULAR

      Commenta


      • eccolo qua...finalmente terminata la configurazione del mio drone..lo presentiamo:

        DRONE: DJI Phantom 2
        CAMERA: GoPro 3+ black edition
        GIMBAL: Zenmuse H3-3D 3 assi
        TX VIDEO: Immersion 5,8 GHz 600mw
        ANTENNE TX E RX: FatShark Spironet V2
        TELEMETRIA: DJI iOSD Mini
        MONITOR RX VIDEO: Boscam 5,8 GHz mod. RX-LCD5802

        peso del Drone completo di accessori 1,290 kg

        You know..they say an elephant never forgets..what they don't tell you is, you never forget an elephant"

        Commenta


        • per Fred94,

          visto che uso lo stesso monitor montato sul RC,
          ti chiedo se hai problemi di interferenza sullo schermo.

          grazie

          Commenta


          • Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
            il mio obiettivo:
            - riuscire a pilotare il phantom2 in FPV coprendo una distanza di almeno 500/1000 mt;
            ...che non è bello da dichiarare così spudoratamente, visto che il regolamento ENAC ti imporrebbe di volare a vista e a max 200mt

            Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
            i miei dubbi:
            1) di serie, il wifi del phantom2 comunica con l'ipod dove trasmette il video (versione Phantom2 Vision, ce l'ha un mio amico) che però arriva ad un massimo di 100/120mt e poi va in protezione e torna indietro;
            Stai facendo confusione, il wifi del Phantom Vision trasmette il segnale video, mentre se "va in protezione e torna indietro" vuol dire che ha perso il segnale radio a prescindere dal fatto che il video si veda ancora oppure no.


            Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
            nel mio caso, vorrei prendere le antenne di fpvlr.com bypassando la limitazione del wifi (spero sia corretto) e ricevere tutto su un monitor a parte, a questo punto mi chiedo se sul monitor riesco a vedere tutte le funzioni che il mio amico vede sul suo ipod, oppure vedrò solo ciò che trasmette la gopro, senza nessuna telemetria?? Oppure risolvo prendendo un iOSD?
            Quella che ha il tuo amico col Vision è una app wifi, il Phantom 2 che vuoi comprare NON HA WIFI e quindi scordati di poterla usare: non potrai controllare la gopro come fa lui con la cam DJI (scatti, video, ecc), non avrai la telemetria se non installando ulteriori accessori (il miniosd) oltre naturalmente a tx e rx video con relativo monitor.

            Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
            2) la ground station nel phantom2 (per impostare i waypoint di un volo automatico) è di serie o si compra a parte?? Funziona esclusivamente con dispositivi come ipod/smartphone?
            Anche le funzioni GS della app del Vision scordatele, così come l'utilizzo di ipod/smartphone. Puoi però comprare a parte e installare la Ground Station da usare su PC o Ipad chè è anche più evoluta di quell'app, ma mi pare costa sui 150 euro.
            Sulla Ground Station hai di serie anche la telemetria, quindi nel caso non ti serve più il miniosd di cui scrivevo sopra

            Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
            3) c'è un software che può registrare tutto il percorso di volo (punti con coordinate prese dal GPS) ed eventualmente poi restituire i dati per una successiva verifica?
            Cerca "Flitrex", fa quello che echiedi e anche di più

            Commenta


            • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
              ...che non è bello da dichiarare così spudoratamente, visto che il regolamento ENAC ti imporrebbe di volare a vista e a max 200mt



              Stai facendo confusione, il wifi del Phantom Vision trasmette il segnale video, mentre se "va in protezione e torna indietro" vuol dire che ha perso il segnale radio a prescindere dal fatto che il video si veda ancora oppure no.




              Quella che ha il tuo amico col Vision è una app wifi, il Phantom 2 che vuoi comprare NON HA WIFI e quindi scordati di poterla usare: non potrai controllare la gopro come fa lui con la cam DJI (scatti, video, ecc), non avrai la telemetria se non installando ulteriori accessori (il miniosd) oltre naturalmente a tx e rx video con relativo monitor.



              Anche le funzioni GS della app del Vision scordatele, così come l'utilizzo di ipod/smartphone. Puoi però comprare a parte e installare la Ground Station da usare su PC o Ipad chè è anche più evoluta di quell'app, ma mi pare costa sui 150 euro.
              Sulla Ground Station hai di serie anche la telemetria, quindi nel caso non ti serve più il miniosd di cui scrivevo sopra



              Cerca "Flitrex", fa quello che echiedi e anche di più

              Ciao Popeye e grazie per aver risposto,
              per quanto riguarda il punto 1) forse ho sbagliato ad esprimermi, ho usato l'espressione "va in protezione e torna indietro" pensando che sia così, ma quello che succede realmente è questo: arrivato a circa 100-120mt di distanza gli si disattivano i comandi manuali, su tutto il bordo dell'app a schermo lampeggia un rettangolo rosso e il phantom torna indietro alla posizione di partenza, quindi ho ipotizzato che si comporta così quando perde il segnale video, ma cmq sullo schermo si continua a vedere ciò che la telecamera inquadra, e a questo punto mi chiedo se il radiocomando non va oltre i 120mt di distanza...questo sarebbe un problema...

              Ho ricercato il "flytrex" e ho visto che richiede una SIM con traffico dati, però forse non è indispensabile inserirla, forse serve solo per alcune funzioni più avanzate....

              Se compro la Ground Station sono costretto ad utilizzarla per forza su un pc o un ipod/smartphone....se invece prendo solo il miniosd avrò la telemetria di base ma non tutte le funzioni della GS, giusto?
              DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL - IPAD AIR2 16GB WIFI+CELLULAR

              Commenta


              • Originariamente inviato da tknquad Visualizza il messaggio
                Aspetto con ansia l'aggiornamento definitivo per evitare i flyaway... l'invio di un cavo da agganciare al phantom di max 20m, nonché il controllo remoto da parte dei tecnici di dji per guidare il phantom al posto nostro... voleremo in playback

                Fanno ridere..e poi nella massa di cavolate uno che nn aggiorna si perde purtroppo le cose utili...
                Quoto al massimo per quanto riguarda le cose utili e aggiungo che di questo passo con gli aggiornamenti comici della DJI il phantom 2 no vision sta diventando il drone della massaia di voghera (come dici tu TKN). Inoltre come possono vedere tutti la dji sta spingendo solo sul phantom vision infarcendolo con gli ultimi aggiornamenti di applicazioni anche per android e varie funzioni e se ne sbatte altamente ormai di coloro che non hanno sto cavolo di vision e caso mai se si ricorda del non vision ti upgrada si la batteria ma ti complica la vita con tutta una serie di lampeggi e comportamenti bislacchi appena esci dai limiti vari.
                AHHH ..Potessi downgradare al mitico 1.08....
                Qualcuno sa come fare?
                Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

                Commenta


                • Originariamente inviato da misterxfiles Visualizza il messaggio
                  AHHH ..Potessi downgradare al mitico 1.08....
                  Qualcuno sa come fare?
                  A tuo rischio e pericolo:

                  PhantomPilots.com - DJI Phantom Quadcopter Forums • View topic - YOU CAN REVERT BACK TO 1.08 IF YOU WANT.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
                    ma quello che succede realmente è questo: arrivato a circa 100-120mt di distanza gli si disattivano i comandi manuali, su tutto il bordo dell'app a schermo lampeggia un rettangolo rosso e il phantom torna indietro alla posizione di partenza
                    Ha semplicemente raggiunto i limiti di distanza dalla Home impostati nell'Assistant, che sono tranquillamente modificabili dall'utente...ma un'occhiatina al manuale no, eh?


                    Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
                    quindi ho ipotizzato che si comporta così quando perde il segnale video, ma cmq sullo schermo si continua a vedere ciò che la telecamera inquadra, e a questo punto mi chiedo se il radiocomando non va oltre i 120mt di distanza...questo sarebbe un problema...
                    Comprenderai che il segnale video non può essere perso, se si continua a vedere ciò che la telecamera inquadra!
                    Non ho capito se parli di un Vision o di un Vision+ ma la portata dichiarata da DJI per il wifi video è di 300mt col primo e anche di più col secondo. La radio invece ha portata in campo libero di 400/800mt, dipende se settata in CE oppure FCC (che in Italia non si potrebbe).

                    Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
                    Se compro la Ground Station sono costretto ad utilizzarla per forza su un pc o un ipod/smartphone....se invece prendo solo il miniosd avrò la telemetria di base ma non tutte le funzioni della GS, giusto?
                    Se compri la Ground Station puoi usarla su PC oppure IPAD, niente ipod/smartphone.

                    Il miniosd non ha funzionalità tipo GS o altro, semplicemente legge dalla NAZA i dati di telemetria e li sovrappone al flusso video che dalla gopro va verso il tuo monitor. Ovviamente non restano registrati nel video che la gopro memorizza di suo, ma li vedi solo "in diretta" sul monitor.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da rix62 Visualizza il messaggio
                      per Fred94,

                      visto che uso lo stesso monitor montato sul RC,
                      ti chiedo se hai problemi di interferenza sullo schermo.

                      grazie
                      si li ho anche io..ma da quello che ho visto su youtube basta inserire tra monitor e antenna del RC un pezzo di cartone avvolto nel domopack a schermare.
                      You know..they say an elephant never forgets..what they don't tell you is, you never forget an elephant"

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                        Comprenderai che il segnale video non può essere perso, se si continua a vedere ciò che la telecamera inquadra!
                        Non ho capito se parli di un Vision o di un Vision+ ma la portata dichiarata da DJI per il wifi video è di 300mt col primo e anche di più col secondo. La radio invece ha portata in campo libero di 400/800mt, dipende se settata in CE oppure FCC (che in Italia non si potrebbe).
                        Parlo del Phantom con la telecamera rettangolare, non quella tonda....

                        Correggimi se sbaglio, se la radio viene settata in CE arriva a 400mt mentre su FCC arriva a 800mt? (ma in Italia non si può utilizzare in FCC)
                        Il manuale ce l'ha il mio amico...mi aveva invitato tempo fa per vedere come volava ma non ho approfondito l'argomento chiedendogli il manuale...forse l'avrà fatto lui in seguito...
                        Ma se prendo la versione del phantom 2, c'è comunque il programma Assistant per settare i parametri e le protezioni,giusto?
                        DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL - IPAD AIR2 16GB WIFI+CELLULAR

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da fred94 Visualizza il messaggio
                          si li ho anche io..ma da quello che ho visto su youtube basta inserire tra monitor e antenna del RC un pezzo di cartone avvolto nel domopack a schermare.
                          si infatti gia' testato con successo
                          adesso sto provando con un lamierino di alluminio da 1mm, leggero
                          ma molto piu'resistente e duraturo del cartone + domopak...

                          per curiosita', le antenne alternative le hai prese dopo aver constatato
                          la scarsa portata delle originali o a prescindere?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                            Non ho capito chetteridi! Non è la prima volta che mi attacchi, ti sto antipatico?
                            Questo Forum sta diventando un casino anche per gente come te che approvano il fatto che scriva nei post sbagliati.
                            Mi auguro che un MODERATORE intervenga, per ora me ne vado io, in un posto così non ci sto!
                            Camomilla...
                            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da NeXr0x Visualizza il messaggio
                              Ciao Popeye e grazie per aver risposto,
                              per quanto riguarda il punto 1) forse ho sbagliato ad esprimermi, ho usato l'espressione "va in protezione e torna indietro" pensando che sia così, ma quello che succede realmente è questo: arrivato a circa 100-120mt di distanza gli si disattivano i comandi manuali, su tutto il bordo dell'app a schermo lampeggia un rettangolo rosso e il phantom torna indietro alla posizione di partenza, quindi ho ipotizzato che si comporta così quando perde il segnale video, ma cmq sullo schermo si continua a vedere ciò che la telecamera inquadra, e a questo punto mi chiedo se il radiocomando non va oltre i 120mt di distanza...questo sarebbe un problema...

                              Ho ricercato il "flytrex" e ho visto che richiede una SIM con traffico dati, però forse non è indispensabile inserirla, forse serve solo per alcune funzioni più avanzate....

                              Se compro la Ground Station sono costretto ad utilizzarla per forza su un pc o un ipod/smartphone....se invece prendo solo il miniosd avrò la telemetria di base ma non tutte le funzioni della GS, giusto?
                              Io ce l'ho il Flitrex e non serve alcuna SIM, ha una SD in cui memorizza i parametri del volo, devi cercare FliTrex Core. Flytrex Core 2 User Manual

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Vega29 Visualizza il messaggio
                                Io ce l'ho il Flitrex e non serve alcuna SIM, ha una SD in cui memorizza i parametri del volo, devi cercare FliTrex Core. Flytrex Core 2 User Manual
                                sul sito avevo visto il Flytrex live 3g e nella descrizione c'è scritto che funziona con la sim...ok ora ho capito...
                                Il tuo come te li restituisce i dati (intendo in che formato...)?
                                DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL - IPAD AIR2 16GB WIFI+CELLULAR

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X