annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Se filmi il prossimo tentativo e posti il video magari potremmo aiutarti in maniera migliore! Non riesci a farti filmare da qualcuno ?

    Commenta


    • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
      Quello e' lo spegnimento immediato dei motori da usare in emergenza..
      Per spegnere i motori senza ribaltarti tieni lo stick del gas sotto il 10% per alcuni secondi e i motori si fermano.

      Leggi il manuale non volare se non l'hai assimilato in tutto e per tutto.. NON VOLARE..
      Io l'ho spento tranquillamente con il csc e il phantom a terra, ma col gas a 0 e col radiocomando senza scatto.
      Se non si fa scattare la leva del gas, il gas non è a 0, per cui dando tutto stick elevatore indietro si ribalta.

      In decollo non so come può succedere senza toccare lo stick dell'elevatore... se si da gas il phantom sale... basta non indugiare troppo su un terreno sconnesso...
      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

      Commenta


      • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
        Io l'ho spento tranquillamente con il csc e il phantom a terra, ma col gas a 0 e col radiocomando senza scatto.
        Se non si fa scattare la leva del gas, il gas non è a 0, per cui dando tutto stick elevatore indietro si ribalta.

        In decollo non so come può succedere senza toccare lo stick dell'elevatore... se si da gas il phantom sale... basta non indugiare troppo su un terreno sconnesso...
        comunque due eliche sono andate..ho tagliato un pò l'erba,ma nient'altro di rotto..per fortuna....domenica ci riprovo con un amico che ha un vision plus...
        la sfortuna che qui a Ferrara nessuno sa niente di droni...e al mio club di aeromodellismo dove sono iscritto nessuno ha Phantom...
        Wltoys v912...colibri 4.5....wltoys v911...eflite msr...spektrum dx6i mode 2...easyglider pro...hobbyking walrus...wltoys v222....hubsan x4...
        Dji phantom 2 v2 gimbal h3 3d kit FPV...

        Commenta


        • Originariamente inviato da lore76 Visualizza il messaggio
          al mio club di aeromodellismo dove sono iscritto nessuno ha Phantom...
          Droni ?!?! E che sono ?!?

          Ma qualcuno ha un multirotore o come al solito solo e sempre aerei ?
          Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

          Commenta


          • ma nessuno qui del forum in provincia di Ferrara o bologna o Padova????
            Wltoys v912...colibri 4.5....wltoys v911...eflite msr...spektrum dx6i mode 2...easyglider pro...hobbyking walrus...wltoys v222....hubsan x4...
            Dji phantom 2 v2 gimbal h3 3d kit FPV...

            Commenta


            • Una domanda Gentil'uomini... ho letto tutto il forum,ho guardato 100 filmati ed ho piu confusione di prima su un solo argomento,la portata.
              Ho letto che il Phantom 2 non vision ha una portata di 1000 metri al contrario del vision,è vero?
              Perchè poi leggo dei soliti 300mt come il Phantom 1 che ho già.. qualcuno sa dirmi qual'è la verità o se c'è un modo per farlo effettivamente arrivare a 1000 mt senza dover essere ingegneri nucleari?
              So che in italia ci sono le regole e bla bla bla... ma vorrei ugualmente sapere qualcosa di più concreto.
              Grazie fin da subito!!!

              Commenta


              • Ferrara Drone Show
                Finalmente qualcosa nella mia zona ...
                Wltoys v912...colibri 4.5....wltoys v911...eflite msr...spektrum dx6i mode 2...easyglider pro...hobbyking walrus...wltoys v222....hubsan x4...
                Dji phantom 2 v2 gimbal h3 3d kit FPV...

                Commenta


                • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                  Anche io avevo il problema della zenmuse h3-3d a 45 gradi, ma l'aggiornamento firmware (di due o tre settimane fa) ha risolto la questione, ora lasciando la rotellina del radiocomando la Gopro si ferma correttamente (solo in fase di accensione del P2 parte come default a 45 gradi).
                  Saluti
                  Scusa se torno sull'argomento. Ho chiesto al venditore, che non è il primo pirla, e continua a sconsigliarmi l'aggiornamento, perchè lo ha fatto a due Zenmuse sempre su Phantom 2 v2 come il mio e hanno smesso di funzionare!
                  Tu confermi di avere il Phantom 2 V2? e che dopo l'aggiornamento, lasciando la rotellina, la gopro rimane nella posizione in cui l'hai portata e non ritorna a 45°?
                  Poi non capisco queste differenze di firmware anche per le batterie e il GPS!!??
                  Phantom 2 V2 Zenmuse H3-3D FPV Gopro Hero 4 Silver
                  Hubsan X4 H-107c HD

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da crazy4u Visualizza il messaggio
                    Scusa se torno sull'argomento. Ho chiesto al venditore, che non è il primo pirla, e continua a sconsigliarmi l'aggiornamento, perchè lo ha fatto a due Zenmuse sempre su Phantom 2 v2 come il mio e hanno smesso di funzionare!
                    Tu confermi di avere il Phantom 2 V2? e che dopo l'aggiornamento, lasciando la rotellina, la gopro rimane nella posizione in cui l'hai portata e non ritorna a 45°?
                    Poi non capisco queste differenze di firmware anche per le batterie e il GPS!!??
                    Io posso confermare quello che ha scritto m15alien.
                    45 gradi è la posizione di partenza dopo che accendi il Phantom 2 (v2) e dopo che l'h3-3d fa la sua inizializzazione.
                    Se muovi il comando della radio, riesci a impostare tu l'inclinazione che vuoi.
                    P.s. Io ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da crazy4u Visualizza il messaggio
                      Scusa se torno sull'argomento. Ho chiesto al venditore, che non è il primo pirla, e continua a sconsigliarmi l'aggiornamento, perchè lo ha fatto a due Zenmuse sempre su Phantom 2 v2 come il mio e hanno smesso di funzionare!
                      Tu confermi di avere il Phantom 2 V2? e che dopo l'aggiornamento, lasciando la rotellina, la gopro rimane nella posizione in cui l'hai portata e non ritorna a 45°?
                      Poi non capisco queste differenze di firmware anche per le batterie e il GPS!!??
                      Io ho fatto l'aggiornamento del mio p2 v2 e va tutto.
                      Le batterie vanno aggiornate una alla volta e l'aggiornamento è meglio farlo se non si vuole che in qualche evenienza si spengano in volo per una errata lettura della carica residua.
                      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da crazy4u Visualizza il messaggio
                        Scusa se torno sull'argomento. Ho chiesto al venditore, che non è il primo pirla, e continua a sconsigliarmi l'aggiornamento, perchè lo ha fatto a due Zenmuse sempre su Phantom 2 v2 come il mio e hanno smesso di funzionare!
                        Tu confermi di avere il Phantom 2 V2? e che dopo l'aggiornamento, lasciando la rotellina, la gopro rimane nella posizione in cui l'hai portata e non ritorna a 45°?
                        Poi non capisco queste differenze di firmware anche per le batterie e il GPS!!??
                        Ciao, si ho il P2 V2 + zenmuse H3-3D, ho effettuato aggiornamento alla fine dicembre e non ricordo di aver avuto problemi con la regolazione della zenmuse.
                        Ho anche effettuato un ulteriore aggiornamento del firmware del radiocomando ricalibrando il tutto.

                        So che la zenmuse H3-3D a volte può dare problemi con la nuova Gopro Hero4 (peso superiore alla Gopro 3), e su questo problema DJI sta lavorando al nuovo Gimbal H4-3D proprio per la Hero4. Io comunque ho le Hero4 a bordo e (per ora) il gimbal H3-3D regge


                        Saluti
                        Ultima modifica di m15alien; 18 gennaio 15, 00:40.
                        ' /\.|_.|.[-.|\|.

                        Commenta


                        • iosd e can-bus all'interno.

                          ciao a tutti.
                          Oggi mi sono messo a sbrogliare qualche cavo del mio phantom ed ho messo all'interno osd mini e can-bus, ora è un pochino più ordinato ma....
                          secondo voi, tralasciando la "rogna" che per aggiornare l'osd devo aprire il phantom, dite che ci possano essere problemi di interferenze o quant'altro?
                          così facendo ho eliminato anche il supporto del connettore che è attaccato al carrello.....
                          ciaooo

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da DroneRosso Visualizza il messaggio
                            ciao a tutti.
                            Oggi mi sono messo a sbrogliare qualche cavo del mio phantom ed ho messo all'interno osd mini e can-bus, ora è un pochino più ordinato ma....
                            secondo voi, tralasciando la "rogna" che per aggiornare l'osd devo aprire il phantom, dite che ci possano essere problemi di interferenze o quant'altro?
                            così facendo ho eliminato anche il supporto del connettore che è attaccato al carrello.....
                            ciaooo
                            Esistono voci che sosterrebbero che vi siano interferenze da parte di osd nei confronti del gps. Mi riferirono di un caso che risolsero solo riallontanando l'osd nella sede originale. Personalmente non credo che sia possibile che cio accada cioe che una sovrascrittura su video disturbi il gps. Alla fine comunque ho preferito nn fare tale riposizionamento. ...mi si disse:" ci sara un motivo per il quale dji ha messo fuori la presa can bus....!!"
                            Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da misterxfiles Visualizza il messaggio
                              ci sara un motivo per il quale dji ha messo fuori la presa can bus....!!"
                              Forse per non aprire il phantom ?
                              Cioè, la DJI ti dice che non bisogna aprirlo per non invalidare la garanzia e poi ti esorta a farlo per montare gli accessori che lei vende ?
                              Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                              Commenta


                              • Però qui ti dice di aprirlo:



                                Il lightbridge funge anche da ricevente per i comandi, visto che sulla radio dicono di spegnere la trasmissione rf...
                                A trasmettere è la lightbridge station che riceve i comandi dalla radio tramite cavo.
                                Penso ch la rx normale si possa togliere dal phantom, in quanto bisogna anche staccare il cavo relativo dalla centralina naza.
                                Fa tutto il lightbridge a 2.4 GHz... in un unica frequenza si passano comandi, telemetria, video hd... bello ma costoso, anche perché forse ci vuole una radio diversa dall'originale.
                                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X