annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da coinfaslab Visualizza il messaggio
    ... dalle antenne utilizzate se omni o direzionali
    se sul drone hai una omni e a terra una direzionale il km lo raggiungi e il segnale è stabile....
    ma non si vola oltre i 200-250mt, vero?
    GRAZIE

    avevo preso un 600 mw, ma credo che lo cambierò con un 200mw

    Commenta


    • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
      Ma se perde il gps non dovrebbe assolutamente diventare incontrollabile, e tantomeno dovrebbe cadere!
      Ma sei proprio sicuro che sia quello, il tuo problema?
      Nn è ke inizia a prendere meno satelliti...e quindi iniziano i led rossi.....no.
      E come se non fa + contatto la spinetta del gps che si infila nella skeda madre. Segnalata da led lenti gialli.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
        Ma se perde il gps non dovrebbe assolutamente diventare incontrollabile, e tantomeno dovrebbe cadere!
        Ma sei proprio sicuro che sia quello, il tuo problema?
        Nn è ke inizia a prendere meno satelliti...e quindi iniziano i led rossi.....no.
        E come se non fa + contatto la spinetta del gps che si infila nella skeda madre. Segnalata da led lenti gialli. E se ciò succede.....aime' il crash è assicurato.

        Commenta


        • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
          La presa usb resta dalla parte del motore del gimbal con la gopro al rovescio e non c'è posto per il cavetto per l'fpv...
          Hai ragione, me ne sono accorto oggi... Peccato, era una buona idea...
          Phantom 2 V2 Zenmuse H3-3D FPV Gopro Hero 4 Silver
          Hubsan X4 H-107c HD

          Commenta


          • Salve a tutti,
            è da un po che non scrivo sul forum.
            Ho acquistato un DJI phantom 2 + zenmuse H4 3D.
            Ho già utilizzato il primissimo modello phantom ma prima di iniziare a volare nuovamente vorrei avere qualche dritta.
            ho letto ad esempio di non utilizzare mai e poi mai la gopro con il wifi acceso in quanto rischio di perdere il drone.
            ci sono altre raccomandazioni del caso?

            grazie in anticipo.

            saluti

            Commenta


            • Domanda stupida ma la faccio lo stesso: nel caso di giornata molto soleggiato, se non riuscissi a vedere i lampeggi vedrò veloci a conferma della memorizzazione del punto home, come faccio a farlo manualmente ? Con lo switch a sinistra? Ma anche se l'ioc è disattivato dal software ?
              Grazie a tutti per le eventuali delucidazioni

              Commenta


              • Originariamente inviato da milio182 Visualizza il messaggio
                Salve a tutti,
                è da un po che non scrivo sul forum.
                Ho acquistato un DJI phantom 2 + zenmuse H4 3D.
                Ho già utilizzato il primissimo modello phantom ma prima di iniziare a volare nuovamente vorrei avere qualche dritta.
                ho letto ad esempio di non utilizzare mai e poi mai la gopro con il wifi acceso in quanto rischio di perdere il drone.
                ci sono altre raccomandazioni del caso?

                grazie in anticipo.

                saluti

                Ciao.. Il wifi della gopro può creare interferenze e puoi perdere il controllo....effettua sempre la calibrazione della bussola...aspetta sempre che la ricezione dei satelliti sia attiva...poi ci sono tante altre cose che spero tu sappia...
                Wltoys v912...colibri 4.5....wltoys v911...eflite msr...spektrum dx6i mode 2...easyglider pro...hobbyking walrus...wltoys v222....hubsan x4...
                Dji phantom 2 v2 gimbal h3 3d kit FPV...

                Commenta


                • Originariamente inviato da milio182 Visualizza il messaggio
                  Salve a tutti,
                  è da un po che non scrivo sul forum.
                  Ho acquistato un DJI phantom 2 + zenmuse H4 3D.
                  Ho già utilizzato il primissimo modello phantom ma prima di iniziare a volare nuovamente vorrei avere qualche dritta.
                  ho letto ad esempio di non utilizzare mai e poi mai la gopro con il wifi acceso in quanto rischio di perdere il drone.
                  ci sono altre raccomandazioni del caso?

                  grazie in anticipo.

                  saluti
                  Questo è un video che ti consiglio di vedere

                  #17 DJI Phantom Tutorial - How to avoid flyaway E…: http://youtu.be/KrJMoMmFmjg

                  Poi magari guarda anche gli altri dell'autore che spiega tante cose.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da m15alien Visualizza il messaggio
                    Si, la soluzione con i "blocca porta" costa poco (meno di 4 euro) e funziona bene, sono contento che tu voglia adottarla, mi raccomando cerca di migliorarla e fammi sapere come va .

                    Saluti
                    ecco la mia, sicuro meno competitiva della tua (ed ancora da testare in campo), ma non c'avevo voglia di andare da leroy merlin a prendere i fermaporta e mi sono messo a ravanare tra gli scarti che avevo in casa...ho trovato della gomma nera.
                    quindi dai, la mia l'ho pagata di meno (e si vede ): 0 euro!
                    volendo potrei togliere le fascette stringicavi, penso che lo scotch basti, però vabbuò. meglio abbondare, alla fine è poco peso in +...
                    in questo modo anche la mia cam è libera e la antenna omni che ho dietro adesso non dovrebbe + sfiorare l'erba (prima infatti l'avevo un po' curvata)...
                    bye bye
                    File allegati

                    Commenta


                    • amplificatore di segnale?

                      tenendo presente "i limiti di navigazione enac", ma ad es. se capita che questo (il drone) vada per i cavoli suoi, solo per avere un margine maggiore per provare a recuperarlo col radiocomando:

                      qcn ha mai messo sul radiocomando un amplificatore di segnale?

                      oltre al fatto (da fare prima) di sostituire l'antenna del radiocomando con una + competitiva, dico. ci sono reali benefici? (distanza maggiore, cono di trasmissione + ampio) o + aspetti negativi? (boh, strane interferenze, peso maggiore del radiocomando causa batteria aggiuntiva da mettere...)

                      saluti...

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gugu_ Visualizza il messaggio
                        ecco la mia, sicuro meno competitiva della tua (ed ancora da testare in campo), ma non c'avevo voglia di andare da leroy merlin a prendere i fermaporta e mi sono messo a ravanare tra gli scarti che avevo in casa...ho trovato della gomma nera.
                        quindi dai, la mia l'ho pagata di meno (e si vede ): 0 euro!
                        volendo potrei togliere le fascette stringicavi, penso che lo scotch basti, però vabbuò. meglio abbondare, alla fine è poco peso in +...
                        in questo modo anche la mia cam è libera e la antenna omni che ho dietro adesso non dovrebbe + sfiorare l'erba (prima infatti l'avevo un po' curvata)...
                        bye bye
                        Io ho comprato un paio di gambe e ho segato la parte alta e applicata come spessore tra PHANTOM e gambe. Ha già i buchi esatti per viti e cavi. Già così è buono, ma adesso voglio inserire anche una striscia di gomma adesiva, come la tua nera per aumentare ancora l'altezza... Naturalmente ho dovuto cambiare le viti e prenderne di più lunghe...
                        Phantom 2 V2 Zenmuse H3-3D FPV Gopro Hero 4 Silver
                        Hubsan X4 H-107c HD

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da gugu_ Visualizza il messaggio
                          ecco la mia, sicuro meno competitiva della tua (ed ancora da testare in campo), ma non c'avevo voglia di andare da leroy merlin a prendere i fermaporta e mi sono messo a ravanare tra gli scarti che avevo in casa...ho trovato della gomma nera.
                          quindi dai, la mia l'ho pagata di meno (e si vede ): 0 euro!
                          volendo potrei togliere le fascette stringicavi, penso che lo scotch basti, però vabbuò. meglio abbondare, alla fine è poco peso in +...
                          in questo modo anche la mia cam è libera e la antenna omni che ho dietro adesso non dovrebbe + sfiorare l'erba (prima infatti l'avevo un po' curvata)...
                          bye bye
                          Bella li! Ottima soluzione.

                          Saluti
                          ' /\.|_.|.[-.|\|.

                          Commenta


                          • Ragazzi, dato che ho la batteria del mio P2 carica da una decina di gg e dato che non ho modo a breve di volare, ho pensato di scaricarla fino al 40-50% per una corretta conservazione. Allora in casa ho acceso il tutto e senza eliche ho fatto girare i motori perchè si consumasse un po' di carica. Ad un tratto, con lo stick di destra su tutto avanti (quindi direzione avanti in volo) quando i motori giravano a pieno, ho avvertito un netto calo di potenza e adesso i motori girano ben più piano.
                            Lo stick di sinistra continua a far girare i motori a pieno regime ma quello di destra no.

                            Pareri???

                            Commenta


                            • Vi segnalo l'ennesimo fantastico tutorial del mitico Tom! Per chi non lo conoscesse, consiglio l'iscrizione al suo canale.
                              DJI Basics - Phantom 2 LED Indicator | What does the blinking mean?: http://youtu.be/5uZSxxqSqMc
                              Phantom 2 V2 Zenmuse H3-3D FPV Gopro Hero 4 Silver
                              Hubsan X4 H-107c HD

                              Commenta


                              • Più tardi faccio il primo volo. direi che le operazioni di prevolo sono chiare.
                                piuttosto altre tre domande tecniche stavola:

                                lo stick di sinistra quando lo abbasso al massimo fa un click e si blocca in quella posizione. è normale?

                                quale modalità video consigliate con la hero 4 black?

                                qual è il migliore settagglio della zenmuse h4-3d per evitare che si vedano le eliche durante la ripresa?

                                grazie in anticipo.

                                un saluto

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X