annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da albertazzi65 Visualizza il messaggio
    povero MYRICAE .... brutta storia... comunque confermo le sue conclusioni, nel senso che nessuna autorità come Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Vigili Urbani abbiano ricevuto disposizioni particolari per i droni. Basta usare le regole di buon senso e di corretto utilizzo. Quindi se ci vedono volare il città in un parco poco frequentato, per esempio, anche se in città non ci dicono niente. Basta non fare gli imbecilli con azioni pericolose. Di questo ne sono certo, almeno nella mia città...
    Non si vola in città e nemmeno in un parco poco frequentato, figuriamoci davanti ad una spiaggia...non è detto che se i multi rotori o droni li vendono anche al centro commerciale, possiamo fare quello che vogliamo (mi ci metto dentro anche io)
    Il prontuario delle contravvenzioni è stato redatto e già distribuito (se non erro) ma con questo non vuol dire che le forze dell'ordine o chi per esso in certe occasioni non chiudano un occhio (magari hanno altro da fare) ma sta a noi ragionare e far funzionare il cervello e rispettare le regole abbondantemente discusse qu questo sezione del forum e altre sezione dell'aeromodellismo.
    Dobbiamo forse aspettare il "botto" di qualcuno che se ne fxxte e poi finire di non far volare nemmeno un aeroplanino di carta??

    La normativa parla chiaro, attività modellistica? OK.
    Si va in un campo volo e si rispettano le regole del campo volo e sopratutto la V70, 70 metri max di altezza e 200 mt. di raggio.
    Se non è possibile frequentare un campo volo allora si cerca un campo dove sia possibile entrare, magari con l'autorizzazione del proprietario (contadino o affittuario del campo) per volare in sicurezza, la tua e quella degli altri.
    Lo so che è bello fotografare e filmare anche solo a scopo ludico o per hobby, ma la normativa ENAC parla chiaro.
    Vorrei precisare che anche io volo con aeromodelli, elicotteri e multirotori e se vedo un bella foto o video (come moderatore )che mostra che si vola alle 21:00 di sera, sotto c'è qualche tetto di case o un tratto di strada, o zone come parchi o parchetti , cancello punto e basta.

    Per un po' di tempo ho volato in un campo dove avevo il permesso di entrare da parte del contadino, ( se non volevo raggiungere il campo volo a 20 km da casa...pochi in effetti).
    Poi io e altri amici abbiamo verificato che pur avendo spazio, spesso ci si trovava a volare al limite quindi ci siamo adeguati.
    Chi ha cercato altri lidi o chi si è iscritto ad un campo volo.

    Ci devi lavorare? OK
    A parte che non sono ammessi discorsi di carattere professionale sul questo forum, ti informi e segui l'iter per poter usare il tuo mezzo per lavoro. Ma anche in quel caso non è detto che vai a volare quando vuoi, dove vuoi e come vuoi, ci sono delle regole.
    Chiudo info sul lavoro e vi auguro buon proseguimento.

    Commenta




    • Che ne pensate di questi..... Pesetti da gommista per equilibrare le ruote, già con biadesivo ... È sicuramente resistente..... Appena li provo vi faccio sapere

      Commenta


      • Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
        Non si vola in città e nemmeno in un parco poco frequentato, figuriamoci davanti ad una spiaggia...non è detto che se i multi rotori o droni li vendono anche al centro commerciale, possiamo fare quello che vogliamo (mi ci metto dentro anche io)
        Il prontuario delle contravvenzioni è stato redatto e già distribuito (se non erro) ma con questo non vuol dire che le forze dell'ordine o chi per esso in certe occasioni non chiudano un occhio (magari hanno altro da fare) ma sta a noi ragionare e far funzionare il cervello e rispettare le regole abbondantemente discusse qu questo sezione del forum e altre sezione dell'aeromodellismo.
        Dobbiamo forse aspettare il "botto" di qualcuno che se ne fxxte e poi finire di non far volare nemmeno un aeroplanino di carta??

        La normativa parla chiaro, attività modellistica? OK.
        Si va in un campo volo e si rispettano le regole del campo volo e sopratutto la V70, 70 metri max di altezza e 200 mt. di raggio.
        Se non è possibile frequentare un campo volo allora si cerca un campo dove sia possibile entrare, magari con l'autorizzazione del proprietario (contadino o affittuario del campo) per volare in sicurezza, la tua e quella degli altri.
        Lo so che è bello fotografare e filmare anche solo a scopo ludico o per hobby, ma la normativa ENAC parla chiaro.
        Vorrei precisare che anche io volo con aeromodelli, elicotteri e multirotori e se vedo un bella foto o video (come moderatore )che mostra che si vola alle 21:00 di sera, sotto c'è qualche tetto di case o un tratto di strada, o zone come parchi o parchetti , cancello punto e basta.

        Per un po' di tempo ho volato in un campo dove avevo il permesso di entrare da parte del contadino, ( se non volevo raggiungere il campo volo a 20 km da casa...pochi in effetti).
        Poi io e altri amici abbiamo verificato che pur avendo spazio, spesso ci si trovava a volare al limite quindi ci siamo adeguati.
        Chi ha cercato altri lidi o chi si è iscritto ad un campo volo.

        Ci devi lavorare? OK
        A parte che non sono ammessi discorsi di carattere professionale sul questo forum, ti informi e segui l'iter per poter usare il tuo mezzo per lavoro. Ma anche in quel caso non è detto che vai a volare quando vuoi, dove vuoi e come vuoi, ci sono delle regole.
        Chiudo info sul lavoro e vi auguro buon proseguimento.
        non capisco il significato di tutta stà romanzina per cose sapute e risapute... A una mia specifica domanda le forze dell'ordine hanno risposto come ho detto sopra, punto.

        Commenta


        • Il fatto è che la legge c'è anche se fortunatamente non tutte le forze dell'ordine le applicano e, giustamente, il Barone ha scelto di osservarla alla lettera. Per questo vengono regolarmente cancellate tutte le 'prove' di utenti che hanno contravvenuto. Ciò, credo, da un lato per via del regolamento in evidenza nel forum dall'altro per evitare comportamenti emulativi che in qualche modo potrebbero anche essere ricondotti a questo forum con responsabilità non bene quantificabili. Va bene il barone è così piaccia o non piaccia. Resta comunque il fatto che anche in un campo di volo ed in perfetta regolarità un phantom o un inspire o qualsiasi altro multi rotore potrebbe potenzialmente impazzire, prendere la sua strada, e far male a qualcuno a qualche km di distanza. E mi pare logico che in quella malaugurata ipotesi il pilota di turno sarebbe responsabile è perseguibile allo stesso modo di un avventato che vola in città. Mi piacerebbe sentire il parere di Laser al proposito. Dai, facciamo i bravi su.... Almeno sulla carta! 😜


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Scusate se parlo di cose più " frivole" ma visto che è anche un forum di condivisione.... Un ok per i pesetti da gommista... Perfetti👌


            Per chi dovesse servire:
            Uno da 10 sopra è uno da 5 sotto

            Appena riesco a testarlo in volo vi aggiorno!!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Elettricus555 Visualizza il messaggio
              Si.... Magari qualche foto ci sarebbe di aiuto....grazieeee
              Perdonatemi, ma il lavoro questo periodo mi sta distruggendo... Domani provo a postare qualche foto ;)

              Commenta


              • Chiedo scusa se non ho rispettato il regolamento di questo forum mi sono letto tanti post di carattere tecnico ma non mi sono letto il regolamento. vorrei precisare una cosa, innanzitutto io non sono un aeromodellista e tantomeno appassionato di qualsiasi giocattolo che vola, sono appassionato di videoripresa e di fotografia, hobby che coltivo da diversi anni, e quando ho visto le possibilità di ripresa di questi mezzi me lo sono subito comprato ignorando completamente che in italia è vietato usarli, sono venuto a conoscenza di questo solo dopo averlo comprato, certo è vietato solo in certi luoghi, ma francamente se devo usare il drone solo per riprendere prati o campi arati tanto vale che lo butti. in questo nostro paese tante piccole cose sono vietate mentre altre ben più gravi sono permesse, questo è il paese dei paradossi, ma lungi da mè un discorso politico, non è il caso ne il luogo. per quanto rigurada il mio caso e credo che riguardi tutti, è quello di prendere tutte le precauzioni possibili: assenza di ripetitori wi fi aggancio perfetto dei satelliti e soprattutto tenermi a distanza di sicurezza da possibili assembramenti di gente, certo l'altro giorno ero in spiaggia ma tenevo il drone sul mare, se fosse caduto sarebbe finito in acqua, però sono consapevole di non avere giustificazioni, la legge parla chiaro.

                Commenta


                • Originariamente inviato da MYRICAE Visualizza il messaggio
                  Chiedo scusa se non ho rispettato il regolamento di questo forum mi sono letto tanti post di carattere tecnico ma non mi sono letto il regolamento. vorrei precisare una cosa, innanzitutto io non sono un aeromodellista e tantomeno appassionato di qualsiasi giocattolo che vola, sono appassionato di videoripresa e di fotografia, hobby che coltivo da diversi anni, e quando ho visto le possibilità di ripresa di questi mezzi me lo sono subito comprato ignorando completamente che in italia è vietato usarli, sono venuto a conoscenza di questo solo dopo averlo comprato, certo è vietato solo in certi luoghi, ma francamente se devo usare il drone solo per riprendere prati o campi arati tanto vale che lo butti. in questo nostro paese tante piccole cose sono vietate mentre altre ben più gravi sono permesse, questo è il paese dei paradossi, ma lungi da mè un discorso politico, non è il caso ne il luogo. per quanto rigurada il mio caso e credo che riguardi tutti, è quello di prendere tutte le precauzioni possibili: assenza di ripetitori wi fi aggancio perfetto dei satelliti e soprattutto tenermi a distanza di sicurezza da possibili assembramenti di gente, certo l'altro giorno ero in spiaggia ma tenevo il drone sul mare, se fosse caduto sarebbe finito in acqua, però sono consapevole di non avere giustificazioni, la legge parla chiaro.
                  Mi fa piacere leggere quello che hai scritto (non è un commento sarcastico).
                  Ricordo però solo una cosa, un multirotore non è sempre soggetto ad una caduta verticale sul punto dove si trova ma può capitare anche il tanto temuto fly away...leggi: "il drone se ne vola via alla carlona" e non sempre (per vari motivi) si riesce a riportarlo al punto di decollo sfruttando il sistema di RTH che quasi tutti i modelli recenti e di fascia alta adottano.
                  Immagina se invece di precipitare in mare fosse andato dritto verso la spiaggia??...Magari percorrendo quei metri che lo separavano dal punto in cui riprendeva (sopra l'acqua) per poi precipitare senza controllo in mezzo alla gente.
                  Oppure peggio se avesse tenuto un rotta e quota costante andando oltre la spiaggia per poi allontanarsi dal tuo punto di visuale.....sai che brutto momento avresti passato pensando al peggio??
                  Certo poteva anche andare vero il mare aperto e cadere in acqua dopo aver esaurito le batterie....ma considera i primi due punti...da brivido.

                  saluti

                  Commenta


                  • Cose da Brivido.

                    Originariamente inviato da laser02 Visualizza il messaggio
                    Mi fa piacere leggere quello che hai scritto (non è un commento sarcastico).
                    Ricordo però solo una cosa, un multirotore non è sempre soggetto ad una caduta verticale sul punto dove si trova ma può capitare anche il tanto temuto fly away...leggi: "il drone se ne vola via alla carlona" e non sempre (per vari motivi) si riesce a riportarlo al punto di decollo sfruttando il sistema di RTH che quasi tutti i modelli recenti e di fascia alta adottano.
                    Immagina se invece di precipitare in mare fosse andato dritto verso la spiaggia??...Magari percorrendo quei metri che lo separavano dal punto in cui riprendeva (sopra l'acqua) per poi precipitare senza controllo in mezzo alla gente.
                    Oppure peggio se avesse tenuto un rotta e quota costante andando oltre la spiaggia per poi allontanarsi dal tuo punto di visuale.....sai che brutto momento avresti passato pensando al peggio??
                    Certo poteva anche andare vero il mare aperto e cadere in acqua dopo aver esaurito le batterie....ma considera i primi due punti...da brivido.

                    saluti
                    Sono fortemente turbato e rifletto sul fatto che il drone possa incorrere nel temuto fly away, sopra tutto se questo avviene a inizio volo quando ha ancora un' autonomia di una ventina di minuti, partendo per i fatti suoi magari a una velocità tra i 18-20kmh questo si schianterebbe a una distanza tale che per essere in completa sicurezza dovremmo volare in mezzo a un deserto. Non conosco nessuna zona con assenza assoluta di strade e edifici con un raggio di almeno 7-8km e senza la presenza di cacciatori, agricoltori, sciatori, bagnanti ecc. ecc. La sicurezza... certo... che dire allora delle situazioni che si possono verificare durante le fasi di ricarica delle batterie? è un attimo che scendi a firmare l'avviso di raccomandata che ti porta il postino e un malfunzionamento fa esplodere la batteria incendiandoti la casa. E già successo e ci sono dei video in rete abbastanza inquietanti. Le leggi ci sono e vanno rispettate, anche se in alcuni casi sono eccessivamente restrittive o addirittura ridicole, come avviene in tutti i campi e avrai constatato che c'è sempre qualcuno a cui diamo fastidio; vedi a esempio il divieto in alcuni comuni, compresa la città di Bonn, di svolgere il laser tag in quanto attività consistenti in simulazioni di uccisioni di esseri umani " protezione della dignità umana" stando a quanto afferma la Corte Europea. La sicurezza del 100x100 non esiste quindi, non dovremmo volare nè con droni nè con aeromodelli. Newton dice che tutto quello che sta in aria ricade sempre al suolo. Azzardandoci a far volare i nostri attrezzi, in caso di schianto, resta solo che appellarci al caso fortuito?
                    Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

                    Commenta


                    • Sono d'accordo con tutte le premesse sulla sicurezza e sulla legalità (ma comprendo anche Myricae, se voli per le riprese più che per il volo in sé, il tutto perderebbe senso volando solo su campi di volo o campi da arare), riflettevo però su una cosa assurda, il quisque de populo che conosce i droni per sentito dire, e conosce la normativa sulla privacy per sentito dire (come l'energumeno che non sapeva che se va in luogo pubblico, sì c'è la possibilità di essere lecitamente fotografati, quindi è meglio starsene a casa), si preoccupa di più per la propria privacy (non dico che i droni non pongano problemi dal punto di vista privacy, mi occupo di data protection, quindi so di cosa parlo, ma sicuramente molti meno di quelli "percepiti" dall'italiota medio) piuttosto che non preoccuparsi che un drone gli possa cadere in testa o sfondargli la macchina o il tetto di casa!!!

                      Questo mi lascia molto perplesso.

                      Detto questo, se non rispettando al 100% la normativa, cerchiamo almeno di volare in luoghi isolati, io anche col mio piccolo Hubsan x4, se sto volando e per caso sopraggiunge qualcuno, m'innervosisco subito, anche se il drone è piccolo e anche se chi ho intorno lo percepisce positivamente, immagino come mi sentirei con un phantom.
                      Ultima modifica di Andreaf84; 24 giugno 15, 16:17.

                      Commenta


                      • Sono ancora qui a chiedervi aiuto:
                        Dopo aver bilanciato le pale e posizionato i pesi per bilanciare il gimbal lo provato e avevo riscontato dei miglioramenti, ma oggi sono riuscito a fare un vero volo .... È ora la sorpresa.... Video pessimo, vibrazioni orizzontali paurose, quando è in hovering non si percepiscono, ma in movimento il video è inutilizzabile.....COSA PROVARE?
                        Mi affido come al solito a chi a più esperienza di me.... VOI.
                        Ps. Walkera g2d con gommini originali e sj4000

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Elettricus555 Visualizza il messaggio
                          Sono ancora qui a chiedervi aiuto:
                          Dopo aver bilanciato le pale e posizionato i pesi per bilanciare il gimbal lo provato e avevo riscontato dei miglioramenti, ma oggi sono riuscito a fare un vero volo .... È ora la sorpresa.... Video pessimo, vibrazioni orizzontali paurose, quando è in hovering non si percepiscono, ma in movimento il video è inutilizzabile.....COSA PROVARE?
                          Mi affido come al solito a chi a più esperienza di me.... VOI.
                          Ps. Walkera g2d con gommini originali e sj4000
                          Innanzitutto chiedo scusa per non aver postato più ne foto ne altro elettricus, come promesso, ma come vedi gli orari in cui scrivo sono particolari, sempre grazie al mio lavoro...cmq...parli di vibrazioni orizzontali...Non ho avuto questo problema, che tra l altro mi suona nuovo in quanto mi sarei aspettato delle vibrazioni verticali...sicuramente riesci ad attenuarlo con dei gommini più duri ( qualcuno qui, mi perdonerai se non ricordo chi ma riuscirai a trovarlo scorrendo qualche pagina indietro ) consigliava quelli dello zenmuse...ripeto: attenuerai il problema, non lo eliminerai...posso dirti quello che ho fatto io, intanto, per eliminare gran parte delle vibrazioni: non avendo gommini più duri, e non avendo avuto ancora la possibilità di cercarne di meglio rispetto agli originali, ho pensato di irrigidire quelli che ho del walkera. Per farlo ho pensato di "comprimerli" un pochino, con delle fascette, facendole passare proprio all interno del gommino. Stringendo queste fascette il gommino si schiaccia su se stesso e vibra di meno. Prova così, prima di prendere dei gommini più rigidi, e vedi se riesci ad eliminare un po' quel fastidioso problema di cui parli...in giornata provo a pubblicare qualche foto ( stavolta veramente ) per rendere meglio l idea di ciò che dico.
                          A presto

                          Commenta


                          • Ciao a tutti ragazzi...
                            8 mesi fa, quando decisi di acquistare il drone, avevo puntato il Phantom 2 Vision. Poi per problemi di budget "ripiegai" sul Phantom 2 Non Vision.

                            In futuro, se volessi "trasformare" il Non Vision in un Vision... posso farlo? cosa dovrei acquistare? ed è fattibile riuscire a sistemare il tutto da soli? o è meglio darlo in mano a qualcuno che ci sappia fare da tempo?

                            Grazie

                            Commenta


                            • Ci siamo quasi.... Dopo aver modificato drasticamente il gimbal finalmente ho dei risultati più che accettabili, ma posso andare oltre.
                              Ho smontato tutto e installato su un supporto in carbonio , quelli per mettere la cam fissa, appena posso vi posto due foto... È un filmato

                              Commenta


                              • Ciao a tutti, apparte che questo forum ormai sembra morto.... Non c'è più nessuno?
                                Domanda: ma un filtro nd per sj4000 dove lo posso trovare? Sto cercando nei vari siti ma non trovo nulla..... Voi ne sapete qualcosa? Grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X