annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da giovanni73 Visualizza il messaggio
    ciao scusa mi puoi dire che modifiche visto che lo ordinata, l attacco della batteria deve essere xt 60 giusto?
    Si l attacco dev essere xt60, semplicemente ho tolto una delle due stringhe in gomma per farla entrare meglio, a dir la verità entra la batteria il problema sta poi nel toglierla che dovevo tirare un po, allora ho deciso di togliere una stringa di gomma e fine;)

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Salve a tutti! Sarei interessato all'acquisto di un "piccolo" RTF in attesa di potermi concentrare su un classe 650 assemblato. Vengo subito al punto.... O meglio alle domande che volevo porvi:

      Nova e cx20 sono o non sono la stessa cosa?? Io cerco "quello open" e più modificabile... E credevo fossero la stessa ma qui nel forum ci sono due discussioni distinte...

      Dove trovo gli accessori "giusti"? (non nel senso di ufficiali...) gironzolando ho trovato un carrello retrattile, un gimbal 3 assi (q-3d) e un monitor per fpv... Mi mancherebbe un trasmettitore 25mw (vorrei evitare qualunque tipo di problema) e la telemetria compatibile con la mia taranis, poi vorrei a affiancare ad una mobius una actioncam... Quale è preferibile (compatibilità e semplicità collegamenti) ilook sj4000 o altro?

      Un immenso grazie a chi voglia risolvere i miei dubbi! (fino a settimana prossima sono con cellulare e leggere due discussioni come questa e l'altra sul nova diventa impossibile...) 😊

      Commenta


      • Originariamente inviato da giovanni73 Visualizza il messaggio
        ciao fedrico io ho ordinato la blackmagic con le misure ci siamo il prezzo e pure buono avevo chiesto pareri qua sul forum ma nessuno mi ha risposto l ordinato lo stesso appena arriva tifaccio sapere come va
        va bene, attendo e fammi sapere anche l'aumento di durata di volo la 3dr invece qualche esperto può darmi suggerimenti?

        altra cosa, per guidarlo in ambienti pubblici quali matrimoni ecc... credo ci sia bisogno di una certificazione, dov'è possibile fare la richiesta o eventuale corso per l'attestato?
        Ultima modifica di federico86; 03 settembre 15, 18:30.

        Commenta


        • Originariamente inviato da federico86 Visualizza il messaggio


          altra cosa, per guidarlo in ambienti pubblici quali matrimoni ecc... credo ci sia bisogno di una certificazione, dov'è possibile fare la richiesta o eventuale corso per l'attestato?

          Beh, diventerebbe un lavoro, quindi c'è tutta una serie di cosucce da fare (e di soldi da spendere) se però il matrimonio si svolge in un luogo privato si potrebbe tentare (ma prendi il tutto con le pinze) di accordarsi (contratto) con la proprietà del posto (discorso assicurativo a parte)

          Commenta


          • Originariamente inviato da giovanni73 Visualizza il messaggio
            ciao fedrico io ho ordinato la blackmagic con le misure ci siamo il prezzo e pure buono avevo chiesto pareri qua sul forum ma nessuno mi ha risposto l ordinato lo stesso appena arriva tifaccio sapere come va
            Io le uso e vanno molto bene.sono identiche alle originali

            Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Per chi ancora come me cerca soluzioni per il problema di loiter con la gimbal montata , e risolvibile limitando al massimo le vibrazioni del apm. E sufficiente sostituire il biadesivo sotto l apm con qualcosa di più morbido .ci sono molti tutorial anche su questo.il mio e migliorato tantissimo. Da mission Planner potete verificare tramite i log il livello di vibrazioni

              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da morphylive Visualizza il messaggio
                Per chi ancora come me cerca soluzioni per il problema di loiter con la gimbal montata , e risolvibile limitando al massimo le vibrazioni del apm. E sufficiente sostituire il biadesivo sotto l apm con qualcosa di più morbido .ci sono molti tutorial anche su questo.il mio e migliorato tantissimo. Da mission Planner potete verificare tramite i log il livello di vibrazioni

                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                io non riesco ancora a capire a come far leggere i log, se puoi contattami in privato, te ne sarei molto grato

                Originariamente inviato da snorky Visualizza il messaggio
                Beh, diventerebbe un lavoro, quindi c'è tutta una serie di cosucce da fare (e di soldi da spendere) se però il matrimonio si svolge in un luogo privato si potrebbe tentare (ma prendi il tutto con le pinze) di accordarsi (contratto) con la proprietà del posto (discorso assicurativo a parte)
                bhe si, diciamo che sono un fotografo/videomaker quindi queste cose me le richiedono anche per sfilate e quindi dovrei stare al passo con la tecnologia per proporre riprese che magari altri ancora non hanno, cosa dovrei fare? chi devo contattare per avere tutto a norma? per ora mi sto sempre muovendo chiedendo autorizzazione al locale spiegando eventuali rischi e la responsabilità se la assumono loro con "contratto" scritto

                Originariamente inviato da morphylive Visualizza il messaggio
                Io le uso e vanno molto bene.sono identiche alle originali

                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                ok ma cambia la durata di volo? perché con una 5000 come da questo video che sembra starci potrei raddoppiare il tempo di volo
                https://youtu.be/TmmT7dlaTh4?t=13m13s

                Commenta


                • Originariamente inviato da federico86 Visualizza il messaggio
                  io non riesco ancora a capire a come far leggere i log, se puoi contattami in privato, te ne sarei molto grato



                  bhe si, diciamo che sono un fotografo/videomaker quindi queste cose me le richiedono anche per sfilate e quindi dovrei stare al passo con la tecnologia per proporre riprese che magari altri ancora non hanno, cosa dovrei fare? chi devo contattare per avere tutto a norma? per ora mi sto sempre muovendo chiedendo autorizzazione al locale spiegando eventuali rischi e la responsabilità se la assumono loro con "contratto" scritto


                  ok ma cambia la durata di volo? perché con una 5000 come da questo video che sembra starci potrei raddoppiare il tempo di volo
                  https://youtu.be/TmmT7dlaTh4?t=13m13s
                  http://copter.ardupilot.com/wiki/com...ssion-planner/

                  Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Ok, immaginavo... Ma occhio a due cose:

                    Sul barone non si discute di "professionale"

                    Il cliente non dovrebbe avere una gran percezione di professionalità da un "baracchino di plastica che monta una action cam"

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da morphylive Visualizza il messaggio
                      ho fatto come da link, attivo i log+imu, scrivo i parametri, spengo il drone, lo ricollego e nella casellina trovo di nuovo DISABLE, come posso risolvere? ho il fw 3.1.2
                      Ultima modifica di federico86; 05 settembre 15, 12:12.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da snorky Visualizza il messaggio
                        Salve a tutti! Sarei interessato all'acquisto di un "piccolo" RTF in attesa di potermi concentrare su un classe 650 assemblato. Vengo subito al punto.... O meglio alle domande che volevo porvi:

                        Nova e cx20 sono o non sono la stessa cosa?? Io cerco "quello open" e più modificabile... E credevo fossero la stessa ma qui nel forum ci sono due discussioni distinte...

                        Dove trovo gli accessori "giusti"? (non nel senso di ufficiali...) gironzolando ho trovato un carrello retrattile, un gimbal 3 assi (q-3d) e un monitor per fpv... Mi mancherebbe un trasmettitore 25mw (vorrei evitare qualunque tipo di problema) e la telemetria compatibile con la mia taranis, poi vorrei a affiancare ad una mobius una actioncam... Quale è preferibile (compatibilità e semplicità collegamenti) ilook sj4000 o altro?

                        Un immenso grazie a chi voglia risolvere i miei dubbi! (fino a settimana prossima sono con cellulare e leggere due discussioni come questa e l'altra sul nova diventa impossibile...) 😊


                        Helpppppp 😊

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da federico86 Visualizza il messaggio
                          ho fatto come da link, attivo i log+imu, scrivo i parametri, spengo il drone, lo ricollego e nella casellina trovo di nuovo DISABLE, come posso risolvere? ho il fw 3.1.2
                          Le vibrazioni mi pare solo dal 3.2 leggi bene in quella pagina

                          Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da morphylive Visualizza il messaggio
                            Le vibrazioni mi pare solo dal 3.2 leggi bene in quella pagina

                            Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
                            ho letto e ho provato anche a installare l'ultimo FW disponibile, quando lo scollego da MP e stacco la batteria lo ricollego e nella casellina dei log trovo DISABLED, sia con il 3.2.1, con il 3.1.2 che con il 3.1.1

                            non so più cosa inventarmi, tu con quale FW vedi correttamente i log e il parametro resta?

                            allego immagine con la casellina che mi ritorna in disabled

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da federico86 Visualizza il messaggio
                              ho letto e ho provato anche a installare l'ultimo FW disponibile, quando lo scollego da MP e stacco la batteria lo ricollego e nella casellina dei log trovo DISABLED, sia con il 3.2.1, con il 3.1.2 che con il 3.1.1

                              non so più cosa inventarmi, tu con quale FW vedi correttamente i log e il parametro resta?

                              allego immagine con la casellina che mi ritorna in disabled

                              Da li anche a me faceva così vai nella lista completa e cerca quello parametro di fianco ti dice il valore da mettere

                              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • Oggi per un atterraggio errato credo di aver bruciato un esc o motore . Mi succede questo nei 3 tentativi successivi mi parte una elica staccandosi dal motore (sono autobloccanti )dopo altre prove riesco ad alzarmi ma se lo faccio girare su se stesso cappotta o comunque tende a muoversi. Poi sempre in volo poco dopo di nuovo l elica dello stesso motore che salta via svitandosi . Può essere l esc?

                                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X