annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • eliche

    visto che devo comprare delle eliche,per cause di forza maggiore,quali sarebbero indicate per il CX-20 ma con possibilita' di paraeliche?
    Oppure,ci sono delle alternative alle originali,ma piu' valide?

    grazie,gianni

    Commenta


    • Originariamente inviato da skitzato Visualizza il messaggio
      visto che devo comprare delle eliche,per cause di forza maggiore,quali sarebbero indicate per il CX-20 ma con possibilita' di paraeliche?
      Oppure,ci sono delle alternative alle originali,ma piu' valide?

      grazie,gianni
      Ho usato con successo quelle del phantom accorciandole di 5mm per parte, naturalmente ho controllato la bilanciatura, sono più reattive delle sue perchè cambia il passo e la forma della pala ma vanno egregiamente e si possono montare i paraeliche

      Commenta


      • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
        Ho usato con successo quelle del phantom accorciandole di 5mm per parte, naturalmente ho controllato la bilanciatura, sono più reattive delle sue perchè cambia il passo e la forma della pala ma vanno egregiamente e si possono montare i paraeliche
        hai messo le 9443 o le 9450?

        Commenta


        • non so se tutti lo sanno ma cambiando le eliche cambiano anche gli assorbimenti del motore e ::: dato che abbiamo gia di per se degli ESC rosicati ed abbastanza fragilini; non oserei allungarle ne con piu passo occhio sempre agli assorbimenti::::::
          Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
          Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
          . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

          Commenta


          • Originariamente inviato da federico86 Visualizza il messaggio
            hai messo le 9443 o le 9450?
            Le 9443 e non ho mai avuto problemi ai regolatori tantomeno ai motori, non sò cosa combinano quelli che lamentano tanti problemi e fra le altre cose io volo molto in manuale perchè mi piace pilotare e non stare solo a guardare il drone fermo per aria,ho ordinato la mobius che pesa solo 36 Grammi e almeno vediamo se ci saranno problemi col loiter,per il momento niente gimbal

            Commenta


            • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
              non so se tutti lo sanno ma cambiando le eliche cambiano anche gli assorbimenti del motore e ::: dato che abbiamo gia di per se degli ESC rosicati ed abbastanza fragilini; non oserei allungarle ne con piu passo occhio sempre agli assorbimenti::::::
              Certo ho già una qualche esperienza su assorbimenti e passi delle eliche per elettrico e a parte che sul drone ho sempre viaggiato con amperometro e contagiri in mano facendo att.ne a non superare le specifiche dei motori.Purtroppo quà non si riesce a sapere bene le caratteristiche dei motori e dei regolatori quindi bisogna fare, a fidasse come dicono i Romani.Si sà solamente che i motori con eliche originali fanno circa 6400 giri a manetta tenedolo fermo in terra, dato che cala notevolmente in volo stazionario per cui penso che ci si possa lavorare un pò.Abbiamo anche visto che dopo 12 minuti circa di volo continuato i motori non hanno raggiunto temperature preoccupanti e tantomeno i regolatori,Se poi qualc'uno ha avuto problemi forse dipende da assorbimenti extra dovuti magari a cadute piu o meno disastrose con blocco delle eliche e innalzamento improvviso di assorbimento,cosa che non rende felici i regolatori. Insomma vorrei fare capire che per mio conto il CX e il Quanum sono ottimi oggetti e naturalmente tutto ciò che si alza prima o poi atterra(bisogna solo vedere come)

              Commenta


              • Domanda difficile: che tipo di protezione ha la scheda di alimentazione / la flight board apm contro i corto circuiti?

                Collegando il gimbal, ho invertito la polarizzazione dell'alimentazione a 12v per 1/2 secondi: molto fumo e fiammata all'interno del quad: DISPERAZIONE

                Smonto tutto: non trovo segni evidenti ma l'odore di bruciato arriva dalll'apm (il controllore di volo) quindi lo do per morto, cmq provo timido a ricollegare il tutto e FUNZIONA, sia il drone che il gimbal: eppure garantisco che il fumo e l'odore ci son stati e permane una puzza simpatica...

                C'è una sorta di protezione? nel gimbal avevo letto di si infatti si è spento subito e non ha odori e non ha "fatto" nulla, ma nel cx-20 nn riesco a capire cosa sia successo, visto che funziona tutto, avete idee?

                Grazie!

                Commenta


                • Originariamente inviato da atlaware Visualizza il messaggio
                  Domanda difficile: che tipo di protezione ha la scheda di alimentazione / la flight board apm contro i corto circuiti?

                  Collegando il gimbal, ho invertito la polarizzazione dell'alimentazione a 12v per 1/2 secondi: molto fumo e fiammata all'interno del quad: DISPERAZIONE

                  Smonto tutto: non trovo segni evidenti ma l'odore di bruciato arriva dalll'apm (il controllore di volo) quindi lo do per morto, cmq provo timido a ricollegare il tutto e FUNZIONA, sia il drone che il gimbal: eppure garantisco che il fumo e l'odore ci son stati e permane una puzza simpatica...

                  C'è una sorta di protezione? nel gimbal avevo letto di si infatti si è spento subito e non ha odori e non ha "fatto" nulla, ma nel cx-20 nn riesco a capire cosa sia successo, visto che funziona tutto, avete idee?

                  Grazie!

                  molto fumo e fiammata all'interno del quad...................
                  anche se vola .... io mi fiderei ad alzarlo e spostarlo in una stanza chiusa max 2x2mt con davanti a me la rete di un letto......

                  Apri l'APM almeno e vedi se è proprio li il casino....
                  Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
                  Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
                  . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
                    molto fumo e fiammata all'interno del quad...................
                    anche se vola .... io mi fiderei ad alzarlo e spostarlo in una stanza chiusa max 2x2mt con davanti a me la rete di un letto......

                    Apri l'APM almeno e vedi se è proprio li il casino....
                    Ho aperto l'apm e l'odore mi sembra arrivare da li, ma a vista non c'è niente e poi funziona, l'apm: quindi grossi danni non ci sono, non è composto da grandi parti, ho dei dubbi infatti che il problema derivi da li, ma non so davvero spiegarmi.

                    Oggi provo a farlo volare sul serio (provato solo senza eliche). Vi aggiorno nè

                    Un'idea che mi sono/ero fatto è la possibilità che mi sia sia bruciata qualche pista della placca di supporto, ma tirando a caso, non trovo davvero visibili segni di niente.
                    Ultima modifica di atlaware; 25 settembre 15, 12:02.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                      Certo ho già una qualche esperienza su assorbimenti e passi delle eliche per elettrico e a parte che sul drone ho sempre viaggiato con amperometro e contagiri in mano facendo att.ne a non superare le specifiche dei motori.Purtroppo quà non si riesce a sapere bene le caratteristiche dei motori e dei regolatori quindi bisogna fare, a fidasse come dicono i Romani.Si sà solamente che i motori con eliche originali fanno circa 6400 giri a manetta tenedolo fermo in terra, dato che cala notevolmente in volo stazionario per cui penso che ci si possa lavorare un pò.Abbiamo anche visto che dopo 12 minuti circa di volo continuato i motori non hanno raggiunto temperature preoccupanti e tantomeno i regolatori,Se poi qualc'uno ha avuto problemi forse dipende da assorbimenti extra dovuti magari a cadute piu o meno disastrose con blocco delle eliche e innalzamento improvviso di assorbimento,cosa che non rende felici i regolatori. Insomma vorrei fare capire che per mio conto il CX e il Quanum sono ottimi oggetti e naturalmente tutto ciò che si alza prima o poi atterra(bisogna solo vedere come)
                      quindi per ovviare al problema della maggiore resistenza basterebbe non tenerlo troppo con il throttle al massimo? se così fosse non sarebbe un problema perché per le riprese che devo fare spesso starà in stazionario, potrei aumentarlo al massimo solo per spostamenti o eventualmente per recupero con vento forte contro che con le attuali eliche mi è capitato di non riuscire a rientrare e atterrare dove si trovava il drone. aspetto altri pareri, suggerimenti, consigli prima di ordinare le 9443

                      per risolvere il problema del loiter ho preso il cuscinetto per l'APM da installare dentro, il tempo della spedizione e vediamo come si comporta
                      File allegati

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                        Certo ho già una qualche esperienza su assorbimenti e passi delle eliche per elettrico e a parte che sul drone ho sempre viaggiato con amperometro e contagiri in mano facendo att.ne a non superare le specifiche dei motori.Purtroppo quà non si riesce a sapere bene le caratteristiche dei motori e dei regolatori quindi bisogna fare, a fidasse come dicono i Romani.Si sà solamente che i motori con eliche originali fanno circa 6400 giri a manetta tenedolo fermo in terra, dato che cala notevolmente in volo stazionario per cui penso che ci si possa lavorare un pò.Abbiamo anche visto che dopo 12 minuti circa di volo continuato i motori non hanno raggiunto temperature preoccupanti e tantomeno i regolatori,Se poi qualc'uno ha avuto problemi forse dipende da assorbimenti extra dovuti magari a cadute piu o meno disastrose con blocco delle eliche e innalzamento improvviso di assorbimento,cosa che non rende felici i regolatori. Insomma vorrei fare capire che per mio conto il CX e il Quanum sono ottimi oggetti e naturalmente tutto ciò che si alza prima o poi atterra(bisogna solo vedere come)
                        6400 giri saranno un pò pochi
                        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                          6400 giri saranno un pò pochi
                          non penso che due contagiri siano impazziti, quelli sono i giri che abbiamo letto

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                            non penso che due contagiri siano impazziti, quelli sono i giri che abbiamo letto
                            Facciamo 2 conti

                            ammettiamo che il motore sia da 900Kv
                            900 x il voltaggio della lipo 3s

                            900 x 11.1v = 9.990 a vuoto

                            Sicuramente i motori del CX 20 non sono da 900Kv
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                              Facciamo 2 conti

                              ammettiamo che il motore sia da 900Kv
                              900 x il voltaggio della lipo 3s

                              900 x 11.1v = 9.990 a vuoto

                              Sicuramente i motori del CX 20 non sono da 900Kv
                              senza fare tanti conti quello è stato letto e basta misurarlo per vedere se è giusto

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                                senza fare tanti conti quello è stato letto e basta misurarlo per vedere se è giusto
                                Va bene
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X