annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ragazzi, oggi ho fatto la live calibration (quella in cui si fa ruotare su tutti gli assi), e devo dire che mi ha dato degli ottimi risultati.
    Ve la consiglio vivamente, anche se non credo sia possibile farla con il cavo usb, altrimenti potreste trovarvi arrotolati a mo di capicollo

    Commenta


    • Originariamente inviato da skitzato Visualizza il messaggio
      Ciao Sergente,
      non so' darti una risposta,ma ti faccio una domanda.
      Cosa intendi per SJ4000-clone?
      Io ho una SJ4000 wi-fi,ma non mi sembra un clone,ciao
      Intendo dire che praticamente é una sj4000 ma con un altro marchio.

      Commenta


      • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
        Ciao mi è arrivato oggi e ci sono anche 4 viti con dadi autobloccanti per cui si attacca alla piastra dove attualmente è attaccata la APM con biadesivo,Volendo si può anche usare il biadesivo fornito ma io preferisco attaccarla come si deve e poi oltre al biadesivo anche una fascetta che tiene la APM sul supporto
        quindi hai forato la piastra verde dove ci sono i circuiti e dove sta l'apm in origine per far passare viti con dadi autobloccanti?
        riesci a mandare qualche foto per farmi un'idea?

        Commenta


        • Gps maledetto!!

          Ciao a tutti, Piacere Marco sono nuovo e a dirla tutta non mi so muovere nei forum, sicuramente gia è stato discusso il problema che ho, ma sono davvero tante pagine ci vuole 1 settimana per leggerle tutte Allora Ho acquistato un cx-20 apen source e dopo il primo volo è gia ko . dopo aver fatto tutte le calibrazione alzo il drone in modalità manuale .... (woww era gia abbastanza stabile e io super contento) inserisco la modalità 0-1 il drone esce pazzo e si va a schiantare a terra ... prementto che ero in una zona dove non stavano ne interferenze e ne cose del genere, il led verde era fisso.
          perche è successo cio??? vorrei avere una risposta per sapere e valutare di spendere altre 100€ per l acquisto di tutti i pezzi rotti o buttarlo e piangermi solo i 300€ del drone.. grazie mille

          Commenta


          • Originariamente inviato da MarcoVee Visualizza il messaggio
            perche è successo cio??? vorrei avere una risposta per sapere e valutare di spendere altre 100€ per l acquisto di tutti i pezzi rotti o buttarlo e piangermi solo i 300€ del drone.. grazie mille
            Non saprei dirti il perché , so però che i primi voli sono difficili e dipende dalle condizioni può essere difficile recuperarlo, te lo dico perché è successa esattamente la stessa cosa a me, e solo per pura fortuna non l'ho distrutto, prima di usare funzioni di volo autonomo è meglio avere delle certezze riguardo la configurazione del quad.

            Per quanto riguarda valutare cosa ti conviene fare, magari prima dovresti valutare il danno, cosa hai rotto? hai spaccato schede e motori o solo la scocca. in realtà su hobbyking si trovano molti ricambi a prezzi non troppo esagerati, alcune parti in plastica puoi anche ripararle tu se non sono una poltiglia.

            Commenta


            • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
              Bravo poi ci dirai e se apri un mercatino di roba usata per il cx ci avvisi
              ;) certamente sarai il primo che avviso.

              Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da federico86 Visualizza il messaggio
                quindi hai forato la piastra verde dove ci sono i circuiti e dove sta l'apm in origine per far passare viti con dadi autobloccanti?
                riesci a mandare qualche foto per farmi un'idea?
                Ciao devo ancora procedere al montaggio ma penso che se è possibile evito di forare la piastra e uso biadesivo con un pò di attak dopo avere carteggiato leggermente la piastra, ad ogni modo una volta smontato deciderò anche perchè mi deve arrivare a giorni un'altro attacco ammortizzato,questo è in carbonio e vedrò quale dei due montare, una volta fatto posterò una foto del lavoro finito.Questo è uno:apm2.5 2.6 kk vetro mca fibra ammortizzatore set antivibrazione -
                e questo è l'altro:
                EU Direct | controllo di volo piatto antivibrante per apm kk mw megapirateng coniglio

                Commenta


                • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                  Non saprei dirti il perché , so però che i primi voli sono difficili e dipende dalle condizioni può essere difficile recuperarlo, te lo dico perché è successa esattamente la stessa cosa a me, e solo per pura fortuna non l'ho distrutto, prima di usare funzioni di volo autonomo è meglio avere delle certezze riguardo la configurazione del quad.

                  Per quanto riguarda valutare cosa ti conviene fare, magari prima dovresti valutare il danno, cosa hai rotto? hai spaccato schede e motori o solo la scocca. in realtà su hobbyking si trovano molti ricambi a prezzi non troppo esagerati, alcune parti in plastica puoi anche ripararle tu se non sono una poltiglia.
                  Perfettamente ragione, prima di fare uno scalino bisogna imparare a stare per terra

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                    Non saprei dirti il perché , so però che i primi voli sono difficili e dipende dalle condizioni può essere difficile recuperarlo, te lo dico perché è successa esattamente la stessa cosa a me, e solo per pura fortuna non l'ho distrutto, prima di usare funzioni di volo autonomo è meglio avere delle certezze riguardo la configurazione del quad.

                    Per quanto riguarda valutare cosa ti conviene fare, magari prima dovresti valutare il danno, cosa hai rotto? hai spaccato schede e motori o solo la scocca. in realtà su hobbyking si trovano molti ricambi a prezzi non troppo esagerati, alcune parti in plastica puoi anche ripararle tu se non sono una poltiglia.
                    per fortuna sembra che le schede non si siano rotte, è da cambiare 2 motori la scocca e il carrello .... però ho paura che riparo tutto e poi mi esce pazzo di nuovo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                      Perfettamente ragione, prima di fare uno scalino bisogna imparare a stare per terra
                      Hai perfettamente ragione, ma io mi domando.... ma la modalità gps hold non serve per esserci " d aiuto"????!!!! o meglio dovrebbe essere una funzione piu semplice della modalità manuale .... io non ho fatto niente di che... di certo non volevo fare voli di un certo livello .... ho solo inserito questa funzione.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da MarcoVee Visualizza il messaggio
                        Hai perfettamente ragione, ma io mi domando.... ma la modalità gps hold non serve per esserci " d aiuto"????!!!! o meglio dovrebbe essere una funzione piu semplice della modalità manuale .... io non ho fatto niente di che... di certo non volevo fare voli di un certo livello .... ho solo inserito questa funzione.
                        Io prima di usare questa roba ho usato mission planner in modo da avere tutte le info e calibrare bene il quad, adesso con la telemetria è ancora più comodo per via del fatto che anche senza osd posso avere molte info mentre è in volo.

                        Comunque, per esempio utilizzare modalità basate su gps bisogna avere un fix di almeno 6 satelliti, ma meglio averne di più.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da MarcoVee Visualizza il messaggio
                          Hai perfettamente ragione, ma io mi domando.... ma la modalità gps hold non serve per esserci " d aiuto"????!!!! o meglio dovrebbe essere una funzione piu semplice della modalità manuale .... io non ho fatto niente di che... di certo non volevo fare voli di un certo livello .... ho solo inserito questa funzione.
                          a me era successo che inserita quella funzione andava bene e manteneva la posizione però la cloche del motore doveva rimanere a metà e sulla TX si sentivano i bip che segnalano appunto la metà corsa, ma attenzione che quando spegni la funzione devi essere pronto a rimettere in linea il drone manualmente altrimenti c'è pericolo che per prima cosa perda di quota in maniera improvvisa e crasch

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                            Io prima di usare questa roba ho usato mission planner in modo da avere tutte le info e calibrare bene il quad, adesso con la telemetria è ancora più comodo per via del fatto che anche senza osd posso avere molte info mentre è in volo.

                            Comunque, per esempio utilizzare modalità basate su gps bisogna avere un fix di almeno 6 satelliti, ma meglio averne di più.
                            esatto il problema stà proprio che non si sà se il numero dei satelliti sia valido,solo in teoria quando il verde è acceso si suppone che siano almeno 6 mi pare

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da MarcoVee Visualizza il messaggio
                              Ciao a tutti, Piacere Marco sono nuovo e a dirla tutta non mi so muovere nei forum, sicuramente gia è stato discusso il problema che ho, ma sono davvero tante pagine ci vuole 1 settimana per leggerle tutte Allora Ho acquistato un cx-20 apen source e dopo il primo volo è gia ko . dopo aver fatto tutte le calibrazione alzo il drone in modalità manuale .... (woww era gia abbastanza stabile e io super contento) inserisco la modalità 0-1 il drone esce pazzo e si va a schiantare a terra ... prementto che ero in una zona dove non stavano ne interferenze e ne cose del genere, il led verde era fisso.
                              perche è successo cio??? vorrei avere una risposta per sapere e valutare di spendere altre 100€ per l acquisto di tutti i pezzi rotti o buttarlo e piangermi solo i 300€ del drone.. grazie mille
                              Ciao a tutti, a volte succedono delle cose inspiegabili, ad esempio a me dopo un volo in cui ho provato la modalità gps in cui il drone era stabile e subito dopo con la stessa modalità lo stesso schizzava tutto a sinistra e dovevo riprenderlo velocemente per non farlo schiantare...... mah... . Mi è accaduto anche un altro episodio in cui ho avuto una fortuna incredibile a non perdere il drone o fare danni peggiori allo stesso o ad altri: mentre il cx era a quota fortunatamente molto bassa ho sentito i BEEP della RADIO che SI RIAVVIAVA da sola, in quel momento ho perso completamente il controllo e il volatile è letteralmente schizzato verso l'alto e verso destra senza alcuna possibilità di intervenire, per fortuna ero nel mio giardino che è circondato da conifere alte minimo 20 metri dove il drone è andato a schiantarsi, finendo forzatamente la sua corsa, sembrava di sentire un decespugliatore al lavoro e vi assicuro che questo rumore era alquanto raccapricciante Sicuramente, almeno lo spero, il problema dovrebbe essere stato causato da un falso contatto delle pile nel vano batterie del radiocomando, in effetti le linguette di metallo sono fatte veramente di latta, con uno spessore delle lamine veramente ridotto, le quali non spingono molto sui contatti delle pile stesse.
                              Comunque non scoraggiati, si possono avere anche delle belle soddisfazioni , nel mio caso un esempio è la foto panoramica che allego, in realtà uno screenshot del filmato della sj4000, è visibile il lago Maggiore dal mio paesello a circa 10 km a sud dello stesso, non so a che quota ero ma il cx era proprio piccolino
                              File allegati

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                                esatto il problema stà proprio che non si sà se il numero dei satelliti sia valido,solo in teoria quando il verde è acceso si suppone che siano almeno 6 mi pare
                                Il verde si accende già a tre dopo i 6 puoi armare e decollare in GPS. L unico modo per sapere quanti canali è avere la telemetria

                                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X