annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • CX20 ZERO inside

    spero esserci riuscito...
    File allegati

    Commenta


    • Volevo puntualizzare che forse il cx sia stato "rifatto"... provate a guardare
      i particolari e poi ditemi qualcosa di confortante...

      Commenta


      • In riferimento al carrello, la mia paura non è di sfondare il telaio... semplicemente dopo avere visto con quale facilità si è rotto, avrei desiderato mettere dei piedini singoli, come quelli che si mettono nei frame f450 , nell'ottica di mettere un gimbal e sostituire quelli che hi rovinato il primissimo giorno, ho cercato dei degni sostitutivi ma a parte quelli di cui vi parlavo non ho trovato nulla. Ora recupero le foto e le pubblico.

        Commenta


        • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
          In riferimento al carrello, la mia paura non è di sfondare il telaio... semplicemente dopo avere visto con quale facilità si è rotto, avrei desiderato mettere dei piedini singoli, come quelli che si mettono nei frame f450 , nell'ottica di mettere un gimbal e sostituire quelli che hi rovinato il primissimo giorno, ho cercato dei degni sostitutivi ma a parte quelli di cui vi parlavo non ho trovato nulla. Ora recupero le foto e le pubblico.
          Ho letto i feedback di chi li ha comprati ed utilizzati e sono tutti soddisfatti, sono di un materiale plastico molto resistente, difficili da rompere, come vedete visto che allargano la base di appoggio dovrebbero garantire una buona stabilità in atterraggio. che ne pensate?



          Commenta


          • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
            Ho letto i feedback di chi li ha comprati ed utilizzati e sono tutti soddisfatti, sono di un materiale plastico molto resistente, difficili da rompere, come vedete visto che allargano la base di appoggio dovrebbero garantire una buona stabilità in atterraggio. che ne pensate?



            da quello che si vede non mi pare che la base di appoggio sia molto piu grande degli originali

            Commenta


            • io i invece penso proprio che lo sia, specialmente se usi i paraeliche il baricentro risulta molto instabile
              Ultima modifica di liscazza; 13 ottobre 15, 20:18.

              Commenta


              • Be si, è più ampia dell'originale e sembra anche più "ammortizzante"! Penso però che con quell'inclinazione si impiglierà facilmente in caso di utilizzo in zone con erba e vegetazione alta!

                Commenta


                • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                  io i invece penso proprio che lo sia, specialmente se usi i paraeliche il baricentro risulta molto instabile
                  ciao penso che lo prenderò anche io dato che mi sono a: avanzati 4 spiccioli dimmi come vuoi procedere

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                    ciao penso che lo prenderò anche io dato che mi sono a: avanzati 4 spiccioli dimmi come vuoi procedere
                    Se riusciamo ad essere un numero decente, faccio l'ordine, altrimenti ti passo il contatto e ognuno fa per se, considera che io in ogni caso non ci guadagnerei niente, comprandoli singolarmente al momento costa oltre 30€ al paio, mi sto facendo fare un preventivo di spedizione per almeno 4 paia o più, vediamo se il gioco vale la candela, perchè poi si devono rispedire e quindi si rischia di andarci sotto.

                    Non so se conviene mettere un annuncio nel mercatino, esistono molte persone che hanno il cx-20, e in italia questo oggetto non è disponibile in nessun posto ne fisico ne online, sono un po indeciso ho paura che mi restino sulla "panza"

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                      Se riusciamo ad essere un numero decente, faccio l'ordine, altrimenti ti passo il contatto e ognuno fa per se, considera che io in ogni caso non ci guadagnerei niente, comprandoli singolarmente al momento costa oltre 30€ al paio, mi sto facendo fare un preventivo di spedizione per almeno 4 paia o più, vediamo se il gioco vale la candela, perchè poi si devono rispedire e quindi si rischia di andarci sotto.

                      Non so se conviene mettere un annuncio nel mercatino, esistono molte persone che hanno il cx-20, e in italia questo oggetto non è disponibile in nessun posto ne fisico ne online, sono un po indeciso ho paura che mi restino sulla "panza"
                      certo devi essere sicuro che poi li ritirino io per conto mio se vuoi ti mando un'anticipo che mi sembra giusto.pensa che mi è arrivato oggi un pacchetto da La Spezia spedito il 1 ottobre mentre mi è arrivato ieri un pacchetto spedito dall'europa il 2 ottobre facciamo proprio schifo

                      Commenta


                      • Ciao a tutti. Sono possessore del CX-20 da circa 2 mesi, ho già fatto una paio di crash, il primo dovuto alla perdita di un’elica e il secondo dovuto ad un cavo elettrico a 8mt di altezza in mezzo ad un campo che ha deciso di venirmi contro……ehm vabbeh….potete immaginare. Però il drone ha “resistito bene” e, seppure con qualche cricca, tutto regge.

                        Ho un paio di domande che forse aiuteranno anche altri utenti.

                        Ora sono in attesa del G-2D Walkera e di un sistema FPV. Appena arriveranno spero di essere in grado di installare il tutto e credo inizieranno i miei problemi di “autonomia”.

                        Attualmente volando con o senza gopro a bordo sento poca differenza sull’autonomia. Diciamo che riesco a fare: circa 9 minuti con la batteria in dotazione e circa 10/11 minuti con le altre due batterie da 3.000 mAh(una è una black magic, l’altra non ricordo)

                        Le mie domande sono:

                        1) Qual è la batteria con capacità maggiore e che entri nel drone? Cercavo le 4.000 o 5.200 mAh, ma sono tutte molto grandi. Misurando il vano batteria direi che non devono superare i mm 135/140 x 45 x 30
                        2) Le alternative possibili si estenderebbero se potessi comprare anche le batterie con connettori differenti. Ci sono controindicazioni nel tagliare poi il connettore e sostituirlo con un XT60?
                        3) Quali altri accorgimenti suggerite? Ho visto che c’è chi alimenta separatamente il gimbal e il transmitter dell’fpv. Conviene?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jolly_82 Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti. Sono possessore del CX-20 da circa 2 mesi, ho già fatto una paio di crash, il primo dovuto alla perdita di un’elica e il secondo dovuto ad un cavo elettrico a 8mt di altezza in mezzo ad un campo che ha deciso di venirmi contro……ehm vabbeh….potete immaginare. Però il drone ha “resistito bene” e, seppure con qualche cricca, tutto regge.

                          Ho un paio di domande che forse aiuteranno anche altri utenti.

                          Ora sono in attesa del G-2D Walkera e di un sistema FPV. Appena arriveranno spero di essere in grado di installare il tutto e credo inizieranno i miei problemi di “autonomia”.

                          Attualmente volando con o senza gopro a bordo sento poca differenza sull’autonomia. Diciamo che riesco a fare: circa 9 minuti con la batteria in dotazione e circa 10/11 minuti con le altre due batterie da 3.000 mAh(una è una black magic, l’altra non ricordo)

                          Le mie domande sono:

                          1) Qual è la batteria con capacità maggiore e che entri nel drone? Cercavo le 4.000 o 5.200 mAh, ma sono tutte molto grandi. Misurando il vano batteria direi che non devono superare i mm 135/140 x 45 x 30
                          2) Le alternative possibili si estenderebbero se potessi comprare anche le batterie con connettori differenti. Ci sono controindicazioni nel tagliare poi il connettore e sostituirlo con un XT60?
                          3) Quali altri accorgimenti suggerite? Ho visto che c’è chi alimenta separatamente il gimbal e il transmitter dell’fpv. Conviene?
                          Ne abbiamo già parlato parecchie volte ad ogni modo la maggiore sino ad ora è la multistar 4000 10C(non fare caso ai 10C che non sono pochi in quanto con questi dati la batteria sopporta comodamente 40aH di assorbimento,cosa che il nostro drone non si sogna) che anche solamente levando le due slittine di gomma entra e come prestazioni mi pare che sia stata quella con maggior durata,fino a 14 minuti,senza alimentazioni a parte(TX,Cam,ecc).Volendo farla stare piu comoda si puo alzare leggermente la scheda all'interno mettendo 4 spessorini da 5mm sulle colonnine che la reggono e naturalmente cambiando le 4 vit.
                          Per i connettori non ci sono problemi puoi levare gli originali e saldare il tipo che vuoi.Il TX per l'FPV dato che consuma veramente poco anche io lo alimento dalla batteria principale.
                          Per il gimbal non ti sò dire in quanto non lo uso per il momento

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da jolly_82 Visualizza il messaggio
                            1) Qual è la batteria con capacità maggiore e che entri nel drone? Cercavo le 4.000 o 5.200 mAh, ma sono tutte molto grandi. Misurando il vano batteria direi che non devono superare i mm 135/140 x 45 x 30
                            eventualmente puoi sempre inventarti un ancoraggio esterno per la batteria...
                            oppure cerchi qualcosa di gia fatto come questo

                            Originariamente inviato da jolly_82 Visualizza il messaggio
                            2) Le alternative possibili si estenderebbero se potessi comprare anche le batterie con connettori differenti. Ci sono controindicazioni nel tagliare poi il connettore e sostituirlo con un XT60?
                            non vedo il problema


                            Originariamente inviato da jolly_82 Visualizza il messaggio
                            3) Quali altri accorgimenti suggerite? Ho visto che c’è chi alimenta separatamente il gimbal e il transmitter dell’fpv. Conviene?
                            alimentarlo separatamente comporta tra le altre avere una batteria aggiuntiva ergo peso inutile... io alimento dagli spinotti presenti sulla pancia del frullo...
                            -----------------------------------------------------------------------

                            Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                              Ne abbiamo già parlato parecchie volte ad ogni modo la maggiore sino ad ora è la multistar 4000 10C(non fare caso ai 10C che non sono pochi in quanto con questi dati la batteria sopporta comodamente 40aH di assorbimento,cosa che il nostro drone non si sogna) ....
                              Mi rispieghi la storia delle C ?

                              Grazie
                              https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                                Mi rispieghi la storia delle C ?

                                Grazie
                                Penso tu sappia che i C sono la capacità di scarica delle lipo,per cui una batteria con valore di 3000mA 10C può dare una scarica di 30Ah.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X