annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pakbit Visualizza il messaggio
    Sai se é la versione OPEN SOURCE...
    Poiché la vuole acquistare un amico che poco se ne intende e mi ha chiesto la cortesia
    Dove poterlo comprare con sicurezza della versione...
    dovrebbe ma non è ho la certezza stasera lo apro e ti saprò dire...

    Commenta


    • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
      perchè dovrebbe esplodere gli ESC/Motore con doppia batteria ?
      Ciao ti ha già risposto jolly nella maniera piu semplice

      Commenta


      • Originariamente inviato da g4box Visualizza il messaggio
        dovrebbe ma non è ho la certezza stasera lo apro e ti saprò dire...
        Eccolo aperta la torretta c'è la schedina piccola quindi penso sia open se non ricordo male... Che ne dite?
        File allegati

        Commenta


        • Originariamente inviato da g4box Visualizza il messaggio
          Eccolo aperta la torretta c'è la schedina piccola quindi penso sia open se non ricordo male... Che ne dite?
          La schedina piccola che poi sarebbe il barometro mi pare che tutti l'abbiano sopra e oramai sono tutti open.Devi solo avre la fortuna (come l'ho avuta io)di non incappare in quello sfigato,dato che in cina il controllo di qualità non sanno cosa sia,e vedraiche tutto và bene senza toccare niente inizialmente,ti consiglio di fare le prime prove così com'è dato che il settaggio da nuovo è ottimale.te lo dico per esoerienza personale che è da Aprile che ci volo senza mai problemi.L'unica cosa è prima di usare le funzioni che comportano l'uso del GPS quali il ritorno a casa e il volo stabile,dopo che la spia verde rimane accesa aspettare ancora almeno 5 minuti e non usare mai il GPS in luoghi troppo chiusi.Buoni voli
          alessandro

          Commenta


          • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
            La schedina piccola che poi sarebbe il barometro mi pare che tutti l'abbiano sopra e oramai sono tutti open.Devi solo avre la fortuna (come l'ho avuta io)di non incappare in quello sfigato,dato che in cina il controllo di qualità non sanno cosa sia,e vedraiche tutto và bene senza toccare niente inizialmente,ti consiglio di fare le prime prove così com'è dato che il settaggio da nuovo è ottimale.te lo dico per esoerienza personale che è da Aprile che ci volo senza mai problemi.L'unica cosa è prima di usare le funzioni che comportano l'uso del GPS quali il ritorno a casa e il volo stabile,dopo che la spia verde rimane accesa aspettare ancora almeno 5 minuti e non usare mai il GPS in luoghi troppo chiusi.Buoni voli
            alessandro
            Grazie per i consigli... Per ora non ho proprio intenzione nemmeno di collegarlo al PC quindi spero che alzandolo vada tutto bene... E mi concentrerò soprattutto sul volo manuale senza esagerare con le altezze... Poi più avanti vedró le altre funzioni. Spero di non fare troppi botti, non vorrei distruggerlo al primo volo, comunque ho già montato i paraeliche mi consiglieresti qualche modifica anche al al piede perché all'inizio in manuale gli atterraggi non so se saranno molto morbidi... 😁

            Commenta


            • Originariamente inviato da g4box Visualizza il messaggio
              Grazie per i consigli... Per ora non ho proprio intenzione nemmeno di collegarlo al PC quindi spero che alzandolo vada tutto bene... E mi concentrerò soprattutto sul volo manuale senza esagerare con le altezze... Poi più avanti vedró le altre funzioni. Spero di non fare troppi botti, non vorrei distruggerlo al primo volo, comunque ho già montato i paraeliche mi consiglieresti qualche modifica anche al al piede perché all'inizio in manuale gli atterraggi non so se saranno molto morbidi... 😁
              Purtroppo per quanto riguarda il carrello l'unico consiglio è di non trovarsi paura in quanto sembra tanto delicato ma in effetti assorbe abbastanza bene atterraggi non troppo morbidi.Ottimi i paraeliche che evitano strisciate di eliche specie quando voli su piazzali asfaltati,li uso ancora anche se oramai penso che ne potrei fare a meno.Forza e coraggio e buoni voli

              Commenta


              • Per avere un carrello meno elastico si potrebbe utilizzare una cosa simile.Avevo provato con 2 barrette da 2mm ma poi mi sembrava troppo rigido
                Gimbal Camera Lens Protector Board for DJI Phantom 3 Sale-Banggood.com

                Commenta


                • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                  Per avere un carrello meno elastico si potrebbe utilizzare una cosa simile.Avevo provato con 2 barrette da 2mm ma poi mi sembrava troppo rigido
                  Gimbal Camera Lens Protector Board for DJI Phantom 3 Sale-Banggood.com
                  visto però cosi non perde completamente elasticità sull'atterraggio? ...cmq mi sa che devo rileggermi l'intero thread anche se l'ho letto tutto... ho letto delle due antenne (il mio ne ha due) ma non ricordo se la versione open ne ha una sola...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da g4box Visualizza il messaggio
                    visto però cosi non perde completamente elasticità sull'atterraggio? ...cmq mi sa che devo rileggermi l'intero thread anche se l'ho letto tutto... ho letto delle due antenne (il mio ne ha due) ma non ricordo se la versione open ne ha una sola...
                    non ti preoccupare che è open anche il mio ha due antenne

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                      non ti preoccupare che è open anche il mio ha due antenne
                      grazie pupone sempre molto disponibile ;) probabilmente mi faro vivo spesso sul forum... :| se riesco domani tempo permettendo lo provo... ieri ho dovuto toglierlo dalle grinfie di mio figlio "babbo done babbo done" ha 2 anni! grazie a tutti e scusate l'OT

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                        La schedina piccola che poi sarebbe il barometro mi pare che tutti l'abbiano sopra e oramai sono tutti open.Devi solo avre la fortuna (come l'ho avuta io)di non incappare in quello sfigato,dato che in cina il controllo di qualità non sanno cosa sia,e vedraiche tutto và bene senza toccare niente inizialmente,ti consiglio di fare le prime prove così com'è dato che il settaggio da nuovo è ottimale.te lo dico per esoerienza personale che è da Aprile che ci volo senza mai problemi.L'unica cosa è prima di usare le funzioni che comportano l'uso del GPS quali il ritorno a casa e il volo stabile,dopo che la spia verde rimane accesa aspettare ancora almeno 5 minuti e non usare mai il GPS in luoghi troppo chiusi.Buoni voli
                        alessandro
                        quello non è il barometro che è integrato nella fc, ma è il magnetometro comunemente noto come "bussola" ed è esterno alla fc come del resto in tutte le APM 2.6, proprio per evitare che gli esc e i motori possano interferire con esso... il barometro che serve per rilevare la quota non avrebbe questi problemi
                        -----------------------------------------------------------------------

                        Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                        Commenta


                        • chiedo un aiuto che dovrei sistemare questo problema in giornata.
                          ho montato il supporto per l'APM e ora il CX-20 in manuale tende a tirare verso sinistra, potrebbe essere chel'apm non stia perfettamente in piano e quindi il drone si inclini per tenerla in orizzontale?

                          devo sistemare meglio il supporto o c'è un modo per calibrare l'apm e dargli che quella posizione sia l'orizzonte?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da g4box Visualizza il messaggio
                            grazie pupone sempre molto disponibile ;) probabilmente mi faro vivo spesso sul forum... :| se riesco domani tempo permettendo lo provo... ieri ho dovuto toglierlo dalle grinfie di mio figlio "babbo done babbo done" ha 2 anni! grazie a tutti e scusate l'OT
                            Per fortuna che ha solo 2 anni altrimenti è probabile che ti toccherebbe comperarne un'altro per te

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da federico86 Visualizza il messaggio
                              chiedo un aiuto che dovrei sistemare questo problema in giornata.
                              ho montato il supporto per l'APM e ora il CX-20 in manuale tende a tirare verso sinistra, potrebbe essere chel'apm non stia perfettamente in piano e quindi il drone si inclini per tenerla in orizzontale?

                              devo sistemare meglio il supporto o c'è un modo per calibrare l'apm e dargli che quella posizione sia l'orizzonte?
                              trovato il problema, nel richiuderlo il cavo USB che parte dall'APM per cablare la presa USB esterna andava a toccare nel guscio e quindi inclinava l'APM. scollegando il cavo ho risolto quel problema ma ora mi si propone il problema che il GPS mi impedisce di chiudere la scocca e quindi stacco il modulo gps e lo nastro (con nastro argentato) nella parte superiore interna della scocca, nel richiuderlo mi tocca comunque l'APM che per non bucare la scheda di attacco l'ho incollata con i cuscinetti che erano sotto all'APM.

                              Consigli sul fai-dai-te?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                                quello non è il barometro che è integrato nella fc, ma è il magnetometro comunemente noto come "bussola" ed è esterno alla fc come del resto in tutte le APM 2.6, proprio per evitare che gli esc e i motori possano interferire con esso... il barometro che serve per rilevare la quota non avrebbe questi problemi
                                Allora pensi sia meglio non levarlo da quella posizione per mettere la scheda GPS al suo posto?Per il momento il GPS l'ho messo sotto la scocca ma in occasione di una prossima apertura per mettere il supporto ammortizzato sotto alla APM pensavo di metterlo nel funghetto e la schedina della bussola spostarla sotto alla scocca, che dici?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X