annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Anche io non ho mai aspettato piu di 25 30 giorni ed è sempre arrivato tutto su 65 spedizioni mai cannata una e mi sono sempre servito da bang

    Commenta


    • Seconda volo

      Oggi ho fatto il secondo volo... Ma Prima ho avuto un problema alla radio si è sganciata non so come, una molla che riporta il movimento laterale al centro. Ho dovuto aprire la radio capire come riposizionare il pezzo e non con poca difficoltà riagganciare la molla. Comunque rimontando il tutto la radio era ok. Comunque ho fatto la calibrazione prima di partire non so se sia andata a buon fine, comunque in manuale il drone partiva un po per la tangente e dovevo dare giù di stick per farlo tornare da me... devo dire che questo succedeva ad una quindicina di metri e c'era vento oggi. Più basso non succedeva. Comunque lo collego a mp appena posso e controllo la bussola. Volo su un terreno un po in pendenza e gli atterraggi inevitabilmente il drone si poggia sulle paraeliche... fondamentali penso che non li toglierò mai!

      Commenta


      • Eliche Dji su Cheerson?

        Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
        Vi lascio a caldo impressione su utilizzo eliche 9443 Dji Phantom su Cheerson CX-20 (ovviamente), finalmente bilanciate, con vento poco più che debole, irregolare. Gimbal e cam montati e attivi.

        PRO: Offrono apprezzabile aumento si autonomia (potrebbero offrirne molta di più se data la maggior lunghezza non finissero di molto sul telaio, ove evidentemente, in quel punto perdono la maggior parte del lavoro.

        CONTRO: Mi sembrano sufficientemente più sensibili al vento, anche a quote relativamente basse, da richiedere una ricalibrazione dei parametri di inclinazione del quad. Ovviamente chi ha lo Zero come me ha più problemi perché non li può modificare. Con settaggio di stock offrono pochissimo margine per reagire a raffiche impreviste anche lievi, tanto che più di 10-12 metri non mi son sentito di salire in sicurezza. Per contrastare due piccole raffiche ho dovuto virarlo controvento picchiarlo al massimo e dar un colpo di manetta per iniziare a farlo scivolare in discesa.

        Ottime quindi senza vento, ma a una certa quota chi lo sa quanto ne trova?
        Ciao... ho comprato delle eliche in carbonio per DJI phantom e volevo sapere se è possibile montarle pure sul mio cheerson cx-20
        Grazie

        Commenta


        • personalmente non l'ho mai fatto ma credo che sia possibile... ho pero letto pareri contrastanti sulle prestazioni di queste eliche... provale e facci sapere come vanno ;)
          gravity sucks !

          Commenta


          • Originariamente inviato da kitaro Visualizza il messaggio
            @CCFLASH

            prova a calibrare la radio così:

            TRUCCHI e SEGRETI SVELATI

            a proposito se volete iscrivervi...... siete i benvenuti

            per lo sblocco motori, prova:


            1) calibra radiocomando
            2) prova a sbloccare (leva gas basso sinistra)
            se non accade nulla, prova a dare 2/4 colpi di trim a destra e riprova a sbloccare... continua coi colpetti di trim e prova a sbloccare, vedrai che si sblocca....
            facci sapere
            AIUTOOOO... ma è possibile che i miei aux non funzionano?
            Provo a collegarci il gimbal e ha fumato andando in corto... provo a collegare un servo e sento solo un bzzzz ma non si muove.... dove positivo e negativo? Non si capisce... sono un neofita. ... aiutatemi vi prego

            Commenta


            • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
              Ho fatto solo la calibrazione iniziale. Seguirò il consiglio.
              L'alimentazione da pitch & roll mi aveva funzionato, con quad fermo, solo una volta. Tra l'altro ho un'altra paura, e cioè che se è interferenza, non posso fare fpv in quanto lo sportellino devo toglierlo per collegare cavo uscita video..
              E non ho certezza assoluta, sia interferenza, in quanto il check con ultimo l'ho fatto non a 1080p come il primo ma a 720p (eh lo so, non mi ricordavo di aver cambiato impostazione).
              Il selettore del gimbal è su 1.
              I potenziometri son così sensibili, che non li puoi toccare, perché girandoli di 1/10 di grado la cam ruota di 90° . Oggi faccio altre prove.
              Buongiirno a voi.... aiutatemi vi prego...
              Ho acquistato questo gimbal per il mio cheerson CNC FPV BGC 2Axis Brushless Gimbal w/ Controller per RC GoPro 3 Camera HOT 0RA2 | eBay ed essendo nuovo della situazione e non avendo nessuno che mi aiuta e considerando che le istruzioni del gimbal nin erano affatto chiare non ho la minima idea di come collegare almeno il "pitch" ad aux1.
              Mi hanno spedito col gimbal un cavetto a 5 pin singoli ma non ho idea di come collegare le polarità tra prese aux e pin su scheda del gimbal.
              Qualcuno può aiutarmi per favore? Spero di si.... fremo dalla voglia di provarlo.
              Grazie!!!

              Commenta


              • Originariamente inviato da stesal76 Visualizza il messaggio
                AIUTOOOO... ma è possibile che i miei aux non funzionano?
                Provo a collegarci il gimbal e ha fumato andando in corto... provo a collegare un servo e sento solo un bzzzz ma non si muove.... dove positivo e negativo? Non si capisce... sono un neofita. ... aiutatemi vi prego
                Controllate sempre con attenzione le polarità di quello che attaccate che spesso e volentieri sono invertite e così vi fumate un pò di fili e rischiate di fare danni.Chi usa un drone dovrebbe sapere usare un tester e capire se le polarità di alimentazione degli accessori sono giuste

                Commenta


                • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                  Controllate sempre con attenzione le polarità di quello che attaccate che spesso e volentieri sono invertite e così vi fumate un pò di fili e rischiate di fare danni.Chi usa un drone dovrebbe sapere usare un tester e capire se le polarità di alimentazione degli accessori sono giuste
                  Grazie mille per la celerità nella risposta, ma come mai non esiste uno schema ben definito? Guardando la scheda del gimbal ci sono dei pin in verticale.... e sono tre.... vanno collegati tutti? O solo 2? E in che corrispondenza con l'uscita aux? Il pin più basso è positivo o negativo? Com'è che non riesco a trovare un manuale di aiuto per neofiti?
                  Ho provato a collegare un servo all'aux1 e non succede niente girando la manopolina sul telecomando... sento solo il servo far bzzzzz.
                  Ma può essere che non funziona l'uscita aux?
                  Cordiali Saluti e grazie ancora.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da stesal76 Visualizza il messaggio
                    Buongiirno a voi.... aiutatemi vi prego...
                    Ho acquistato questo gimbal per il mio cheerson CNC FPV BGC 2Axis Brushless Gimbal w/ Controller per RC GoPro 3 Camera HOT 0RA2 | eBay ed essendo nuovo della situazione e non avendo nessuno che mi aiuta e considerando che le istruzioni del gimbal nin erano affatto chiare non ho la minima idea di come collegare almeno il "pitch" ad aux1.
                    Mi hanno spedito col gimbal un cavetto a 5 pin singoli ma non ho idea di come collegare le polarità tra prese aux e pin su scheda del gimbal.
                    Qualcuno può aiutarmi per favore? Spero di si.... fremo dalla voglia di provarlo.
                    Grazie!!!
                    Scusami ma hai appena scritto che lo hai collegato e ha fatto una fumata, prima accertati che funzioni ancora a questo punto almeno che non ci sia una protezione contro l'inversione di polarità potresti già aver fatto qualche danno.

                    Il consiglio che mi sento di darti è di accenderlo senza collegarlo al cx, con la cam già nel suo alloggio bene posizionata. per il pitch puoi pensarci una volta appurato che sia tutto ok, credo che esista anche un applicativo che permette di configurarlo in qualche modo.
                    Mi raccomando non aggiornare il firmware, perchè questi generalmente funzionano solo con quello orgiginale e non sono assolutamente da portare alle versioni più recenti, in quanto le schede sono solo dei cloni , altrimenti 30€ un gimbal non potrebbero venderlo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                      Scusami ma hai appena scritto che lo hai collegato e ha fatto una fumata, prima accertati che funzioni ancora a questo punto almeno che non ci sia una protezione contro l'inversione di polarità potresti già aver fatto qualche danno.

                      Il consiglio che mi sento di darti è di accenderlo senza collegarlo al cx, con la cam già nel suo alloggio bene posizionata. per il pitch puoi pensarci una volta appurato che sia tutto ok, credo che esista anche un applicativo che permette di configurarlo in qualche modo.
                      Mi raccomando non aggiornare il firmware, perchè questi generalmente funzionano solo con quello orgiginale e non sono assolutamente da portare alle versioni più recenti, in quanto le schede sono solo dei cloni , altrimenti 30€ un gimbal non potrebbero venderlo
                      La procedura che mi ha suggerito l'ho già fatta. Ho messo la gopro sulla base e dato alimentazione.... mantiene benissimo l'orizzonte e il livello. Ora il problema è che vorrei inclinare la gopro verso il basso dal mio radiocomando e non ho la minima ide di come collegare i pin della scheda con l'uscita aux

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da stesal76 Visualizza il messaggio
                        Grazie mille per la celerità nella risposta, ma come mai non esiste uno schema ben definito? Guardando la scheda del gimbal ci sono dei pin in verticale.... e sono tre.... vanno collegati tutti? O solo 2? E in che corrispondenza con l'uscita aux? Il pin più basso è positivo o negativo? Com'è che non riesco a trovare un manuale di aiuto per neofiti?
                        Ho provato a collegare un servo all'aux1 e non succede niente girando la manopolina sul telecomando... sento solo il servo far bzzzzz.
                        Ma può essere che non funziona l'uscita aux?
                        Cordiali Saluti e grazie ancora.
                        I fili del servo mi pare debbano andare in una schedina apposta per comandare i motori del gimbal e non direttamente,le spinette che vanno collegate alle prese sotto al drone non sempre hanno le polarità giuste quindi prima di collegare qualsiasi cosa conviene controllare bene,sotto al drone in prossimità delle prese c'è segnata la polarità per cui controlla quella delle spine che ci attacchi e anche i volt perchè c'è presa per 12 volts e presa per 5 volts .per quanto riguarda gli schemi i cinesi partono dal concetto che tutti siano maestri se vuoi degli schemi devi cercarteli in internet.I tre fili della spinetta vanno collegati tutti perchè uno è il positivo uno il negativo e il terzo il segnale

                        Commenta


                        • Mi accodo per proporvi un ragionamento che stavo facendo ieri sera... Sto aspettando il mio cx20 che userò per fare riprese con la gopro, stavo pensando: dato che gran parte del peso della gopro è dato dalla batteria, potrei farla volare senza batteria, alimentata dalla porta usb del quad... La mia domanda è: quello che risparmio sull'autonomia riducendo il peso è o meno di quello che perdo alimentando la cam dalla batteria del quad?
                          gravity sucks !

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da naftone1 Visualizza il messaggio
                            Mi accodo per proporvi un ragionamento che stavo facendo ieri sera... Sto aspettando il mio cx20 che userò per fare riprese con la gopro, stavo pensando: dato che gran parte del peso della gopro è dato dalla batteria, potrei farla volare senza batteria, alimentata dalla porta usb del quad... La mia domanda è: quello che risparmio sull'autonomia riducendo il peso è o meno di quello che perdo alimentando la cam dalla batteria del quad?
                            Non penso che ci siano degli indovini, penso che per darti una risposta occorra fare delle prove di assorbimento e poi dei calcoli per dare risposta alla domanda

                            Commenta


                            • Liscazza, vedi che come al solito si corre troppo senza capire prima dove si vuole andare

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                                I fili del servo mi pare debbano andare in una schedina apposta per comandare i motori del gimbal e non direttamente,le spinette che vanno collegate alle prese sotto al drone non sempre hanno le polarità giuste quindi prima di collegare qualsiasi cosa conviene controllare bene,sotto al drone in prossimità delle prese c'è segnata la polarità per cui controlla quella delle spine che ci attacchi e anche i volt perchè c'è presa per 12 volts e presa per 5 volts .per quanto riguarda gli schemi i cinesi partono dal concetto che tutti siano maestri se vuoi degli schemi devi cercarteli in internet.I tre fili della spinetta vanno collegati tutti perchè uno è il positivo uno il negativo e il terzo il segnale
                                Perfetto... nella foto che allego praticamente io metto su AUX1
                                da sinistra NERO ROSSO BIANCO... è corretto? Se si poi come vado a metterli nella sheda del gimbal dove ci sono i pin del pitch? Sono in verticale e senza alcuna indicazione.... sotto nero o bianco?
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X