annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da palarran Visualizza il messaggio
    ehm..... non posso modificare il messaggio... forse ho scritto ancora poco sul forum...

    Volevo modificare:
    • - parte sulle batterie: 4500/5500 mAh mi sa che sono troppo troppo pesanti.... Mi tocca stare sulle 3000 massimo, vero? e massimo 300 grammi di peso?
    • - connettore della batteria: è un EC3, non un jst, per la ricarica, giusto?

    Grazie ancora..
    ciao Palaran, benvenuto nel forum e tra noi appassionati ma..... per piacere.....respira....fai una pausa. Si intuisce un notevole entusiasmo nel tuo approccio a questo appassionante hobby ma ....se posso darti un consiglio..fai qualche passo alla volta.
    Si deduce bene che in TEORIA sei preparato e ti sei letto molta documentazione in merito e che assimili subito ma....tra il dire il fare c'è di mezzo un..... crash.
    Con questo non voglio portare s...ga ma, come dice Luca, secondo me dovresti prima prendere familiarità con un dronino leggero anche da pochi euro perché alla fine si guidano tutti nello stesso modo. Sei ancora in tempo, fidati, quando ti cade il dronino da 100 grammi non si rompe nulla ma quando cade il cx anche da pochi metri, poi è quasi da buttare, prenditi un piccolo quadricottero per imparare e dopo usa il cx o il nova. Prima di entrare nel mondo affascinante di questi quadricotteri open source bisogna imparare a volare in manuale, senza assistenti elettronici, questo per avere padronanza del mezzo e capirne le dinamiche e le aerodinamiche e poter fronteggiare con maggiore prontezza gli eventi che si possono presentare. Ovviamente sono mie considerazioni e opinioni personali e magari qualcuno non concordera'.
    Con simpatia

    Commenta


    • Originariamente inviato da palarran Visualizza il messaggio
      ehm..... non posso modificare il messaggio... forse ho scritto ancora poco sul forum...

      Volevo modificare:
      • - parte sulle batterie: 4500/5500 mAh mi sa che sono troppo troppo pesanti.... Mi tocca stare sulle 3000 massimo, vero? e massimo 300 grammi di peso?
      • - connettore della batteria: è un EC3, non un jst, per la ricarica, giusto?

      Grazie ancora..
      Come ti hanno già detto le tue teorie vanno bene, essere consapevoli di cosa si fa con questo "giocattolo" è molto importante, soprattutto perchè è un giocattolo "pesante" è può farsi e far male! Sul fatto di iniziare con qualcosa di più leggero avrei delle riserve, sicuramente può servire, ma io(mai toccato in vita mia sti affari) , per esempio, ho iniziato col syma x5sc lo scorso settembre, ma subito dopo ho preso il nova con cui mi sto formando, il syma lo uso poco, a casa quando c'è maltempo! Secondo me se ti trovi un luogo idoneo, molto vasto, lontano da alberi, corsi d'acqua e altro dove potrebbe perdersi, sei a posto, ti fai le tue belle batterie iniziando in manuale, capendo come reagisce e soprattutto senza aver premura di far oggi quello che puoi far domani(io ho esperienze negative in tal senso), lo alzi di poco, poi atterri, poi avanti indietro, così per un po di batterie, poi vedrai che i progressi arriveranno da soli, devi essere concentrato a gestire le varie fasi di volo "osando" poco a poco. Io ho avuto la necessità di evidenziare la prua dalla poppa colorando di rosso la prua, quando è in aria è difficile capire com'è posizionato, poi ho fatto altre modifiche al carrello che hanno migliorato molto la stabilità in decollo e atterraggio e rifatto i para eliche. Come peso adesso sto a 1260gr. con carrello modificato, gimbal g2d, xiaomi_yi, telemetria, tx fpv , para eliche leggeri e batteria black magic da 3000mAh che da sola pesa 206gr. Comincia a fornirti di altre batterie, eliche e paraeliche, a me sono arrivate prima del quanum nova!!
      Buon divertimento
      Paolo

      Commenta


      • Condivido quanto dice DentexOne, piccoli passi.. Anzi piccoli voli alla volta .. Anch'io sono nel pieno della prima "fase"!


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Grazie ragazzi per i consigli e scusatemi per la troppa... foga.. Cercherò di tenere a bada la scimmietta..
          Per quanto riguarda un drone più piccolino per cominciare, ci penserò.. Tra poco dovrebbe arrivare il cx, poi vedrò come mi ci trovo e se vedo che è troppo difficile prendo qualcosa da poter rompere senza piangere troppo..

          @dentexone io per i primi tempi al massimo cambierei la batteria! Chiedevo del peso solo per orientarmi verso la batteria più capiente possibile, anche se mi pare di capire che il problema sia dato più che altro dalle dimensioni..
          Grazie anche a parev, ad a.luca-rd e a n@ndo per i vari consigli! Vi aggiorno quando mi arriva il "bambino"!

          Inviato dal mio Zuk Z1 utilizzando Tapatalk
          Multirotore: Cheerson CX-20 Open Source

          Commenta


          • Originariamente inviato da palarran Visualizza il messaggio
            Grazie ragazzi per i consigli e scusatemi per la troppa... foga.. Cercherò di tenere a bada la scimmietta..
            Per quanto riguarda un drone più piccolino per cominciare, ci penserò.. Tra poco dovrebbe arrivare il cx, poi vedrò come mi ci trovo e se vedo che è troppo difficile prendo qualcosa da poter rompere senza piangere troppo..

            @dentexone io per i primi tempi al massimo cambierei la batteria! Chiedevo del peso solo per orientarmi verso la batteria più capiente possibile, anche se mi pare di capire che il problema sia dato più che altro dalle dimensioni..
            Grazie anche a parev, ad a.luca-rd e a n@ndo per i vari consigli! Vi aggiorno quando mi arriva il "bambino"!

            Inviato dal mio Zuk Z1 utilizzando Tapatalk
            Consiglio il campo volo si Sesto Fiorentino
            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

            Commenta


            • A proposito di teoria .. Ma qualche bel consiglio pratico di volo ? Magari con qualche video .. So che su YouTube c'è tanto e ho una mia playlist abbastanza fornita .. Ma hai visto mai .. Qui non si smette mai di imparare! Grazie !


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da N@ndo Visualizza il messaggio
                A proposito di teoria .. Ma qualche bel consiglio pratico di volo ? Magari con qualche video .. So che su YouTube c'è tanto e ho una mia playlist abbastanza fornita .. Ma hai visto mai .. Qui non si smette mai di imparare! Grazie !


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                con un video non impari a volare, ti conviene andare in un campo adeguato e provare provare provare e provare.... se ci vai con uno o due amici è anche meglio
                -----------------------------------------------------------------------

                Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

                Commenta


                • Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                  con un video non impari a volare, ti conviene andare in un campo adeguato e provare provare provare e provare.... se ci vai con uno o due amici è anche meglio
                  con due amiche ancora di piu'

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                    Consiglio il campo volo si Sesto Fiorentino
                    ci farò sicuramente un salto!!

                    Originariamente inviato da paulus82 Visualizza il messaggio
                    con due amiche ancora di piu'
                    ahahahah concordo!!
                    Multirotore: Cheerson CX-20 Open Source

                    Commenta


                    • Salve a tutti .

                      Sono nuovo del forum e del cx 20 , dopo aver letto le istruzioni ho provato un decollo dando gas lentamente , ma il drone si inclina su un lato.
                      Essendo FTV pensavo di non dover mettere mano a regolazioni varie ecc.
                      Cosa mi consigliate?? grazie

                      ciao

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
                        Oggi vi do il tormento perché dopo l'esperienza di ieri, ho seriamente intenzione di calibrare e bilanciare tutto al meglio: il fatto che appena monto la SJ4000 con il supporto fisso del drone, quest'ultimo balla il valzer, non mi fa sentire tranquillo. Ho letto anche che Sgt. Pepper ha risolto cambiando le eliche con quelle del DJI specificando anche che non va a più del 70%: ma perché queste eliche sono talmente performanti e sovradimensionate che possono bruciare i motori di default del CX?

                        La prima cosa che bilancerò, che credo sia la più semplice, saranno le eliche o i motori e verificherò se l'APM è centrata con il drone...per i motori aspetto che qualche anima di buon cuore risponda al mio messaggio precedente.

                        Riguardo invece l'AUTOTUNE, una cosa che non mi è chiara è dov'è posizionato il canale 8 sul radiocomando e, se per caso fossero uno dei due SW, come attivare l'autotune dopo aver cablato e impostato su mission planner.
                        ogni tanto qualche utente riscontra il problema che, appena installato camere o gimbal sotto il drone questo inizia a non essere più manovrabile e come nel tuo caso a "ballare il valzer". Sembra che ciò non dipenda dal peso eccessivo, visto che la sj in questione pesa una sciocchezza.
                        Però secondo me non dipende assolutamente dai bilanciamenti, nel mio caso ad esempio non mi sono mai curato di bilanciare le eliche ne tantomeno i motori (?? ma come si fa a bilanciare un motore senza attrezzature ultratecnologiche?) e, pur con walkera gimbal e sj4000 il mio cx non cambia assolutamente comportamento nelle varie modalità di volo, nemmeno ho avuto bisogno di ritrimmarlo una seconda volta in aria con la famosa spia bicolore (che peraltro secondo me è assolutamente da fare perchè è molto efficace) insomma non mi sono curato di chissà quali accorgimenti per volare bene oltre a quelli consigliati. Qualcuno vuole centrare il baricentro spostando il gimbal più in centro ma anche questo sembra un accorgimento inutile.
                        Vi chiederete: ma questo qui (io) cosa parla a fare se non dà un aiuto? Ebbene vorrei proprio cercare di capire dagli utenti del forum (anche quelli che leggono e basta e non intervengono mai, e ce ne sono) di uscire allo scoperto e portare la propria testimonianza in merito a questo problema descrivendo, se lo hanno avuto e superato, come abbiano fatto oppure se, come me non lo abbiano mai avuto. Scusate se magari non mi sono fatto capire bene.
                        grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                          ogni tanto qualche utente riscontra il problema che, appena installato camere o gimbal sotto il drone questo inizia a non essere più manovrabile e come nel tuo caso a "ballare il valzer". Sembra che ciò non dipenda dal peso eccessivo, visto che la sj in questione pesa una sciocchezza.
                          Però secondo me non dipende assolutamente dai bilanciamenti, nel mio caso ad esempio non mi sono mai curato di bilanciare le eliche ne tantomeno i motori (?? ma come si fa a bilanciare un motore senza attrezzature ultratecnologiche?) e, pur con walkera gimbal e sj4000 il mio cx non cambia assolutamente comportamento nelle varie modalità di volo, nemmeno ho avuto bisogno di ritrimmarlo una seconda volta in aria con la famosa spia bicolore (che peraltro secondo me è assolutamente da fare perchè è molto efficace) insomma non mi sono curato di chissà quali accorgimenti per volare bene oltre a quelli consigliati. Qualcuno vuole centrare il baricentro spostando il gimbal più in centro ma anche questo sembra un accorgimento inutile.
                          Vi chiederete: ma questo qui (io) cosa parla a fare se non dà un aiuto? Ebbene vorrei proprio cercare di capire dagli utenti del forum (anche quelli che leggono e basta e non intervengono mai, e ce ne sono) di uscire allo scoperto e portare la propria testimonianza in merito a questo problema descrivendo, se lo hanno avuto e superato, come abbiano fatto oppure se, come me non lo abbiano mai avuto. Scusate se magari non mi sono fatto capire bene.
                          grazie
                          Ciao
                          ho un Nova, gemello del CX.
                          Ho installato sotto la Sony AS20 con delle fascette usando solo il braccetto in dotazione al nova.
                          Ho telemetria, fpv.
                          Non si muove di una virgola da prima a dopo l'installazione...fermo.
                          Ho notato solo uno o due minuti in meno di autonomia, questa si dovuta al peso..

                          Quindi siamo già in due che non hanno problemi...
                          File allegati

                          Commenta


                          • Con due amiche , drone e telecamera ! Magari !! Mi organizzo!
                            Tornando a temi un po più operativi dronicamente parlando, sono d'accordissimo per le prove sul campo anche se devo ringraziare chi ha speso il suo tempo pubblicando su YouTube consigli e procedure varie .. Senza avrei già fracassato il mio CX .
                            Inoltre da giorni non riesco ad uscire per consumare un po di lipo ma niente , troppo vento e pioggia.. Ci vorrebbe un bel campo di volo indoor!


                            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                              ogni tanto qualche utente riscontra il problema che, appena installato camere o gimbal sotto il drone questo inizia a non essere più manovrabile e come nel tuo caso a "ballare il valzer". Sembra che ciò non dipenda dal peso eccessivo, visto che la sj in questione pesa una sciocchezza.
                              Però secondo me non dipende assolutamente dai bilanciamenti, nel mio caso ad esempio non mi sono mai curato di bilanciare le eliche ne tantomeno i motori (?? ma come si fa a bilanciare un motore senza attrezzature ultratecnologiche?) e, pur con walkera gimbal e sj4000 il mio cx non cambia assolutamente comportamento nelle varie modalità di volo, nemmeno ho avuto bisogno di ritrimmarlo una seconda volta in aria con la famosa spia bicolore (che peraltro secondo me è assolutamente da fare perchè è molto efficace) insomma non mi sono curato di chissà quali accorgimenti per volare bene oltre a quelli consigliati. Qualcuno vuole centrare il baricentro spostando il gimbal più in centro ma anche questo sembra un accorgimento inutile.
                              Vi chiederete: ma questo qui (io) cosa parla a fare se non dà un aiuto? Ebbene vorrei proprio cercare di capire dagli utenti del forum (anche quelli che leggono e basta e non intervengono mai, e ce ne sono) di uscire allo scoperto e portare la propria testimonianza in merito a questo problema descrivendo, se lo hanno avuto e superato, come abbiano fatto oppure se, come me non lo abbiano mai avuto. Scusate se magari non mi sono fatto capire bene.
                              grazie

                              Di sicuro devo ricalibrare un po tutto...a tal proposito, visto che ho provato e riprovato ma la spia rossa emgialla non è comparsa affatto, potreste spiegarmi bene la procedura sia per il compass che per la calibrazione in volo da 20 secondi circa?

                              Quando si monta una videocamera, consigliate una calibrazione totale visto che i pesi sono diversi?

                              Per il bilanciamento dei motori ci sono molti video in rete che non so se possano servire a qualcosa ma tentar non nuoce...
                              Pilota SAPR VL/Mc
                              DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
                              BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Lepiere Visualizza il messaggio
                                Di sicuro devo ricalibrare un po tutto...a tal proposito, visto che ho provato e riprovato ma la spia rossa emgialla non è comparsa affatto, potreste spiegarmi bene la procedura sia per il compass che per la calibrazione in volo da 20 secondi circa?

                                Quando si monta una videocamera, consigliate una calibrazione totale visto che i pesi sono diversi?

                                Per il bilanciamento dei motori ci sono molti video in rete che non so se possano servire a qualcosa ma tentar non nuoce...
                                Se hai aggiornato il firmware alla 3.2.1 la luce gialla-rossa non appare più

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X