annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da scoiattolo Visualizza il messaggio
    puoi spostarlo senza problemi e poi ti mantiene la nuova posizione, il fatto che per smuoverlo bisogna darci dentro molto è solo un'impressione dovuta al fatto che in stable mode è un po' più bolso, cioè si muove più lentamente ma non ritarda a recepire i comandi, è solo più lento nell'esecuzione
    Ok... Grazie.

    Il sensore di pressione che sensibilità/errore ha? Credevo che la quota fosse gestita sempre dal gps. Magari lavorano assieme. O.o e se il meteo dà bassa pressione? :eek:
    v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

    Commenta


    • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
      Ok... Grazie.

      Il sensore di pressione che sensibilità/errore ha? Credevo che la quota fosse gestita sempre dal gps. Magari lavorano assieme. O.o e se il meteo dà bassa pressione? :eek:
      non conosco le specifiche di sensibilità/errore, comunque confermo che la quota è gestita da un barometro interno
      DJI phantom 2 V2
      DJI phantom 2 vision+
      hubsan h107c

      Commenta


      • venduto

        ho venduto il cx20
        DJI phantom 2 V2
        DJI phantom 2 vision+
        hubsan h107c

        Commenta


        • Ragazzi ma la calibrazione come diavolo si fa? Ho provato con il metodo illustrato nel manuale ma nulla da fare.

          Commenta


          • Ragazzi ma la calibrazione come diavolo si fa? Ho provato con il metodo illustrato nel manuale ma nulla da fare.

            Commenta


            • Originariamente inviato da kobentai Visualizza il messaggio
              Ragazzi ma la calibrazione come diavolo si fa? Ho provato con il metodo illustrato nel manuale ma nulla da fare.
              Ciao kobentai, se hai la versione open source ti metto il link dove ci sono le varie calibrazioni, compasso, accelerometro, radio.

              Http://copter.ardupilot.com/wiki/ini...ring-hardware/

              Per le altre versione non saprei.

              Commenta


              • Ho messo il CX-20 in Gps Mode, e poi mi sono avvicinato a filmarlo con l'X4 h107c(hd).
                I primi secondi sono molto mossi ma era il primo tentativo, avevo paura del risucchio delle eliche, poi va meglio.


                https://www.youtube.com/watch?v=m3kYOqTEoa8
                v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                Commenta


                • Consiglio per acquisto Quanum Nova/CX-20

                  Ciao a tutti,

                  sono abbastanza nuovo nel settore ma dopo svariate ore spese sul Syma x5C mi sento pronto per qualcosa di più.
                  Pochi giorni fa un amico mi ha mostrato il suo Phantom 2 con tanto di gimbal, Gopro 4, telemetria ecc. Sono rimasto estasiato.

                  Girovagando ho scoperto il Quanum Nova/CX-20 che, a quanto leggo, ha poco/nulla da invidiare al Phantom, ad un prezzo decisamente più abbordabile, sia per il mezzo in se che per accessori e ricambi.
                  Quindi ho deciso di procedere all'acquisto, in prima battuta prendo il mezzo e successivamente gimbal, telemetria ecc.

                  Hobby King lo vende (senza batteria) a 239,00 euro, spedizione gratuita: un prezzaccio!
                  Leggendo in giro ho capito che ne esistono diverse versioni: zero, fatshark...

                  Potete consigliarmi da chi comprare e quali verifiche fare sulla versione modello prima di acquistarlo? Ci sono altre cose che devo sapere?

                  Ciao e grazie

                  Commenta


                  • Ciao a tutti mi sono letto tutto il 3d (divertente la parte delle batterie) però non ho ancora capito bene la differenza tra le varie verisoni… Mi spiego meglio:

                    Ci sono 3 versioni la BigFlyShark, Zero, Open Source… le prime due sono bloccate potendo utilizzare solo il software del sviluppatore e l'Open che ci puoi installare tutto quello che gira su APM.

                    Detto questo… quali sono le grosse differenze (vantaggi e oneri) ad avare un quad basato su un sistema open, e invece quali sono i pregi del sistema close…. non so magari aggiornamenti più sicuri meno configurazioni da fare bla bla bla.

                    E le differenze invece tra la BigFlyShark e la Zero?! quelle non le ho trovate da nessua parte...

                    Io di mio prenderei un'open… ma vedevo in giro che su Geekbuying.com danno il BigFlyShark a + o - 230€ spedizione inclusa voi cosa ne pensate?!

                    Commenta


                    • consiglio batteria

                      buonasera a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha sostituito la batteria di serie con una più potente e che mi stia nel cassettino porta batteria, se per favore potete linkarmi una batteria ve ne sarei molto grato, vi ringrazio in anticipo

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da walterkaus Visualizza il messaggio
                        buonasera a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha sostituito la batteria di serie con una più potente e che mi stia nel cassettino porta batteria, se per favore potete linkarmi una batteria ve ne sarei molto grato, vi ringrazio in anticipo
                        Ti dico subito che io non so niente….. ma leggendo il 3d tanti lo hanno chiesto.
                        Guarda da qua in poi:
                        http://www.baronerosso.it/forum/mode...ello-e-22.html

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da lagunare Visualizza il messaggio
                          Ciao a tutti mi sono letto tutto il 3d (divertente la parte delle batterie) però non ho ancora capito bene la differenza tra le varie verisoni… Mi spiego meglio:

                          Ci sono 3 versioni la BigFlyShark, Zero, Open Source… le prime due sono bloccate potendo utilizzare solo il software del sviluppatore e l'Open che ci puoi installare tutto quello che gira su APM.

                          Detto questo… quali sono le grosse differenze (vantaggi e oneri) ad avare un quad basato su un sistema open, e invece quali sono i pregi del sistema close…. non so magari aggiornamenti più sicuri meno configurazioni da fare bla bla bla.

                          E le differenze invece tra la BigFlyShark e la Zero?! quelle non le ho trovate da nessua parte...

                          Io di mio prenderei un'open… ma vedevo in giro che su Geekbuying.com danno il BigFlyShark a + o - 230€ spedizione inclusa voi cosa ne pensate?!
                          up!

                          Commenta


                          • Ragazzi il mio cx-20 è diventato cosi....Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   2014121222160200.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 132.4 KB 
ID: 627940

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
                              Ragazzi il mio cx-20 è diventato cosi....[ATTACH]316591[/ATTACH]
                              lol hai creato un frankenstein!!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
                                Ragazzi il mio cx-20 è diventato cosi....[ATTACH]316591[/ATTACH]
                                Dai non è male, mi è appena arrivata la gimbal uguale.
                                Come vola?
                                Hai provato anche la gimbal, i risultati come sono?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X