annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da 4ndr3 Visualizza il messaggio
    Grazie, molto utile la tua risposta
    Letto il manuale ?
    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

    Commenta


    • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
      Strano vero? Sai cos'è? Interferenza. Ieri avevo lasciato a terra il coperchietto che copriva le porte USB e HDMI per paura di perderlo. Ho pensato/sperato potesse essere responsabile, anche perché lì a fianco passa il cavetto che proviene dal sensore del jimbal, cavetto.che passa sotto e a fianco della cam. Quindi oggi l'ho messo e ho pure spostato per quanto potevo il cavo, risultato: jelly praticamente quasi sparito (almeno a 720p, perché oggi ho registrato così, ieri ero a 1080p).
      E poi c'è il fatto che col gimbal il gps hold me lo devo scordare, il quad mi fa la tarantella.
      Poi, a me senza alimentazione da 12 Volt, non funziona, non so come te e altri riusciate a farlo funzionare.
      Interferenze.. Ben fatto!
      Mi pareva strano che una gopro producesse jally anche da ferma..
      Per la tarantella, hai provato a fare la calibrazione del CX con il gimball e la camera montati?
      Per l'alimentazione non so che dirti, a me il gimbal funzionava correttamente con i soli cavetti P&R anche con la versione "Zero", hai messo lo switch della logica sulla posizione 1 o 0?
      Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
      Poi 2 la vendemmia: quando accendo la radio, e binda, il gimbal mi va in overdose, a fine corsa e salta, devo regolarlo nuovamente coi potenziometri. Poi se stacco tutto, e rifaccio tutto, non succede niente, probabilmente durante il trasporto ruotano di un microgrado, e tanto basta, infatti sono iper sensibili, proverò a regolarli.
      Che siano ipersensibili l'ho notato anche io..
      Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
      Che dire, mi scoccia il fatto del.gps hold, e dato che il return to home lo fa invece bene, e pure l'altitude mode, non capisco con il gps hold che succede, qual'è la flippa che si fa. Sicuramente è il jimbal, dovrò fare la prova con lo stesso spento, purtroppo ho ancora una sola lipo. Così
      Eventualmente bisognerà schermarlo, non so come, forse con un pezzo di piastra di microonde tra lo stesso e la pancia del quad. E ho il gps sulla torretta, quindi va a interferire con altro, forse i giroscopi, ma in manual mode i giroscopi vanno bene. Du palle eh.
      Io come ho detto sopra, proverei a rifare tutte le calibrazioni con il CX in assetto di volo completo, quando lo mando in volo ho su anche il boscam TS351, e ci dovrei annegare nelle interferenze elettromagnetiche..

      Commenta


      • Originariamente inviato da scrondo Visualizza il messaggio
        Bene!
        Prima di tutto, che versione hai?
        Lo hai comprato in Italia?
        In effetti il vento viene compensato bene dal CX, a patto non sia fortissimo, per iniziare, prendi bene la mano con le varie modalità fornite dagli switch (gli interruttori SWA e SWB ) ti torneranno utili in molte situazioni.
        I potenziometri AUX 1 e AUX 2 sono i canali ausiliari che il radiocomando ti mette a disposizione, e vengono usati per controllare il roll e il pitch del gimbal, se non monti un gimbal sono ininfluenti.
        Per i led che ogni tanto lampeggiano in modo anomalo, è capitato anche a me passando da una modalità all'altra, ma non so darti una ragione specifica.
        Grazie Scrondo!
        Per quanto riguarda la versione ho il Big shark, preso in Italia.
        Per quanto riguarda la gimbal per ora ho solo quella di serie non motorizzata! Per ora preferisco imparare bene a volare, poi pensiamo alle riprese!
        Oggi secondo volo se riesco! Faccio tutte le calibrazioni così provo le diverse modalità!

        Commenta


        • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
          Letto il manuale ?
          Appunto.
          v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

          Commenta


          • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
            Appunto.
            Manuale ho letto quello in italiano postato su questa discussione qualche pagina fa. Non mi sembra spieghi la funzione di aux 1 e aux 2, ne delle luci che lampeggiano a batteria carica. Mi sono solo permesso di fare una domanda riguardo a questo drone per avere un chiarimento.

            Commenta


            • Originariamente inviato da scrondo Visualizza il messaggio
              Interferenze.. Ben fatto!
              Mi pareva strano che una gopro producesse jally anche da ferma..
              Per la tarantella, hai provato a fare la calibrazione del CX con il gimball e la camera montati?
              Per l'alimentazione non so che dirti, a me il gimbal funzionava correttamente con i soli cavetti P&R anche con la versione "Zero", hai messo lo switch della logica sulla posizione 1 o 0?
              Che siano ipersensibili l'ho notato anche io..
              Io come ho detto sopra, proverei a rifare tutte le calibrazioni con il CX in assetto di volo completo, quando lo mando in volo ho su anche il boscam TS351, e ci dovrei annegare nelle interferenze elettromagnetiche..
              Ho fatto solo la calibrazione iniziale. Seguirò il consiglio.
              L'alimentazione da pitch & roll mi aveva funzionato, con quad fermo, solo una volta. Tra l'altro ho un'altra paura, e cioè che se è interferenza, non posso fare fpv in quanto lo sportellino devo toglierlo per collegare cavo uscita video..
              E non ho certezza assoluta, sia interferenza, in quanto il check con ultimo l'ho fatto non a 1080p come il primo ma a 720p (eh lo so, non mi ricordavo di aver cambiato impostazione).
              Il selettore del gimbal è su 1.
              I potenziometri son così sensibili, che non li puoi toccare, perché girandoli di 1/10 di grado la cam ruota di 90° . Oggi faccio altre prove.
              v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

              Commenta


              • Originariamente inviato da 4ndr3 Visualizza il messaggio
                Manuale ho letto quello in italiano postato su questa discussione qualche pagina fa. Non mi sembra spieghi la funzione di aux 1 e aux 2, ne delle luci che lampeggiano a batteria carica. Mi sono solo permesso di fare una domanda riguardo a questo drone per avere un chiarimento.
                Io passo sempre per quello che rompe i coglioni etc etc, ma le domande sono sempre le stesse e il 99% delle risposte sono sul manuale, che cambia da modello a modello.
                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                Commenta


                • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
                  Appunto.
                  Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                  Io passo sempre per quello che rompe i coglioni etc etc, ma le domande sono sempre le stesse e il 99% delle risposte sono sul manuale, che cambia da modello a modello.
                  Ma non passi da rombiballe, semplicemente non ho capito la risposta dell'altro utente: non fa per te.
                  Comunque cambia da modello a modello?? Che furbata!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da 4ndr3 Visualizza il messaggio
                    Ma non passi da rombiballe, semplicemente non ho capito la risposta dell'altro utente: non fa per te.
                    Comunque cambia da modello a modello?? Che furbata!
                    se sono modelli diversi è normale che abbiano manuali diversi
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                      se sono modelli diversi è normale che abbiano manuali diversi
                      Si, ma avendo tutti i potenziometri che senso ha spiegarne la funzione solo su un manuale e non su tutti?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                        Io passo sempre per quello che rompe i coglioni etc etc, ma le domande sono sempre le stesse e il 99% delle risposte sono sul manuale, che cambia da modello a modello.
                        Assolutamente no!
                        Però io mi metto anche nei panni di chi si avvicina a questo "coso" da esordiente e magari si ritrova a dover fare i conti con un manuale scritto in un inglese abbastanza "pittoresco", o con un TH che sta diventando "voluminoso"

                        Commenta


                        • 4ndr3, ultimamente, spesso, indipendentemente dal fatto che si tratti di un microquad piuttosto che un classe 350, arriva il nuovo e benvenutissimo utente, tutto yeah e che dalla sua prima esperienza che racconta, dimostra di non aver manco letto il manuale se non in minima parte. Parlo non solo qui del forum ma anche di gruppi facebook. Le castronerie che non leggi, e sempre le stesse domande di chi, non ha letto il manuale ... E finché è un Hubsan X4, gli puoi dire per l'ennesima volta, almeno leggi, ma su modelli più grandi, non leggere fino in fondo 4 pagine in croce, anche se non si sa l'Inglese non è una giustificazione, prima di alzarlo in volo, è da irresponsabili, verso sé stessi, gli altri, e il nostro hobby che è in questo momento nel mirino.
                          Quindi , per cortesia, magari non è il tuo caso, leggete e capite tutto, di quelle poche pagine prima di partire col primo volo, è fondamentale. Ci vuole senso di responsabilità.

                          I led hanno lampeggiato, e immagino tu abbia sentito pure il beep sulla radio, a causa della lipo, che nel momento in cui gli hai dato gas, almeno 2 delle 3 celle sono scese almeno a 3.6 Volt, quando hai di conseguenza mollato il gas e volato probabilmente in modo meno brusco, la lipo si è ripresa quel tanto che bastava per salire oltre i 3.6 Volt. Ma, indica che la lipo è a fine carica e che da lì a pochi secondi devi comunque atterrare. Altrimenti a ogni volo successivo, e che termini troppo tardi, la lipo rende sempre, molto di meno.

                          L'importante, è volare con criterio, sempre, perché l'errore è sempre in agguato. Non è un giocattolo ;)
                          Ti consiglio inoltre di imparare a memoria, da subito, le posizioni degli switch della radio, SQA e SWB e relative funzioni, e di imparare a usarle bene, una alla volta. In modo che, quando voli, e in caso di necessità, non ti distrai dal pilotaggio, non perdi secondi che possono essere preziosi poi va beh, tutta esperienza che bisogna fare.
                          Però. . leggete questi benedetti manuali, prima di iniziare l'esperienza.
                          Scusate se son stato prolisso.
                          Buon volo! ;)
                          v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                          Commenta


                          • ec: SWA e SWB (non riesco a modificare, pardon)
                            v911 (380mah+808) http://tinyurl.com/n5c585w, E-Rix 250 amputato, Nano B CPX spindlellato, X4 H107L custom frame http://youtu.be/_putMjZiU3A (lost in space), H107L 8.5mm HD multiaccessoriato 550mAh, CX-20, X11 Hornet, CX-10

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Tiashi Visualizza il messaggio
                              4ndr3, ultimamente, spesso, indipendentemente dal fatto che si tratti di un microquad piuttosto che un classe 350, arriva il nuovo e benvenutissimo utente, tutto yeah e che dalla sua prima esperienza che racconta, dimostra di non aver manco letto il manuale se non in minima parte. Parlo non solo qui del forum ma anche di gruppi facebook. Le castronerie che non leggi, e sempre le stesse domande di chi, non ha letto il manuale ... E finché è un Hubsan X4, gli puoi dire per l'ennesima volta, almeno leggi, ma su modelli più grandi, non leggere fino in fondo 4 pagine in croce, anche se non si sa l'Inglese non è una giustificazione, prima di alzarlo in volo, è da irresponsabili, verso sé stessi, gli altri, e il nostro hobby che è in questo momento nel mirino.
                              Quindi , per cortesia, magari non è il tuo caso, leggete e capite tutto, di quelle poche pagine prima di partire col primo volo, è fondamentale. Ci vuole senso di responsabilità.

                              I led hanno lampeggiato, e immagino tu abbia sentito pure il beep sulla radio, a causa della lipo, che nel momento in cui gli hai dato gas, almeno 2 delle 3 celle sono scese almeno a 3.6 Volt, quando hai di conseguenza mollato il gas e volato probabilmente in modo meno brusco, la lipo si è ripresa quel tanto che bastava per salire oltre i 3.6 Volt. Ma, indica che la lipo è a fine carica e che da lì a pochi secondi devi comunque atterrare. Altrimenti a ogni volo successivo, e che termini troppo tardi, la lipo rende sempre, molto di meno.

                              L'importante, è volare con criterio, sempre, perché l'errore è sempre in agguato. Non è un giocattolo ;)
                              Ti consiglio inoltre di imparare a memoria, da subito, le posizioni degli switch della radio, SQA e SWB e relative funzioni, e di imparare a usarle bene, una alla volta. In modo che, quando voli, e in caso di necessità, non ti distrai dal pilotaggio, non perdi secondi che possono essere preziosi poi va beh, tutta esperienza che bisogna fare.
                              Però. . leggete questi benedetti manuali, prima di iniziare l'esperienza.
                              Scusate se son stato prolisso.
                              Buon volo! ;)
                              Capisco ciò che vuoi dire e proprio perchè sono alle prime armi sto andando a volare in un campo di aeromodellismo (che mi sembra abbastanza in disuso visto che non trovo mai nessuno). La casa più vicina è a 3/4 km. Il manuale l'ho letto tutto (non ho imparato a memoria le combinazioni SWB ed SWA ieri, cosa che ho fatto oggi però). Ho chiesto alcuni chiarimenti riguardo ad alcune cose, come oggi, dopo il secondo volo ne chiederò altri.. Il manuale oltre ad essere in inglese è anche abbastanza striminzito e non contiene "l'esperienza", ma solo parole. Con questo non intendo che si diventa esperti scrivendo/leggendo su un forum, ma che una risposta di un esperto è comunque più completa ed esaustiva di ciò che è scritto su un manuale!

                              Commenta


                              • Secondo volo

                                Imparate tutte le posizioni SWB e SWA non rimaneva che provarle, così ho fatto oggi.
                                Calibrazione della bussola riuscita subito, ritorno a casa perfetto, direzione bloccata non mi piace tantissimo, ma secondo me può essere utile quando il drone è abbastanza lontano, stabile=figata per le riprese, altitudine stabile anche.
                                -Prima di volare ho fatto le varie calibrazioni, il manuale parla di una calibrazione da fare spostando lo stick di sx in basso a dx, poi in basso a sx, poi far volare il drone 20 secondi, atterrare è bloccare i motori.
                                Questo ho provato a farla qualche volta, ma non sono riuscito, cosa calibra questa procedura?
                                - c'è qualcosa da settare per il ritorno a casa automatico quando la batteria è quasi scarica? ero in modalità stabile e si è solo abbassato in verticale da dov'era quando la batteria era scarica, senza tornare al punto di partenza
                                -il bip del radio comando (che secondo il manuale dovrebbe indicare la batteria scarica) perchè mi suona già dall'inizio? (a batteria perfettamente carica)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X