annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Hai ragione, vale più di mille spiegazioni.
    Grazie e ciao.
    Grazie.
    Pietro

    Commenta


    • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
      io ora l'ho posizionato sopra la batteria invece che sotto.. c'è un po di spazio e ci sta bene con un po di velcro. unica cosa che quando cambi batteria va tolto e poi rimesso. prossimamente provo se migliora la ricezione.. in linea di massima effettivamente stando sotto la batteria il segnale gps non può arrivare bene.. viene completamente schermato. ho solo pensato che mettendolo sotto in caso di caduta al 70% dei casi e rivolto pancia all'aria e quindi potenzialmente poteva andare bene.. :-) .
      nel complesso sono soddisfatto sopratutto per il cicalino.
      Ciao oggi ho provato il gps tacker e flytrex.
      Pochi satelliti, nonostante l'ulteriore isolamento della sonda gps 6-7 max 8 poche volte quasi quasi era meglio prima
      Il cicalino del gps tracker bho!! Pensavo meglio, chiamando con telefono lo sentivo da un 20m(devo anche togliere la segreteria che entra in funzione dopo poco) il gps tracker comunque nella posizione dove l'ho messo sembra funzionare bene.
      Unica perplessità.......... il peso maggiore su di un motore. che chiaramente compenserà, ma non vorrei si usurasse prima (magari dico una cavolata).
      Il Flytrex sembra andare i file fpv vanno convertiti in csv prima di importarli in dashware, ma devo fare altre prove per usare bene dashware.

      Bene pensavo di fare molte domande io, poi è arrivato pietro9999
      mi batte!!!!
      Scherzo, pietro9999
      E' giusto farle ed è bello se qualcuno si spende per aiutare anche se le domande non sempre sono super e se a rispondere sono io anche le risposte non lo sono
      Pietro non credo che la focale sia 5mm almeno da quello che si vede sarà un 28mm non lineare perchè distorce abbastanza, bisognerebbe andare a verificare sul manuale. se lo dice........ io non ricordo.

      Commenta


      • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
        nonostante avessi già provato il collegamento con il tablet in casa con ottimi risultati... il video non va! Sia a 30fps che a 15fps si pianta... (ovviamente parlo di 640x480) Devo provare a smanettare un pò con qualche impostazione sul tablet perchè la prima volta che l'ho provato non l'avevo ancora rootato. Magari l'app che utilizzo per l'impostazione DPI gli crea qualche problema. Cmq... per il momento vi SCONSIGLIO di comprare un LENOVO S5000.

        Ma veniamo al dunque... come al solito, faccio tutte le mie brave procedure pre-decollo (controllo batterie, satelliti, settaggio home, ecc ecc...)... decollo e dopo un paio di minuti, mentre facevo le mie brave manovrine di controllo, mi rendo conto che qualcosa non va: il Phantom resta stabile ma sia in GPS che in ATTI fa una sorta di "tremolio" come se correggesse qualcosa in continuazione. Continuo a svolazzare per un altro paio di minuti giusto per essere sicuro che non fosse solo un impressione, quindi decido di atterrare e spegnere tutto. Facendo girare a mano le eliche, mi sono accorto che l'anteriore destra sembra non girare liberamente come le altre. Ho anche notato che, quando si spengono i motori, l'anteriore destra si ferma sempre per prima rispetto alle altre.

        Cosa mi consigliate di fare? Gli sparo un pò di aria compressa? Smonto il motorino? In quest'ultimo caso gradirei qualche indicazione su come si smonta...
        Primo problema: non ti preoccupare... è l'app dji che fa schifo... col mio Samsung s3 si piantava sempre a 640x480.
        Rassegnati ad usare 320x240 a 30. E' solo questione di fortuna col tablet/smartphone.
        La DJI preferisce Apple, quindi ipad o iphone.
        Questo è uno dei motivi per cui il mio è tornato al mittente !

        Secondo problema: per non impazzire a cercare il gommino leggermente rammollito, basta abbassare i basic gain di 10% e provare.
        Io coi gommini ultra morbidi dello zenmuse devo usare 85% invece che 120% e non trema più. E' il gimbal che va in risonanza.
        I motori non hanno tutti i magneti uguali o i cuscinetti che girano perfettamente uguali, per cui è normale che qualcuno giri meno libero a mano e che si fermino in attimi diversi... tra l'altro non girano mai uguali i motori in un multicottero.
        Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

        Commenta


        • Mmmmmmm... mi sa che mi sono spiegato veramente a cacchio! XD

          Il video registrato dalla camera non ha nessun problema... è perfetto. Avete presente tutte le micro-correzioni che fa il NAZA quando vola in hovering in GPS e c'è un certo vento? Ecco... mi fa lo stesso sia in NAZA che in ATTI (ovviamente in ATTI va in deriva mentre in GPS mantiene cmq la posizione) solo che non c'è un alito di vento e volavo si e no a 10 mt di altezza e di distanza.

          Inoltre, girando a mano l'elica, si sente che fa un pò più di resistenza rispetto agli altri 3 motori. E' una cosa molto lieve ma si sente.

          Commenta


          • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
            Mmmmmmm... mi sa che mi sono spiegato veramente a cacchio! XD

            Il video registrato dalla camera non ha nessun problema... è perfetto. Avete presente tutte le micro-correzioni che fa il NAZA quando vola in hovering in GPS e c'è un certo vento? Ecco... mi fa lo stesso sia in NAZA che in ATTI (ovviamente in ATTI va in deriva mentre in GPS mantiene cmq la posizione) solo che non c'è un alito di vento e volavo si e no a 10 mt di altezza e di distanza.

            Inoltre, girando a mano l'elica, si sente che fa un pò più di resistenza rispetto agli altri 3 motori. E' una cosa molto lieve ma si sente.
            A questo punto o ci fai o ci sei....ti ho detto che anche il mio vibrava, il phantom non il VIDEO! Che poi il problema sia nei gommini questo per il tuo non sò, con il mio ho risolto.
            Sarebe bella cosa che rispondessi anche alle domande: hai controllato che tutti i gommini siano a posto?
            Ciao

            PS: aggiungo una cosa. Se lo fai ruotre per un po' scompare, ma dopo un po' di howering ritorna. Ovviamente nessun problema drante il volo. Se è così è quello che ti sto dicendo da un po'....
            Ultima modifica di SX_SV; 04 ottobre 14, 14:23.

            Commenta


            • Oh cacchio... Mi sa che finalmente ho capito quello che mi state dicendo da 2 ore! XD Non capivo il nesso tra problema al gimbal e regolazioni d'assetto... Ora finalmente mi sono ricordato del fenomeno della risonanza...

              I gommini sono tutti perfetti (almeno esteticamente)... ho anche provato a farli molleggiare un po con il phantom sottosopra e mi sembra che molleggino tutti molto bene.

              Quindi mi state dicendo di non preoccuparmi troppo della leggera differenza nella rotazione a mano delle eliche... giusto? OK... Il fatto è che con tutti i post di crash e roba simile che ho letto, mi sa che sono diventato iper-prudente! XD

              P.s. ora vedo come si comporta avendolo fatto ruotare un po...

              Commenta


              • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                esiste GIMP che è un programma di fotoritocco)
                Ciao a tutti,
                ancora nessuna notizia per correggere l'errore nel video?
                Cosa usate? Lo lasciate così com'è?

                Commenta


                • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                  Vediamo chi per primo riesce a capire la giusta collocazione dell'oggetto in foto
                  Magari non sono il primo, ma è una protezione per la camera?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                    Mmmmmmm... mi sa che mi sono spiegato veramente a cacchio! XD

                    Il video registrato dalla camera non ha nessun problema... è perfetto. Avete presente tutte le micro-correzioni che fa il NAZA quando vola in hovering in GPS e c'è un certo vento? Ecco... mi fa lo stesso sia in NAZA che in ATTI (ovviamente in ATTI va in deriva mentre in GPS mantiene cmq la posizione) solo che non c'è un alito di vento e volavo si e no a 10 mt di altezza e di distanza.

                    Inoltre, girando a mano l'elica, si sente che fa un pò più di resistenza rispetto agli altri 3 motori. E' una cosa molto lieve ma si sente.
                    Ma leggere bene è così difficile ?
                    Ti sembra che io abbia parlato di video ?
                    Cambia i basic gain e abbassali leggermente se il problema persiste.

                    Boh...
                    Ultima modifica di system450; 04 ottobre 14, 15:17.
                    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                    Commenta


                    • OK... Non avevo capito... Non mi pare il caso di fare tutte queste storie...

                      Cmq... Sembra che ora va...

                      Commenta


                      • Pezzi di ricambio

                        Arriciau,

                        vorrei mettere in vendita la mia camera incidentanta,
                        il danno è il cavetto strappato.

                        Secondo voi posso chiedere 180 euro?
                        File allegati

                        Commenta


                        • Grazie a tutti per le risposte e le spiegazioni. Appena provato e sembra che il difetto non ci sia più... a questo punto credo proprio che si trattasse di uno sporadico effetto risonanza della gimbal. Ho imparato una cosa nuova! Olè!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ralphsuperMaxieroe Visualizza il messaggio
                            Ciao a tutti,
                            ancora nessuna notizia per correggere l'errore nel video?
                            Cosa usate? Lo lasciate così com'è?

                            Domanda più che interessante; anch'io vorrei sapere come risolvere tale problema.
                            Grazie.
                            Pietro

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pietro9999 Visualizza il messaggio
                              Domanda più che interessante; anch'io vorrei sapere come risolvere tale problema.
                              Ciao sia per le foto sia per i video puoi usare ad esempio photoshop cs6 o cc.
                              Per i video anche solo adobe Premiere
                              Cerca anche i tutorial di Franco Lanfredi sul tubo o nelle pagine iniziali di questo forum.
                              qui un esempio fatto con la go pro ma c'è, se non ricordo male uno anche con pv2+
                              che al momento non ho trovato cumunque vedi intanto questo poi fai una ricerca.
                              Spiegarlo per iscritto non è proprio semplice.
                              In questo tutorial lui usa prima final cut ma devi avere un mac , per un pc va bene anche Premiere di adobe.
                              Poi importa in photoshop e in camera raw toglie la distorsione, ma la puoi togliere anche dai filtri di photoshop cs6 usando "correzione lente" e scegliendo poi il profilo lente di dji. Un minimo bisogna però saper usare questi software

                              https://www.youtube.com/watch?v=wx2UB7Vhijo

                              Commenta


                              • Innanzitutto grazie.

                                Originariamente inviato da raoforo Visualizza il messaggio
                                Per i video anche solo adobe Premiere
                                Cerca anche i tutorial di Franco Lanfredi

                                Poi importa in photoshop e in camera raw toglie la distorsione
                                Premetto (metto le mani avanti) che - dopo i primi tre minuti - non me la sono sentita di arrivare al 26esimo :fui:

                                Se ho capito ciò che hai scritto lavora su Premiere, esporta su photoshop, corregge ed esporta su programma video? Giusto.
                                Se è così è davvero allucinante non tanto per la difficoltà ma per il tempo.

                                Possibile che non esista un plugin correttore lente per i video?
                                Adesso inizio una nuova ricerca e se trovo qualcosa scrivo

                                A presto

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X