annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da flyhight Visualizza il messaggio
    probabilmente swicciando si poteva anche riprendere...
    Se era al limite dei 300m il segnale era perso, per cui anche switchando il segnale non arrivava.
    Dal video non si vede il phantom tornare indietro, per cui non si è avvicinato al radiocomando e il segnale era ancora troppo debole.

    Resta inspiegato il fatto che invece di tornare alla home tramite il gps è atterrato dov'era. Probabilmente non aveva più il gps agganciato ai satelliti.

    Se uno vuole andare lontano mette fcc e basta... io non userei mai soli 25 mw per andare a 300 metri ed oltre...
    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

    Commenta


    • Il lightbridge é antecedente al Vision, mi sembra.
      Il problema non é usare entrambe le frequenze, lo fanno tutti... Ma di solito si usa la 2.4 per la radio e la 5.8 per il video, mentre Dji col Vision ha voluto usare il 2.4 sul video per permettere l'utilizzo di uno smartphone qualunque come display a terra invece di un monitor dedicato

      Commenta


      • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
        Nel radiocomando c'è un trimmer per portare la potenza di emissione a 125 mw e 800 metri di raggio. L'utente che ha avuto l'atteraggio in mare usava 25 mw che garantiscono circa 300 mt di raggio d'azione, da cui forse è dipesa la perdita di controllo, ma non il fatto che il p2 non sia tornato indietro in rth.
        La radio a 2.4 GHz dovrebbe trasmettere a 100 mw che garantiscono circa 1000 metri di raggio d'azione.

        In più ho trovato questo...
        Quadricottero News: La CAA inglese sospende i droni a 5.8Ghz per il lavoro aereo
        Bene ora sono più sereno
        Ci mancavo pure gli inglesi.
        Va bene il potenziometro CE/FCC, anche se poi sei fuori legge
        ma secondo voi non ci sono o non servono a nulla antenne più performanti???
        A parte che anche in FCC in campo aperto stando attento anche a come era inclinata l'antennina e con l'booster e/o Utility inserita io a 800m non mi sono mai avvicinato max 400 poi perdeva il segnale e faceva RTH
        Io non voglio andare lontano, anche perchè mi prende l'ansia, vorrei solo essere più tranquillo e sapere che ho ancora un buon margine perchè il segnale è ancora forte.

        Commenta


        • @lorenzo_alghero: Direi che possiamo dare per buone l'ipotesi della perdita di contatto radio a causa dell'impostazione CE e dell'eccessiva distanza. Visto che ci rimane però il dubbio sul perché non sia tornato alla Home, mi chiedevo se fosse possibile che nei momenti di panico, successivi alla perdita del controllo, tu abbia involontariamente switchato S2 qualche volta nel tentativo di riprendere il controllo. In questo modo avresti settato la Home esattamente nel punto in cui stava il Phantom e quindi lui è atterrato li.

          Lo so... è una teoria assurda visto che cmq se aveva perso il segnale radio non riceveva neanche lo swithcamento di S2. A questo punto non saprei cos'altro supporre se non un malfunzionamento del modulo GPS. Non so cos'è più assurdo.

          Ma... in tutto ciò... visto che il Phantom funziona con linux... non è che magari si recupera un qualche log da qualche parte? (giusto una mia curiosità visto che cmq per farlo si dovrebbe accendere...)

          Commenta


          • Originariamente inviato da raoforo Visualizza il messaggio
            Bene ora sono più sereno
            Ci mancavo pure gli inglesi.
            Va bene il potenziometro CE/FCC, anche se poi sei fuori legge
            ma secondo voi non ci sono o non servono a nulla antenne più performanti???
            A parte che anche in FCC in campo aperto stando attento anche a come era inclinata l'antennina e con l'booster e/o Utility inserita io a 800m non mi sono mai avvicinato max 400 poi perdeva il segnale e faceva RTH
            Io non voglio andare lontano, anche perchè mi prende l'ansia, vorrei solo essere più tranquillo e sapere che ho ancora un buon margine perchè il segnale è ancora forte.
            Quante antennine ha il vision + ?
            Una per i 2.4 e una per i 5.8 ?
            Il p2 normale ha due antennine per il 2.4 e andrebbero messe perpendicolari tra loro.

            Tu come tieni l'antenna della radio ? Dovrebbe stare parallela a quella sul phantom, ma siccome lui si muove, averne due significa lasciare alla ricevente la scelta di usare quella che prende meglio il segnale a seconda di come è messo rispetto all'antenna della tx.
            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

            Commenta


            • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
              Se era al limite dei 300m il segnale era perso, per cui anche switchando il segnale non arrivava.
              Dal video non si vede il phantom tornare indietro, per cui non si è avvicinato al radiocomando e il segnale era ancora troppo debole.

              Resta inspiegato il fatto che invece di tornare alla home tramite il gps è atterrato dov'era. Probabilmente non aveva più il gps agganciato ai satelliti.

              Se uno vuole andare lontano mette fcc e basta... io non userei mai soli 25 mw per andare a 300 metri ed oltre...
              CIAO RAGAZZI,
              SCUSATE SE SONO SCOMPARSO,MA ERO IMPEGNATO. RIGIARDO ALL'INCIDENTE MI SPIEGO MEGLIO:

              La registrazione del home è stata fatta in quel punto della mappa che ho segnato e ho postato, ma poi il drone l'ho seguito, sin dove ha effettuato l'atterraggio; era a vista...e ho anche visto la scena mentre scendeva. Quindi il segnale c'era, punto.
              Poi...avete visto che giornata? non un filo di vento, nessuna tempesta magnetiva, nessun ostacolo. I satelliti c'erano, fidatevi! E non è il triangolo delle bermuda!
              Batteria, satelliti, segnale....era tutto ok.
              Tutto qua.

              Commenta


              • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                @lorenzo_alghero: Direi che possiamo dare per buone l'ipotesi della perdita di contatto radio a causa dell'impostazione CE e dell'eccessiva distanza. Visto che ci rimane però il dubbio sul perché non sia tornato alla Home, mi chiedevo se fosse possibile che nei momenti di panico, successivi alla perdita del controllo, tu abbia involontariamente switchato S2 qualche volta nel tentativo di riprendere il controllo. In questo modo avresti settato la Home esattamente nel punto in cui stava il Phantom e quindi lui è atterrato li.

                Lo so... è una teoria assurda visto che cmq se aveva perso il segnale radio non riceveva neanche lo swithcamento di S2. A questo punto non saprei cos'altro supporre se non un malfunzionamento del modulo GPS. Non so cos'è più assurdo.

                Ma... in tutto ciò... visto che il Phantom funziona con linux... non è che magari si recupera un qualche log da qualche parte? (giusto una mia curiosità visto che cmq per farlo si dovrebbe accendere...)
                Sò che switchando diverse volte registra la home nel punto in cui si trova! Non l'ho fatto, il manuale l'ho studiato bene prima di volare ;)

                Commenta


                • Ciao,
                  qualcuno per favore mi dice che estesione e dimensione ha la foo scattata in formato raw?
                  a me fa delle foto in formato .dgn (che da qllo che ricordo è un file gis..) che non riesco a visualizzare con il visualizzatore di windows 8.1 ne con Gimp..voi che usate?
                  Grazie.

                  Commenta


                  • mah.......che siano diversi fattori??

                    Ciao a tutti, da qualche giorno ricevo il mail della discussione con ogni volta 21 messaggi ecc...... Hehhehee mi sa che quello che vi è successo preoccupa......

                    Il Phantom vision+ trasmette il video con una discreta potenza.... Questo ormai è noto che disturba il GPS.
                    Se volete fate una prova, avvicinate il extender della radio al GPS e vedrete che i satelliti vanno a 0.
                    Ho testato il segnale radio con uno Spettrometro e il segnale vicino al GPS è praticamente uguale ha quello vicino una delle due antenne.
                    Consiglio di schermare il più possibile GPS.

                    Per la discesa......cari miei non ci sono dubbi. Per il Phantom la batteria era scarica.
                    Se si fosse guastata sarebbe caduto come un sasso. Se la centralina si fosse guastata....altro sasso.....
                    Controllate sempre bene i contattini vicino la batteria. Quest'ultimi controllano la batteria in volo.

                    Auguri......ocio a volare sopra la gente
                    Andrea Berri
                    Svizzera

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da lorenzo_alghero Visualizza il messaggio
                      La registrazione del home è stata fatta in quel punto della mappa che ho segnato e ho postato, ma poi il drone l'ho seguito, sin dove ha effettuato l'atterraggio; era a vista...e ho anche visto la scena mentre scendeva.
                      Scusa eh, non che mi interessi particolarmente contraddirti ma prova ad andare a rileggere i tuoi primi post...

                      Dicevi che non avevi idea di dove fosse andato a finire, volevi andarlo a cercare in punti dove c'era gente che diceva di averlo sentito (e che hai anche segnato con le x sulla mappa che hai postato!), e hai dichiarato di averlo ritrovato, in acqua, soltanto il giorno successivo...

                      Francamente a me non pare molto una situazione da "l'ho seguito fin dove é atterrato, era a vista, ho visto la scena mentre scendeva".

                      Detto questo, e ripensando anche a quanto é breve lo spezzone di video che hai pubblicato qualche giorno più in là, ti rinnovo i miei auguri per ottenere un rimborso ma mi asterrò da ogni ulteriore commento.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da andreab1 Visualizza il messaggio
                        Ciao a tutti, da qualche giorno ricevo il mail della discussione con ogni volta 21 messaggi ecc...... Hehhehee mi sa che quello che vi è successo preoccupa......

                        Il Phantom vision+ trasmette il video con una discreta potenza.... Questo ormai è noto che disturba il GPS.
                        Se volete fate una prova, avvicinate il extender della radio al GPS e vedrete che i satelliti vanno a 0.
                        Ho testato il segnale radio con uno Spettrometro e il segnale vicino al GPS è praticamente uguale ha quello vicino una delle due antenne.
                        Consiglio di schermare il più possibile GPS.

                        Per la discesa......cari miei non ci sono dubbi. Per il Phantom la batteria era scarica.
                        Se si fosse guastata sarebbe caduto come un sasso. Se la centralina si fosse guastata....altro sasso.....
                        Controllate sempre bene i contattini vicino la batteria. Quest'ultimi controllano la batteria in volo.

                        Auguri......ocio a volare sopra la gente
                        Perfettamente d'accordo. Aggiungo e ripeto secondo me ha perso segnale e satelliti quindi é semplicemente atterrato in acqua. Tutte questi ricami sul 2,4 o 5,8 non mi convincono... La dji non mette in commercio una serie con problemi del genere, sarebbero pazzi. Per operazioni critiche poi il phantom é un giocattolo, esistono altri droni ben più specifici... Non facciamoci troppi film...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da morfeus000 Visualizza il messaggio
                          Tutte questi ricami sul 2,4 o 5,8 non mi convincono... La dji non mette in commercio una serie con problemi del genere, sarebbero pazzi. Per operazioni critiche poi il phantom é un giocattolo, esistono altri droni ben più specifici... Non facciamoci troppi film...
                          Non posso che essere d'accordo, avendo passato un'estate di gran divertimento svolazzando qui e là. Mai avuto problemi di perdita di segnale se non momentanei e su lunghe distanze. Ritorno a casa sempre perfetto quando mi è capitato di volerlo o doverlo usare... Non credo di essere particolarmente fortunato. Credo piuttosto che un caso di malfunzionamento susciti più interesse e più commenti (in qualche caso fantasiosi) di cento, mille, diecimila voli tranquilli e appaganti.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da SX_SV Visualizza il messaggio
                            Ciao,
                            qualcuno per favore mi dice che estesione e dimensione ha la foo scattata in formato raw?
                            a me fa delle foto in formato .dgn (che da qllo che ricordo è un file gis..) che non riesco a visualizzare con il visualizzatore di windows 8.1 ne con Gimp..voi che usate?
                            Grazie.
                            Raw Therapee, è gratuito.
                            Oppure Lightromm di Adobe 73.80 euro se sei studente o hai un amico insegnante/ studente a cui intestare il programma.
                            Grazie.
                            Pietro

                            Commenta


                            • Problemi temperatura????

                              Salve ragazzi,

                              Avete mai riscontrato sul P2v+ problemi di connessione video dovuti ad un surriscaldamento dopo un volo??
                              Premetto mi trovo a Dubai, la temperatura è 37 gradi.
                              Grazie

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                                Sono alcuni giorni che volo dopo aver rigenerato la mia cam del V+ e ho notato che SOLO in modalità full hd 1080P/I riscontro il fastidiosissimo "EFFETTO JELLO" o gelatina.
                                Le immagini risultano ondulate con un effetto ottico molto fastidioso. In movimento l'effetto si attenua ma non scompare.
                                In modalità 720P 60 fps invece...è totalmente assente. Ho sostituito tutti i gommini bianchi con 4 nuovi ma nulla...il problema persiste.
                                Sono l'unico ad avere questo tipo di problema? ... non ho trovato alcuna discussione a riguardo
                                Ciao a tutti, ieri ho fatto alcuni tentativi per cercare di arginare questo fastidioso problema.
                                -1) sostituito tutti i gommini bianchi della gimbal
                                -2) sostituito Tutte e 4 le eliche
                                -3) inserito nuova micro SD classe 10 EVO da 48 Mb/s

                                effetto Jelly ridotto ma non sparito
                                a completamento aggiungo che:
                                -1) Succede SOLO con risoluzione 1080P
                                -2) NON succede in condizioni di scarsa luminosità (immagini perfette all'imbrunire)
                                -3) NON succede con cam in registrazione a terra (prima del decollo).

                                Ho esaurito le idee e i tentativi...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X