annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [QUOTE=DROPPONE;4440813]
    Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
    E' la norma, non e' curioso. Non m'immagino dove tu l'abbia letto.

    Letto e stra-letto in varie recensioni, se non erro qualche pagina addietro se n'è parlato.

    Anche l'autorevole HELIPAL "suggerisce" di posizionare l'antenna in maniera orizzontale al suolo https://www.youtube.com/watch?v=ZsNVzDvTaME

    Ergo...è sempre meglio prendere tutto con le pinze.
    Io prenderei con le pinze chi lascia tracce di queste panzane su internet cosi' altri poi le possono leggere e ridiffondere.

    Commenta


    • Originariamente inviato da FlyAlex Visualizza il messaggio
      Ciao
      Ho provato anch'io il drone dopo l'aggiornamento del firmware e devo dire che anche a me è sembrato meno stabile in hovering. Diciamo qualche ondeggiamento strano in più rispetto a prima, ed anche una maggior tendenza a driftare. Per sicurezza ho rifatto anch'io la calibrazione dell'IMU, ma non è cambiato nulla.
      Sarebbe interessante capire se qualcun altro ha riscontrato questa cosa.
      Ciao FlyAlex

      per favore potresti spiegarmi passo passo come calibrare la Imu in quanto entrato nel pannelo di controllo del Assistant non mi sono fidato a smanettarci dentro.
      Grazie.
      Pietro

      Commenta


      • galleggianti

        Cosa mi consigliate?

        Mi piacerebbe fare un video navigando su di un piccolo fiume.

        Vorrei montare due tubi di polistirolo sul carrello di atterraggio ( non si sa mai!!!), come hanno già fatto alcuni che pubblicano le loro riprese su internet.

        Andrebbero però a coprire la bussola; secondo voi a cosa vado incontro?
        Grazie.
        Pietro

        Commenta


        • Nuovo drone

          Comunque che delusione, speravo che la Dji sfornasse un nuovo drone, invece ha rimaneggiato il vision+ con qulche lieve aggiornamento.
          Da oggi già in vendita da Jonathan
          Tra le altre cose...vi ricordate che il mio drone "ammarò" circa un mese fà? Ebbene, dopo un mese è ancora in assistenza in Germania e non se ne sà nulla. Ma in Germania non sono veloci e formidabili?

          Commenta


          • Ma è normale che sti Phantom se ne scappano? Possibile che non si sappia il perché (bussola, errori software ecc.) ? Anche oggi ho sentito una persona che dopo tanti voli, il cucciolo glie se ne è andato... Bisognerebbe studiare se se ne vanno sempre verso est (nostalgia di casa?);
            a parte gli scherzi, ma è possibile che dopo tanti anni una azienda del genere che fa sistemi professionali non sappia risolvere un errore del genere e/o non voglia comunicarlo e ritirare eventualmente i mezzi interessati da tale bug??? A me personalmente dopo un centinaio di voli è sempre tornato...
            FutabaT14SG-T18MZ-T12FG 2,4GHz-T8FG-T10CP 2,4GHz-T7 2,4GHz-T6 2,4GHz-T9CP-JrX3810-T7CP-GraupnerMC16/20-MultiplexMC2020
            MiniTalon Pixhawk 2.4.8-Logo500SE PX4 Lite 2.4.6-WingWingZ84 FC151

            Commenta


            • Originariamente inviato da flyhight Visualizza il messaggio
              Ma è normale che sti Phantom se ne scappano? Possibile che non si sappia il perché (bussola, errori software ecc.) ? Anche oggi ho sentito una persona che dopo tanti voli, il cucciolo glie se ne è andato... Bisognerebbe studiare se se ne vanno sempre verso est (nostalgia di casa?);
              a parte gli scherzi, ma è possibile che dopo tanti anni una azienda del genere che fa sistemi professionali non sappia risolvere un errore del genere e/o non voglia comunicarlo e ritirare eventualmente i mezzi interessati da tale bug??? A me personalmente dopo un centinaio di voli è sempre tornato...
              Sul nuovo aggiornamento hanno inserito la home dinamica..
              Aggiorna la home ogni 2 secondi con i dati di posizione prelevati dal telefono..
              Oltre a questo si puo' inserire l'altitudine di rientro per evitare ostacoli a 20 metri..(tralicci alberi)..
              Poi hanno corretto alcuni problemi alle batterie che nel caso di celle non perfette segnala il problema prima del volo..

              Mi sembra sia una buona soluzione..
              Ora vediamo se ci sono altri crash riconducibili a errori del drone (non del pilota)

              Alla fine la maggior parte dei problemi sono causati da errori del pilota..
              L'altra parte da problemi alla batteria. Taglio della potenza e caduta a ferro da stiro.. o segnalazione improvvisa di scarica e atterraggio dove si trova..(per la legge di Murphy di solito succede sempre sopra l'acqua..)
              Un piccolissima parte da l'elettronica di Volo che decide di partire per un lungo viaggio.. (ma di questi casi ne ho trovati veramente pochi..).

              Statisticamente ogni giorno ci sono centinaia se non migliaia di voli con phantom eseguiti correttamente.. ovviamente appena cade il pilota come prima cosa posta il video sul tubo...

              Commenta


              • Fantastico, davvero.
                Cinque minuti di attesa non li avrei retti

                Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                Uso l'FPV booster.
                Forse se ne è parlato nei post precedenti, se è così mi è sfuggito.
                Di che cosa si tratta esattamente?

                Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                Sito noaa per magnetismo terreste,
                Ma non è un sito solo statunitense. Dove cerchi?

                Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                alcuni siti utili a stabilire la qualità e la triangolazione dei satelliti in determinate zone.
                Tipo?

                Commenta


                • Come vi sembra questa leva tilt?
                  E' diversa dall'originale, secondo voi... funziona?
                  Il costo è accettabile,13+7 di spedizione.

                  leva pitch control dji phantom | eBay

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                    L'altra parte da problemi alla batteria. Taglio della potenza e caduta a ferro da stiro.. o segnalazione improvvisa di scarica e atterraggio dove si trova..
                    La parte più interessante dell'ultimo aggiornamento è appunto quella relativa alla batteria e alla possibilità di monitorare le singole celle...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                      Le mappe le puoi scaricare prima di collegarti al phantom. Anche a phantom disconnesso puoi andare nella sezione GS ti scarica la mappa della zona.
                      Cmq prova a mettere 0.0.0.0 sia come gateway che come DNS della rete phantom.
                      Buonasera, avrei bisogno di una informazione: qual'è la procedura per far partire la GS con una mappa scaricata da Google Mapps?
                      grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da mspagnoli Visualizza il messaggio
                        Buonasera, avrei bisogno di una informazione: qual'è la procedura per far partire la GS con una mappa scaricata da Google Mapps?
                        grazie
                        Fai partire la GS senza collegare il WiFi al phantom, aspetti che ti esce la mappa, e poi lo lasci collegare al phantom.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pietro9999 Visualizza il messaggio
                          Ciao FlyAlex

                          per favore potresti spiegarmi passo passo come calibrare la Imu in quanto entrato nel pannelo di controllo del Assistant non mi sono fidato a smanettarci dentro.
                          Ciao
                          Dunque, se ti riferisci alla procedura fatta tramite il vision assistant software, ci sono 2 possibilità: basic ed advanced.
                          Aperta l'applicazine vai in "Tools". La basic è abbastanza semplice, basta che lasci il drone su una superficie piatta e schiacci il tasto "Basic Cali", aspetti pochi secondi che compaia il messaggio di avenuta calibrazione ed è fatta. La advanced sui vari siti e guide suggeriscono di farla in quanto più accurata, però non so dirti di più in quanto ancora non ne ho mai fatto ricorso.
                          Se invece devi fare la calibrazione sul campo di volo, nella DJI app c'è la possibilità di avviarla premendo l'apposito tasto e facendo rotare il drone sui suoi assi come da istruzioni. Se per caso ti rimangono dei dubbi, puoi cercare su youtube, ci sono davvero molti video a riguardo.

                          Commenta


                          • Grazie , ma in caso che la zona di volo poi non sia coperta da una rete dati è possibile utilizzare una mappa precedentemente salvata da Google?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                              E' la norma, non e' curioso. Non m'immagino dove tu l'abbia letto.
                              L'antenna emette dai lati, non dalla punta. Inoltre non va bene nemmeno metterla piegata "di lato" (per quanto cosi' dia "correttamente" un lato al phantom, e non la punta), in quanto la polarizzazione del segnale e' verticale.

                              Antennas 101 - Polarization, Diversity & Gain Patterns on Vimeo

                              Grazie Zupermario per la spiegazione tenica!
                              Una domanda, riguardo invece all'antenna del wifi extender, il manuale dice di mantenerla rivolta sempre verso il drone. Come si comporta in questo caso il suo segnale? Come è polarizzato?
                              Grazie

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da mspagnoli Visualizza il messaggio
                                Grazie , ma in caso che la zona di volo poi non sia coperta da una rete dati è possibile utilizzare una mappa precedentemente salvata da Google?
                                Apri la GS da qualsiasi parte nel mondo con qualsiasi tipo di connessione internet disponibile, sposti a mano la mappa della GS fino ad arrivare nel punto dove intenderai volare, aspetti che carica la mappa, chiudi completamente l'applicazione, vai nel posto dove intendi volare, e la mappa e' gia' li' in cache.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X