annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da andreab1 Visualizza il messaggio
    Ero a 10 m d'altezza....lampeggiava rosso e giallo ( disturbi magnetici ) NON POTEVO FARE LA DISCESA !!!!!

    Andrea
    Cioe?
    in che senso non faceva la discesa?

    Rosso e giallo? piu' che i satelliti e il gps li e' la bussola che era immersa in un campo elettro magnetico..

    Hai tentato di riprendere il controllo passando in manual?

    Commenta


    • Originariamente inviato da Pnzdvd Visualizza il messaggio
      Buongiorno, è da tempo che penso di attaccarmi la checking list sul RC... tu l'hai già scritta tutta dall'accensione.... allo spegnimento? Puoi condividerla con noi?

      Grazie.
      La mia Check list e' un foglietto scritto a penna.. Appena ho un po' di tempo la rifaccio bene in word o in Jpg. Comprendendo anche il pre controllo prima di uscire di casa. (batterie cariche, tx carica, batterie di scorta tx, ripetitore wifi carico, tracker carico, ecc.. Gia dimenticarsi anche solo la tracolla per la radio a casa e' una scocciatura sopratutto per fare i decolli e atterraggi in mano..

      Commenta


      • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
        Cioe?
        in che senso non faceva la discesa?

        Rosso e giallo? piu' che i satelliti e il gps li e' la bussola che era immersa in un campo elettro magnetico..

        Hai tentato di riprendere il controllo passando in manual?
        Purtroppo non ho avuto tempo (e reazione ) per passare in un altro modo.
        In pratica da circa 100 m di distanza e 50m d'altezza ha iniziato a creare problemi, l'ho girato nella mia direzione e sono velocemente sceso....ma arrivato a 10 m era fermo (oscillava stranamente) e NON SCENDEVA!!
        Poi si è spostato di 30 m sulla destra (quasi centro una casa) difficilissimo il recupero , poi volo da brividi....fino lo schianto.....



        Dimenticavo: quando era sopra di me a 10 m.....ho messo tutto le stick in basso ma non scendeva !!!
        Come detto lei Rossi e gialli.....
        Ultima modifica di andreab1; 22 novembre 14, 20:52.
        Andrea Berri
        Svizzera

        Commenta


        • Originariamente inviato da andreab1 Visualizza il messaggio
          Purtroppo non ho avuto tempo (e reazione ) per passare in un altro modo.
          In pratica da circa 100 m di distanza e 50m d'altezza ha iniziato a creare problemi, l'ho girato nella mia direzione e sono velocemente sceso....ma arrivato a 10 m era fermo (oscillava stranamente) e NON SCENDEVA!!
          Poi si è spostato di 30 m sulla destra (quasi centro una casa) difficilissimo il recupero , poi volo da brividi....fino lo schianto.....



          Dimenticavo: quando era sopra di me a 10 m.....ho messo tutto le stick in basso ma non scendeva !!!
          Come detto lei Rossi e gialli.....
          puo' essere che i led che hai visto gialli siano gli stessi di quando la radio e' spenta? un problema alla radio tx potrebbe spiegare il fatto che non scendeva.. Batterie? Falsi contatti sulle batterie? Antenna dissaldata rotta.. boh.. inizierei ad indagare da li..

          se la bussola da errore dovrebbe comparirti anche un messaggio a video che indica compass error.

          Altre cose non mi vengono in mente.. aspettiamo qualche suggerimento.

          Commenta


          • Originariamente inviato da raoforo Visualizza il messaggio
            Li ho presi da HEROPRINT, è un tedesco che ha una stampante 3D. Costano poco.
            Arrivati questa mattina, non ancora provati.
            Ti allego una foto
            [ATTACH]315009[/ATTACH]
            ma a cosa servirebbero?

            Commenta


            • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
              puo' essere che i led che hai visto gialli siano gli stessi di quando la radio e' spenta? un problema alla radio tx potrebbe spiegare il fatto che non scendeva.. Batterie? Falsi contatti sulle batterie? Antenna dissaldata rotta.. boh.. inizierei ad indagare da li..

              se la bussola da errore dovrebbe comparirti anche un messaggio a video che indica compass error.

              Altre cose non mi vengono in mente.. aspettiamo qualche suggerimento.
              Ciao
              Si, confermo, in caso di errore bussola compare un messaggio a video. Mi è capitato settimana scorsa, per fortuna quando ero ancora a terra prima del decollo. L'ho ricalibrata (operazione che ha avuto successo al terzo tentativo, in quanto mi sono proprio dovuto spostare fisicamente da dove mi trovavo perchè il phantom continuava a dare errore), e poi non ha fatto più scherzi.
              Oggi in compenso, avendo solo 6-5 satelliti, sono decollato in atti. Dopo una breve salita, il drone ha cominciato a comportarsi in maniera strana. Non è che non rispondesse ai comandi, ma è stato davvero un problema riportarlo a terra senza danni, in quanto la risposta ai comandi era anomala. Essendo in modalità atti penso sia stato un problema di bussola non rilevato dall'elettronica del phantom. L'ho ricalibrata e fatto altri due voli senza problemi.
              Certo che con questi problemini, ultimamente quando faccio volare il drone, sono un po' teso...
              Sempre in merito al problema di Andreab1, se non erro, quando c'è un problema di IMU, i led lampeggiano rosso, verde e giallo.

              Commenta


              • Problemi ricezione Gps e Modifica

                Ciao
                anche oggi, come una settimana fa, ho nuovamente avuto problemi con la ricezione del segnale Gps. Satelliti che in campo aperto oscillavano tra 6 e 4 vicino al suolo, e tra 7 e 5 in quota. Davvero non riesco a capirne la causa. In passato avevo avuto solo una volta un problema col Gps, ma ero in una zona con molti alberi per cui ho ricondotto la bassa ricezione a quello.
                Comunque, un po' stufo, ho apportato la modifica descritta in questo video: Improve GPS signal on Phantom 2 Vision+ - YouTube
                e devo dire che sembra funzionare. Nello stesso campo di volo, il segnale è passato a 6/7 satelliti al suolo, per poi stabilizzarsi ad 8 durante il volo. Inoltre, la ricezione mi è sembrata più stabile (meno variazioni del numero di satelliti rilevato).
                Una cosa particolare che ho notato oggi prima della modifica, inoltre, è che per ben tre volte, il numero di satelliti rilevato con drone acceso e fermo al suolo è sceso di 1 dopo l'accensione dei motori.
                Dopo la modifica non c'è più stato questo calo. Comunque nei prossimi voli verificherò meglio l'effettiva efficacia della modifica.

                Commenta


                • Originariamente inviato da dececk Visualizza il messaggio
                  Ho risolto i miei problemi, ecco cosa ho fatto (non so quale di queste operazioni abbia contribuito a risolvere il problema)

                  1. Sostituite tutte le eliche
                  2. Pulito i motori con aria compressa
                  3. Aggiornato vision assistant alla 3.6
                  4. Aggiornato firmware batterie 2.6
                  5. Calibrazione avanzata IMU
                  6. Dopo che avevo tolto le protezioni delle eliche nei voli precedenti, mi ero dimenticato di rimettere le viti sotto i motori (le viti corte). Ho rimesso le viti.

                  Oggi ho volato un ora, ho scaricato 3 batterie, e non ho avuto problemi di stabilità in hovering.
                  Ciao Dececk e Raoforo
                  Negli ultimi voli, vista la bassa ricezione del GPS non ho potuto verificare molto se sia migliorata la stabilità in hovering (ho usato prevalentemente il drone in ATTI).
                  Devo dire però, che oggi nel volo effettuato dopo la modifica descritta nel mio post precedente (quindi in modalità GPS), il drone è stato abbastanza stabile, mantenendo la posizione a meno di spostamenti ridotti sui tre assi e comunque nei limiti di specifica.
                  Prima di intervenire sui guadagni (Gain), preferisco verificare nei prossimi voli se la situazione è migliorata. Raoforo, tu sei riuscito a migliorare intervenendo sui gain?
                  Comunque nel fare delle prove, ho notato che i gain su cui è settato il phantom di fabbrica, sono diversi da quelli di default del Naza assistant sofware. Qualcuno sa il perchè?

                  Commenta


                  • Check list completa per phantom 2 vision +

                    Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                    La mia Check list e' un foglietto scritto a penna.. Appena ho un po' di tempo la rifaccio bene in word o in Jpg. Comprendendo anche il pre controllo prima di uscire di casa. (batterie cariche, tx carica, batterie di scorta tx, ripetitore wifi carico, tracker carico, ecc.. Gia dimenticarsi anche solo la tracolla per la radio a casa e' una scocciatura sopratutto per fare i decolli e atterraggi in mano..
                    Se ce la 'regali' su un file word ci darai la possibilità di personalizzarla.

                    Ci conto che lo farai... e ti prego avvisami con un messaggio privato, non vorrei mi sfuggisse il thread... con la check list
                    Grazie in anticipo.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da FlyAlex Visualizza il messaggio
                      Ciao Dececk e Raoforo
                      Negli ultimi voli, vista la bassa ricezione del GPS non ho potuto verificare molto se sia migliorata la stabilità in hovering (ho usato prevalentemente il drone in ATTI).
                      Devo dire però, che oggi nel volo effettuato dopo la modifica descritta nel mio post precedente (quindi in modalità GPS), il drone è stato abbastanza stabile, mantenendo la posizione a meno di spostamenti ridotti sui tre assi e comunque nei limiti di specifica.
                      Prima di intervenire sui guadagni (Gain), preferisco verificare nei prossimi voli se la situazione è migliorata. Raoforo, tu sei riuscito a migliorare intervenendo sui gain?
                      Comunque nel fare delle prove, ho notato che i gain su cui è settato il phantom di fabbrica, sono diversi da quelli di default del Naza assistant sofware. Qualcuno sa il perchè?
                      Non ci avevo fatto caso sulla differenza dei valori gain. Ieri ho sempre volato in naza (GPS), oggi meteo permettendo provo in phantom e vedo le differenze di gain

                      Commenta


                      • Uff. Ho fatto l'aggiornamento ma non sono ancora riuscito a provarlo a causa del tempo.
                        Una domanda. Se mettessi la levetta della gimbal al radiocomando come per il phantom 2 funzionerebbe? È abilitato il comando?

                        Commenta


                        • Scusate, una domanda per chi sta utilizzando il nuovo radiocomando:
                          quel dispositivo che blocca lo stick del gas al minimo si può passare da sx a dx, volendo cambiare da mode 2 a mode 1? oppure si può eliminare?
                          grazie

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Pnzdvd Visualizza il messaggio
                            Se ce la 'regali' su un file word ci darai la possibilità di personalizzarla.

                            Ci conto che lo farai... e ti prego avvisami con un messaggio privato, non vorrei mi sfuggisse il thread... con la check list
                            Grazie in anticipo.
                            e' un file psd per photoshop ma composto da layer di testo quindi facilmente modificabile.
                            https://www.dropbox.com/s/nqg98up4kc...klist.psd?dl=0

                            come dimensione 60x50mm con gli angoli smussati riesce a stare sulla tx comodamente.
                            Poi vedete voi come personalizzarla abbellirla ecc.. ecc..

                            C'e' un'altra checklist da tenere visibile nello zaino per il Pre Missione:

                            composta da queste voci:

                            Pre Missione Checklist:
                            1 Caricare Tracker
                            2 Controllare credito sim Tracker
                            3 Caricare Repetear
                            4 Controllare carica batterie TX
                            5 Controllare batteria scorta TX
                            6 Controllare cinghia tracolla
                            7 Controllare livello batterie Phantom
                            8 Controllare spazio disponibile Sd card
                            9 Controllare eliche e set eliche di scorta
                            10 Controllare livello di carica del cellulare

                            Anche qui fate Vobis questa e' solo un esempio poi personalizzatela. Pero' e' utile perche' ad esempio uscire di casa e accorgersi di avere il cell con la batteria a terra non e' simpatica come cosa dato che l'app Vision consuma parecchio..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da harrier Visualizza il messaggio
                              ma a cosa servirebbero?
                              Dovrebbero servire a proteggere il cavetto nero a nastro della camera.
                              In caso di incidente, in base a quello che si legge, è il primo a rompersi in aggiunta al fatto che spesso risulta di difficile reperimento come ricambio.
                              Se lo mandi in assistenza ti cambiano tutta la camera per circa 600€.
                              Bisognerebbe provare a testarli facendo cadere il pv2+ da una ventina di metri, o facendolo andare a sbattere a tutta velocità contro un albero
                              ma oggi non ho tempo per provare

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da FlyAlex Visualizza il messaggio
                                Ciao Dececk e Raoforo
                                Negli ultimi voli, vista la bassa ricezione del GPS non ho potuto verificare molto se sia migliorata la stabilità in hovering (ho usato prevalentemente il drone in ATTI).
                                Devo dire però, che oggi nel volo effettuato dopo la modifica descritta nel mio post precedente (quindi in modalità GPS), il drone è stato abbastanza stabile, mantenendo la posizione a meno di spostamenti ridotti sui tre assi e comunque nei limiti di specifica.
                                Prima di intervenire sui guadagni (Gain), preferisco verificare nei prossimi voli se la situazione è migliorata. Raoforo, tu sei riuscito a migliorare intervenendo sui gain?
                                Comunque nel fare delle prove, ho notato che i gain su cui è settato il phantom di fabbrica, sono diversi da quelli di default del Naza assistant sofware. Qualcuno sa il perchè?
                                Ieri ho provato a cambiare eliche, togliere il tracker gps, togliere la home dinamica,
                                modificare i basic gain (di molto poco un 5 punti).
                                Per ora sempre uguale, lievi oscillazioni ed alcuni spostamenti di lato

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X