annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
    Si ma il comando di apertura se dato dalla radio principale a che serve? si presume che si abbia perso il controllo del mezzo e quindi occorra terminare il volo stoppare i motori e aprire il paracadute.. il tutto deve avvenire tramite seconda radio totalmente indipendente dalla radio di comando principale..

    Mettere dei filtri per azionare il sistema ad esempio quando l'inclinazione diventa eccessiva e anomala potrebbe risolvere solo in caso di rottura motore o eliche.. ma in caso di flyaway il drone se ne va... e lo guardi mentre si allontana con l'elettronica in palla e i comandi della radio ininfluenti..
    Grazie Amduscias per aver risposto sempre gentile e tempestivo,quindi tu cosa consiglieresti di fare in questo caso? certo capisco che in caso di flyaway il drone non risponde ai comandi, e va per i fatti suoi, e proprio per questo motivo ho visto che esiste un video dove fanno vedere il terminatore di volo a parte una sorta di telecomando a distanza e per il paracadute cosa ne pensi?

    Commenta


    • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
      Grazie Amduscias per aver risposto sempre gentile e tempestivo,quindi tu cosa consiglieresti di fare in questo caso? certo capisco che in caso di flyaway il drone non risponde ai comandi, e va per i fatti suoi, e proprio per questo motivo ho visto che esiste un video dove fanno vedere il terminatore di volo a parte una sorta di telecomando a distanza e per il paracadute cosa ne pensi?
      nel mio caso il terminatore me lo sono autocostruito ma giusto per essere in regola con enac.. testato in fase sperimentale e accettato e riconsciuto per lavoro aereo.

      http://youtu.be/_-LyKARaXy8

      ma sono il primo a dire che non credo propio possa servire. E sfido chiunque a schiacciare quel pulsante per tempo..
      Per il paracadute invece penso che una utilita' ci sia.. ma i paracadute attualmente in commercio non sono ancora efficaci.. troppo lenti troppo ingombranti e rimane sempre il problema che prima devi fermare i motori, trovare l'angolazione giusta e poi aprire il paracadute.. nel frattempo sei gia a terra..

      servono idee nuove per evitare i crash. Al momento tutti i sistemi di sicurezza sono installati giusto perche' chi vuole fare lavoro aereo deve in qualche modo interpretare la normativa e adottare i sistemi suggeriti. Ma non salvano il drone ne limitano i danni a persone.. Per uso ludico e non professionale eviterei i terminatori di volo.

      guardate questo video e calcolate il tempo di reazione da quanto capisci che hai perso il controllo a quando ti schianti contro un autoveicolo..

      http://youtu.be/iDOg4D5VI8c

      non c'e' tempo di terminare il volo.. ne di aprire il paracadute..

      Concentriamoci di piu' sulla affidabilita' del mezzo, sulla pratica, sulle procedure di prevolo, e sulla manutenzione.. la sicurezza e' questa secondo me.. avere un mezzo efficiente e affidabile e volare preparati. Se poi deve succedere amen.. cadono anche gli aerei di linea... e' statistica..

      Quando un genio partorira' una idea innovativa per fermare la caduta di un drone allora installermo tutti il suo sistema. Che ne so un airbag che avvolge il drone istantaneamente.. un razzo di frenata.. un paracadute istantaneo.. vedremo..

      Commenta


      • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
        Che ne so un airbag che avvolge il drone istantaneamente..
        ...e si aziona automaticamente quando la velocità di discesa supera una certa soglia?
        Perchè come hai già detto tu, se serve l'intervento umano si apre quando il drone è già a terra!

        Commenta


        • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
          ...e si aziona automaticamente quando la velocità di discesa supera una certa soglia?
          Perchè come hai già detto tu, se serve l'intervento umano si apre quando il drone è già a terra!
          Si puo' essere una idea.. oppure anche in caso di black out elettrico.. se manca tensione con i motori armati scatta..

          Commenta


          • Premetto che ho provato con più cavetti usb, e su diversi computer con ogni versione di Windows possibile...

            Ma secondo voi un Phantom Vision che non vuole più saperne di collegarsi al computer, nel senso che quando lo attacchi col cavo usb il computer nemmeno se ne accorge e pure il Phantom resta con le luci lampeggianti (si armano anche i motori, volendo) che cosa si può fare? Resettare la Naza?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
              Premetto che ho provato con più cavetti usb, e su diversi computer con ogni versione di Windows possibile...

              Ma secondo voi un Phantom Vision che non vuole più saperne di collegarsi al computer, nel senso che quando lo attacchi col cavo usb il computer nemmeno se ne accorge e pure il Phantom resta con le luci lampeggianti (si armano anche i motori, volendo) che cosa si può fare? Resettare la Naza?
              Provare a cambiare il cavo?

              Commenta


              • Originariamente inviato da morfeus000 Visualizza il messaggio
                Provare a cambiare il cavo?
                Scusa non avevo letto le premesse...

                Commenta


                • Eheheh...sì ho già provato sia col cavetto usb DJI, quello corto corto, sia con quello che uso per il cellulare...

                  Stavo pensando di aprire il Phantom e provare a collegare il cavetto usb direttamente sulla VU, invece che sulla porta esterna frontale...anche se mi pare improbabile che si sia interrotto il flat che porta il segnale usb alla Naza, perchè dall'ultimo aggiornamento fatto con l'Assistant quel Phantom non ha certamente più preso colpi (non ha più volato)

                  E comunque penso proprio che il problema sia "a monte" del driver, sia perchè ho provato su quattro diversi computer sia perchè se non ricordo male anche senza driver installati sul pc quando gli colleghi il Phantom dovrebbe mettersi in modo usb con le luci verdi fisse, invece questo continua a lampeggiare in attesa di decollo e se faccio il CSC si arma pure! E neppure i pc danno il minimo segno di aver "sentito" una periferica non riconosciuta.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                    Eheheh...sì ho già provato sia col cavetto usb DJI, quello corto corto, sia con quello che uso per il cellulare...
                    Mi sembra di capire che hai provato solo due cavetti.
                    Se è così provane un terzo,perchè quando un cavetto decide di suicidarsi,capita a volte che non lo fa da solo.Ti dico questo perchè ultimamente nel trasferire dei dati da un hd a un pc ho avuto lo stesso tuo problema e dopo aver provato i miei unici due cavetti,me ne sono procurato un terzo e magicamente l'hd è partito

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                      Eheheh...sì ho già provato sia col cavetto usb DJI, quello corto corto, sia con quello che uso per il cellulare...

                      Stavo pensando di aprire il Phantom e provare a collegare il cavetto usb direttamente sulla VU, invece che sulla porta esterna frontale...anche se mi pare improbabile che si sia interrotto il flat che porta il segnale usb alla Naza, perchè dall'ultimo aggiornamento fatto con l'Assistant quel Phantom non ha certamente più preso colpi (non ha più volato)

                      E comunque penso proprio che il problema sia "a monte" del driver, sia perchè ho provato su quattro diversi computer sia perchè se non ricordo male anche senza driver installati sul pc quando gli colleghi il Phantom dovrebbe mettersi in modo usb con le luci verdi fisse, invece questo continua a lampeggiare in attesa di decollo e se faccio il CSC si arma pure! E neppure i pc danno il minimo segno di aver "sentito" una periferica non riconosciuta.
                      a questo punto non ti rimane che aprire e controllare le sadature dello spinotto usb.. nel caso sostituirlo. oltre questo rimane la naza da controllare. ma pare strano se tutto il resto funziona che solo la usb sia in palla.. controlla bene il cavetto.

                      Heli-World - DJI Phantom 2 Vision Plus USB Interface

                      Commenta


                      • Grazie amduscias
                        nel dubbio ho già ordinato uno di quei cavetti, mi arriva settimana prossima...ma intanto nel weekend farò ancora qualche prova.

                        Quindi mi confermi che in ogni caso (cioè anche a prescindere dalla presenza del driver corretto) se collego il Phantom al computer le sue luci lampeggianti devono diventare verdi fisse per evidenziare che si è messo in "modo usb"?
                        Perchè se è effettivamente così mi concentro comunque su problematiche hardware, finchè il Phantom continua a lampeggiare e il pc non me lo segnala nemmeno come periferica sconosciuta...

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                          Grazie amduscias
                          nel dubbio ho già ordinato uno di quei cavetti, mi arriva settimana prossima...ma intanto nel weekend farò ancora qualche prova.

                          Quindi mi confermi che in ogni caso (cioè anche a prescindere dalla presenza del driver corretto) se collego il Phantom al computer le sue luci lampeggianti devono diventare verdi fisse per evidenziare che si è messo in "modo usb"?
                          Perchè se è effettivamente così mi concentro comunque su problematiche hardware, finchè il Phantom continua a lampeggiare e il pc non me lo segnala nemmeno come periferica sconosciuta...
                          Ho provato ora su un vecchio computer senza driver. (DJI CONTROLLER con il segno giallo) e i motori si armano..
                          Stessa cosa con il pc con i driver ma senza aprire l'assistant..
                          Il fatto che non si armano i motori e solo quando il software e aperto.. se lo chiudi i motori si armano anche stando connessi con la usb.

                          In ognio caso con o senza driver il sistema operativo deve rilevare la presenza di una periferica usb connessa..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Alessio2000 Visualizza il messaggio
                            Mi sembra di capire che hai provato solo due cavetti.
                            Se è così provane un terzo,perchè quando un cavetto decide di suicidarsi,capita a volte che non lo fa da solo.
                            Alessio sei stato quanto mai profetico, in un certo senso...
                            Un cavetto suicidato, e altri due che non sono "cavi dati" ma portano solo corrente (quelli degli alimentatori da smartphone, per intenderci)
                            Al quarto cavetto, trovato per la disperazione in fondo a un cassetto, tutto ok!!!

                            Grazie a tutti per il supporto

                            Commenta


                            • Ciao a tutti ho effettuato la modifica a V3 del mio p2+ tutto perfetto ma rispetto a prima è come se dovessi ritoccare leggermente i gain, qualcuno che ha il v3 mi può dire i valori di default dei gain?

                              Commenta


                              • Ciao a tutti, sono al mio 3 volo, ed in procinto di passare definitivamente a naza, anche perché, come letto qualche post indietro, lasciando s1 ed s2 tutti in alto è come se pilotassi in phantom con gps (satelliti permettendo).
                                Vorrei per favore un consiglio da chi li ha provati sul range booster da acquistare, sia per android che per iphone; se evete notato miglioramenti e in che percentuale indicativamente. ho un phantom 2 vision + V3.
                                su android con una ricerca veloce sul play store trovo i seguenti:

                                - phantom 2 vision range booster della selfmade developing 3,99 euro
                                - fpv booster for vision della solomon mobile technology limited 6,95euro euro
                                - dji phantom 2 vision booster della Beyond the cube 2,84
                                - fpv booster for vision+ della solomon mobile technology limited 7,00 euro

                                non riesco a fare una ricerca su apple store perché non ho con me il telefono, ma se riuscite a consigliare qualche range booster per iphone, a qualcuno potrebbe far comodo.
                                Grazieeeeee
                                a presto

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X