annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da miloncia Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti.
    Qualche giorno fa ho fatto un volo sul mare, altezza circa 50 metri.
    radio fcc e boster video attivo.
    Morale della favola, portata video di poco superiore ai 700 metri (speravo di più, ma è gia ottima); portata telecomando non ho idea, perché quando ho perso il video l'ho fatto rientrare alla base ed il telecomando prendeva ancora correttamente.

    Vorrei sapere se voi presentate questo stesso problema:
    sia a 650 metri che a distanze inferiori, persino a 30 metri, il video prende correttamente se ho il phantom puntato con la batteria verso di me (cioè andando avanti con lo stick lui si allontana da me); ma se faccio ruotare il phantom di 360 gradi, perde il segnale video finchè non ritorna quasi nella posizione iniziale.
    cioè se guido il phantom con il muso rivolto verso di me non riesco a vedere il video, perde il segnale, anche a 30 metri.
    ho controllato le antennine che spuntano sul carrello del phantom ma mi sembra sia tutto ok.
    In pratica se allontano il phantom da me per esempio a 100 metri di distanza vedo correttamente, ma al rientro se lo faccio ruotare di 180 gradi per inquadrare me mentre rientra, perde il segnale video. devo farlo tornare in retromarcia e mi sembra assurdo
    L'antenna sul carrello è quella della radio se non erro; quelle della wifi sono poste nella porzione inferiore del phantom, una per lato (
    DJI Phantom 2 Vision+ Wi-Fi Range Extender RE700 P2VP-01 Drone Vision Plus P2V01).
    Potresti avere un problema su di uno dei due ricettori ma è solo un ipotesi..

    Commenta


    • Phantom 2 vision plus forza di sollevamento.

      Originariamente inviato da Phantom2v2ud Visualizza il messaggio
      se fai la prova ti saremmo grati se postassi impressioni e pesata alla bilancia
      Ciao a tutti, domenica ho realizzato il supporto per la gimbal da sistemare sotto ai pattini del P2+ e lunedi assieme ad alcuni amici ed un santino in tasca mi sono avviato su una bella collina innevata con fiammifero e cero a portata di mano...
      Supporto gimbal + batteria + gopro = 452 gr in più sulla schiena del frullino
      L'atmosfera che si respirava al momento del decollo era pressappoco simile a quello di una partenza da gran premio dove ti aspetti il disastro...
      L'angolo d'inquadratura si presentava cosi: supporter con macchine fotografiche puntate sul plasticone bianco, piedistallo umano che oltre a sperare di non ricevere un taglio di capelli gratis reggeva il coso e pilota (IO) con manina sudaticcia ; tutti in un intimo silenzio hanno atteso che lo stick del gas incastrato tra pollice e indice si muovesse verso l'alto...
      attimo da O.K. Corral e................e viaaaa!!!!!!!! zzzzzzzzzzzzzzzzzz ..... zzzzzzzzzzzzzzzzzz.......
      un momento di incertezza dovuta al sovraccarico e poi stabile in aria come se nulla fosse.
      Nel ragionevole dubbio che potesse sempre succedere qualcosa di imponderabile dovuto al sovrappeso non ho fatto altro che un giro in tondo con curve dolcissime sul piano, stando attentissimo a non generare l'effetto pendolo che sarebbe stato catostrofico.
      L'atterraggio sulle mani dell'uomo piedistallo è stato morbido.
      Considerazione finale:
      1 - sicuramente può sollevare ancora altri 100 grammi senza problemi.
      2 - non è pero consigliabile perchè nell'ipotesi di perdita di controllo
      3 - non ho ottenuto l'effetto sperato. Infatti, tutto sto tribolare era volto alla verifica della diversità nella qualità di registrazione delle due camere (vision e gopro) ma una volta visto il filmato l'amara sorpresa: ripresa completamente ondulata.
      Mi sarei aspettato qualche "coda" di effetto jello ma certamente non un filmato sinusoidale uscito da qualche effetto di photoshop...
      Tra l'altro ho fatto due prove dove nella seconda ho installato una gopro 4 ottenendo lo stesso risultato. Pare quindi evidente che il problema sia attribuibile alla gibal, una povera due assi che ha fatto il suo tempo.
      In conclusione pur non avendo ottenuto ciò che l'esperimento si era preposto, sono stati attimi di divertimento legati sia alla preparazione che alla suspance.
      Magari il prossimo esperimento di specie lo lascio a chi si prenderà il nuovo Phantom che sicuramente solleverà una vacca svizzera e andrà lontano 50 km
      ciao
      File allegati
      Grazie.
      Pitch

      Commenta


      • Interessante

        Tante sono le prove che girano nella mia mente e che (a dispetto della tentazione di osare) farò nei momenti opportuni (ancora le cambiali da pagare non sono finite!).
        Comunque grazie per la conferma provata del peso sollevabile (il tuo modello è v3?).
        Ciao

        Commenta


        • Originariamente inviato da EtnaDrone Visualizza il messaggio
          Tante sono le prove che girano nella mia mente e che (a dispetto della tentazione di osare) farò nei momenti opportuni (ancora le cambiali da pagare non sono finite!).
          Comunque grazie per la conferma provata del peso sollevabile (il tuo modello è v3?).
          Ciao
          si, V3
          Grazie.
          Pitch

          Commenta


          • Problema gimbal?

            Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e possiedo un Phantom 2 vision plus V3 da un paio di settimane. Da qualche giorno però ha un problema: quando uso la "rotellina" della radio per far andare verso il basso la telecamera la gimbal scende senza alcun problema e rapidamente, ma quando la faccio salire, o va a scatti oppure sale molto molto molto lentamente. Dall'applicazione Dji invece sale e scende senza scatti o interruzioni ma comunque molto lentamente. Ho fatto e rifatto la calibrazione senza ottenere risultati. Cosa può essere? Qualcuno che può aiutarmi? Grazie mille.

            Commenta


            • Pagina 300!

              Pagina 300! Auguri a tutti noi!

              Commenta


              • Salve ragazzi scrivo qua perché non ho trovato una discussione specifica sul Vision non plus, chiedo a tutti chi mi può aiutare ho un Vision che non si connette con il mio iPhone 6 Plus in pratica il mio telefono vede il Phantom nelle impostazioni WiFi lancio l'applicazione DJI VISION e me lo vede ma quando apro la camera mi da sempre "CONNECTION TO PHANTOM FAILED" e non c'è stato verso a farlo andare sinceramente non saprei più cosa andare a vedere che non va, spero nell'aiuto di qualcuno grazie.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
                  Salve ragazzi scrivo qua perché non ho trovato una discussione specifica sul Vision non plus, chiedo a tutti chi mi può aiutare ho un Vision che non si connette con il mio iPhone 6 Plus in pratica il mio telefono vede il Phantom nelle impostazioni WiFi lancio l'applicazione DJI VISION e me lo vede ma quando apro la camera mi da sempre "CONNECTION TO PHANTOM FAILED" e non c'è stato verso a farlo andare sinceramente non saprei più cosa andare a vedere che non va, spero nell'aiuto di qualcuno grazie.
                  Ciao, ho avuto lo stesso problema con il mio iphone 6. Son stato due giorni interi cercando una soluzione e niente. Poi ho trovato dei video su YouTube e ho risolto tutto.
                  Io ho un vision plus, ma risolvono anche lo stesso problema per il vision. Cerca nei correlati. http://youtu.be/ta3yLwz6wuQ

                  Commenta


                  • Avviso:
                    E' uscito un nuovo aggiornamento dell'app Vision v1.0.58 che finalmente corregge i problemi di Crash con Lollipop android5.01 quando si avviavano i motori..

                    Gia' provata perfetta..

                    Finalmente ritorno ad usare il mio nexus4.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Galaxy_8 Visualizza il messaggio
                      Ciao, ho avuto lo stesso problema con il mio iphone 6. Son stato due giorni interi cercando una soluzione e niente. Poi ho trovato dei video su YouTube e ho risolto tutto.

                      Io ho un vision plus, ma risolvono anche lo stesso problema per il vision. Cerca nei correlati. http://youtu.be/ta3yLwz6wuQ

                      Grazie !
                      Oggi provo a fare la stessa procedura e vediamo se funzia 👍

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Giuseppe1967 Visualizza il messaggio
                        Grazie !
                        Oggi provo a fare la stessa procedura e vediamo se funzia 👍
                        Controlla di avere il firmware della fotocamera aggiornato alla 1.3.0g altrimenti aggiornalo perché risolve proprio quel tipo di problemi...per vedere che fw hai vai su settings about dalla applicazione.

                        Commenta


                        • Ciao Ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha montato zenmuse h3-3d+gopro su dji phantom 2 vision +.
                          Vorrei fare questo cambio perché ho bisogno di qualità video ma chissà se si può recuperare anche l'FPV che ha interno attaccandolo alla gopro?

                          fatemi sapere se qualcuno di voi ha notizie in merito

                          grazie

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da bercorming Visualizza il messaggio
                            Ciao Ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha montato zenmuse h3-3d+gopro su dji phantom 2 vision +.
                            Vorrei fare questo cambio perché ho bisogno di qualità video ma chissà se si può recuperare anche l'FPV che ha interno attaccandolo alla gopro?

                            fatemi sapere se qualcuno di voi ha notizie in merito

                            grazie
                            Se vuoi un consiglio prova a zavorrare il tuo plus prima di fare acquisti

                            ...decollerà ?

                            Commenta


                            • Beh ovviamente intendevo togliere la sua gimbal e mettere zemuse+gopro...il peso è simile io anche sul mitico DJI FC40 avevo gimbal con gopro...gli pesava ma andava alla grande

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da bercorming Visualizza il messaggio
                                Beh ovviamente intendevo togliere la sua gimbal e mettere zemuse+gopro...il peso è simile io anche sul mitico DJI FC40 avevo gimbal con gopro...gli pesava ma andava alla grande
                                L'unica soluzione che conosco è quella prospettata da Dronexpert. Anche io da un po di tempo mi pongo lo stesso quesito per migliorare la qualità delle riprese. Purtroppo il costo dell'intervento è elevato perché tra scheda, accessori e gimbal si spendono 600 euro + IVA + spedizione. Considerato che il mio Phantom è costato 1100 euro andrei a 2000, come un Phantom non vision accessoriato di tutto compreso di Gopro. Quello che in realtà mi manca di più è poter avere un FPV più preciso in HD per vedere meglio cosa sto riprendendo...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X