annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da biagio555 Visualizza il messaggio
    In effetti il lightbridge può essere messo anche sul vision plus con una piccola modifica basta staccare un connettore e collegare un altro.
    Sì beh, sul Vision puoi anche smantellare tutta la parte "vision" e montare una cam qualunque con un tx video a 2.4ghz, ma non è questo il punto...ciò che intendevo dire è che secondo me il Vision va preso e usato come Vision altrimenti ha più senso comprare il Phantom "non Vision" e attrezzarlo come ti pare.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
      Sì beh, sul Vision puoi anche smantellare tutta la parte "vision" e montare una cam qualunque con un tx video a 2.4ghz, ma non è questo il punto...ciò che intendevo dire è che secondo me il Vision va preso e usato come Vision altrimenti ha più senso comprare il Phantom "non Vision" e attrezzarlo come ti pare.
      Sono d'accordo il bello del vision è proprio quello di usarlo cosi come è.

      Commenta


      • info

        Buongiorno
        volevo chiedere a cosa serve il trainer port che troviamo sotto al radio comando

        Grazie

        Commenta


        • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
          Di prezzi non so dirti, anche perchè io sono più un modellista che un appassionato audio/video (altrimenti non avrei scelto il Vision )

          Piuttosto che il naked puro però prenderei per 799 euro il P2 già dotato di gimbal H4-3D: Buy Phantom 2 | DJI Store per poi aggiungere:
          - gopro
          - tx video (della potenza che vuoi, a me 200mW sembrano già troppi)
          - miniOSD (per la telemetria)
          - monitor 7" con rx integrata
          invece Lightbridge e modulo Groundstation li lascerei perdere, credo abbiano senso solo per un'utenza realmente professionale
          799 + 400 di gopro + 250 tra monitor e miniosd...andiamo a 1450
          Non esiste!!!
          Dobbiamo sperare solo che a breve la dji rilascia un app che possa sfruttare l'alta risoluzione degli schermi ipad e dei smartphone perchè nonostante io abbia un mini ipad con schermo retina con risoluzione di 2048x1536 e parasole,quando c'è il sole... continuo a non vedere una mazza

          Commenta


          • Originariamente inviato da ringhio972 Visualizza il messaggio
            Buongiorno
            volevo chiedere a cosa serve il trainer port che troviamo sotto al radio comando

            Grazie
            In genere il trainer port viene utilizzato per la funzione allievo maestro abilitandola dal software delle radio. Oppure collegandola al computer tramite interfaccia per utilizzare il simulatore di volo poiché quando si usa la radio non trasmette i 2,4 Ghz tira fuori solo i codici seriali in bassa frequenza. Nel caso del ph su può usare per un simulatore di volo oppure in abbinamento con un lightbridge come seconda radio ecc.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Alessio2000 Visualizza il messaggio
              Dobbiamo sperare solo che a breve la dji rilascia un app che possa sfruttare l'alta risoluzione
              Guarda secondo me non è tanto un problema di app, quanto del flusso dati che deve passare via wifi dalla cam allo smartphone attraverso il repeater: più è grosso e più dà problemi di stabilità e prestazioni, noterai che se imposti a 320 invece che a 640 il video è molto più fluido...se sull'app tu avessi un'opzione per mettere il video a 1920 o anche più senza un hardware in grado di reggerlo vedresti una roba "molto scattosa tendente al frezzato"

              Commenta


              • Originariamente inviato da Alessio2000 Visualizza il messaggio
                799 + 400 di gopro + 250 tra monitor e miniosd...andiamo a 1450

                Non esiste!!!

                Dobbiamo sperare solo che a breve la dji rilascia un app che possa sfruttare l'alta risoluzione degli schermi ipad e dei smartphone perchè nonostante io abbia un mini ipad con schermo retina con risoluzione di 2048x1536 e parasole,quando c'è il sole... continuo a non vedere una mazza

                Degli Epson Moverio (costo a parte) che mi dite?
                Non c'è nessuno che li usa o li ha provati?...


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da Alessio2000 Visualizza il messaggio
                  799 + 400 di gopro + 250 tra monitor e miniosd...andiamo a 1450
                  Non esiste!!!
                  Dobbiamo sperare solo che a breve la dji rilascia un app che possa sfruttare l'alta risoluzione degli schermi ipad e dei smartphone perchè nonostante io abbia un mini ipad con schermo retina con risoluzione di 2048x1536 e parasole,quando c'è il sole... continuo a non vedere una mazza
                  Il nuovo iPad Air 2 si comporta molto meglio sotto la luce del sole. ha uno schermo a cui hanno migliorato decisamente la riflessione.
                  Forse più che passare ad un altro drone, non preassemblato con i noti vantaggi dell'all in one, ti conviene vendere l'ipad mini e passare ad un ottimo iPad Air 2

                  Commenta


                  • Primo Video..

                    Questo è il mio primo video col Phantom

                    https://www.youtube.com/watch?v=KH41JD0iAKY
                    Ultima modifica di dani75; 11 marzo 15, 20:26.
                    --who am i to judge?--
                    --La semplicità è la forma della vera grandezza--

                    Commenta


                    • Bel montaggio, complimenti. Avrei forse tagliato alcune riprese e cambiato alcune inquadrature.
                      Trovo che la qualità delle immagini siano buone, anche il controluce alla fine del video. Non capisco chi critichi a prescindere la qualità della videocamera/fotocamera del Vision Plus.
                      Personalmente ho appena ordinato il Vision Plus V3, al posto dell'FC40 che avevo ma che alla fine aveva troppi limiti, che trovo totalmente superati dal V3 che ritengo sia un aggiornamento importante su tutti i fronti, o per lo meno per le mie esigenze.
                      Ultima modifica di Davnet75; 11 marzo 15, 20:52.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da ringhio972 Visualizza il messaggio
                        Buongiorno
                        volevo chiedere a cosa serve il trainer port che troviamo sotto al radio comando

                        Grazie
                        Per utilizzare il simulatore sul computer.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da dani75 Visualizza il messaggio
                          Questo è il mio primo video col Phantom

                          https://www.youtube.com/watch?v=KH41JD0iAKY
                          Ciao Dani 75 complimenti per il video,volevo chiederti una cortesia mi sapresti dire che impostazioni ai per la qualità video
                          grazie

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Davnet75 Visualizza il messaggio
                            Il nuovo iPad Air 2 si comporta molto meglio sotto la luce del sole. ha uno schermo a cui hanno migliorato decisamente la riflessione.
                            Forse più che passare ad un altro drone, non preassemblato con i noti vantaggi dell'all in one, ti conviene vendere l'ipad mini e passare ad un ottimo iPad Air 2
                            Potrei anche farlo con una considerevole perdita,ma la realtà è, che sono solo teorie,in quanto nessun venditore ti farà mai provare il prodotto,
                            e se poi la differenza dovesse essere irrelevante???
                            Piuttosto quello che non riesco a capacitare è,che possiedo un vecchio parrot e una volta collegato all'ipad,la qualità video di preview è veramente ottima,di gran lunga superiore al Phantom,molto visibile anche con il sole. Sarà come dice Popeye,che è una questione di flusso di dati,sicuramente più massiccia nel Phantom e molto più snella nel Parrot,ma continuo a essere convinto che se la dji affrontasse seriamente questa problematica con un app migliore e mirata,il problema potrebbe essere risolto.
                            Ultima modifica di Alessio2000; 12 marzo 15, 09:29.

                            Commenta


                            • Scusate ho un dubbio, che mi è venuto anche guardando le belle immagini di dani75, se porto il drone ad una quota più bassa della mia, ad esempio per riprendere una scogliera, nel caso di RTH lui sale di 20 metri rispetto alla sua attuale posizione o rispetto alla posizione da dove è partito e fatto la home ?

                              Commenta


                              • vorrei vendere il mio pv2+

                                Buongiorno,
                                So bene che questo non è il mercatino, scusatemi ma è più un consiglio che cerco.
                                Se volessi vendere (e ci sto pensando seriamente) il mio pv2+ comprato ad agosto 2014 per 1176€ da jonathan con batteria supplementare +paraeliche.
                                Poi ho aggiunto flytrex + gps tracker+zaino dedicato.
                                Tutto perfetto ed usato poco è tutto inverno che è fermo.
                                Quanto potrei sperare di recuperare senza svenderlo, perchè a quel punto me lo terrei anche solo per fare una foto ogni tanto?.
                                Datemi un consiglio per favore.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X