annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
    Io non sono d'accordo...
    Col P3 la DJI abbandona finalmente i radiocomandi a 5.8ghz, che erano a mio avviso il peggior difetto del Vision/Vision+: ora magari si riuscirà a bindargli una Futaba o comunque una radio consona a un aeromodello da 1000 euro.

    Il passaggio da P2-V2 a P2-V3, piuttosto, quello sì che sembra fatto apposta per svalutare gran parte dei volatili in circolazione...
    Si, d'accordissimo sul 2,4!

    Commenta


    • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
      È solo invidia 😄 io registro a 4 k con la hero4 e mi piacerebbe andare con sicurezza più distante .


      Sent from my iPhone using Tapatalk
      Dipende... sul 4k potrei essere d'accordo anche io ho la gopro. Vedremo le comparative con la videocamera del P3. Per la distanza credo che 700-800 metri siano già più che sufficienti viste le restrizioni delle normative.

      Commenta


      • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
        Perché?




        Sent from my iPhone using Tapatalk

        Era solo una battuta 😁😁😁


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Certo , comunque sicuramente è un passo avanti rispetto al P2+ visto che il prezzo a cui viene venduto.
          Ad ogni modo vi saprò dire dato che ne ho preordinato uno.
          DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
          DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

          Commenta


          • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
            Certo , comunque sicuramente è un passo avanti rispetto al P2+ visto che il prezzo a cui viene venduto.

            Ad ogni modo vi saprò dire dato che ne ho preordinato uno.

            Curioso... Tienici aggiornati! 😎


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • Originariamente inviato da morfeus000 Visualizza il messaggio
              Dipende... sul 4k potrei essere d'accordo anche io ho la gopro. Vedremo le comparative con la videocamera del P3. Per la distanza credo che 700-800 metri siano già più che sufficienti viste le restrizioni delle normative.
              Ti stai riferendo ad un P2 no vision+ perché mi risulta che a 300-400 mt ci siano problemi di ricezione (FCC permettendo)
              DJI PHANTOM - GoPro Hero 4 BE - gimbal ARRIS CM2000 V5.0
              DJI PHANTOM 3 PROFESSIONAL

              Commenta


              • Originariamente inviato da rodolfo61 Visualizza il messaggio
                Ti stai riferendo ad un P2 no vision+ perché mi risulta che a 300-400 mt ci siano problemi di ricezione (FCC permettendo)

                No il mio è il P2 Vision plus... 😀


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                  1 sì
                  2 ti ricompare sempre perché, anche se hai già l'ultima versione, l'assistant ti permette sempre di reinstallarla (talvolta aiuta a risolvere problemi)
                  3 significa che il main controller ha un suo firmware, così come la FC ha il 3.12, la batteria ha il suo, la cam ha il suo, ecc.
                  4 sì
                  Grazie, è quello che volevo sentirmi confermare... la solitudine della conoscenza mi generava questi dubbi. A presto..

                  Commenta


                  • Gimbal sostituito

                    Ho ritirato ieri il mio Phantom 2 Vision Plus V3 dall'assistenza. Ho dovuto sostituire il gimbal perché evidentemente era entrato qualche granello di sabbia/terra nel motore che ne ha causato la rottura. Qualche pagina più indietro ho descritto i sintomi che aveva il gimbal. Vorrei precisare che non sono ne decollato ne tantomeno atterrato dalla spiaggia, anzi il decollo (quello che forse ha causato il danno) è avvenuto dalla passerella in cemento della spiaggia e l'atterraggio è stato con presa del drone al volo...
                    Comunque morale della favola, 490€ partiti, presa di coscienza di quanto sia una pippa nel farlo volare , tensione nel farlo ripartire per paura di provocare altri danni...
                    Oggi ho fatto un volo e sono decollato da un pezzo di cartone ma per l'atterraggio non sono riuscito a centrarlo quindi sono atterrato sul pratino.
                    Voi che tecniche utilizzate per decollo/atterraggio, da che tipo di superfici?
                    Quanti voli/tempo ci vogliono per imparare a pilotarlo?
                    Oggi per esempio mi sono allontanato di 200 m. e per rientrare ho usato la funzione "home lock", visto che non riuscivo a capire se con i comandi si allontanava o si avvicinava (solo dopo ho pensato che avrei dovuto osservare il radar sul cell per capire l'orientamento della prua)...è corretto? Avete qualche suggerimento/dritta da darmi per prendere confidenza col drone?
                    Grazie mille!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Luqua Visualizza il messaggio
                      Ho ritirato ieri il mio Phantom 2 Vision Plus V3 dall'assistenza. Ho dovuto sostituire il gimbal perché evidentemente era entrato qualche granello di sabbia/terra nel motore che ne ha causato la rottura. Qualche pagina più indietro ho descritto i sintomi che aveva il gimbal. Vorrei precisare che non sono ne decollato ne tantomeno atterrato dalla spiaggia, anzi il decollo (quello che forse ha causato il danno) è avvenuto dalla passerella in cemento della spiaggia e l'atterraggio è stato con presa del drone al volo...
                      Comunque morale della favola, 490€ partiti, presa di coscienza di quanto sia una pippa nel farlo volare , tensione nel farlo ripartire per paura di provocare altri danni...
                      Oggi ho fatto un volo e sono decollato da un pezzo di cartone ma per l'atterraggio non sono riuscito a centrarlo quindi sono atterrato sul pratino.
                      Voi che tecniche utilizzate per decollo/atterraggio, da che tipo di superfici?
                      Quanti voli/tempo ci vogliono per imparare a pilotarlo?
                      Oggi per esempio mi sono allontanato di 200 m. e per rientrare ho usato la funzione "home lock", visto che non riuscivo a capire se con i comandi si allontanava o si avvicinava (solo dopo ho pensato che avrei dovuto osservare il radar sul cell per capire l'orientamento della prua)...è corretto? Avete qualche suggerimento/dritta da darmi per prendere confidenza col drone?
                      Grazie mille!
                      Ma sei sicuro te l'abbiano cambiata? Magari bastava una soffiata con aria compressa...io prima di dargli 490 euro avrei voluto indietro anche la mia vecchia gimbal con cam in modo da essere sicuro me l'avessero cambiata.

                      Io generalmente decollo dalla borsa rigida se non sono vicino a superfici buone tipo l'asfalto e l'atterraggio nel 98% dei casi lo faccio prendendolo in volo.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Steven Visualizza il messaggio
                        Ma sei sicuro te l'abbiano cambiata? Magari bastava una soffiata con aria compressa...io prima di dargli 490 euro avrei voluto indietro anche la mia vecchia gimbal con cam in modo da essere sicuro me l'avessero cambiata.



                        Io generalmente decollo dalla borsa rigida se non sono vicino a superfici buone tipo l'asfalto e l'atterraggio nel 98% dei casi lo faccio prendendolo in volo.

                        Quoto al 100 per cento! Oggi arrivata zenmuse.... A breve (spero) la quickrelease!!! 👻


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Allora i prossimi atterraggi li farò "al volo"...per quanto riguarda la gimbal me l'hanno smontata e soffiata ma non andava comunque.
                          La mia vecchia è stata rottamata e così ho avuto "lo sconto" (589€ di listino) su quella nuova. Questo è quello che mi è stato proposto dall'assistenza hobbyhobby. Per la verità mi è stata offerta anche l'opzione di inviare la gimbal in Germania per vedere se riuscivano a sistemar la in garanzia ma avrei dovuto aspettare almeno un mese e secondo me non l'avrebbero passata in garanzia visto che il danno è stato procurato da una mia imperizia..vabbè oramai è andata..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Luqua Visualizza il messaggio
                            Allora i prossimi atterraggi li farò "al volo"...per quanto riguarda la gimbal me l'hanno smontata e soffiata ma non andava comunque.
                            La mia vecchia è stata rottamata e così ho avuto "lo sconto" (589€ di listino) su quella nuova. Questo è quello che mi è stato proposto dall'assistenza hobbyhobby. Per la verità mi è stata offerta anche l'opzione di inviare la gimbal in Germania per vedere se riuscivano a sistemar la in garanzia ma avrei dovuto aspettare almeno un mese e secondo me non l'avrebbero passata in garanzia visto che il danno è stato procurato da una mia imperizia..vabbè oramai è andata..
                            Occhio perché ha i suoi rischi...io non ti ho consigliato di fare come faccio io

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Steven Visualizza il messaggio
                              Occhio perché ha i suoi rischi...io non ti ho consigliato di fare come faccio io
                              si lo so, bisogna stare attenti...

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Luqua Visualizza il messaggio
                                Oggi per esempio mi sono allontanato di 200 m. e per rientrare ho usato la funzione "home lock", visto che non riuscivo a capire se con i comandi si allontanava o si avvicinava (solo dopo ho pensato che avrei dovuto osservare il radar sul cell per capire l'orientamento della prua)...è corretto? Avete qualche suggerimento/dritta da darmi per prendere confidenza col drone?
                                Grazie mille!
                                Se mandandolo avanti e indietro non capisci come si sposta puoi provare anche destra e sinistra, così in base alla direzione che prende capisci se è girato fronte e a te oppure al contrario.
                                Che l'home lock è molto comodo, ma è più prudente se impari a cavartela anche senza di quello.

                                Per prendere confidenza, esercitati a disegnare in cielo dei quadrati degli zeri, degli otto e via dicendo
                                abituati a guidarlo quando è girato col muso verso di te e non solo quando stai alle sue spalle
                                e magari nel frattempo non mandarlo a 200 metri, che non aiuta affatto....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X