annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da MOJITO83ELBA Visualizza il messaggio
    ma ci vuole comunque il datalink,giusto?
    no, fa tutto il vision
    2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
    Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

    Commenta


    • nn riesco a capire come fa però a dare dei comandi dallo smartphone o da ipad al drone se questi lavorano su due frequenze diverse.cioè se lo smartphone che lavora a 2,4ghz con lo scopo di lavorare solo con la fotocamera,come fa quest ultimo a comunicare ed assegnare al drone i waypoint se ha un altra frequenza?

      Commenta


      • Originariamente inviato da MOJITO83ELBA Visualizza il messaggio
        nn riesco a capire come fa però a dare dei comandi dallo smartphone o da ipad al drone se questi lavorano su due frequenze diverse.cioè se lo smartphone che lavora a 2,4ghz con lo scopo di lavorare solo con la fotocamera,come fa quest ultimo a comunicare ed assegnare al drone i waypoint se ha un altra frequenza?
        si vede che c'e' comunque una sorta di comunicazione tra il naza e la fotocamera
        pensa alla telemetria della lipo per esempio, oppure di quanti satelliti gps sono agganciati

        eccetera
        2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
        Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

        Commenta


        • buonissimo,cosi si risparmia 150 euro per il datalink!

          Commenta


          • Originariamente inviato da MOJITO83ELBA Visualizza il messaggio
            buonissimo,cosi si risparmia 150 euro per il datalink!
            pero' non sono sicuro che abbia tutte le feature che ha il datalink
            ma magari quello che fa basta e avanza all'utente medio

            l'unica cosa di cui ho visto lamentele su un forum internazionale
            e' il fatto che non si ha il controllo del yaw durante il volo autonomo

            potrebbe essere comodo per inquadrare qualcosa da fotografare

            a parte questo, tutti i report sembrano positivi
            2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
            Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

            Commenta


            • Domani provo 😊😊


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Ciao a tutti!
                Da neo possessore di Phantom 2 Vision +, acquistato anche grazie alla lettura di questo forum, mi sono trovato ieri a provare qualche "balzello" nel giardino di casa, giusto per provare le operazioni preliminari. Tutto ha funzionato a dovere e dopo la calibrazione le luci erano verdi, modalità preimpostata quindi Phantom. Collegato con uno smartphone Samsung S3 e con l'app aggiornata all'ultima versione (di ieri!) non mi è mai comparsa la segnalazione dei satelliti e del livello della batteria del Phantom. Le icone erano grigette, mentre tutte le altre blu. Tutto rispondeva ai comandi, compreso il tilt della camera.
                L'unico altro problema è che l'S3 mi segnalava che il segnale Wifi era instabile. A nessuno è successo? Ho sbagliato qualche cosa?
                Comunque adesso naturalmente farò altre prove, grazie dell'attenzione!
                Intanto saluti a tutti.
                PS: possibile che il modulo di ricerca del forum, che compare in alto a DX, non abbia dele funzioni avanzate? Ho provato a fare qualche ricerca ma alla fine è meglio farle dall'esterno con google...sbaglio qualche cosa?

                Commenta


                • Ripropongo la domanda :

                  se usiamo la nuova app con la nuova GS ... è necessario avere un tablet con la connessione dati ??

                  Per capirci .. la connessione wi-fi è occupata dal Phantom .. come scarico mappe e quant'altro ??
                  Phantom 2 Vision+ V1

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da smanett.one Visualizza il messaggio
                    Ripropongo la domanda :

                    se usiamo la nuova app con la nuova GS ... è necessario avere un tablet con la connessione dati ??

                    Per capirci .. la connessione wi-fi è occupata dal Phantom .. come scarico mappe e quant'altro ??

                    Guarda, secondo me se provi a verificare sul sito DJI, la dove si scarica il manuale(casualemnte agg. alla data di oggi) a pag. 49 par.3.9, viene contemplato qualcosa del genere...è così?
                    A 20 anni non riuscivo a piegarlo manco con due mani, a 30 con 2 ci riuscivo. A 40 ci riesco con 1 sola. Cazz. Più invecchio e più divento forte!"

                    Commenta


                    • su un altro forum americano ho letto che per i tablet senza connessione 3g ma solo wifi si possono scaricare da casa le mappe del posto in cui si deve andare a far volare il drone.

                      Commenta


                      • se hai sia 3G che wifi
                        basta che disabiliti dhcp dalla connessione wifi
                        metti ip e netmask uguale in modo manuale
                        e lasci vuoto gateway e dns
                        2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
                        Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

                        Commenta


                        • Ho letto che nell'aggiornamento sono stati messi dei limiti, cioè 200mt di quota e 5km di gittata.
                          Cioè a parte 5 km che mi sembrano anche eccessivi i 200mt di altezza mi sembrano pochi. Se dovessi aggiornare l'applicazione addio altezze stratosferiche oppure c'è un modo per poter volare alla quota che si vuole anche in manuale?
                          Grazie

                          Commenta


                          • Ciao a tutti, sono Andrea, neoiscritto e "neopilota" di Phantom Vision +! Dopo due mesetti di ricerca informazioni, tutorial, video e consigli, e lettura di questo forum, mi sono deciso ad acquistarlo. Fin dal primo volo mi sono trovato molto bene; oggi però ho riscontrato un problemino: volando con vento moderato, ho notato che le riprese vibravano parecchio. E' il caso di mettere mano al kit aggiuntivo di gommini e spessorini per risolvere il problema? Oppure posso risparmiare tempo perché questo drone così leggero ha questo limite? Intanto grazie!

                            Commenta


                            • Grazie della risposta, ho settato la rete in manuale ma la sostanza non cambia.
                              Funziona tutto, il collegamento c'è, come pure con la gimball e il video è fluido: non vengono però trasmessi i dati dei satelliti gps (che sono > di 6 come confermano i led posteriori), lo stato della batteria e velocità e distanza....devo volare a vista. Mah!
                              Ciao

                              Originariamente inviato da urgno Visualizza il messaggio
                              se hai sia 3G che wifi
                              basta che disabiliti dhcp dalla connessione wifi
                              metti ip e netmask uguale in modo manuale
                              e lasci vuoto gateway e dns

                              Commenta


                              • Qualcuno ha sostituito l'antenna della radio con qualcosa di piu' performante?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X