annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Phantom 2 Vision +

    Volate sul mare e non farete male a nessuno.
    Ancor meglio sul simulatore. :-)

    Commenta


    • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
      Di questi esempi "esagerati" purtroppo esistono diverse testimonianze in rete. Zone non popolate e interessanti sono TUTTE quelle dove voliamo in modo responsabile, e dove ci può sempre essere una persona, un animale, una casa cui fare involontariamente un danno. "Non popolate" non vuol dire deserte!
      Non basta un messaggio su un forum a renderlo vero.... C'e' scritto, nelle condizioni dell'assicurazione, cosa esattamente vuol dire "ZONA NON POPOLATA"? Chi dice che 1 persona non rende una zona "POPOLATA"? E NON POPOLATA vuol dire MAI POPOLATA o vuol dire che un quel preciso istante non c'e' una persona? A parte che gia' io che sto volando sono 1 persona...
      Si sta parlando di ASSICURAZIONE, ovvero quell'istituzione che sfrutta una virgola per dimostrare che la copertura in quella situazione non rientrava nelle condizioni.

      Commenta


      • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
        Non basta un messaggio su un forum a renderlo vero.... C'e' scritto, nelle condizioni dell'assicurazione, cosa esattamente vuol dire "ZONA NON POPOLATA"? Chi dice che 1 persona non rende una zona "POPOLATA"? E NON POPOLATA vuol dire MAI POPOLATA o vuol dire che un quel preciso istante non c'e' una persona? A parte che gia' io che sto volando sono 1 persona...
        Si sta parlando di ASSICURAZIONE, ovvero quell'istituzione che sfrutta una virgola per dimostrare che la copertura in quella situazione non rientrava nelle condizioni.
        Ragazzi, mi sono permesso di consigliare l'assicurazione perché mi è sembrato un "ombrello" in più per la nostra attività. Non voglio convincere nessuno della bontà della mia scelta, né sono spinto da interessi di nessun tipo né con la Axa, né con la Fiam, né con DroneZine, le tre società/associazioni che offrono questo servizio. Semplicemente mi sono documentato e ho dato fiducia a tutto il meccanismo. Liberissimi voi di essere scettici o di sospettare l'imbroglio, come io di sentirmi un po' più tranquillo, a fronte di un "investimento" davvero irrisorio.

        Commenta


        • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
          Ragazzi, mi sono permesso di consigliare l'assicurazione perché mi è sembrato un "ombrello" in più per la nostra attività. Non voglio convincere nessuno della bontà della mia scelta, né sono spinto da interessi di nessun tipo né con la Axa, né con la Fiam, né con DroneZine, le tre società/associazioni che offrono questo servizio. Semplicemente mi sono documentato e ho dato fiducia a tutto il meccanismo. Liberissimi voi di essere scettici o di sospettare l'imbroglio, come io di sentirmi un po' più tranquillo, a fronte di un "investimento" davvero irrisorio.
          Scusa ma e' un discorsetto un po' futile.... se hai elementi per poter affermare che legalmente, ai fini della copertura, per "vietato volare in zona popolata" non si intende "vietato volare sopra un suolo che abbia mai visto impronta di piede umano", allora con molta felicita' e soddisfazione faro' anche io quell'assicurazione, se invece non disponi di questi elementi dovresti preoccuparti piu' di non essere per nulla coperto, che del fatto che ti viene fatto notare!

          Commenta


          • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
            Scusa ma e' un discorsetto un po' futile.... se hai elementi per poter affermare che legalmente, ai fini della copertura, per "vietato volare in zona popolata" non si intende "vietato volare sopra un suolo che abbia mai visto impronta di piede umano", allora con molta felicita' e soddisfazione faro' anche io quell'assicurazione, se invece non disponi di questi elementi dovresti preoccuparti piu' di non essere per nulla coperto, che del fatto che ti viene fatto notare!
            Ma perché una persona civile e cortese che esprime un proprio parere e consiglia qualcosa deve essere apostrofato con "un discorsetto un po' futile"??? Ho 60 anni e una laurea in giurisprudenza. Ho avuto notizia di un'opportunità assicurativa, l'ho vagliata nei suoi aspetti contrattuali, l'ho trovata convincente e vi ho aderito, pensando poi di fare cosa gradita segnalandola agli altri. Non capisco perché dovrei spiegare a te o a chicchessia nel dettaglio i motivi che mi hanno convinto a farlo. Se qualcuno fosse curioso di conoscere e giudicare ho dato i riferimenti per farlo.

            Commenta


            • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
              Ma perché una persona civile e cortese che esprime un proprio parere e consiglia qualcosa deve essere apostrofato con "un discorsetto un po' futile"??? Ho 60 anni e una laurea in giurisprudenza. Ho avuto notizia di un'opportunità assicurativa, l'ho vagliata nei suoi aspetti contrattuali, l'ho trovata convincente e vi ho aderito, pensando poi di fare cosa gradita segnalandola agli altri. Non capisco perché dovrei spiegare a te o a chicchessia nel dettaglio i motivi che mi hanno convinto a farlo. Se qualcuno fosse curioso di conoscere e giudicare ho dato i riferimenti per farlo.
              Vedo che continua la futilita' oggettiva a fronte di un discorso importante e ben preciso che, a maggior ragione se hai 60 anni e con una laurea in giurisprudenza, si sarebbe dovuta portare avanti ben diversamente.
              Cosi' e' inutile o, appunto come ho gia' detto, futile.
              Davanti ad un avvocato che, in maniera precisa e puntuale, obbietterà che l'incidente non e' coperto dalla polizza, provero' anche io a fare il piccato perche' osano contraddirmi, chissa' che non funzioni.

              Commenta


              • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                Vedo che continua la futilita' oggettiva a fronte di un discorso importante e ben preciso che, a maggior ragione se hai 60 anni e con una laurea in giurisprudenza, si sarebbe dovuta portare avanti ben diversamente.
                Cosi' e' inutile o, appunto come ho gia' detto, futile.
                Davanti ad un avvocato che, in maniera precisa e puntuale, obbietterà che l'incidente non e' coperto dalla polizza, provero' anche io a fare il piccato perche' osano contraddirmi, chissa' che non funzioni.
                Visto che la sua scortesia continua, condita da una risibile pretesa di oggettività, chiedo scusa per il disturbo e lascio volentieri l'argomento a chi potrà portarlo avanti "ben diversamente" (sic).
                Buona serata.

                Commenta


                • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
                  Visto che la sua scortesia continua, condita da una risibile pretesa di oggettività, chiedo scusa per il disturbo e lascio volentieri l'argomento a chi potrà portarlo avanti "ben diversamente" (sic).
                  Buona serata.
                  Si', certo, sono io quello scortese.
                  Ti pregherei con tanta gentilezza di rileggerti l'argomento dall'inizio, l'unica mia "scortesia" e' stata quella di chiederti quali, secondo le condizioni della polizza (condizioni che chi legge questo forum NON HA, dovresti averle tu che le hai firmate) sono le cosiddette "ZONE NON POPOLATE".
                  Tanto e' bastato per urtare la tua sensibilità e capovolgere un discorso prettamente tecnico in una risposta che sostanzialmente e' stata "io non ci guadagno niente, non sto qui per vendere nulla, per me la polizza e' buona, se voi pensate che non lo sia fate come vi pare".
                  Non c'e' altro da dire.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
                    Ma perché una persona civile e cortese che esprime un proprio parere e consiglia qualcosa deve essere apostrofato con "un discorsetto un po' futile"??? Ho 60 anni e una laurea in giurisprudenza. Ho avuto notizia di un'opportunità assicurativa, l'ho vagliata nei suoi aspetti contrattuali, l'ho trovata convincente e vi ho aderito, pensando poi di fare cosa gradita segnalandola agli altri. Non capisco perché dovrei spiegare a te o a chicchessia nel dettaglio i motivi che mi hanno convinto a farlo. Se qualcuno fosse curioso di conoscere e giudicare ho dato i riferimenti per farlo.
                    Tranquillo che tanti hanno apprezzato la tua nota , perché nella ricerca di una possibile assicurazione un idea in più non guasta. Si è solo cercato di far notare e non si voleva apostrofare nessuno , ma solo commentare , che nel caso si faccia veramente del male a qualcuno e magari non solo "taglietti" tutti i cavilli scritti verrebbero presi in mano dalla parte lesa e dall'assicurazione stessa e che comunque resterebbe a noi che abbiamo arrecato danno la consapevolezza morale di aver danneggiato una persona , e magari perennemente e questa nessuna assicurazione te la copre....
                    Con questo io personalmente volevo solo ricordare che occorre veramente fare attenzione indipendentemente dall'assicurazione
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Tranquillo che tanti hanno apprezzato la tua nota , perché nella ricerca di una possibile assicurazione un idea in più non guasta. Si è solo cercato di far notare e non si voleva apostrofare nessuno , ma solo commentare , che nel caso si faccia veramente del male a qualcuno e magari non solo "taglietti" tutti i cavilli scritti verrebbero presi in mano dalla parte lesa e dall'assicurazione stessa e che comunque resterebbe a noi che abbiamo arrecato danno la consapevolezza morale di aver danneggiato una persona , e magari perennemente e questa nessuna assicurazione te la copre....
                      Con questo io personalmente volevo solo ricordare che occorre veramente fare attenzione indipendentemente dall'assicurazione
                      Ti ringrazio, Blade-slap, della tua gentilezza. Sono perfettamente d'accordo con te, e spero che nessuno si debba mai trovare in situazioni di tale gravità. Preferisco pensare, parlando di assicurazioni, a qualche tegola rotta o a qualche carrozzeria ammaccata.

                      Commenta


                      • Penso che intendano centri abitati come per gli ultraleggeri.
                        Un aggregato edilizio a carattere urbano , dotato di urbanizzazione primaria e secondaria, da cui restano esclusi solo gli insediamenti sparsi
                        Per aggregato di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili, costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada.
                        Poi si sa che si va dove azzo si vuole pasta star alti.

                        Commenta


                        • Mi chiedo una cosa,ma se infine dobbiamo volare,fuori da centri abitati,fuori da possibili fabbricati o cose simili,qual'è il posto giusto per volare?forse un bel campo,sempre che non ci sia sotto un trattore che lo sta lavorando,oppure magari un bel bosco,sempre che sotto non ci sia un cercatore di funghi o un cacciatore che forse ti spara pure!!!!!!
                          Alla fine credo che l'assicurazione vista con queste limitazioni serva veramente a ben poco,qui ci vuole una tipo RC auto che copre ovunque perchè ricordiamoci che anche le auto se non sono guidate da persone sane fanno dei bei danni...........

                          Commenta


                          • Scusate ragazzi, ma in questa sezione dovevamo parlare del phantom vision +.......
                            Mi sembra ci siano discussioni apposite sul forum per parlare di assicurazioni e regolamenti.....
                            altrimenti rischiamo di andare fuori argomento.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da SX_SV Visualizza il messaggio
                              Grazie della risposta, ho settato la rete in manuale ma la sostanza non cambia.
                              Funziona tutto, il collegamento c'è, come pure con la gimball e il video è fluido: non vengono però trasmessi i dati dei satelliti gps (che sono > di 6 come confermano i led posteriori), lo stato della batteria e velocità e distanza....devo volare a vista. Mah!
                              Ciao

                              Mi autoquoto: con l'assistenza della DJI, nella persona del mitico Zach Zang, abbiamo cercato di capire il problema andando un po' per tentativi.
                              Alla fine era il FW della camera che probabilmente era corrotto fin dall'origine. Con l'assistant non c'era verso di rilevare il problema. Alla fine mi ha spedito il FW con cui aggiornare manualmente la camera, riavviato il P2+ e tutto finalemnte funziona come si deve, e il mio vecchio S3, incolpato ingiustamente può tirare un sospiro di sollievo.
                              Ah, tra i vari tentativi, per cercare di provare con altri dispositivi android sono riuscito a far girare l'app sul Samsung TAB 10.3, che andrò tra poco a testare.
                              Saluti a tutti

                              Commenta


                              • figata !
                                e questo firmware come lo hai caricato nella cam ?
                                2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
                                Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X