annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio
    Sono un novellino totale con la passione per i video e la fotografia che col pv2+ ha scoperto un mondo di divertimento.
    Video e foto bellissimi
    Dipende dal livello di passione per la fotografia.
    Ok che non basta la macchina a fare il fotografo, ma serve e tanto anche.
    Le foto in RAW, dopo opportuno rimaneggiamento, non sono male, anche se hanno troppo rumore anche se scattate in piena luce del sole a iso 100.
    Quelle in jpeg è meglio lasciar perdere. Troppi artefatti di compressione.
    Per i video non sono d'accordo. Troppa compressione... sembra un 720p upscalato a 1080p e troppo compresso... 12 mbit/sec contro i 18 mbit/sec della mobius cam e i 30 della gopro.

    Pilotaggio divertentissimo.
    Su questo mi trovi completamente d'accordo. Il phantom 2 è stabile, preciso, bello da vedere e facile da pilotare.

    Un gioiellino, lavorassero tutte le aziende cosi.....!!!
    La qualità di costruzione è molto alta.
    Il gimbal + camera sono rifiniti molto bene e, soprattutto il gimbal, assicura riprese molto stabili e prive di effetto gelatina.

    Un prodotto GENIALE soprattutto per quelli come me che non saprebbero costuirsi una barchetta di carta ;-)
    Con una fotocamera e un hardware un pelo più performante sarebbe stato perfetto, PER ME...
    Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

    Commenta


    • Ciao a tutti!

      Possiedo un quadricottero F450 con Naza V1+GPS e gimbal tipo Zenmuse, vorrei sapere se è possibile aggiungendo moduli DJI ottenere tutte le funzioni del Phantom Vision Plus.
      Per tutte le funzioni intendo controllo da smartphone con ricezione dello streaming video e gestione della gimbal ecc..
      Grazie mille!

      Commenta


      • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
        Ciao.
        Poni pure le domande, anche se non sono io a dover autorizzare alcunché...
        Al limite, se sono proprio di base, ci sono delle discussioni in evidenza all'inizio della pagina principale che servono ai principianti assoluti.
        Grazie.
        Quali sono le manutenzioni periodiche da fare su un drone per mantenerlo in efficienza, cioè cosa fare e su che parti farlo?.
        Saluti a tutti.
        Grazie.
        Pietro

        Commenta


        • dji phantom 2 vision +

          Ciao ragazzi ! volevo porvi delle domande su il gimbal montato su dji phantom vision + !
          come faccio a calibrarlo ? mi si è piegato da un parte !
          ho scaricato i software dal sito della casa ( Phantom 2 Vision+ - Downloads - Manuals, Software, Drivers download | DJI ) ma non mi riconosce niente ne il radiocomando ne il drone !
          sicuramente sbaglio qualcosa ma non riesco a capire !!

          Vi prego AIUTATEMI !!!

          fabio.

          Commenta


          • Originariamente inviato da fabio1933 Visualizza il messaggio
            Ciao ragazzi ! volevo porvi delle domande su il gimbal montato su dji phantom vision + !
            come faccio a calibrarlo ? mi si è piegato da un parte !
            ho scaricato i software dal sito della casa ( Phantom 2 Vision+ - Downloads - Manuals, Software, Drivers download | DJI ) ma non mi riconosce niente ne il radiocomando ne il drone !
            sicuramente sbaglio qualcosa ma non riesco a capire !!

            Vi prego AIUTATEMI !!!

            fabio.
            Hai provato a leggere, chesso', non piu' di una paginetta dietro al tuo primo messaggio su questo forum?

            Commenta


            • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
              Hai provato a leggere, chesso', non piu' di una paginetta dietro al tuo primo messaggio su questo forum?
              hai ragione non ho letto indietro ! cmq ti ringrazio lo stesso ho risolto il problema !

              ps i problemi di collegamento hai software ci sono sempre ma è un problema di minore importanza !

              GRAZIE

              Commenta


              • Originariamente inviato da fabio1933 Visualizza il messaggio
                ps i problemi di collegamento hai software ci sono sempre ma è un problema di minore importanza !
                GRAZIE
                Se non ti riconosce niente, la cosa piu' probabile e' che non hai installato i drivers. Devi installare 3 cose: i drivers, il programma per gestire il phantom, e il programma per gestire la RC.

                Commenta


                • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                  Se non ti riconosce niente, la cosa piu' probabile e' che non hai installato i drivers. Devi installare 3 cose: i drivers, il programma per gestire il phantom, e il programma per gestire la RC.
                  Ancora grazie !avevo scaricato i drive ma non li avevo istallati correttamente !!

                  sono un disastro ma imparo !!

                  Commenta


                  • Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca e dopo aver letto una marea di informazioni sul Phantom v2+ ho deciso di acquistarlo.
                    Ho qualche piccola esperienza di elimodellismo grazie ad un paio di esky honeybee cp2.
                    Devo dire che il phantom funziona egregiamente. Immagini accettabili e video gradevole soprattutto perche' stabilizzato. Per l'uso che ne devo fare io (alzarlo in verticale, fotografare il terreno, qualche panoramica e atterrare e' piu' che sufficiente.

                    Ho fatto alcune modifiche come mettere la radio in mode 3 scambiando i connettori degli stick e revesando i comandi e ricalibrando (gas e roll a destra e "ciclico" a sinistra) perche' per me risulta piu' naturale.

                    Unico errore che ho fatto per inesperienza durante il primo volo e' stato quello di spegnere il drone una volta a terra PRIMA di interrompere la registrazione del video.
                    Cio' ha prodotto un file corrotto nella sd che risultava illeggibile con qualsiasi programma.

                    Dopo svariati tentativi ho risolto riuscendo a recuperare il 98% del video utilizzando un video non corrotto come referente, una procedura con un software specifico recuperabile sulla rete. Penso sia una cosa che possa capitare ancora per distrazione. Peccato non ci sia una procedura di spegnimento che chiuda il filmato prima di interrompere l'alimentazione al phantom.

                    Una curiosita' : Voi le eliche le avvitate e svitate a mano oppure le stringete bene con la chiavella in dotazione? Dato che sono autoserranti mi sono posto il dubbio che una stretta non troppo forte (a mano) possa bastare cosi da velocizzare le procedure di smontaggio e montaggio sul campo.

                    Altra curiosita' e se quando lo trasportate nella sua scatola rimettete sempre il blocco del gimbal? A me pare faccia piu' danno che altro. Metterlo e toglierlo continuamente mi da l'idea di toccare troppo i meccanismi con il rischio di dimenticarlo durante l'accensione. Mentre nella sua scatola inserito il phantom mi sembra rimanga ben riparato anche se non bloccato. Ovviamente senza lanciare la scatola a destra e sinistra.

                    Buon ferragosto a tutti.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da giangicr Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti!

                      Possiedo un quadricottero F450 con Naza V1+GPS e gimbal tipo Zenmuse, vorrei sapere se è possibile aggiungendo moduli DJI ottenere tutte le funzioni del Phantom Vision Plus.
                      Per tutte le funzioni intendo controllo da smartphone con ricezione dello streaming video e gestione della gimbal ecc..
                      Grazie mille!
                      No , con add-on dji non è possibile.
                      lo puoi solo fare se compri la pcb di ricambio del PH 2 vision + la Tx a terra e range extender....
                      insomma è meglio prendere il PH2 vision + completo.
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                        Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca e dopo aver letto una marea di informazioni sul Phantom v2+ ho deciso di acquistarlo.
                        Ho qualche piccola esperienza di elimodellismo grazie ad un paio di esky honeybee cp2.
                        Devo dire che il phantom funziona egregiamente. Immagini accettabili e video gradevole soprattutto perche' stabilizzato. Per l'uso che ne devo fare io (alzarlo in verticale, fotografare il terreno, qualche panoramica e atterrare e' piu' che sufficiente.

                        Ho fatto alcune modifiche come mettere la radio in mode 3 scambiando i connettori degli stick e revesando i comandi e ricalibrando (gas e roll a destra e "ciclico" a sinistra) perche' per me risulta piu' naturale.

                        Unico errore che ho fatto per inesperienza durante il primo volo e' stato quello di spegnere il drone una volta a terra PRIMA di interrompere la registrazione del video.
                        Cio' ha prodotto un file corrotto nella sd che risultava illeggibile con qualsiasi programma.

                        Dopo svariati tentativi ho risolto riuscendo a recuperare il 98% del video utilizzando un video non corrotto come referente, una procedura con un software specifico recuperabile sulla rete. Penso sia una cosa che possa capitare ancora per distrazione. Peccato non ci sia una procedura di spegnimento che chiuda il filmato prima di interrompere l'alimentazione al phantom.

                        Una curiosita' : Voi le eliche le avvitate e svitate a mano oppure le stringete bene con la chiavella in dotazione? Dato che sono autoserranti mi sono posto il dubbio che una stretta non troppo forte (a mano) possa bastare cosi da velocizzare le procedure di smontaggio e montaggio sul campo.

                        Altra curiosita' e se quando lo trasportate nella sua scatola rimettete sempre il blocco del gimbal? A me pare faccia piu' danno che altro. Metterlo e toglierlo continuamente mi da l'idea di toccare troppo i meccanismi con il rischio di dimenticarlo durante l'accensione. Mentre nella sua scatola inserito il phantom mi sembra rimanga ben riparato anche se non bloccato. Ovviamente senza lanciare la scatola a destra e sinistra.

                        Buon ferragosto a tutti.
                        Una domanda per curiosità...per il problema del file corrotto avevi provato a fare come
                        DJI suggerisce nel manuale pag 82:
                        3.2 Come recuperare un file video se si spegne durante una fase di registrazione?
                        Soluzione: Rimettere la SD card nella Camera . Accedete e Spegnete e Riaccendete la camera per 30 sec il file dovrebbe essere ripristinato.

                        Per le eliche essendo autoserranti non devi stringere con la chiavetta

                        Il blocco della gimbal va messo solo in caso si spedizioni in imballo o per stazionamento di lungo periodo, nel caso di pericolo in cui poi qualcuno sconquassi il PH con uno spostamento brusco.
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • si ho provato la procedura del manuale per il ripristino del file ma non ha funzionato. Registrava i video successivi ma non riparava quello precedente. Ho provato pure a rinominarlo come prossimo video ma ha dato card error invece di ripararlo.
                          Forse perche' l'avevo spostato dalla sd al pc senza copiarlo.. e poi rimettendolo nella sd il ph non lo riconosceva.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            No , con add-on dji non è possibile.
                            lo puoi solo fare se compri la pcb di ricambio del PH 2 vision + la Tx a terra e range extender....
                            insomma è meglio prendere il PH2 vision + completo.
                            Grazie mille per la risposta...
                            Non conviene per una questione di costi oppure perchè è difficoltoso il lavoro?
                            Se dovessi optare per l'acquisto del PCB potrei comunque utilizzare la mia gimbal e la gopro?
                            Sul PCB trovo i connettori per il controllo della gimbal e l'ingresso video?
                            Dove trovo il PCB del PH2 vision plus?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da giangicr Visualizza il messaggio
                              Grazie mille per la risposta...
                              Non conviene per una questione di costi oppure perchè è difficoltoso il lavoro?
                              Se dovessi optare per l'acquisto del PCB potrei comunque utilizzare la mia gimbal e la gopro?
                              Sul PCB trovo i connettori per il controllo della gimbal e l'ingresso video?
                              Dove trovo il PCB del PH2 vision plus?
                              Penso che da europa non convenga a livello di costi totali
                              l'unica cosa che non compri del PH 2 sono i motori ed il telaio e la centralina , poi mi sa che devi comunque fare l'upgrade della V1 , ma questa se hai gia la zenmuse l'hai gia fatta.
                              ricordati poi che il sistema del PH2 vision + e sui 5,8 ghz come controller dovresti prendere anche la TX e RX

                              PS alla fine ti conviene quasi prender il lightbridge almeno trasmetti in HD
                              anche se sprecato su un 450 ...andrebbe bene giusto per la Gopro
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Penso che da europa non convenga a livello di costi totali
                                l'unica cosa che non compri del PH 2 sono i motori ed il telaio e la centralina , poi mi sa che devi comunque fare l'upgrade della V1 , ma questa se hai gia la zenmuse l'hai gia fatta.
                                ricordati poi che il sistema del PH2 vision + e sui 5,8 ghz come controller dovresti prendere anche la TX e RX

                                PS alla fine ti conviene quasi prender il lightbridge almeno trasmetti in HD
                                anche se sprecato su un 450 ...andrebbe bene giusto per la Gopro
                                Se non sbaglio il lightbrige costa quanto il PH2 vision + completo...
                                Credevo che il PCB integrasse la ricevente 5.8Ghz...in questo modo avrei acquistato solo il TX.
                                Hai qualche link da passarmi dove posso trovare i vari componenti?
                                Ancora grazie!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X