annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
    Grazie tante,cmq vedo che con il regolamento Enac c'e un po di confusione,bho vediamo cosa succede,cmq adesso sto caricando la batteria,anche quella dell'extender tramite usb,ma la spia power suppongo debba diventare verde giusto? allora....forse per l'euforia sto andato nel pallone aiutoooooo!!!,spero di non combinare casini anche perche piu tardi vorrei battezzarmi per il primo volo,vi riepilogo cio che sto facendo,mi sono scaricato il DJ assistant 3.2,adesso che fare? mi puo qualcuno esperientissimo guidare passo passo,non sto capendo piu niente!!! attendo qui on line grazie!!!
    Ciao, gli ultimi 3 giorni, mi sono letto tutto il forum e non so dirti esattamente a che pagina, perché come puoi ben vedere siamo già alla 98, ma uno dei partecipanti ha toccato questo argomento, citando anche 2 compagnie assicurative che possono proporre un prodotto come quello che stai cercando tu e se non ricordo male, si aggira intorno ai 35,00 € all'anno per l'assicurazione. Era nata una discussione piuttosto interessante a mio avviso in merito a questo argomento, quindi ti consiglio di provare a rileggere le pagine centrali in su (se non ricordo male) del forum.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
      Grazie sante parole,adesso ho provato e riprovato ad accenderlo e funziona però la gimball non capisco come dovrebbe orientarsi perche quando lo accendo si mette dritta dopo 2 sec si inclina verso il basso e poi quando faccio la prova a muovere il ph2+ per vedere se e stabile diciamo che va per i fatti suoi cosa puo essere? non vorrei che si fosse sbilanciata noooooo!!! "bu...azza ra miseria"
      Gianni... davvero... secondo me è meglio che ti scarichi il manuale in ita e te lo leggi tutto bene bene prima di farlo volare. Non farti prendere dall'euforia!!!

      La gimbal è normale che faccia così! Quando lo accendi deve stare su una superficie piana e livellata. La gimbal fa un self test e poi si posiziona a 45° verso il basso. Quando muovi il phantom deve rimanere livellata! Per dire... inclini il phantom di 45° a destra, la gimbal deve restare sempre diritta come se il phantom non fosse inclinato... è la cosa più strepitosa del phantom! Su su!... Leggi il manuale!!!!!!

      PRIMA DEL PRIMO VOLO FAI ASSOLUTAMENTE LA CALIBRAZIONE DELLA BUSSOLA EH!!!!
      Ultima modifica di FreeFlyer; 20 agosto 14, 18:00.

      Commenta


      • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
        Gianni... davvero... secondo me è meglio che ti scarichi il manuale in ita e te lo leggi tutto bene bene prima di farlo volare. Non farti prendere dall'euforia!!!

        La gimbal è normale che faccia così! Quando lo accendi deve stare su una superficie piana e livellata. La gimbal fa un self test e poi si posiziona a 45° verso il basso. Quando muovi il phantom deve rimanere livellata! Per dire... inclini il phantom di 45° a destra, la gimbal deve restare sempre diritta come se il phantom non fosse inclinato... è la cosa più strepitosa del phantom! Su su!... Leggi il manuale!!!!!!

        PRIMA DEL PRIMO VOLO FAI ASSOLUTAMENTE LA CALIBRAZIONE DELLA BUSSOLA EH!!!!


        Grazie gentilissimo è proprio quello che sto facendo,l'ho gia scaricato,volevo chiederti,ho scaricato il software delradiocomando,l'ho collegato,ma niente non si accende il pallino verde,ma come funziona,quanto si deve aspettare...non e che bisogna girare dietro con il giravite e cambiare il paese di volo?grazie,
        Ultima modifica di Giannidrone; 20 agosto 14, 18:13.

        Commenta


        • L'hai installato il driver vero? Prima di tutto devi installare quello... collegando il phantom quando te lo richiede durante l'installazione. La calibrazione della bussola non la fai dal software... è una procedura che si fa con il radiocomando e il phantom... magari cerca qualche video su youtube con le parole "phantom 2 vision compass calibration" (senza virgolette).

          Se non lo fai è quasi sicuro che ti schianti al primo volo!!!! OCCHIO!!!!

          S'è capito che non ti vuoi leggere il manuale (e te l'abbiamo detto praticamente tutti che è una cosa sbagliatissima) ma almeno dai un'occhiata alla Quick Start Guide!!! (quel depliant con la copertina rossa che stava dentro la scatola).

          Anche se noi qua cerchiamo di spiegarti tutto... può cmq capitare che ci scordiamo di dirti qualcosa che diamo per scontato!!! Ed è per questo che esistono i manuali d'uso!!

          Commenta


          • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
            Penso che Freeflyer chiedesse un'altra cosa: se il Phantom NON ha fatto la home point prima di decollare perchè non leggeva abbastanza satelliti ma poi volando la situazione migliora...il Phantom durante il volo "battezza" come Home la prima posizione gps che riesce a leggere, oppure non avendola registrata in fase di avvio volerà comunque senza Home fino all'atterraggio?
            Il manuale v.1.4 mi sembra che non ne parla (pag.33) ma io credo che in quel caso resti senza home, sia in Phantom che in NAZA mode...a meno di non registrarla manualmente flippando l'S2.
            Qualcuno che ha il Phantom (io sto ancora studiando e soprattutto sbavando ) può confermare?
            Visto che mi sto rileggendo tutto il manuale per la quarta volta, sono incappato in una cosa che spiega chiaramente quanto segue:

            "Home Point: When the Phantom enters ‘Ready to Fly’ from the ‘Ready to Fly status (non-GPS)’, the GPS coordinates will be recorded and set as the home point." (pag. 27 del manuale v1.4)

            In pratica... se decolli con i led gialli, lui setta la home point nel punto in cui si trova appena aggancia 6 o più satelliti.

            Commenta


            • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
              L'hai installato il driver vero? Prima di tutto devi installare quello... collegando il phantom quando te lo richiede durante l'installazione. La calibrazione della bussola non la fai dal software... è una procedura che si fa con il radiocomando e il phantom... magari cerca qualche video su youtube con le parole "phantom 2 vision compass calibration" (senza virgolette).

              Se non lo fai è quasi sicuro che ti schianti al primo volo!!!! OCCHIO!!!!

              S'è capito che non ti vuoi leggere il manuale (e te l'abbiamo detto praticamente tutti che è una cosa sbagliatissima) ma almeno dai un'occhiata alla Quick Start Guide!!! (quel depliant con la copertina rossa che stava dentro la scatola).

              Anche se noi qua cerchiamo di spiegarti tutto... può cmq capitare che ci scordiamo di dirti qualcosa che diamo per scontato!!! Ed è per questo che esistono i manuali d'uso!!

              Grazie,sei gentile,ma quali driver? allora io ho scaricato da DJI sia il DJ RC 1.1 e il software per il DJ phantom vision assistant 3.2,sul dektop del pc bene adesso ho collegato il ph2+ con il cavetto usb al pc e l'ho acceso aprendo la pagina del software sul manuale c'e scritto cosi ma accendendo sia il radiocomando con il suo software sia il ph2+non accade nulla forse sbaglio qualche passagiio,mi aiuti perche qui il manuale in italiano dice questo,tu mi dicevi i driver quali?

              Commenta


              • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                Visto che mi sto rileggendo tutto il manuale per la quarta volta, sono incappato in una cosa che spiega chiaramente quanto segue:



                "Home Point: When the Phantom enters ‘Ready to Fly’ from the ‘Ready to Fly status (non-GPS)’, the GPS coordinates will be recorded and set as the home point." (pag. 27 del manuale v1.4)



                In pratica... se decolli con i led gialli, lui setta la home point nel punto in cui si trova appena aggancia 6 o più satelliti.

                Confermo, nell'ultimo volo sono partito in atti mode perche' non avevo abbastanza satelliti (ero coperto da un edificio) ho alzato il phantom di 15 metri e spostato in mezzo ad un campo libero davanti a me in hovering. ho aspettato che prendesse 7/8 satelliti e ha fixato la home da solo con una serie di led verdi. A quel punto sono passato in gps mode e fatto tutto il volo in tranquillita.
                Diciamo che a terra e' ben difficile trovare piu di 6 satelliti a meno che di essere in una zona completamente aperta..

                Commenta


                • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
                  Grazie,sei gentile,ma quali driver? allora io ho scaricato da DJI sia il DJ RC 1.1 e il software per il DJ phantom vision assistant 3.2,sul dektop del pc bene adesso ho collegato il ph2+ con il cavetto usb al pc e l'ho acceso aprendo la pagina del software sul manuale c'e scritto cosi ma accendendo sia il radiocomando con il suo software sia il ph2+non accade nulla forse sbaglio qualche passagiio,mi aiuti perche qui il manuale in italiano dice questo,tu mi dicevi i driver quali?
                  Vai qui Phantom 2 Vision+ - Downloads - Manuals, Software, Drivers download | DJI e scarica "DJI WIN Driver Installer".

                  Dico... (non) va bene che non ti vuoi leggere il manuale ma almeno leggi le risposte alle tue domande! Ti avevo già spiegato punto per punto che devi scaricare prima di tutto il driver... -.-

                  @amduscias: Voglio solo precisare che stiamo (almeno io) parlando della modalità "Phantom"... della modalità "NAZA" per ora ancora ne so poco e niente...
                  Ultima modifica di FreeFlyer; 20 agosto 14, 18:55.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                    Vai qui Phantom 2 Vision+ - Downloads - Manuals, Software, Drivers download | DJI e scarica "DJI WIN Driver Installer".

                    Dico... (non) va bene che non ti vuoi leggere il manuale ma almeno leggi le risposte alle tue domande! Ti avevo già spiegato punto per punto che devi scaricare prima di tutto il driver... -.-

                    @amduscias: Voglio solo precisare che stiamo (almeno io) parlando della modalità "Phantom"... della modalità "NAZA" per ora ancora ne so poco e niente...
                    Grazie,ma sono troppo fuso,sono piu di 4ore che sto a cazzuliare con sto Drone e un casino,meno male che mi sono iscritto a questo forum,meno male,ascolta io ho scaricato i driver ma adesso come devo fare devo accendere il ph2+ dimmi tu la proedura da segurire per favore,perche ho scaricato i driver ma sul desktop del pc non trovo nienet saresti cosi gentile,anzi lo sei stato fin troppo fino ad adesso e te ne sono grato, se mi spieghi come fare? grazie ma non connetto piu azz

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                      Confermo, nell'ultimo volo sono partito in atti mode perche' non avevo abbastanza satelliti (ero coperto da un edificio) ho alzato il phantom di 15 metri e spostato in mezzo ad un campo libero davanti a me in hovering. ho aspettato che prendesse 7/8 satelliti e ha fixato la home da solo con una serie di led verdi. A quel punto sono passato in gps mode e fatto tutto il volo in tranquillita.
                      Diciamo che a terra e' ben difficile trovare piu di 6 satelliti a meno che di essere in una zona completamente aperta..
                      Perchè te il Phantom lo vuoi usare in mezzo ai palazzi?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                        Confermo, nell'ultimo volo sono partito in atti mode perche' non avevo abbastanza satelliti (ero coperto da un edificio) ho alzato il phantom di 15 metri e spostato in mezzo ad un campo libero davanti a me in hovering. ho aspettato che prendesse 7/8 satelliti e ha fixato la home da solo con una serie di led verdi. A quel punto sono passato in gps mode e fatto tutto il volo in tranquillita.
                        Diciamo che a terra e' ben difficile trovare piu di 6 satelliti a meno che di essere in una zona completamente aperta..
                        Ecco questo è quello che puo portare a problemi , fare una home in volo.
                        Se poi avete un failsafe , non potreste non sapere dove va
                        Suggerirei di atterrare e spegnere e rifare la procedura.
                        Questo ripeto agli inizi ....
                        Oppure la fate in home lock per volontà vostra
                        Se avete la home in volo e per cause varie vi va in failsafe (perdita segnale) o ci andate appositamente senza ricordarvelo (basta voler far vedere all'amico e vi siete dimenticati), non atterra correttamente e quindi potreste entrare in delirio tremens..
                        allenatevi ad uscire dalla procedura failsafe per riprendere il controllo.

                        Comunque io lo faccio sempre la home a terra anche ora , se parto senza le home fissata perche non mi prende i satelliti , e me li prende in volo riatterro spengo e faccio la home. e ache se faccio la home per home lock la faccio a Terra.
                        Sono un po maniaco lo so, ma preferisco sapere sempre dove ho fatto la home.
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                          E no... il fatto che ha preso 6 satelliti non vuol dire necessariamente che ha fatto la home. La conferma della home ce l'hai solo guardando se i led lampeggiano come ho detto. Devono lampeggiare verde-rapido per qualche istante e poi riprendere il normale lampeggio verde-lento...

                          Verde-lento = Ok... ho 6 o più satelliti agganciati.
                          Verde-rapido = Ho appena settato la home.
                          Esatto. Ed è quello che capita sovente. A terra non riesce ad agganciare più di 5 satelliti quindi non fa il punto Home ma una volta in volo a una decina di metri, magari sopra le piante, aggancia più satelliti e fa la memorizzazione.
                          Purtroppo questo è un rischio perché se succede che avviene sopra a piante, acqua o altro in caso di problemi ritorna in quel punto che risulta pericoloso o critico.
                          Nel manuale viene spiegato che operando con l’ interruttore S2 (quello di sinistra sul radiocomando) si può impostare una nuovo punto Home

                          In modalità Phantom 2 è possibile impostare una nuova Home Point manualmente anche se il
                          modello è in Ready to Fly ed anche qualora fosse già stata memorizzata una home point.
                          Azionando l’interruttore S2 tra la posizione alta e la posizione bassa per 5 o più volte farà memorizzare
                          la posizione del multi rotore come la nuova Home del PHANTOM 2. Si può verificare l’ avvenuta memorizzazione
                          quando il led lampeggerà in verde rapidamente . Fare riferimento alle istruzioni degli indicatori LED
                          La definizione di Home Point è la seguente:
                          1) La home Point è il punto di rientro ed atterraggio nel caso di perdita di segnale
                          2) La home Point è usata per calcolare la distanza espressa in metri o ft tra voi ed il modello
                          e viene visualizzala sullo smartphone tramite l’ applicazione DJI Phantom.


                          Quindi è bene che se si tenta di decollare in modalità Ready to fly senza aggancio dei satelliti (Led lampeggianti giallo) e in seguito ad una certa altezza da terra riesce ad acquisirli (Led verdi) conviene spostarsi sopra il punto che si vorrebbe come punto Home e procedere alla memorizzazione manuale come descritto sopra. Anche se il Phantom si troverebbe in quel caso a 10 – 15 metri da terra ma sul punto home verticale che si decide che sia, in caso di problemi ritorna su quel punto fino a scendere a terra e non in mezzo a un fiume o su una pianta.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
                            Grazie,ma sono troppo fuso,sono piu di 4ore che sto a cazzuliare con sto Drone e un casino,meno male che mi sono iscritto a questo forum,meno male,ascolta io ho scaricato i driver ma adesso come devo fare devo accendere il ph2+ dimmi tu la proedura da segurire per favore,perche ho scaricato i driver ma sul desktop del pc non trovo nienet saresti cosi gentile,anzi lo sei stato fin troppo fino ad adesso e te ne sono grato, se mi spieghi come fare? grazie ma non connetto piu azz
                            Carusi io mi arrendo per questa sera non riesco piu a concentrarmi,mi riposo un oretta giusto il tempo di resettarmi anche io,se nel frattempo hai la generosita e la bonta di spiegarmi come devo comportarmi con i drive che ho scaricato mi faresti uan sacrosanta cortesia,credimi anche perche per questa sera il primo volo me lo scordo,fatemi sapere grazie tante.....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
                              Grazie,ma sono troppo fuso,sono piu di 4ore che sto a cazzuliare con sto Drone e un casino,meno male che mi sono iscritto a questo forum,meno male,ascolta io ho scaricato i driver ma adesso come devo fare devo accendere il ph2+ dimmi tu la proedura da segurire per favore,perche ho scaricato i driver ma sul desktop del pc non trovo nienet saresti cosi gentile,anzi lo sei stato fin troppo fino ad adesso e te ne sono grato, se mi spieghi come fare? grazie ma non connetto piu azz
                              Accendi il radiocomando, accendi il drone, collega il drone al pc e fai partire l'installazione del driver. Per sicurezza, spegni il phantom e riavvia il pc una volta finita l'installazione del driver. Per tutti i passi successivi, rileggi le pagine precedenti del forum.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
                                Carusi io mi arrendo per questa sera non riesco piu a concentrarmi,mi riposo un oretta giusto il tempo di resettarmi anche io,se nel frattempo hai la generosita e la bonta di spiegarmi come devo comportarmi con i drive che ho scaricato mi faresti uan sacrosanta cortesia,credimi anche perche per questa sera il primo volo me lo scordo,fatemi sapere grazie tante.....
                                Scusa se te lo dico, ma, hai mai avuto a che fare con modelli del genere per voler fare delle riprese ai matrimoni ?!?!
                                Per fare riprese sopra la gente bisogna essere sicuri al 1000% di quello che si fa.
                                Non mi sembra che tu abbia le idee molto chiare.
                                Un conto è un neofita che si avvicina a questo hobby per divertimento, ma per fare le cose che vuoi fare tu bisogna avere un bel po' di 'background' !
                                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X