annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il venditore ha comunque il 99,7% di Feedback positivi su 400 e rotte transazioni...

    Commenta


    • Uomo disperato

      Ciao ragazzi come da titolo potete immaginare in che stato mi trovo, ho da circa una settimana il vision 2 vola benissimo che è uno spasso, il problema e' che non riesco a far connettere il mio iPhone 5 con l'extender, ho fatto tutta la procedura compreso lo scanner del code per diverse decine di volte, ma dopo aver scannerizzato il codice e confermato mi si disconnette e mi da errore.... Sono riuscito nell'impresa solo una volta, ma purtroppo ha funzionato per un paio di minuti, ho provato anche resettando l'extender e con altro dispositivo ( iPad mini) stesso problema... Premetto che tutto è. Aggiornato... Secondo me l'extender e' rotto... Voi cosa ne pensate???? Aiuto!!!!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
        Non mi riferivo al failsafe, ma al volo vero e proprio: se sei in phantom mode col segnale gps che va e viene può capitare che ti perda la posizione all'improvviso e poi si rimetta in hovering in modo casuale, comportamento che può disorientare chi è alle prime armi. Se invece ti metti subito in Naza Atti, quando hai il dubbio che il gps sia ballerino, sai a priori di dover pilotare per mantenerlo in posizione ma almeno non avrai sorprese.... Di fatto, in phantom mode se c'è segnale il gos (anche debole) sei obbligato a usarlo e questo a me pare un po' un limite
        Condivido pienamente. Infatti è per questo che sono passato in NAZA. Se mi trovo a volare in una situazione in cui il GPS va e viene, preferisco volare in ATTI in modo da evitare che il Phantom faccia tutto di suo libero arbitrio. Quello su cui volevo riportare l'attenzione è il fatto che, se si sta volando in ATTI perchè il GPS va e viene, c'è sempre il rischio che il Phantom faccia la Home un pò dove gli pare e, se per caso finisce in failsafe per qualsiasi motivo, non si sa dove tornerà (ammesso che abbia i satelliti quando va in failsafe altrimenti atterra sulla verticale e basta). Se non è proprio riuscito a fare la home, secondo me, potrebbe tornare alle coordinate dell'ultima home oppure volare direttamente alle coordinate 0,0 (magari qualcuno che conosce meglio il NAZA-M V2 ci può illuminare su questo).

        In sintesi... volare in NAZA-ATTI ha i suoi pro e i suoi contro. Tocca stare sempre attenti!

        Io sto addirittura pensando di mette l'S1 su manual... in modo da avere la possibilità di fare almeno un ultimo tentativo disperato di recupero se tutto il resto dovesse andare male. Ho sentito dire in giro che il principale indiziato responsabile dei flyaway è proprio il GPS...

        Commenta


        • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
          Beh... ripensandoci... credo che il flappeggio non serva se ci sono 4 rotori... mmmmmm...
          il flappeggio serve sempre... a meno che tu non sia in volo stazionario (hovering)
          quando sei in movimento, c'e' sempre una pala avanzante ed una arretrante
          2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
          Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

          Commenta


          • Originariamente inviato da urgno Visualizza il messaggio
            il flappeggio serve sempre... a meno che tu non sia in volo stazionario (hovering)
            quando sei in movimento, c'e' sempre una pala avanzante ed una arretrante
            Ho notato che durante gli "esercizi" di volo, in particolare nella composizione di un cerchio in volo, il drone spesso perde quota. trovo la manvora alquanto difficile.
            Ho come l'impressione che chiedere al Phantom di ruotare sul suo asse e spostarsi di lato/avanti lo metta in crisi...sono solo io mezza/pippa nelle manovre oppure è normale?

            Commenta


            • A me a volte capita di mandare, per sbaglio, lo stick un pò verso il basso quando lo faccio ruotare... questione di manualità con i comandi. Non so se magari può essere la stessa cosa...

              Commenta


              • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                Io sto addirittura pensando di mette l'S1 su manual... in modo da avere la possibilità di fare almeno un ultimo tentativo disperato di recupero se tutto il resto dovesse andare male. Ho sentito dire in giro che il principale indiziato responsabile dei flyaway è proprio il GPS...
                Mi rispondo da solo: Rileggendo il manuale del NAZA, a quanto pare, anche in manual, se va in failsafe cerca sempre di utilizzare il GPS...

                Commenta


                • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
                  L'ho appena ordinata. Appena arriva ti dirò.
                  Grazie,tienimi aggiornato!!! fammi sapere

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                    Condivido pienamente. Infatti è per questo che sono passato in NAZA. Se mi trovo a volare in una situazione in cui il GPS va e viene,
                    Non capisco in quali casi potrebbe accadere che il GPS "va e viene"...
                    Il GPS, per quanto scarso in ricezione, non prende solo quando e' a terra, e non in spazio sufficientemente aperto. Una volta in quota prende praticamente sempre. E in ogni caso, sia in NAZA che senza, l'aggancio e lo sgancio della posizione non comporta nulla (l'unica differenza e' che in phantom mantiene la posizione quando prende). Sempre in ogni caso, se entra il RTH il comportamento e' identico sia in Phantom che in NAZA.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                      Io sto addirittura pensando di mette l'S1 su manual... in modo da avere la possibilità di fare almeno un ultimo tentativo disperato di recupero se tutto il resto dovesse andare male.
                      Hai mai pilotato qualcosa che mantiene l'ultimo comando dato e che per fermarlo dall'avanzare in quella direzione bisogna dare opportuno comando contrario ?

                      Se si insiste troppo di stick, il phantom si cappotta.
                      Pilotare in manual è tutto un altro modo di pilotare... bisogna dare il comando delicatamente e lasciare la leva consapevoli che il phantom continuerà ad avanzare in quella direzione.
                      Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                      Commenta


                      • Nel market android ho visto che esiste una app gratuita (Vision+ Utility) che amplifica la portata del segnale video tra Phantom e Extender. Qualcuna l'ha provata?
                        Fino a ieri la cercavo ma erano tutte a pagamento ora questa e' gratis!!..

                        Esiste anche la versione pro che registra i dati gps di volo quindi una specie di tracker. Li salva direttamente nel telefono quindi sono disponibili subito. Magari puo' essere utile per rintracciare il Phantom in caso di atterraggi di emergenza in zone boschive.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                          Non capisco in quali casi potrebbe accadere che il GPS "va e viene"...
                          Vivi in pianura immagino vero?
                          Dalle mie parti a volte va in crisi anche il navigatore dell'auto, a seconda che io sia sul lato destro o sinistro della valle...

                          Commenta


                          • Ma anche se vuoi riprendere un ruscello in mezzo a una foresta oppure una cascata... insomma... situazioni ce ne sono... e il manuale stesso SCONSIGLIA di volare in GPS-ATTI se il segnale GPS va e viene...

                            @system450: E' questa la cosa che mi stuzzica... Certo... non mi metto a fare i primi esperimenti con il Phantom... il mio era solo un discorso di tentativo estremo di recupero. Cmq... a questo punto mi sembra inutile visto che anche in manual, in caso di failsafe (se il failsafe è settato su RTH), lui si basa sempre sul GPS.

                            Commenta


                            • panthom 2 vision

                              anche io ho preso il panthom 2 vision e lo vorrei vendere per prendere la versione ultima uscita ma aspetterei a prenderlo perche mi sa che uscira una versione con carrello retrattile dato che ho visto su video girati che quando ruota la gimbal si vedono le gambe di atterraggio e calcolando come si comporta dji appena fanno modelli nuovi li mettono sul mercato subito dopo che uno compra il modello precedente

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                                Ma anche se vuoi riprendere un ruscello in mezzo a una foresta oppure una cascata... insomma... situazioni ce ne sono... e il manuale stesso SCONSIGLIA di volare in GPS-ATTI se il segnale GPS va e viene...

                                @system450: E' questa la cosa che mi stuzzica... Certo... non mi metto a fare i primi esperimenti con il Phantom... il mio era solo un discorso di tentativo estremo di recupero. Cmq... a questo punto mi sembra inutile visto che anche in manual, in caso di failsafe (se il failsafe è settato su RTH), lui si basa sempre sul GPS.
                                In caso di fail safe che te ne fai della modalità manual visto che la radio è fuori portata ? I comandi non li esegue perché non riceve più il segnale radio.
                                Appena il segnale radio riprende allora puoi prendere tu il comando.
                                L'unica cosa a cui può servire la modalità atti o manual è se il phantom in modalità gps prende e va per i fatti suoi a causa di una cattiva ricezione dei satelliti... in questo caso mettendolo in manual lo obblighi ad ignorare il gps.
                                Il manual può anche servire a divertirsi, ma col gimbal...
                                Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X