annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
    intelligent sotto il 10% per piu di 3 sec spengono i motori
    Pag 10 del manuale naza V2...c'è scritto anche non scendete mai sotto il 10% del gas
    lo trovi nel link della mia firma
    Scusami Blade...sei sicuro?

    Perchè a pag.10 del Naza-M_Quick_Start_Guide-v1.26_en, nel paragrafo (2) Intelligent Mode leggo "c) Throttle stick under 10% and after landing for more than 3 seconds", che io tradurrei come "stick del gas sotto 10% e nessuna variazione altimetrica per più di 3 secondi"...

    ...e sempre lì a pag.10, nel box Notes of Intelligent Mode, leggo "(3) During normal flight, only put throttle stick under 10% will not stop motors in any control mode" che io tradurrei come "durante il volo, il solo mettere lo stick del gas sotto 10% non fermerà i motori in ogni modalità di volo"

    Quindi a me pare che durante il volo non è possibile spegnere i motori solo agendo sul throttle; oppure sbaglio?

    Commenta


    • @Popeye: Hai ragione ma poco più sotto il manuale dice di non scendere sotto il 10% del throttle senza motivo in nessuna modalità di volo... quindi... finchè la DJI non fa pace con il cervello, io direi di evitare di buttare tutto giù il throttle. Inoltre... ricorda il famoso Vortex Ring State che può capitare se scendi in verticale troppo veloce.

      @DROPPONE: A quanto pare, è sempre meglio controllare in che punto il phantom piazza la home. Per caso hai notato quanta distanza segnava l'app? Sembrerebbe che può capitare che, per un errore GPS, la home si possa settare per sbaglio anche a 1000 km di distanza. In questo caso, visto che probabilmente hai i limiti di volo attivi sul phantom (sono settati di default), il phantom pensa di essere fuori dai limiti e tenta di tornare a tutta birra verso la home (settata a 1000 km di distanza). Hai provato a switchare in modalità ATTI?

      Prendi cmq questa teoria con le molle... l'ho vista in giro su internet e molti non erano d'accordo... ma forse, nel tuo caso specifico, è proprio quello che è successo...

      Commenta


      • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
        @Popeye: Hai ragione ma poco più sotto il manuale dice di non scendere sotto il 10% del throttle senza motivo in nessuna modalità di volo... quindi... finchè la DJI non fa pace con il cervello, io direi di evitare di buttare tutto giù il throttle. Inoltre... ricorda il famoso Vortex Ring State che può capitare se scendi in verticale troppo veloce.

        @DROPPONE: A quanto pare, è sempre meglio controllare in che punto il phantom piazza la home. Per caso hai notato quanta distanza segnava l'app? Sembrerebbe che può capitare che, per un errore GPS, la home si possa settare per sbaglio anche a 1000 km di distanza. In questo caso, visto che probabilmente hai i limiti di volo attivi sul phantom (sono settati di default), il phantom pensa di essere fuori dai limiti e tenta di tornare a tutta birra verso la home (settata a 1000 km di distanza). Hai provato a switchare in modalità ATTI?

        Prendi cmq questa teoria con le molle... l'ho vista in giro su internet e molti non erano d'accordo... ma forse, nel tuo caso specifico, è proprio quello che è successo...
        Probabilmente è andata così allora. le precauzioni non sono mai troppe. forse è rimasta la home del volo del giorno prima...eppure ho rifatto calibrazione bussola e ho atteso i led verdi.
        Nel frattempo ho appurato che qualsiasi sia il problema alla gimbal...la spesa da affrontare supera il 50 % del valore del velivolo!! pazzesco...è necessario sostituire TUTTA la gimbal...AIUT
        L'unico essere vivente al mondo che dispone del cavo che mi serve per ripararla è questo signore: DJI Phantom 2 Vision Plus Gimbal Ribbon Cable | eBay

        ma i suoi feedback non sono perfettamente visibili...con la fame di ricambi per questo modello non vorrei si trattase del solito buontempone a caccia di "affari"

        Commenta


        • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
          @Popeye: Hai ragione ma poco più sotto il manuale dice di non scendere sotto il 10% del throttle senza motivo in nessuna modalità di volo... quindi... finchè la DJI non fa pace con il cervello, io direi di evitare di buttare tutto giù il throttle. Inoltre... ricorda il famoso Vortex Ring State che può capitare se scendi in verticale troppo veloce.
          Concordo, la prudenza non è mai troppa!

          Ma per come ho interpretato io il manuale la DJI non si contraddice affatto...secondo me quando scrive di "non togliere tutto il gas senza motivo" lo dice proprio per evitare il vortex ring, e non perchè si spegnerebbero i motori.

          @DROPPONE
          un'altra cosa che si può controllare prima del decollo, sempre sull'App, è il numero di satelliti trovati: se sei al limite tra volo gps e non gps (5 o 6, mi pare) sei un pò a rischio...

          Commenta


          • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
            Probabilmente è andata così allora. le precauzioni non sono mai troppe. forse è rimasta la home del volo del giorno prima...eppure ho rifatto calibrazione bussola e ho atteso i led verdi.
            Nel frattempo ho appurato che qualsiasi sia il problema alla gimbal...la spesa da affrontare supera il 50 % del valore del velivolo!! pazzesco...è necessario sostituire TUTTA la gimbal...AIUT
            L'unico essere vivente al mondo che dispone del cavo che mi serve per ripararla è questo signore: DJI Phantom 2 Vision Plus Gimbal Ribbon Cable | eBay

            ma i suoi feedback non sono perfettamente visibili...con la fame di ricambi per questo modello non vorrei si trattase del solito buontempone a caccia di "affari"
            Io proverei a portare la gimbal da qualche negozio di elettronica e senti cosa ti dice... oppure vedi se trovi qualcuno che fa riparazioni di questo tipo. Ad esempio a Roma c'è un negozio di modellismo che, da quanto ho sentito, fa anche riparazioni. Al limite lo spedisci e te lo rimandano riparato.

            Prova qui Modellismo Rossi: La tua guida per un acquisto nel vasto mondo del modellismo statico e dinamico oppure HobbyHobby - Negozio modellismo dinamico FPV UAV e Riprese aeree da quest'ultimo ho comprato il mio phantom e si sono dimostrati molto professionali inoltre, come vedi, sono specializzati in droni professionali. ;)

            Commenta


            • Leggete anche qua: STATO SEGNALE GPS a quanto pare, bisogna stare proprio attenti a questi aggeggi quando volano...

              Commenta


              • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                Concordo, la prudenza non è mai troppa!

                Ma per come ho interpretato io il manuale la DJI non si contraddice affatto...secondo me quando scrive di "non togliere tutto il gas senza motivo" lo dice proprio per evitare il vortex ring, e non perchè si spegnerebbero i motori.

                @DROPPONE
                un'altra cosa che si può controllare prima del decollo, sempre sull'App, è il numero di satelliti trovati: se sei al limite tra volo gps e non gps (5 o 6, mi pare) sei un pò a rischio...
                incredibile, non contento di quanto accaduto oggi..ho ripristinato il drone (smontata la gimbal ma lasciata tutta l'lettronica attiva con i 3 cavi connessi sulla scheda)e per scaramanzia mi sono portato su campo verde aperto con manto erboso bello spesso...problema ripresentato per ben 5 volte!!!!!! partito e schiantato!!! ho spento tutto e riacceso tutte le volte...la 6° volta problema scomparso! Francemente non ci capisco più nulla
                Ma è normale che oltre 150-180 mt sia la distanza massima coperta dal drone...superata questa soglia subentra il "coming home". in altezza max ho raggiunto i 100 mt.
                inizio a pensare che il mio modello abbia qualche problema...

                Commenta


                • Se vedi il mio post precedente... a quanto pare proprio oggi è in corso una tempesta solare. Non ne capisco un tubero di questa roba ma, da quanto dicono quelli di HobbyHobby, pare che può dare seri problemi al GPS. Noi siamo protetti dall'atmosfera e dal campo magnetico terrestre ma i satelliti GPS sono un bel pò più esposti a questo genere di eventi... credo...

                  Edit: Appunto...
                  Ultima modifica di FreeFlyer; 28 agosto 14, 17:56.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                    incredibile, non contento di quanto accaduto oggi..ho ripristinato il drone (smontata la gimbal ma lasciata tutta l'lettronica attiva con i 3 cavi connessi sulla scheda)e per scaramanzia mi sono portato su campo verde aperto con manto erboso bello spesso...problema ripresentato per ben 5 volte!!!!!! partito e schiantato!!! ho spento tutto e riacceso tutte le volte...la 6° volta problema scomparso! Francemente non ci capisco più nulla
                    Ma è normale che oltre 150-180 mt sia la distanza massima coperta dal drone...superata questa soglia subentra il "coming home". in altezza max ho raggiunto i 100 mt.
                    inizio a pensare che il mio modello abbia qualche problema...
                    mi rispondo da solo...oggi giornata NO per utilizzo droni e modelli rc.
                    il NOAA ha rilasciato un comunicato con allerta picco tempesta elettromagnetica..il 28 agosto pieno ROSSO. Senza parole...e con tanti soldini in meno nel portafogli.
                    File allegati

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                      Se vedi il mio post precedente... a quanto pare proprio oggi è in corso una tempesta solare. Non ne capisco un tubero di questa roba ma, da quanto dicono quelli di HobbyHobby, pare che può dare seri problemi al GPS. Noi siamo protetti dall'atmosfera e dal campo magnetico terrestre ma i satelliti GPS sono un bel pò più esposti a questo genere di eventi... credo...
                      grazie freefyer...appreso proprio ora. sono basito....
                      almeno ho avuto una spiegazione all'assurdo fenomeno.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                        Ma è normale che oltre 150-180 mt sia la distanza massima coperta dal drone...superata questa soglia subentra il "coming home". in altezza max ho raggiunto i 100 mt.
                        inizio a pensare che il mio modello abbia qualche problema...
                        Io ho volato ieri (27 ago alle 16:20) per una altitudine di 350m sopra un campo di mais a cui dovevo fare una foto per intero (10ettari) nessun problema in gps mode. Ho avuto solo due avvisi di perdita del segnale del controller ma subito ripresi senza che sia entrato in failsafe.

                        Il rientro da quella quota e' veramente lento a 2m/s con il terrore di tenere lo stick sotto il 10%.

                        Ho cmq scaricato l'app per le tempeste solari pero' mi pare eccessivo che "parta per la tangente al decollo" a causa dell'attivita' del sole. Immagino possa creare dei disturbi al segnale ma in quota.

                        Non e' che hai un problema agli stick della trasmittente? controlla la taratura e i movimenti se sono fluidi con l'app RC assistant.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                          Scusami Blade...sei sicuro?

                          Perchè a pag.10 del Naza-M_Quick_Start_Guide-v1.26_en, nel paragrafo (2) Intelligent Mode leggo "c) Throttle stick under 10% and after landing for more than 3 seconds", che io tradurrei come "stick del gas sotto 10% e nessuna variazione altimetrica per più di 3 secondi"...

                          ...e sempre lì a pag.10, nel box Notes of Intelligent Mode, leggo "(3) During normal flight, only put throttle stick under 10% will not stop motors in any control mode" che io tradurrei come "durante il volo, il solo mettere lo stick del gas sotto 10% non fermerà i motori in ogni modalità di volo"

                          Quindi a me pare che durante il volo non è possibile spegnere i motori solo agendo sul throttle; oppure sbaglio?
                          Hai pienamente ragione , ma dopo c'è scritto , come ti ha detto freeflyer : non scendere sotto il 10% mai..
                          E me lo ha detto anche dji , scendere sotto il 10% , meglio evitare.
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • @amduscias, @DROPPONE: Invece... a quanto pare... se ho ben capito cosa sto leggendo in questo momento, sembrerebbe che eventuali tempeste geomagnetiche (come quella di oggi) modificano il segnale del satellite GPS che arrivare alla ricevente (il Phantom nel nostro caso). In pratica, secondo me, quello che avviene è che il Phantom crede di essersi spostato all'improvviso di qualche centinaio di metri e, visto che per mantenere la posizione fa affidamento sulla posizione GPS, lui parte per la tangente pensando di doversi riposizionare (come se fosse stato spostato dal vento). Non so se mi spiego...

                            Mi sa che il nostro povero DROPPONE è stato colpito proprio da questo problema...

                            Fonte: Space Weather and GPS Systems | SWPC Beta
                            Ultima modifica di FreeFlyer; 28 agosto 14, 18:35.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                              Io ho volato ieri (27 ago alle 16:20) per una altitudine di 350m sopra un campo di mais a cui dovevo fare una foto per intero (10ettari) nessun problema in gps mode.
                              ...
                              Il rientro da quella quota e' veramente lento a 2m/s con il terrore di tenere lo stick sotto il 10%.
                              Scusa, ma io non ho trovato in nessuna parte del manuale un limite cui tenere lo stick in GPS mode.
                              Ho volato parecchio, sempre facendo scendere il Phantom con lo stick tutto giù (la velocità è comunque ridotta artificialmente, per ovvi motivi).
                              Mi sto perdendo qualcosa?

                              Commenta


                              • Secondo me ti stai perdendo il fatto che la centralina del Phantom ti ha salvato fin'ora! Anche se la discesa DOVREBBE essere controllata dal NAZA, se la DJI stessa (nel manuale del NAZA-M V2) dice di non farlo, io non sfiderei la sorte... non mi sembra una cosa così impossibile da evitare... ;)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X