annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi sa che il nostro povero DROPPONE è stato colpito proprio da questo problema...

    Fonte: Space Weather and GPS Systems | SWPC Beta[/QUOTE]

    Bene Ragazzi, oggi al risveglio ho guardato il mio povero Phantom...Mutilato senza più la sua cam...che non posso riparare (mi servirebbe solo la piattina nera dati ma è introvabile, la cam potrei fissarla con della loctite 290 al suo perno motore).
    Possiedo già una gopro...a questo punto l'unica opzione è passare a Zenmuse 3D.
    Ma allo stesso tempo ho necessità della telemetria per effettuare delle "aerofotogrammetrie" in quota.
    Possibile che non esista un sistema per ottenere questi dati magari sfruttando l'app DJI.
    Non se no molto a riguardo...se qualcuno è dotato di lampadina...attendo LUMI

    Commenta


    • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
      No... in modalità ATTI i limiti di raggio non sono considerati. Sono considerati solo i limiti di altezza
      Beh, se mentre svolazzi tranquillo a 50m di altezza all'improvviso il gps fake dicesse alla MC di essere a 500m credo succederebbero brutte cose!
      Senza contare che in ATTI non sono considerati i limiti di raggio ma le Special Area invece sì...e se per sfiga il tuo P2 a un certo punto credesse di essere proprio alla Malpensa?

      Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
      In verità... l'Intelligent Mode dovrebbe essere attivo per default in Phantom Mode
      Però il manuale Phantom non ne spiega in dettaglio il funzionamento...dice solo che:
      - facendo CSC in volo si spengono i motori
      - facendo CSC a terra si spengono i motori
      - gas a zero a terra per 3 secondi e si spengono i motori
      quindi in realtà nemmeno lì c'è scritto di evitare assolutamente il gas a zero in volo pena lo spegnimento motori...che se fosse vero poi sarebbe una delle avvertenze più importanti, soprattutto trattandosi del manuale destinato agli utenti basic

      Resta il dubbio su quella "landing procedure" descritta sul manuale Naza di cui qui sul forum non ricordo di aver mai letto nulla.

      (e a me resta pure il dubbio se prendere un Vision oppure un P2+kit fpv...che per qualità dei video mi basterebbe il V (neanche V+) ma per il volo preferirei la radio a 2.4 invece di quella a 5.8)

      Commenta


      • Se mi dite cosa volete sperimentare in NAZA mi offro come cavia x dei test..

        Commenta


        • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
          ...che se fosse vero poi sarebbe una delle avvertenze più importanti, soprattutto trattandosi del manuale destinato agli utenti basic
          Infatti! Il manuale basic non mi sembra povero di avvisi anche piuttosto... severi. Non credo sia possibile che si siano dimenticati questo... piccolo dettaglio.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
            Beh, se mentre svolazzi tranquillo a 50m di altezza all'improvviso il gps fake dicesse alla MC di essere a 500m credo succederebbero brutte cose!
            Senza contare che in ATTI non sono considerati i limiti di raggio ma le Special Area invece sì...e se per sfiga il tuo P2 a un certo punto credesse di essere proprio alla Malpensa?
            Per l'altezza si basa sul barometro e non sul GPS. Però... sulle Special Area hai ragione... non ci avevo pensato (meno male che ci sono i forum!)! A quel punto, l'unica cosa che POTREBBE salvarti è il Manual Mode... (cosa assai rischiosa e da evitare a tutti i costi se non si ha TAAAAAAAAANTA esperienza nel volare in manual).

            Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
            Però il manuale Phantom non ne spiega in dettaglio il funzionamento...dice solo che:
            - facendo CSC in volo si spengono i motori
            - facendo CSC a terra si spengono i motori
            - gas a zero a terra per 3 secondi e si spengono i motori
            quindi in realtà nemmeno lì c'è scritto di evitare assolutamente il gas a zero in volo pena lo spegnimento motori...che se fosse vero poi sarebbe una delle avvertenze più importanti, soprattutto trattandosi del manuale destinato agli utenti basic
            Ma si... da quanto ho capito si spengono in volo se vai sotto il 10% solo in "Immediate Mode" e cmq... quando si spengono per questo motivo, basta ridare subito throttle entro (mi pare) 5 secondi e ripartono subito! (Almeno così mi pare di aver letto sul manuale del naza)

            Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
            Resta il dubbio su quella "landing procedure" descritta sul manuale Naza di cui qui sul forum non ricordo di aver mai letto nulla.
            Si... questo resta anche a me...

            !!! NOTA PER TUTTI !!!

            Ho letto che il Phantom va in failsafe SOLO UNA VOLTA PER VOLO. Se torna a casa perché andato in failsafe, spegnete e riaccendete tutto prima di farlo decollare di nuovo!

            Commenta


            • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
              Bene Ragazzi, oggi al risveglio ho guardato il mio povero Phantom...Mutilato senza più la sua cam...che non posso riparare (mi servirebbe solo la piattina nera dati ma è introvabile, la cam potrei fissarla con della loctite 290 al suo perno motore).
              Possiedo già una gopro...a questo punto l'unica opzione è passare a Zenmuse 3D.
              Ma allo stesso tempo ho necessità della telemetria per effettuare delle "aerofotogrammetrie" in quota.
              Possibile che non esista un sistema per ottenere questi dati magari sfruttando l'app DJI.
              Non se no molto a riguardo...se qualcuno è dotato di lampadina...attendo LUMI
              Hai provato a chiedere ad HobbyHobby (te l'ho linkato qualche post fa)? Magari prova a mandargli un'email spiegando il tuo problema e senti se loro possono riparartelo per una cifra ragionevole o fornirti il pezzo...

              Nota per i moderatori (se posso): Credo che visto il successo che sta avendo il P2V+ e la mole di post che si stanno generando in questo solo topic, forse sarebbe meglio fargli una sotto-sezione apposita. In modo che gli utenti possano consultare più facilmente i vari argomenti di cui stiamo parlando in quest'unico topic.

              Commenta


              • Originariamente inviato da pistri Visualizza il messaggio
                Se mi dite cosa volete sperimentare in NAZA mi offro come cavia x dei test..
                ...Temerario!
                In NAZA e con lo stop motor settato su "intelligent mode" (che dovrebbe essere il default) e NON su "immediately mode".

                Se durante il volo metti il gas a meno del 10% succede:
                a) si spengono i motori
                b) scende alla massima velocità consentita, che se ben ricordo con l'ultimo firm è stata ulteriormente ridotta per evitare di precipitare nel vortice delle proprie eliche
                c) si attiva una "landing procedure", ovvero vengono inibiti pitch, roll e yaw ma puoi ancora controllare, col throttle, la discesa

                Ribadisco: assolutamente NON con lo stop motor settato su immediately mode, perchè in quel caso è praticamente certo che spegni i motori e vieni giù come un sasso...

                Commenta


                • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                  a meta stick tende ad abbassarsi per rimanere in hovering bisogna correggere continuamente da metà stick in su.
                  Per usarlo in manual bisognerebbe sganciare la molla che centra lo stick del throttle.
                  A questo punto è meglio non usarlo mai in manual, ma sempre almeno con il barometro e gli accelerometri attivi, cioè in ATTI.

                  Ma quanto bisogna correggere ?
                  Tanto o poco ?

                  Non vorrei che i motori sforzassero troppo per stare in hovering.
                  Il mio pesa 1300 grammi con batteria ma non è un vision+... è n p2 con zenmuse 3d, gopro 3+ black, tx video, iosd mini.
                  Comunque non penso che il vision+ pesi tanto meno... quanto pesa con batteria ?
                  Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da FreeFlyer Visualizza il messaggio
                    Hai provato a chiedere ad HobbyHobby (te l'ho linkato qualche post fa)? Magari prova a mandargli un'email spiegando il tuo problema e senti se loro possono riparartelo per una cifra ragionevole o fornirti il pezzo...

                    Nota per i moderatori (se posso): Credo che visto il successo che sta avendo il P2V+ e la mole di post che si stanno generando in questo solo topic, forse sarebbe meglio fargli una sotto-sezione apposita. In modo che gli utenti possano consultare più facilmente i vari argomenti di cui stiamo parlando in quest'unico topic.
                    mandata mail con foto dettagliate giusto ora, grazie per il consgilio freeFyer
                    vediamo che dicono...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
                      Mi sa che il nostro povero DROPPONE è stato colpito proprio da questo problema...

                      Fonte: Space Weather and GPS Systems | SWPC Beta

                      Bene Ragazzi, oggi al risveglio ho guardato il mio povero Phantom...Mutilato senza più la sua cam...che non posso riparare (mi servirebbe solo la piattina nera dati ma è introvabile, la cam potrei fissarla con della loctite 290 al suo perno motore).
                      Possiedo già una gopro... LUMI
                      Non riesci in qualche modo (ponticellando o rifacendo i collegamenti a riparare la vecchia piattina strappata? Un amico con una buona manualita' con il saldatore stagno e flussante potrebbe risolvere il danno. A me e' capitato diverse volte di ripristinare delle flat cable introvabili. riesci a postare una foto macro del danno per valutare se e' fattibile una riparazione (economica)?

                      Commenta


                      • Phantom 2 Vision + o Phantom 2 non vision

                        Ciao a tutti,
                        sto pensando di acquistare il Phantom Vision + ma volevo un consiglio da chi magari già lo possiede.

                        Ho poca esperienza con i droni ma me la cavo a farli volare.
                        lo vorrei utilizzare soprattutto per riprese amatoriali aeree.

                        è affidabile?
                        lo consigliate?

                        grazie a tutti in anticipo

                        Commenta


                        • Da neofita...

                          ...vorrei chiarire gli ultimi dubbi che mi sono sorti dopo essermi letto ogni singolo post di questo 3d e anche altri in giro qui sul forum.

                          Ciao a tutti, come da titolo mi approccio da neofita a questo bellissimo hobby (posseggo un ad drone parrot 2.0 con gps).
                          L'idea di un drone RTF con FPV mi piaceva moltissimo...e il dji phantom 2 vision + mi sembra davvero un gran bel prodotto. Certo la cifra non è bassa, ma soprattutto la cosa che più mi frena è l'idea di spendere tanti soldi e dover cmq mettere mano al prodotto per renderlo, non dico perfetto, ma quanto meno funzionante così come ci si aspetterebbe.
                          Mi riferisco in particolar modo ai seguenti problemi:
                          1) gimbal che prima o poi perde il livellamento (e bisogna intervenire a mano per rimeterlo in posizione, magari intervenendo con la lochite)
                          2) interferenza sul GPS con relativa diminuzione del numero di satelliti lockati ogni volta che si accende la registrazione

                          E qui la prima domanda: possibile che un prodotto del genere che costa più di 1000€ abbia questi problemi, abbastanza palesi ormai e aggiungerei anche rilevanti senza che ancora siano intervenuti per risolverli, magari con una nuova revisione HW?

                          E quindi la seconda domanda: che alternativa ci sarebbe con una cifra analoga?
                          Forse un phantom 2 con zenmuse 3D-H3...ma poi per metterci tx e rx video ci vuole un altro rene, giusto? Per non parlare del fatto che bisognerebbe cmq intervenire sul drone aprendolo (serve pure qualche saldatura per caso?)...e in quel caso si perde la garanzia.
                          E poi anche li....c'è il discorso delle interferenze. Ma quelle si vedono solo sul monitor o rimangono anche nella registrazione?

                          Insomma...ecco...spero possiate chiarire questi ultimi dubbi per permettermi di scegliere al meglio. ;)

                          Grazie a tutti

                          Commenta


                          • @swissrotor

                            Se cerchi il top in fatto di qualità video lascia stare il Vision+, e assemblati un P2 come meglio credi.

                            Se invece la qualità video del Vision+ ti basta, a quel prezzo non penso proprio tu riesca ad assemblare un P2 con le medesime funzioni (action camera con gimbal 3d e tilt, video tx/rx, monitor, telemetria, GS) senza contare lo sbattimento (o il piacere, a seconda dei gusti) di doverti montare e saldare qua e là i componenti invece di trovare la pappa pronta

                            Stabilire a priori quanto sopra è davvero importante, perchè Vision+ è un sistema completo ma abbastanza "chiuso" (la SUA radio, la SUA app, la SUA cam...) quindi se tu un domani volessi upgradare un Vision+ ti faresti del gran male, rispetto a partire da zero con un P2.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
                              @swissrotor

                              Se cerchi il top in fatto di qualità video lascia stare il Vision+, e assemblati un P2 come meglio credi.

                              Se invece la qualità video del Vision+ ti basta, a quel prezzo non penso proprio tu riesca ad assemblare un P2 con le medesime funzioni (action camera con gimbal 3d e tilt, video tx/rx, monitor, telemetria, GS) senza contare lo sbattimento (o il piacere, a seconda dei gusti) di doverti montare e saldare qua e là i componenti invece di trovare la pappa pronta

                              Stabilire a priori quanto sopra è davvero importante, perchè Vision+ è un sistema completo ma abbastanza "chiuso" (la SUA radio, la SUA app, la SUA cam...) quindi se tu un domani volessi upgradare un Vision+ ti faresti del gran male, rispetto a partire da zero con un P2.
                              Si, la qualità del vision + per me sarebbe più che sufficiente. Il tutto è solo per il piacere personale...niente di professionale ovviamente.
                              Come ho scritto vorrei una soluzione RTF, niente da assemblare. Sono assolutamente negato per saldature e affini.
                              Ovvio che il vision + come sistema RTF ha i sui lati negativi, soprattutto in termini di costi dei pezzi di ricambio, da quello che ho letto, se ri rompe qualcosa sul gimbal devi in pratica cambiare tutto, camera compresa (?).

                              Ecco, rimane però il fatto che pagherei più di 1000€ per qualcosa su cui poi devo cmq mettere per forza mano: aprirlo per schermare meglio il gps e sopratutto prima o poi intervenire sul gimbal per tararlo di nuovo. Sta cosa proprio non mi va giù!

                              Ma alternative al sistema DJI di tx/rx video che non costino tanto quanto il drone, ma che siano cmq di facile installazione (niente saldature!) ce ne sono? A che prezzi?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Aratheba Visualizza il messaggio
                                Si, la qualità del vision + per me sarebbe più che sufficiente. Il tutto è solo per il piacere personale...niente di professionale ovviamente.
                                Come ho scritto vorrei una soluzione RTF, niente da assemblare. Sono assolutamente negato per saldature e affini.
                                Ovvio che il vision + come sistema RTF ha i sui lati negativi, soprattutto in termini di costi dei pezzi di ricambio, da quello che ho letto, se ri rompe qualcosa sul gimbal devi in pratica cambiare tutto, camera compresa (?).

                                Ecco, rimane però il fatto che pagherei più di 1000€ per qualcosa su cui poi devo cmq mettere per forza mano: aprirlo per schermare meglio il gps e sopratutto prima o poi intervenire sul gimbal per tararlo di nuovo. Sta cosa proprio non mi va giù!

                                Ma alternative al sistema DJI di tx/rx video che non costino tanto quanto il drone, ma che siano cmq di facile installazione (niente saldature!) ce ne sono? A che prezzi?
                                Ops...vedo solo ora che la risposta non era per me. Scusate!
                                Vabbè...cmq in un certo senso le domande non erano poi tanto lontane!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X