annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • re_

    Originariamente inviato da Popeye Visualizza il messaggio
    @swissrotor

    Se cerchi il top in fatto di qualità video lascia stare il Vision+, e assemblati un P2 come meglio credi.

    Se invece la qualità video del Vision+ ti basta, a quel prezzo non penso proprio tu riesca ad assemblare un P2 con le medesime funzioni (action camera con gimbal 3d e tilt, video tx/rx, monitor, telemetria, GS) senza contare lo sbattimento (o il piacere, a seconda dei gusti) di doverti montare e saldare qua e là i componenti invece di trovare la pappa pronta

    Stabilire a priori quanto sopra è davvero importante, perchè Vision+ è un sistema completo ma abbastanza "chiuso" (la SUA radio, la SUA app, la SUA cam...) quindi se tu un domani volessi upgradare un Vision+ ti faresti del gran male, rispetto a partire da zero con un P2.


    ti ringrazio della risposta.
    il fatto è che possiedo già un drone con centralina naza m lite e gps.
    unico problema è che essendo un amatore, ho spesso fatto errori di scelta di eliche, frame (cercando magari anche di risparmiare) e che mi sono costati cadute e rotture.

    quindi avere la pappa pronta per una volta non mi spiacerebbe

    quindi spesso e volentieri si riscontrano nel vision plus problemi della camera e schermatura gps?

    Commenta


    • Originariamente inviato da Aratheba Visualizza il messaggio
      Ecco, rimane però il fatto che pagherei più di 1000€ per qualcosa su cui poi devo cmq mettere per forza mano: aprirlo per schermare meglio il gps e sopratutto prima o poi intervenire sul gimbal per tararlo di nuovo. Sta cosa proprio non mi va giù!
      Guarda che non e' obbligatorio aggiungere la schermatura extra tra i circuiti e l'antenna GPS, nel mio caso addirittura non ha comportato nessun miglioramento (ma nemmeno avevo il problema in partenza: l'ho fatto solo per cercare di avere qualche satellite in piu', SEMPRE), cosi' come non e' detto che tu debba per forza intervenire sulla videocamera.
      In ogni caso, non esiste ne' a 1000 ne' a 10mila euro qualcosa che ti garantisca di non doverci mai mettere le mani dentro, anzi, direi che piu' compri qualcosa di costoso piu' e' probabile, per la sua complessita', che il "metterci le mani" rientri nel capitolo "manutenzione periodica ordinaria" piuttosto che "manutenzione straordinaria occasionale".

      Commenta


      • Originariamente inviato da mabal Visualizza il messaggio
        L'ho appena ordinata. Appena arriva ti dirò.
        Ciao novità sulla loctite 290,ti e gia arrivata l'hai gia applicata,fammi sapere,grazie!!!

        Commenta


        • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
          Guarda che non e' obbligatorio aggiungere la schermatura extra tra i circuiti e l'antenna GPS, nel mio caso addirittura non ha comportato nessun miglioramento (ma nemmeno avevo il problema in partenza: l'ho fatto solo per cercare di avere qualche satellite in piu', SEMPRE), cosi' come non e' detto che tu debba per forza intervenire sulla videocamera.
          In ogni caso, non esiste ne' a 1000 ne' a 10mila euro qualcosa che ti garantisca di non doverci mai mettere le mani dentro, anzi, direi che piu' compri qualcosa di costoso piu' e' probabile, per la sua complessita', che il "metterci le mani" rientri nel capitolo "manutenzione periodica ordinaria" piuttosto che "manutenzione straordinaria occasionale".
          giusto.
          non possiamo neanche pretendere di comprare un attrezzo del genere e pretendere che vada a vita senza problemi ;)

          Commenta


          • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
            Guarda che non e' obbligatorio aggiungere la schermatura extra tra i circuiti e l'antenna GPS, nel mio caso addirittura non ha comportato nessun miglioramento (ma nemmeno avevo il problema in partenza: l'ho fatto solo per cercare di avere qualche satellite in piu', SEMPRE), cosi' come non e' detto che tu debba per forza intervenire sulla videocamera.
            In ogni caso, non esiste ne' a 1000 ne' a 10mila euro qualcosa che ti garantisca di non doverci mai mettere le mani dentro, anzi, direi che piu' compri qualcosa di costoso piu' e' probabile, per la sua complessita', che il "metterci le mani" rientri nel capitolo "manutenzione periodica ordinaria" piuttosto che "manutenzione straordinaria occasionale".
            Ok, quindi tu non hai riscontrato nessuno dei due problemi? Ne' la perdita di qualche satellite quando registri ne' il disallineamento del gimbal?
            Da quello che ho letto molti hanno lamentato prima o poi il problema del gimbal, mentre quello dei satelliti l'ho letto di più sui forum stranieri.

            Oddio, un conto è fare manutenzione per incuria o incidenti vari, un conto è sapere che lo devi fare a prescindere.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Aratheba Visualizza il messaggio
              Ok, quindi tu non hai riscontrato nessuno dei due problemi? Ne' la perdita di qualche satellite quando registri ne' il disallineamento del gimbal?
              Da quello che ho letto molti hanno lamentato prima o poi il problema del gimbal, mentre quello dei satelliti l'ho letto di più sui forum stranieri.
              No non perdo nessun satellite quando avvio la registrazione, il GPS fa schifo a prescindere e bisogna prenderne atto (il che non vuol dire che perdo i satelliti in volo comunque, ma che da terra, per ottenere 6 satelliti, devi veramente trovarti in spazio aperto), e la gimbal e' ancora allineata, aggiungo anche miracolosamente dato che il PV2+ sta sempre nel portabagagli con annessa quantita' di buche sopportate durante i viaggi (e non uso nemmeno il fermo di plastica)

              Originariamente inviato da Aratheba Visualizza il messaggio
              Oddio, un conto è fare manutenzione per incuria o incidenti vari, un conto è sapere che lo devi fare a prescindere.
              Ma esiste anche il concetto di "usura" da cui nulla sfugge.

              Commenta


              • Originariamente inviato da swissrotor Visualizza il messaggio
                giusto.
                non possiamo neanche pretendere di comprare un attrezzo del genere e pretendere che vada a vita senza problemi ;)
                Non hai mai detto che pretendo di non dover fare MAI manutenzione, ma un conto è farla per gestire il normale ciclo di vita del prodotto e mantenerlo al meglio, un conto è sapere di dover intervenire subito a prescindere per problemi di progettazione/fabbricazione.
                Credo che ci sia una bella differenza.

                Commenta


                • Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                  No non perdo nessun satellite quando avvio la registrazione, il GPS fa schifo a prescindere e bisogna prenderne atto (il che non vuol dire che perdo i satelliti in volo comunque, ma che da terra, per ottenere 6 satelliti, devi veramente trovarti in spazio aperto), e la gimbal e' ancora allineata, aggiungo anche miracolosamente dato che il PV2+ sta sempre nel portabagagli con annessa quantita' di buche sopportate durante i viaggi (e non uso nemmeno il fermo di plastica)
                  Ottimo a sapersi. Sta cosa mi fa ben sperare allora.

                  Originariamente inviato da zupermario Visualizza il messaggio
                  Ma esiste anche il concetto di "usura" da cui nulla sfugge.
                  Come ho già risposto poco fa, un conto è la manutenzione ordinaria, un conto è un intervento necessario dovuto a errori di progettazione/fabbricazione. O almeno, da quello che ho letto finora sembrerebbe che i due problemi (schermatura GPS e disallineamento Gimbal) siano tali.
                  Ovvio che sarei felice di essere smentito.
                  Sarebbe davvero interessante fare una piccola statistica e sapere da chi lo possiede se ha riscontrato o meno uno dei due problemi. Che ne dite, mi aiutate?

                  Grazie ;)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Giannidrone Visualizza il messaggio
                    Ciao novità sulla loctite 290,ti e gia arrivata l'hai gia applicata,fammi sapere,grazie!!!
                    Non ancora arrivata. Tempo stimato: primi di settembre.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Aratheba Visualizza il messaggio
                      Sarebbe davvero interessante fare una piccola statistica e sapere da chi lo possiede se ha riscontrato o meno uno dei due problemi. Che ne dite, mi aiutate?

                      Grazie ;)
                      La perdita di GPS iniziando la registrazione mi risulta totalmente nuova. Mai avuto problemi del genere, e stento a immaginare una ragione tecnica che leghi i due fattori.
                      Per quanto riguarda il disallineamento, a me è capitato solo quando il drone ha preso un botto sbattendo contro un albero. Non mi sentirei di dare la responsabilità al prodotto...

                      Commenta


                      • anche oggi si resta a terra

                        Commenta


                        • DROPPONE mi dispiace per il tuo crash... Se vi racconto cosa mi è successo poco fa col vision+ Comprato da una settimana non ci credete MAI.. Volavo a 100 metri in montagna e ha perso totalmente il controllo di colpo... Impossibile recuperarlo.. È caduto a PICCO su un albero cadendo poi a terra... Risultato? Un'elica ed un para eliche rotti e BASTA..... Mentre cadeva stavo pregando in lacrime..... Gimbal perfettamente allineata e a posto... Luci, gps, bussola, tutto a posto... Vai a capire

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio
                            DROPPONE mi dispiace per il tuo crash... Se vi racconto cosa mi è successo poco fa col vision+ Comprato da una settimana non ci credete MAI.. Volavo a 100 metri in montagna e ha perso totalmente il controllo di colpo... Impossibile recuperarlo.. È caduto a PICCO su un albero cadendo poi a terra... Risultato? Un'elica ed un para eliche rotti e BASTA..... Mentre cadeva stavo pregando in lacrime..... Gimbal perfettamente allineata e a posto... Luci, gps, bussola, tutto a posto... Vai a capire
                            Non rispondeva più ai comandi ?
                            Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio
                              DROPPONE mi dispiace per il tuo crash... Se vi racconto cosa mi è successo poco fa col vision+ Comprato da una settimana non ci credete MAI.. Volavo a 100 metri in montagna e ha perso totalmente il controllo di colpo... Impossibile recuperarlo.. È caduto a PICCO su un albero cadendo poi a terra... Risultato? Un'elica ed un para eliche rotti e BASTA..... Mentre cadeva stavo pregando in lacrime..... Gimbal perfettamente allineata e a posto... Luci, gps, bussola, tutto a posto... Vai a capire
                              PARAELICHE.... non usateli outdoor!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da system450 Visualizza il messaggio
                                Non rispondeva più ai comandi ?
                                Zero, di colpo, mentre scendeva e teneva i para eliche... Ne ho lette di cotte e di crude a riguardo... Ha iniziato ad inclinarsi violentemente avanti ed indietro, come il torero quando cerca di domare l'animale hai presente? Sballottolava fortemente avanti ed indietro, io davo gas per risalire e lui nulla.. Giù a picco......

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X