annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Phantom 2 Vision +

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
    Amici, è normale che il nostro phantom, senza gimbal (con i 3 cavi a spasso), non trasmetta alcuna info su batteria e satelliti sulla DJI APP?
    si è normale. l'extender non aggancia nessuna telemetria di conseguenza neanche il wifi del telefono aggancia l'extender.

    Commenta


    • Originariamente inviato da DROPPONE Visualizza il messaggio
      Amici, è normale che il nostro phantom, senza gimbal (con i 3 cavi a spasso), non trasmetta alcuna info su batteria e satelliti sulla DJI APP?
      ...ho il terribile dubbio che, oltre la gimbal, si sia danneggiato qualcos'altro nel crash.
      Possibile che l'integrato della gimbal trasferisca informaZioni su % batt, satelliti e batt extender oltre alla sua normale funzione?
      Qualcuno sa aiutarmi? Grazie

      Commenta


      • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
        si è normale. l'extender non aggancia nessuna telemetria di conseguenza neanche il wifi del telefono aggancia l'extender.
        Grazie amduscias, questo mi tranquillizza molto.
        In caso contrario avreste visto il primo esemplare si phantom lanciato con la Fionda ;) volare sul mediterraneo

        Commenta


        • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
          l'istinto e' di fare questo.

          Keep an eye on battery life - YouTube



          io camminerei sulle acque pur di non farlo annegare....
          Anche questo non è male...

          https://www.youtube.com/watch?v=VA_dz5g51wQ

          Commenta


          • Originariamente inviato da morfeus000 Visualizza il messaggio
            Genio... Pensa che sto qua comunque è abbastanza famoso.. Compare in alcuni video ufficiali della DJI, è uno che pubblica una cifra di video tutorial e quant'altro.. Ma non mi stupisce questa ca**ata che ha fatto. Una volta in un altro video ha "mandato" su un albero il suo phantom in FPV mode perchè non aveva calcolato bene l'altezza.. L'ha trovato il giorno dopo.. E chiede i soldi su youtube.. Mah.. Droppone, ci hai pensato di richiedere una donazione? 50 cent a testa e con 2200 donazioni ricompri tutto il vision+ ;-)

            Commenta


            • [QUOTE=escamotage;Mah.. Droppone, ci hai pensato di richiedere una donazione? 50 cent a testa e con 2200 donazioni ricompri tutto il vision+ ;-)[/QUOTE]

              Hahah ok ci sto! Apro subito un conto ad hoc.
              Diciamo che vorrei evitare acquistare una nuova gimbal alla modica cifra di 600€
              qualora dovessi riuscire nell'impresa avrei poi una ricarica di autostima notevole
              oggi ho provato la loctite 290 arrivata dalla grecia (suggerita da gentile forumendolo)...direi ottima per lavori di
              Modellismo.
              File allegati
              Ultima modifica di DROPPONE; 03 settembre 14, 13:56.

              Commenta


              • zaino economico porta phantom2 vision plus.

                Ci sta tutto, e' imbottito semirigido (termico)
                lo trovate alla Decathlon costa poco e ci sta tutto anche la trasmittente il caricabatterie le batterie di scorta i manuali le eliche ecc..

                Lo sto' usando con molta soddisfazione ,ci puoi uscire anche in mtb o in moto.

                Ovvio non potete sedervici sopra.





                Commenta


                • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                  zaino economico porta phantom2 vision plus.

                  Ci sta tutto, e' imbottito semirigido (termico)
                  lo trovate alla Decathlon costa poco e ci sta tutto anche la trasmittente il caricabatterie le batterie di scorta i manuali le eliche ecc..

                  Lo sto' usando con molta soddisfazione ,ci puoi uscire anche in mtb o in moto.

                  Ovvio non potete sedervici sopra.





                  Io ne ho trovato uno su amazon che ho comprato a 59 euro o giu di li. E' per il phantom 2, vision e vision plus. L'interno è in materiale poliuteranico con gli scomparti ma dato che era difficile far stare tutto ho semplicemente tolto l'interno e sostituito con l'alloggiamento originale completo che trovi nella scatola. Funziona, è comodo e lo porti dove vuoi. Tra l'altro ben protetto...

                  eccolo: JMT® Borsa Quadcopter universale spalla Zaino per DJI Phantom mezzo Vision Vison + FC40 FPV: Amazon.it: Elettronica

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                    zaino economico porta phantom2 vision plus.

                    Ci sta tutto, e' imbottito semirigido (termico)
                    lo trovate alla Decathlon costa poco e ci sta tutto anche la trasmittente il caricabatterie le batterie di scorta i manuali le eliche ecc..

                    Lo sto' usando con molta soddisfazione ,ci puoi uscire anche in mtb o in moto.

                    Ovvio non potete sedervici sopra.





                    Io ne ho trovato uno su amazon che ho comprato a 59 euro o giu di li. E' per il phantom 2, vision e vision plus. L'interno è in materiale poliuteranico con gli scomparti ma dato che era difficile far stare tutto ho semplicemente tolto l'interno e sostituito con l'alloggiamento originale completo che trovi nella scatola. Funziona, è comodo e lo porti dove vuoi. Tra l'altro ben protetto...

                    Commenta


                    • Ciao ragazzi, oggi ho fatto un po' di test col Naza mode attivato...
                      I parametri di impostazioni sono quelli classici, con intelligent mode attivato (che confermo NON si puó switchare dall'assistent in immediately).

                      Ho testato un po' delle cose discusse in sti giorni che riporto in sequenza:

                      -FAILSAFE: allora, la questione si fa interessante.. Durante il volo ho eseguito fino a 4 failsafe consecutivi (ovviamente senza mai spegnere i motori), e il phantom li ha eseguiti tutti alla perfezione, per cui per quella questione discussa con FreeFlyer direi che sui forum dove dicevano che ne puoi fare solo uno, dicevano una cosa incorretta (ci mancherebbe, ma almeno ora sappiamo che si può stare sicuri appunto.. Tutti i failsafe col coming home tornavano alla home perfettamente).
                      Sempre sul failsafe, aggiungo e confermo che nella barra gialla non compare nessun messaggio: il phantom accende tutte le
                      Luci rosse posteriori e si porta a 20 metri per scendere.. Potete switchare S1 in Atti e lo riprendete (PER PORTARLO A TERRA OVVIAMENTE) oppure lo fate tornare da solo.

                      -IOC: come diceva il buon FreeFlyer, il drone a 30 secondi dall'ACCENSIONE (non dall'armamento dei motori), setta la direzione del drone, MA attenzione, a me è capitato proprio oggi di avere già 6 satelliti all'accensione per cui mi ha subito segnalato verde rapido per quest'ultimi e, dopo, a 30 secondi, mi ha segnato anche il muso... Quindi come diceva FreeFlyer, basta solo più verificare per sicurezza che i satelliti ci siano e che il drone sia all'incirca a 0 come altezza e distanza: possiamo volare con home settata.
                      Ho ancora provato a settare la home in volo (S2 fra course lock e home lock per 5 volte) ad un'altezza di 10 metri e distante tipo 20 dalla home.. Poi ho attivato failsafe, lui ovviamente non si spegne (non "atterra) a quei 10 metri di altezza che sono il suo punto 0 ma finchè non sente il terreno scende, passando ovviamente a -10 metri di altezza di rilevazione (quindi, tranquilli anche qui)... OCCHIO solo a una cosa: c'è una differenza importante fra l'atterraggio automatico a partenza SUOLO e quello automatico con cambio home in volo (ad esempio come nel mio caso a 10 metri)... Nella prima lui sa che è in prossimità dello 0 da cui era partito e come vedete anche nei video si avvicina lentamente, dà due "colpetti" al suolo e poi atterra spegnendosi.. Nell'altra maniera, non sente il terreno e continua la sua discesa simpatica in verticale non rallentando più come nel primo caso per cui il colpo a terra sarebbe un po' più.. Ehm.. DECISO... Per cui, in quel caso, consiglio di recuperarlo switchando S1 in atti e farlo atterrare da solo (cosa che ho fatto a 1 metro da terra quando ho capito che non avrebbe rallentato ahah).

                      -LEVA DEL GAS SOTTO IL 10%: eccoci alla parte più discussa... In questo test ho portato il phantom a mio rischio e pericolo a 60 metri di altrzza e ho portato tutto il gas giù... Il drone è sceso senza spegnere i motori mai.. In pochi secondi a terra... Per cui, sfatato il discorso dello spegnimento automatico. Tutto funziona e ve lo confermo.

                      Direi che è tutto.. A presto amici del Phantom ;-)
                      Ultima modifica di escamotage; 03 settembre 14, 15:55.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio
                        Ciao ragazzi, oggi ho fatto un po' di test col Naza mode attivato...
                        I parametri di impostazioni sono quelli classici, con intelligent mode attivato (che confermo NON si puó switchare dall'assistent in immediately).

                        Ho testato un po' delle cose discusse in sti giorni che riporto in sequenza:

                        -FAILSAFE: allora, la questione si fa interessante.. Durante il volo ho eseguito fino a 4 failsafe consecutivi (ovviamente senza mai spegnere i motori), e il phantom li ha eseguiti tutti alla perfezione, per cui per quella questione discussa con FreeFlyer direi che sui forum dove dicevano che ne puoi fare solo uno, dicevano una cosa incorretta (ci mancherebbe, ma almeno ora sappiamo che si può stare sicuri appunto.. Tutti i failsafe col coming home tornavano alla home perfettamente).
                        Sempre sul failsafe, aggiungo e confermo che nella barra gialla non compare nessun messaggio: il phantom accende tutte le
                        Luci rosse posteriori e si porta a 20 metri per scendere.. Potete switchare S1 in Atti e lo riprendete (PER PORTARLO A TERRA OVVIAMENTE) oppure lo fate tornare da solo.

                        -IOC: come diceva il buon FreeFlyer, il drone a 30 secondi dall'ACCENSIONE (non dall'armamento dei motori), setta la direzione del drone, MA attenzione, a me è capitato proprio oggi di avere già 6 satelliti all'accensione per cui mi ha subito segnalato verde rapido per quest'ultimi e, dopo, a 30 secondi, mi ha segnato anche il muso... Quindi come diceva FreeFlyer, basta solo più verificare per sicurezza che i satelliti ci siano e che il drone sia all'incirca a 0 come altezza e distanza: possiamo volare con home settata.
                        Ho ancora provato a settare la home in volo (S2 fra course lock e home lock per 5 volte) ad un'altezza di 10 metri e distante tipo 20 dalla home.. Poi ho attivato failsafe, lui ovviamente non si spegne (non "atterra) a quei 10 metri di altezza che sono il suo punto 0 ma finchè non sente il terreno scende, passando ovviamente a -10 metri di altezza di rilevazione (quindi, tranquilli anche qui)... OCCHIO solo a una cosa: c'è una differenza importante fra l'atterraggio automatico a partenza SUOLO e quello automatico a partenza (esempio) 10 metri... Nella prima lui sa che è in prossimità dello 0 da cui era partito e come vedete anche nei video si avvicina lentamente, dà due "colpetti" al suolo e poi atterra spegnendosi.. Nell'altra maniera, non sente il terreno e continua la sua discesa simpatica in verticale non rallentando più come nel primo caso per cui il colpo a terra sarebbe un po' più.. Ehm.. DECISO... Per cui, in quel caso, consiglio di recuperarlo switchando S1 in atti e farlo atterrare da solo (cosa che ho fatto a 1 metro da terra quando ho capito che non avrebbe rallentato ahah).

                        -LEVA DEL GAS A SOTTO IL 10%: eccoci alla parte più discussa... In questo trst ho portato il phantom a mio rischio e pericolo a 60 metri di altrzza e ho portato tutto il gas giù... Il drone è sceso senza spegnere i motori mai.. In pochi secondi a terra... Per cui, sfatato il discorso dello spegnimento automatico. Tutto funziona e ve lo confermo.

                        Direi che è tutto.. A presto amici del Phantom ;-)
                        ESCAMOTAGE! TU SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio

                          -LEVA DEL GAS SOTTO IL 10%: eccoci alla parte più discussa... In questo test ho portato il phantom a mio rischio e pericolo a 60 metri di altrzza e ho portato tutto il gas giù... Il drone è sceso senza spegnere i motori mai.. In pochi secondi a terra... Per cui, sfatato il discorso dello spegnimento automatico. Tutto funziona e ve lo confermo.

                          Direi che è tutto.. A presto amici del Phantom ;-)
                          GRAZIEEEEE
                          Quindi possiamo tranquillamente iniziare una discesa da una altitudine importante tenendo lo stick completamente abbassato senza il terrore dello spegnimento? 2m/s e scende fino all'atteraggio.

                          Rimane la prova da fare sul failsafe assistito. Cioe' mentre scende sul punto dove ha deciso di atterrare se e' possibile rallentare la discesa o correggere la direzione agendo sugli stick senza passare in Atti mode.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da amduscias Visualizza il messaggio
                            GRAZIEEEEE
                            Quindi possiamo tranquillamente iniziare una discesa da una altitudine importante tenendo lo stick completamente abbassato senza il terrore dello spegnimento? 2m/s e scende fino all'atteraggio.

                            Rimane la prova da fare sul failsafe assistito. Cioe' mentre scende sul punto dove ha deciso di atterrare se e' possibile rallentare la discesa o correggere la direzione agendo sugli stick senza passare in Atti mode.
                            Allora, fare una discesa a stick completamente abbassati NON è mai una buona idea... come dicevo in qualche post indietro, il problema sta nel fatto che nonostante tu abbia il gps attivo che ti aiuta nelle piccole correzioni rapide ed automatiche (es, raffiche di vento in discesa) c'è il rischio che il drone entri nel vortice delle proprie eliche con conseguenze poco simpatiche... meglio sempre e comunque una discesa più lenta ma molto più sicura... io come ho detto in passato, se ho la necessità di recuperarlo molto velocemente per via di qualche problema, allora attivo il failsafe, che torna a 2m al secondo se non di più a volte, ma è tutto gestito dal naza che toglie e dà gas autonomamente a seconda del vento che trova scendendo.. cosa che dovrebbe compensare in maniera diversa se non non togliessimo mai il ditino simpatico dagli stick ;-)

                            per quella prova che invece dici tu.. beh, se capita la farò al prossimo volo, ma tieni conto che come ti han già detto in molti (+ il test di oggi) meglio abituarsi DA SOLI a farlo tornare 5 minuti prima vicino alla home... poi se ciò non accadesse, come hai visto dai test di oggi, lui attiva il primo ritorno a casa e tu se vuoi con S1 switchi in atti riprendendolo e portandotelo a casa da solo... se la distanza è ancora troppa ed entrasse in zona rossa allora o sei uno sfigato o forse (meglio) un po' "piciu" come diciamo da noi, e lì, se è vero ciò che dice il manuale, usi le leve che ti restano e preghi Dio di avere un posto utile dove farlo atterrare mentre lui scenderà inesorabilmente (e senza possibilità di recupero manuale) :-))

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio
                              Ciao ragazzi, oggi ho fatto un po' di test col Naza mode attivato...
                              I parametri di impostazioni sono quelli classici, con intelligent mode attivato (che confermo NON si puó switchare dall'assistent in immediately).

                              Ho testato un po' delle cose discusse in sti giorni che riporto in sequenza:

                              -FAILSAFE: allora, la questione si fa interessante.. Durante il volo ho eseguito fino a 4 failsafe consecutivi (ovviamente senza mai spegnere i motori), e il phantom li ha eseguiti tutti alla perfezione, per cui per quella questione discussa con FreeFlyer direi che sui forum dove dicevano che ne puoi fare solo uno, dicevano una cosa incorretta (ci mancherebbe, ma almeno ora sappiamo che si può stare sicuri appunto.. Tutti i failsafe col coming home tornavano alla home perfettamente).
                              Sempre sul failsafe, aggiungo e confermo che nella barra gialla non compare nessun messaggio: il phantom accende tutte le
                              Luci rosse posteriori e si porta a 20 metri per scendere.. Potete switchare S1 in Atti e lo riprendete (PER PORTARLO A TERRA OVVIAMENTE) oppure lo fate tornare da solo.

                              -IOC: come diceva il buon FreeFlyer, il drone a 30 secondi dall'ACCENSIONE (non dall'armamento dei motori), setta la direzione del drone, MA attenzione, a me è capitato proprio oggi di avere già 6 satelliti all'accensione per cui mi ha subito segnalato verde rapido per quest'ultimi e, dopo, a 30 secondi, mi ha segnato anche il muso... Quindi come diceva FreeFlyer, basta solo più verificare per sicurezza che i satelliti ci siano e che il drone sia all'incirca a 0 come altezza e distanza: possiamo volare con home settata.
                              Ho ancora provato a settare la home in volo (S2 fra course lock e home lock per 5 volte) ad un'altezza di 10 metri e distante tipo 20 dalla home.. Poi ho attivato failsafe, lui ovviamente non si spegne (non "atterra) a quei 10 metri di altezza che sono il suo punto 0 ma finchè non sente il terreno scende, passando ovviamente a -10 metri di altezza di rilevazione (quindi, tranquilli anche qui)... OCCHIO solo a una cosa: c'è una differenza importante fra l'atterraggio automatico a partenza SUOLO e quello automatico con cambio home in volo (ad esempio come nel mio caso a 10 metri)... Nella prima lui sa che è in prossimità dello 0 da cui era partito e come vedete anche nei video si avvicina lentamente, dà due "colpetti" al suolo e poi atterra spegnendosi.. Nell'altra maniera, non sente il terreno e continua la sua discesa simpatica in verticale non rallentando più come nel primo caso per cui il colpo a terra sarebbe un po' più.. Ehm.. DECISO... Per cui, in quel caso, consiglio di recuperarlo switchando S1 in atti e farlo atterrare da solo (cosa che ho fatto a 1 metro da terra quando ho capito che non avrebbe rallentato ahah).

                              -LEVA DEL GAS SOTTO IL 10%: eccoci alla parte più discussa... In questo test ho portato il phantom a mio rischio e pericolo a 60 metri di altrzza e ho portato tutto il gas giù... Il drone è sceso senza spegnere i motori mai.. In pochi secondi a terra... Per cui, sfatato il discorso dello spegnimento automatico. Tutto funziona e ve lo confermo.

                              Direi che è tutto.. A presto amici del Phantom ;-)


                              A parte l'inchino... mi sorge qualche dubbio:

                              Come li hai provati i failsafe consecutivi? Se l'hai fatto con lo switch (come presumo) credo che non conta. Nel senso che con lo switch magari ne fa anche 10 di fila ma se perde il contatto radio? Può anche darsi che i post che ho letto erano riferiti al primo Phantom 2 ma... nel dubbio, se mi capita un failsafe io lo spengo e riaccendo (dopo averlo fatto atterrare ovvio! )

                              Inoltre vi riporto una cosa strana: a me il messaggio sull'app che chiede se vuoi attivare il RTH, una volta è apparso. Il bello è che mi è apparso proprio mentre lo stavo facendo atterrare e stava quasi sul rosso... (il giallo praticamente non c'era più) Per come la vedo io... la barra è "una qualcosa in più" oltre a tutte le altre segnalazioni... non mi sento di farci troppo affidamento... ;)

                              Buono a sapersi della differenza tra atterraggio failsafe con home al suolo e atterraggio failsafe con home a mezz'aria! ;)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da escamotage Visualizza il messaggio
                                Ciao ragazzi, oggi ho fatto un po' di test col Naza mode attivato...
                                I parametri di impostazioni sono quelli classici, con intelligent mode attivato (che confermo NON si puó switchare dall'assistent in immediately).

                                Ho testato un po' delle cose discusse in sti giorni che riporto in sequenza:

                                -FAILSAFE: allora, la questione si fa interessante.. Durante il volo ho eseguito fino a 4 failsafe consecutivi (ovviamente senza mai spegnere i motori), e il phantom li ha eseguiti tutti alla perfezione, per cui per quella questione discussa con FreeFlyer direi che sui forum dove dicevano che ne puoi fare solo uno, dicevano una cosa incorretta (ci mancherebbe, ma almeno ora sappiamo che si può stare sicuri appunto.. Tutti i failsafe col coming home tornavano alla home perfettamente).
                                Sempre sul failsafe, aggiungo e confermo che nella barra gialla non compare nessun messaggio: il phantom accende tutte le
                                Luci rosse posteriori e si porta a 20 metri per scendere.. Potete switchare S1 in Atti e lo riprendete (PER PORTARLO A TERRA OVVIAMENTE) oppure lo fate tornare da solo.

                                -IOC: come diceva il buon FreeFlyer, il drone a 30 secondi dall'ACCENSIONE (non dall'armamento dei motori), setta la direzione del drone, MA attenzione, a me è capitato proprio oggi di avere già 6 satelliti all'accensione per cui mi ha subito segnalato verde rapido per quest'ultimi e, dopo, a 30 secondi, mi ha segnato anche il muso... Quindi come diceva FreeFlyer, basta solo più verificare per sicurezza che i satelliti ci siano e che il drone sia all'incirca a 0 come altezza e distanza: possiamo volare con home settata.
                                Ho ancora provato a settare la home in volo (S2 fra course lock e home lock per 5 volte) ad un'altezza di 10 metri e distante tipo 20 dalla home.. Poi ho attivato failsafe, lui ovviamente non si spegne (non "atterra) a quei 10 metri di altezza che sono il suo punto 0 ma finchè non sente il terreno scende, passando ovviamente a -10 metri di altezza di rilevazione (quindi, tranquilli anche qui)... OCCHIO solo a una cosa: c'è una differenza importante fra l'atterraggio automatico a partenza SUOLO e quello automatico con cambio home in volo (ad esempio come nel mio caso a 10 metri)... Nella prima lui sa che è in prossimità dello 0 da cui era partito e come vedete anche nei video si avvicina lentamente, dà due "colpetti" al suolo e poi atterra spegnendosi.. Nell'altra maniera, non sente il terreno e continua la sua discesa simpatica in verticale non rallentando più come nel primo caso per cui il colpo a terra sarebbe un po' più.. Ehm.. DECISO... Per cui, in quel caso, consiglio di recuperarlo switchando S1 in atti e farlo atterrare da solo (cosa che ho fatto a 1 metro da terra quando ho capito che non avrebbe rallentato ahah).

                                -LEVA DEL GAS SOTTO IL 10%: eccoci alla parte più discussa... In questo test ho portato il phantom a mio rischio e pericolo a 60 metri di altrzza e ho portato tutto il gas giù... Il drone è sceso senza spegnere i motori mai.. In pochi secondi a terra... Per cui, sfatato il discorso dello spegnimento automatico. Tutto funziona e ve lo confermo.

                                Direi che è tutto.. A presto amici del Phantom ;-)
                                Ciao
                                Innanzitutto grazie per i test che hai svolto e per il riscontro che ci hai dato.
                                Quando hai messo il gas a zero e hai iniziato la discesa, il phantom é entrato in quella "landing procedure" di cui parla il manuale Naza oppure no? Intendo, avevi ancora il controllo della direzione oppure potevi solo regolare la velocità di discesa?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X