annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mucho io uso le 750 senza problemi .... OCCHIO ALLA POLARITà DELLO SPINOTTO se il +e- sono invertiti

    Commenta


    • per me e' arabo cio' che hai detto ma lo prendero' in considerazione e sicuramente chiedero' a voi ahahahahahaha grazie!!!!!!

      Commenta


      • Mucho, l' importante è la tensione, 3,7. I ma indicano la capacità della batteria: una da 650 durerà di più di una da ,500, in proporzione.

        Commenta


        • Originariamente inviato da v-strom Visualizza il messaggio
          thanck maurozzed . più che altro il giallo x dare l imput e da mettere in corto con il positivo o la massa ?
          Credo nessuno dei 2. + e - danno l' alimentazione, il terzo filo dà un comando. Sarà tipo un valore di tensione, con 1V fai la foto, con 3 fai il video (ipotesi a caso) o a impulsi: 1 impulso fai la foto, 2 fai il video (altra ipotesi a caso). Scoprirlo, però, avendo l'apparecchio, è relativamente facile: si scollega la telecamera e si mette un tester sul connettore del quadricottero a cui era collegata la telecamera. + e - si scoprono facilmente, il filo che cambia stato quando sul telecomando si attiva il video o la foto, è il trerzo filo.
          Posso chiederti come mai vuoi scoprirlo?

          Commenta


          • la tensione e' alle stelle ahahhahahahahahaha no su quella ho controllato bene e' la stessa delle originali!!!!!!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da v-strom Visualizza il messaggio
              ciao mi serve un aiuto ... volendo usare la cam non montata sul drone dei 3 contatti quali sono x la batteria e x l imput x le foto e video ? uno special thancks x chi mi aiuta
              se ne parlava al messaggio 561...

              Citazione:
              Originalmente inviato da tatoviola Visualizza messaggio
              Ciao Roberto volevo chiederti una cosa se puoi aiutarmi, vorrei utilizzare la telecamera per fatti suoi ma non so come poter far partire la registrazione se non è collegato al x5c. tu sai come poter rimediare a ciò? Grazie

              si puo fare molto semplice uzando un micropulsante tipo questo: devi saldare tra il fillo giallo e il fillo nero,cosi quando premi il pulsanta una volta ti scata una foto invece quando lo tieni premuto per due tre secondi parte la registrazione video e premendo una volta si ferma la registrazione.

              Commenta


              • grazie siete stati utili ... seguo la discussione dall inizio ma credo di essermi saltato qualche pagina sarebbe utile , x chi ha creato la pagina "e se gli e possibile modificarla " di inserire nel primo post tutte le modifiche varie che son state fatte su questo giocattolino in modo da poterne fruire al primo colpo senza star a fare sempre le stesse domande ogni pagina

                Commenta


                • quello non sarebbe male ma con questo tipo di forum è una menata perché dovremmo chiedere ad un moderatore di modificare il primo messaggio, nemmeno il creatore del topic può farlo...e in generale dopo un tot di tempo non puoi più modificare i messaggi

                  Commenta


                  • che tipo di vernice avete usato per colorare il vostro syma? e inoltre pennello o spray?

                    ho una mezza idea di colorare i bracci frontali per riconoscerli anche a distanze elevate senza problemi

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da R.O.N.I Visualizza il messaggio
                      che tipo di vernice avete usato per colorare il vostro syma? e inoltre pennello o spray?

                      ho una mezza idea di colorare i bracci frontali per riconoscerli anche a distanze elevate senza problemi
                      Distanze "elevate"??

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                        Distanze "elevate"??
                        si già a una 15-20ina di metri non riesco a distinguerlo bene purtroppo

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da R.O.N.I Visualizza il messaggio
                          si già a una 15-20ina di metri non riesco a distinguerlo bene purtroppo
                          Quando avevo il hubsan lo mandavo a 30 40 metri senza problemi, che è minuscolo rispetto a questo...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                            Quando avevo il hubsan lo mandavo a 30 40 metri senza problemi, che è minuscolo rispetto a questo...
                            beato te, io non ci riesco

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da R.O.N.I Visualizza il messaggio
                              beato te, io non ci riesco
                              Prova a metterti occhiali...almeno quando voli...non sò cosa consigliarti...mi dispiace. Oppure prova a modificarlo in modo che si distingue un po' meglio..bhoo

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
                                Prova a metterti occhiali...almeno quando voli...non sò cosa consigliarti...mi dispiace. Oppure prova a modificarlo in modo che si distingue un po' meglio..bhoo
                                gli occhiali li ho sempre avuti. fin dall'inizio infatti ho chiesto consiglio sulla vernice da usare per colorarlo. metto un quote nel caso fosse sfuggito :

                                "che tipo di vernice avete usato per colorare il vostro syma? e inoltre pennello o spray?"

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X