annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi sono nuovo sul forum,sono un principiante possiedo gia un mini drone cheerson cx-10 e piano piano sto imparando a pilotarlo ,sarei intenzionato ad acquistare un altro drone più grande e che abbia la videocamera per fare le riprese aeree,sono indeciso se prende syma x5c oppure hubsan x4 h107c!

    Secondo voi quale di questi due droni è migliore?
    Pregi e difetti dei due droni?

    pregi: syma x5 molto stabile e facile da usare... h 107 va forte e molto reattivo e supera 80 metri di altezza.

    difetti: syma h5 se va a 20 metri di altezza è già un miracolo..in più un leggero venticello non lo governi più....h 107..unico secondo me..raggiunti già i 50 metri nn lo vedi più..

    consigli: prendi i seguenti droni a tua scelta...jj rc h8 va forte e abbastanza stabile e vola in alto senza fare tante modifiche...già collaudato ha 4 velocità e già al 75% vola forte e il vento gli fa poco...figurati al100%..nuovi jjrc h12 e jjrc h5 c

    jjrc h 12 radio con posisibilità di invertire gli stick camera da ben 5 megapixel e autoritorno...idem coh jjrc h5 c ma la camera è da 2 megapixel...scegli tu....
    ELICOTTERI: e-flite mcx, msr, 120 sr T REX 450 radio dx 6
    DRONI: SYMA X 5C CHEERSON CX-20 CX 023 CX 10 SYMA X12 JJRC-H8 HUBSAN H 107 JJRC - MJX 600 CON CAMERA SJ4000 CHROMA BLADE HUBSAN 501 S HUBSAN 107 C PLUS HUBSAN H 502 S

    Commenta


    • Comunque il Syma è uno spettacolo....collaudato in casa và a meraviglia....
      La selezione H o L stà ad indicare Low o Higth come risposta ai comandi?
      Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

      Commenta


      • Originariamente inviato da maserone Visualizza il messaggio
        pregi: syma x5 molto stabile e facile da usare... h 107 va forte e molto reattivo e supera 80 metri di altezza.

        difetti: syma h5 se va a 20 metri di altezza è già un miracolo..in più un leggero venticello non lo governi più....h 107..unico secondo me..raggiunti già i 50 metri nn lo vedi più..

        consigli: prendi i seguenti droni a tua scelta...jj rc h8 va forte e abbastanza stabile e vola in alto senza fare tante modifiche...già collaudato ha 4 velocità e già al 75% vola forte e il vento gli fa poco...figurati al100%..nuovi jjrc h12 e jjrc h5 c

        jjrc h 12 radio con posisibilità di invertire gli stick camera da ben 5 megapixel e autoritorno...idem coh jjrc h5 c ma la camera è da 2 megapixel...scegli tu....
        grazie per la risposta,ma tra i seguenti droni che mi hai consigliato quale ha la maggior autonomia e il range di utilizzo?
        Cheerson cx-10

        Commenta


        • Originariamente inviato da Vadofortissimo Visualizza il messaggio
          Comunque il Syma è uno spettacolo....collaudato in casa và a meraviglia....
          La selezione H o L stà ad indicare Low o Higth come risposta ai comandi?
          Non ho capito bene la tua domanda, comunque si, è la potenza che dai al drone e con h va abb forte infatti anche con un po di vento riesci a tenerlo bene.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
            grazie per la risposta,ma tra i seguenti droni che mi hai consigliato quale ha la maggior autonomia e il range di utilizzo?
            Parlando di droni jjrc dovresti chiedere qual è quello che ha la maggior durata dei motori

            Commenta


            • Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio
              Parlando di droni jjrc dovresti chiedere qual è quello che ha la maggior durata dei motori
              Ciao CiccioB questi droni hanno dei problemi con i motori?puoi spiegarmi per favore che problemi hanno?
              Cheerson cx-10

              Commenta


              • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
                grazie per la risposta,ma tra i seguenti droni che mi hai consigliato quale ha la maggior autonomia e il range di utilizzo?
                COME GIà DETTO QUELLI CHE VANNO PIù IN ALTO SONO H 107 E JJRC...per la durata delle batterie sono tutti intorno ai 5 minuti...a parte i nuovi h 12 e h 5c che hanno batterie da 750mha....ma..cmq per il mio jjrc h8 ho sostituito le bronzine che aveva con dei cuscinetti a sfere e avendo minor atrito la batteria adesso sforzando meno arrivo a fare quasi 10 minuti di volo...per quanto riguarda la durata dei motori sono tutti a spazzole potrebbero durare una vita come dopo due batterie che hai usato uno dei quattro si potrebbe inchiodare...col syma x 5 mai cambiato un motore e l ho venduto così..col jjrc pochi voli e uno era già partito..dipende come sono stati fatti..l'importante è dopo aver volato tra il cambio di una batteria e l'altra lasciarli riposare almeno 5 minuti così da non surriscaldarli ulteriormente....
                ELICOTTERI: e-flite mcx, msr, 120 sr T REX 450 radio dx 6
                DRONI: SYMA X 5C CHEERSON CX-20 CX 023 CX 10 SYMA X12 JJRC-H8 HUBSAN H 107 JJRC - MJX 600 CON CAMERA SJ4000 CHROMA BLADE HUBSAN 501 S HUBSAN 107 C PLUS HUBSAN H 502 S

                Commenta


                • Ieri ho provato in casa e il mio X5C va benone ... Volevo però chiedere una cosa.

                  E' normale che per farlo stare in hovering stabile (quasi senza toccare la radio), devo trimmarlo parecchio a SX? Con i trim al centro tira a DX.

                  Se lo resetto risolvo oppure è tutto normale?

                  Grazie

                  Commenta


                  • caricabatterie

                    Ciao amici volatori

                    alla fine ho comprato l imax b6AC come caricabatterie.

                    Visto che fa molte funzioni, volevo sapere come gli date la carica alle vostre batterie. io ho chiaramente impostato LiPo 3,7V. come amperaggio 0,1A và bene?

                    onestamente credevo che caricasse un pò più velocemente rispetto al cavetto usb in dotazione, però vedo che per la 650mah ci stà mettendo oltre un ora.

                    C è qualche trucco da usare?

                    Commenta


                    • Oggi mi dovrebbe arrivare il nuovo Syma. Volera?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da maserone Visualizza il messaggio
                        COME GIà DETTO QUELLI CHE VANNO PIù IN ALTO SONO H 107 E JJRC...per la durata delle batterie sono tutti intorno ai 5 minuti...a parte i nuovi h 12 e h 5c che hanno batterie da 750mha....ma..cmq per il mio jjrc h8 ho sostituito le bronzine che aveva con dei cuscinetti a sfere e avendo minor atrito la batteria adesso sforzando meno arrivo a fare quasi 10 minuti di volo...per quanto riguarda la durata dei motori sono tutti a spazzole potrebbero durare una vita come dopo due batterie che hai usato uno dei quattro si potrebbe inchiodare...col syma x 5 mai cambiato un motore e l ho venduto così..col jjrc pochi voli e uno era già partito..dipende come sono stati fatti..l'importante è dopo aver volato tra il cambio di una batteria e l'altra lasciarli riposare almeno 5 minuti così da non surriscaldarli ulteriormente....
                        Va bene grazie per le informazioni!!
                        Ma che differenza c'è tra Syma x5c e Syma x5c-1?
                        Sul sito ufficiale del Syma non esiste il modello x5c-1!!
                        Cheerson cx-10

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
                          Va bene grazie per le informazioni!!
                          Ma che differenza c'è tra Syma x5c e Syma x5c-1?
                          Sul sito ufficiale del Syma non esiste il modello x5c-1!!
                          Nessuna

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
                            Va bene grazie per le informazioni!!
                            Ma che differenza c'è tra Syma x5c e Syma x5c-1?
                            Sul sito ufficiale del Syma non esiste il modello x5c-1!!
                            La scatola è diversa e in teoria da quello che dicono la scheda del syma, infatti il radiocomando del x5c non va con quello del x5c-1 e nel radionamando di uno, attivare la videocamera e fotocamera lo si fa in modo diverso rispetto all altro. Queste sono le differenze, ma come prestazioni sono identici.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da focaccina Visualizza il messaggio
                              Ciao amici volatori

                              alla fine ho comprato l imax b6AC come caricabatterie.

                              Visto che fa molte funzioni, volevo sapere come gli date la carica alle vostre batterie. io ho chiaramente impostato LiPo 3,7V. come amperaggio 0,1A và bene?

                              onestamente credevo che caricasse un pò più velocemente rispetto al cavetto usb in dotazione, però vedo che per la 650mah ci stà mettendo oltre un ora.

                              C è qualche trucco da usare?

                              Dalla matematica non si sfugge! Se carichi a 0,1A per caricare 650ma ci impiegherai 650/100 = 6,5 ore!

                              Se carichi a 0,6A ci impiegherai poco più di un ora

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Glacius92 Visualizza il messaggio
                                Ciao CiccioB questi droni hanno dei problemi con i motori?puoi spiegarmi per favore che problemi hanno?
                                L'8hc sembra soffrire di parecchi problemi ai motori. Sono in effetti motori da 3.7V alimentrati con una batteria da 7.4V.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X