annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio
    Ecco schema e codice del DoneAlarm.
    Questa versione è probabilmente migliorabile soprattutto nel pilotaggio elettrico dell'output.--------------------
    CiccioB prima di tutto grazie, lo schema è davvero fatto bene e nonostante la metà delle cose che hai indicato siano per me un buco nero (meno male che non sei ingegnere altrimenti....) cercherò di documentarmi e capire per realizzarlo. Io il led l'ho gia inserito nel corpo del drone per cui un piccolo lavoretto è gia stato fatto.

    Per tutti gli altri, confido anche in voi in soluzioni alternative, perchè ci sono serie possibilità che anche con la buona volontà non riesca a capire un tubo del progetto di CiccioB, il quale risulta per me un mito.
    Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
    Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
    Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

    Commenta


    • Originariamente inviato da il Guru77 Visualizza il messaggio
      Che batteria è? Per caso quella di un cellulare o simile? In tal caso non avrebbe abbastanza C di scarica.
      Infatti credo che il problema di Fabio cio sia esattamente quello. Il syma usa batterie agli ioni di litio e non semplici batterie al litio proprio per avere grandi correnti, che una normale batteria al litio non può dare. Se la batteria di serie da 500 mAh (cioè in grado di fornire 500mA per 1 ora) si scarica in 7 minuti, significa che in quel periodo di tempo ha fornito, in media, 4,285 A (60 minuti : 7 minuti x 0,5 A). Significa che magari ha fornito 7 A mentre i motori spingono per decollare o fare un 360°, e 1 A quando in drone cabra.. Le normali batterie non riescono a fornire correnti così alte e hanno un circuito che per evitarne la distruzione, le manda in protezione (le spegne).
      La C che giustamente suggerisce Guru, è la corrente massima erogabile dalla batteria espressa in multipli della capacità. Ad esempio io ho batterie 680 mAh, 20C, significa che possono erogare fino a 13,6 A (!!) cioè 20 volte 680 mA.

      Commenta


      • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
        CiccioB prima di tutto grazie, lo schema è davvero fatto bene e nonostante la metà delle cose che hai indicato siano per me un buco nero (meno male che non sei ingegnere altrimenti....) cercherò di documentarmi e capire per realizzarlo. Io il led l'ho gia inserito nel corpo del drone per cui un piccolo lavoretto è gia stato fatto.

        Per tutti gli altri, confido anche in voi in soluzioni alternative, perchè ci sono serie possibilità che anche con la buona volontà non riesca a capire un tubo del progetto di CiccioB, il quale risulta per me un mito.
        Anche io voglio ringraziare Ciccio per il suo impegno e complimentarmi con lui per i risultati. Ma continuo a avere qualche dubbio sull'uso del pic, ritenendolo "non per tutti". Chi non ne ha mai usati ha capito poco della sua spiegazione, inoltre forse sfugge che il pic va programmato, e il programmatore costa come il Syma stesso (50, 60 euro, correggetemi se sbaglio).. Se lo si possiede già è una soluzione brillante, se invece ci si deve attrezzare solo per questo progetto..

        Commenta


        • Originariamente inviato da hripi Visualizza il messaggio
          "L'octasyma" è mio!!!!!!!!! E poi si chiama Syma X12C Octacopter
          Io lo avrei chiamato "Syma X5X2 Octupus" ;-)
          Bravo!

          Commenta


          • Niente da fare non decolla, ho allegato una foto della batteria. ....
            File allegati

            Commenta


            • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
              Io lo avrei chiamato "Syma X5X2 Octupus" ;-)
              Bravo!
              Ora mi tocca ribattezzarlo. Mi piace il tuo nome. Io aggiungerei una "C" al tuo nome. Syma X5CX2 Octopus

              Commenta


              • Originariamente inviato da fabio cio Visualizza il messaggio
                Niente da fare non decolla, ho allegato una foto della batteria. ....
                Come qualcuno ha già scritto quella batteria molto probabilmente non possiede la necessaria capacità di scarica (C).

                Commenta


                • Originariamente inviato da gekomike Visualizza il messaggio
                  Come qualcuno ha già scritto quella batteria molto probabilmente non possiede la necessaria capacità di scarica (C).
                  Già, se non è indicata, potrebbe essere 1C..

                  Commenta


                  • Grazie ragazzi! lho buttata via perche non posso piu vederla...e subito dopo ho ordinato 5bat da 680 mah...
                    ho intenzione di metterne due in parallelo come suggerito da hripi....
                    avete altre mod da consigliarmi per x5c?

                    Commenta


                    • .... Il primo e forse unico drone .... 4X2 ....!!!!!😃😃

                      <<<<<<<<---------->>>>>>>>
                      Sent by my ZX80 with Tapatalk ... behind my back..!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da fabio cio Visualizza il messaggio
                        Grazie ragazzi! lho buttata via perche non posso piu vederla...e subito dopo ho ordinato 5bat da 680 mah...
                        ho intenzione di metterne due in parallelo come suggerito da hripi....
                        avete altre mod da consigliarmi per x5c?
                        Il mio consiglio è questo:
                        se proprio vuoi prolungare i tempi di volo usa 2 batterie si....ma una per volta.
                        Ti fai 7 minuti con una, atterri (nel frattempo i motori si sfreddano), cambi e metti la seconda batteria e ti rifai altri 7 minuti.
                        Il motori del syma dureranno di piu ed il divertimento è comunque assicurato.

                        Modifica invece molto consigliata è l'allungamento dell'antenna del radiocomando che permette di avere un margine sicuramente piu alto in fatto di distanza.

                        Altra modifica (diciamo settaggio) è quella di bilanciare le pale delle eliche, per eliminare vibrazioni fastidiose sia per le riprese video sia per l'assetto.

                        Di piu non so....
                        Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                        Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                        Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                        Commenta


                        • Ma io ho la radio bianca con antennino fisso integrato..... come si modifica...?
                          Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Vadofortissimo Visualizza il messaggio
                            Ma io ho la radio bianca con antennino fisso integrato..... come si modifica...?
                            Come quella nera: cambia solo il colore.
                            In pratica l'antenna è finta (che mania far le cose finte) è solo plastica e dentro c'è uno spezzone di filo qualsiasi lungo 31mm. Già sostituendolo con uno lungo 62mm si ottengono buoni risultati.
                            Oppure si può mettere una vera antenna a 2,4Ghz, ma bisogna capirne almeno un minimo.. Tutte le informazioni nelle pagine precedenti, oppure vi sono diversi video su YouTube

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                              Il mio consiglio è questo:
                              se proprio vuoi prolungare i tempi di volo usa 2 batterie si....ma una per volta.
                              Ti fai 7 minuti con una, atterri (nel frattempo i motori si sfreddano), cambi e metti la seconda batteria e ti rifai altri 7 minuti.
                              Il motori del syma dureranno di piu ed il divertimento è comunque assicurato.

                              Modifica invece molto consigliata è l'allungamento dell'antenna del radiocomando che permette di avere un margine sicuramente piu alto in fatto di distanza.

                              Altra modifica (diciamo settaggio) è quella di bilanciare le pale delle eliche, per eliminare vibrazioni fastidiose sia per le riprese video sia per l'assetto.

                              Di piu non so....
                              Ciao surfinoit... Mi sa che mi sono perso il bilanciamento delle eliche me lo potresti linkare ?
                              ;)

                              Inviato dal mio 1+1

                              Commenta


                              • ti è andata più o meno come me, Syma x5C-1 invece del Hubsan X4

                                Originariamente inviato da Marcolino1995 Visualizza il messaggio
                                Ragazzi,io avevo ordinato su un sito,precisamente imondoitalia,il drone udi818a.
                                Quando mi è arrivata la scatola ho notato con dispiacere che il drone a me arrivato era il syma x5c Explorers.Quando ho chiamato il negozio dal quale avevo ordinato il drone,mi è stato detto che gli udì erano finiti e che mi avevano mandato questo che secondo loro era anche migliore.Ora mi hanno detto che se volevo potevo aspettare fino al 2015 e me ne avrebbero mandato un altro in cambio della restituzione di questo oppure che potevo tenermi questo,che mi consigliate di fare?
                                dalla Cina dopo 2 mesi e 26,62 della dogana mi è arrivato il syma x5c-1 invece del Hubsan x4 H107C

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X