annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da CiccioB Visualizza il messaggio
    Il modellismo, per me, è anche farsi le parti "in casa", un po' come hai fatto tu. Perché se uno voleva un drone con sufficiente potenza e già pronto si comprava il bellissimo WLtoys 32 a 6 rotori per lo stesso prezzo di 2 Syma e viveva felice. E non gli occorreva la CNC Però, ovviamente, la soddisfazione di farselo da solo è tutta un'altra cosa, no?
    Inoltre il progetto completo di questo allarme ha un costo materiale inferiore a 2 euro. Programmatore escluso. Ma non escludo che qualcuno ne abbia già uno tra i suoi "strumenti di creazione".
    Il "leddino" (o più di uno) può diventare molto luminoso, proprio come i led verdi e arancioni già montati sul Syma. Ma può anche diventare qualcosa d'altro.. e lo vedrai appena trovo un po' di tempo libero 5 grammi di "spettacolo" (spero).
    Praticamente con l'uscita puoi abilitare quello che vuoi, anche un buzzerino uguale uguale a quello che vuoi montare tu, se si vuole.


    Il programmatore PICKit 3 lo trovi a anche a 14 euro su AliExpress.
    Io ne ho comprato uno qui:
    PICKIT3 PICKIT 3 Programmer Offline Programming Simulation PIC Microcontroller Chip Monopoly Free Shipping Dropshipping-in Other Electronic Components from Electronic Components & Supplies on Aliexpress.com | Alibaba Group
    Il programma per scaricare il SW (e anche sviluppare) è gratuito e lo trovi sul sito della Microchip.
    Ovviamente il progetto è per chi capisce almeno cosa sia un condensatore e a cosa serve
    Poi se uno preferisce comprare il buzzer già fatto, è liberissimo di farlo.

    @hripi
    Con i supporti aggiunti ora il tuo progetto assomiglia moltissimo alla mia idea di "ciambella" di plexiglass. Forse riuscirò a fare un disegno.
    Per il carrello, non puoi riciclare quelli de Syma che sono"morbidosi" e leggerissimi? Se prendi una botta con quello rigido in balsa secondo me salta via tutto. Ma magari sottovaluto le doti elastiche della balsa.
    Non sottovaluti un bel niente...alla prima botta sono sicuro che si rompe. L'ho fatto cosi per poter provare il gimbal (il carrello del syma era troppo piccolo per il gimbal). Sono quasi sicuro che non funziona per niente, per cui...quando si rompe di sicuro lo cambio.

    Quello che dici che potevo comprare il wltoys è verissimo, ma non scordiamoci il fatto che il mio primo syma oscillava e banggood me l'ha preso come difettoso e mi ha spedito il secondo. L'octacottero l'ho fatto per caso. Se non mi avevano spedito un'altro syma di sicuro non compravo un'altro apposta per l'octacottero.

    Commenta


    • Originariamente inviato da il Guru77 Visualizza il messaggio
      Ragazzi, ho l' ODORE di presentarvi il mio progetto segreto...il Syma X5Carbon by Guru ! Dopo ore e ore di lavoro e scervellamenti ho sfornato questo coso :

      [IMG][/IMG]
      [IMG][/IMG]
      [IMG][/IMG]
      [IMG][/IMG]
      [IMG][/IMG]
      [IMG][/IMG]
      [IMG][/IMG]
      [IMG][/IMG]

      Realizzato in lamine di carbonio e kevlar, tubi in carbonio, alluminio e palstica.
      Interasse eliche aumentato di 3 cm, peso ahimè pressocchè invariato (anzi per favore qualcuno mi può pesare il suo syma comprensivo di telecamera ,senza paraeliche e senza batteria? Grazie); anche se avevo buone speranze sul peso ,non è stato così...è infatti difficile battere quella plastica bianca che sembra carta velina!
      Ah dimenticavo, addirittura vola! Devo ancora però provarlo outdoor.
      Spero vi piaccia, intanto io, la sfida con me stesso l'ho vinta!!!
      Mi autoquoto e aggiungo qualche video per chi me lo aveva chiesto :

      http://youtu.be/NW25OlTT2ug

      http://youtu.be/OA4-NRoDyUE

      http://youtu.be/H64Yhs6aIrs
      Thunder Tiger MTA4 s28, Thunder Tiger e-MTA, Team Associated RC18MT, Multiplex Fun Jet, Syma X5C(per 5 mesi su un pino di 20 metri),Syma X5Carbon by Guru 'secondo'(in attesa di finire su un pino di 20 metri), Buggy Serpent Cobra 811 Be

      Commenta


      • Originariamente inviato da il Guru77 Visualizza il messaggio
        Mi autoquoto e aggiungo qualche video per chi me lo aveva chiesto :

        http://youtu.be/NW25OlTT2ug

        http://youtu.be/OA4-NRoDyUE

        http://youtu.be/H64Yhs6aIrs
        E' una meraviglia vederlo volare.
        Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
        Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
        Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

        Commenta


        • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
          E' una meraviglia vederlo volare.
          Aspetta di vedere il mio in volo!

          Commenta


          • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
            Come quella nera: cambia solo il colore.
            In pratica l'antenna è finta (che mania far le cose finte) è solo plastica e dentro c'è uno spezzone di filo qualsiasi lungo 31mm. Già sostituendolo con uno lungo 62mm si ottengono buoni risultati.
            Oppure si può mettere una vera antenna a 2,4Ghz, ma bisogna capirne almeno un minimo.. Tutte le informazioni nelle pagine precedenti, oppure vi sono diversi video su YouTube
            A ok. Comunque per ora non ho volato in esterno....vedrò se perde subito segnale ci metto un'antenna da radio 2.4ghz che recupero da appunto un altra radio ko....
            Ama la Vita che vivi....Vivi la vita che ami....

            Commenta


            • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
              E' una meraviglia vederlo volare.
              E grassie! In effetti è una bella soddisfazione!
              Thunder Tiger MTA4 s28, Thunder Tiger e-MTA, Team Associated RC18MT, Multiplex Fun Jet, Syma X5C(per 5 mesi su un pino di 20 metri),Syma X5Carbon by Guru 'secondo'(in attesa di finire su un pino di 20 metri), Buggy Serpent Cobra 811 Be

              Commenta


              • Bello! Fa anche il loop con tutta la telecamera appesa?

                Commenta


                • Ho finalmente finito l'octacottero. Mi sembra, però, che ho qualche problema. Quando lo metto in hovering che si gira a volte leggermente da solo. Penso che la causa è quella che ho detto in precedenza. Qualche motore/supporto non è perfettamente uguale al suo "gemello" e fà girare una elica in modo diverso e fà girare tutto il velivolo. Speriamo che sia solo un problema di assestamento e dopo qualche volo si sistemi. Speriamo...

                  Commenta


                  • ARRIVATO OGGI JJRC H 12...è MOLTO PIù PICCOLO DEL H 8 DICIAMO 20x20 cm..partiamo per quello che ho provato ( in casa) il drone è molto più silenzioso del h 8 e molto più stabile ( assomiglia un pò al syma x 5 come stabilità) la costruzione delle plastiche e buona e la "verniciatura"accettabile. le riprese con la cam da 5 megapixel in casa fanno pietà...si di sera all'interno nn si può pretendere...ma a occhio e croce sembra la cam del h8 che era da 2 megapixel.veniamo alla radio. molto plasticosa e verniciata alla bene meglio...cioè un pò da schifo. in compenso ha un bel display illuminato. l'antenna in alto "ripieghevole" è finta.ho aperto la radio per vedere se c'era il classico spezzone ma non esiste...va be ho lasciato perdere...vedremo all'esterno come vola e la prova di come funziona l'autoritorno
                    ELICOTTERI: e-flite mcx, msr, 120 sr T REX 450 radio dx 6
                    DRONI: SYMA X 5C CHEERSON CX-20 CX 023 CX 10 SYMA X12 JJRC-H8 HUBSAN H 107 JJRC - MJX 600 CON CAMERA SJ4000 CHROMA BLADE HUBSAN 501 S HUBSAN 107 C PLUS HUBSAN H 502 S

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da maserone Visualizza il messaggio
                      ARRIVATO OGGI JJRC H 12...è MOLTO PIù PICCOLO DEL H 8 DICIAMO 20x20 cm..partiamo per quello che ho provato ( in casa) il drone è molto più silenzioso del h 8 e molto più stabile ( assomiglia un pò al syma x 5 come stabilità) la costruzione delle plastiche e buona e la "verniciatura"accettabile. le riprese con la cam da 5 megapixel in casa fanno pietà...si di sera all'interno nn si può pretendere...ma a occhio e croce sembra la cam del h8 che era da 2 megapixel.veniamo alla radio. molto plasticosa e verniciata alla bene meglio...cioè un pò da schifo. in compenso ha un bel display illuminato. l'antenna in alto "ripieghevole" è finta.ho aperto la radio per vedere se c'era il classico spezzone ma non esiste...va be ho lasciato perdere...vedremo all'esterno come vola e la prova di come funziona l'autoritorno
                      Facci sapere, attendiamo news.
                      Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                      Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                      Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                      Commenta


                      • Salve a tutti ragazzi, ero interessato a questo drone come mio primo drone per fare esperienza.

                        Solo che non ho capito quante versioni ci sono di questo x5c...

                        Io avevo visto e pensavo di prendere questo : JMT®Syma x5C 2.4G Camera 6 Axis Gyro 2.0MP HD RC Quadcopter rtf 3D RC Helicopter: Amazon.it: Giochi e giocattoli

                        qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie infinite.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da DeMonViTo Visualizza il messaggio
                          Salve a tutti ragazzi, ero interessato a questo drone come mio primo drone per fare esperienza.

                          Solo che non ho capito quante versioni ci sono di questo x5c...

                          Io avevo visto e pensavo di prendere questo : JMT®Syma x5C 2.4G Camera 6 Axis Gyro 2.0MP HD RC Quadcopter rtf 3D RC Helicopter: Amazon.it: Giochi e giocattoli

                          qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie infinite.
                          prendilo tranquillamente questa e' la versione attuale, che ha anche un buon prezzo.
                          Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                          Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                          Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                          Commenta


                          • syma x5c explorers

                            saaaalve a tutti.
                            dunque,dopo una bella letta di molte molte molte paginesul syma x5c sono entrato in crisi.
                            per 2 cose.
                            1) non pretendo di sapere la sua portata in centimetri ma almeno +- la sua portata reale.uno dice 30m un altro 60m in un negozio 50m un altro persino 80m....nemmeno con un miracolo.qualcuno non lo ha mai testato la sua portata reale??ma che lo ha misurato realmente no un suo parere.(non voglio fare nessuna mod antenna o paura di farre qualche danno)
                            2) alcuni ne so appena soddisfatti e tanti altri ne cono contentissimi della loro scelta.....ma se e cosi come mai su internet ne trovo cosi veramente tanti che lo vendono ancora praticamente nuovi o poco usati come qualcuno dice (doppio regalo)non vorrei trovarmi con un qualcosa che poi non va o dei problemi.
                            raga lo so che e piccolino,lo so che con un po di vento se ne va, e di non aspettarmi niente di come uno grande e serio e anche il video ma mi piace veramente un casino e per il momento non ho voglia di spendere di più ,anche perché mi serve per capire se e una cosa che mi può piacere o meno e per aver piccoli video nel mio amplio salotto e nel giardino,poi ....si vedrà.ringrazio in anticipo a tutti

                            Commenta


                            • [QUOTE=eros 73;4573670]saaaalve a tutti.
                              dunque,dopo una bella letta di molte molte molte paginesul syma x5c sono entrato in crisi.
                              per 2 cose.
                              1) non pretendo di sapere la sua portata in centimetri ma almeno +- la sua portata reale.uno dice 30m un altro 60m in un negozio 50m un altro persino 80m....nemmeno con un miracolo.qualcuno non lo ha mai testato la sua portata reale??ma che lo ha misurato realmente no un suo parere.(non voglio fare nessuna mod antenna o paura di farre qualche danno)
                              2) alcuni ne so appena soddisfatti e tanti altri ne cono contentissimi della loro scelta.....ma se e cosi come mai su internet ne trovo cosi veramente tanti che lo vendono ancora praticamente nuovi o poco usati come qualcuno dice (doppio regalo)non vorrei trovarmi con un qualcosa che poi non va o dei problemi.i.............................../QUOTE]

                              Ciao Eros73, capisco la tua preoccupazione e voglio rassicurarti su tutti i fronti.

                              1) portata reale del syma (almeno il mio) piu o meno 30 / 40 metri.
                              Tale distanza ti assicuro che è piu che sufficiente per divertirsi all'aperto (30 metri sono un palazzo di 10 piani)
                              2) su internet ne trovi tanti perchè è uno dei modelli piu riusciti. Facendo un raffronto con altri suoi pari categoria ha i seguenti punti di forza:
                              1) stabilità
                              2) risoluzione video piu che dignitosa
                              3) resistente a cadute o urti
                              4) motori che mediamente resistono.
                              Io visto il prezzo lo comprerei nuovo o al massimo un usato quasi nuovo.
                              Se vuoi divertirti, spendere poco, uscire di casa ed andare a farti un voletto senza troppi pensieri settaggi questo è quello che fa questo modello (accipicchia manco fossi il produttore).

                              Poi come te non capisco come sia possibile che in siti di vedita dell'usato lo si trovi a 150€ quando io l'ho preso in italia nuovo a poco meno di 70€ arrivato in 2 giorni.
                              Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                              Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                              Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da eros 73 Visualizza il messaggio
                                saaaalve a tutti.
                                dunque,dopo una bella letta di molte molte molte paginesul syma x5c sono entrato in crisi.
                                per 2 cose.
                                1) non pretendo di sapere la sua portata in centimetri ma almeno +- la sua portata reale.uno dice 30m un altro 60m in un negozio 50m un altro persino 80m....nemmeno con un miracolo.qualcuno non lo ha mai testato la sua portata reale??ma che lo ha misurato realmente no un suo parere.(non voglio fare nessuna mod antenna o paura di farre qualche danno)
                                2) alcuni ne so appena soddisfatti e tanti altri ne cono contentissimi della loro scelta.....ma se e cosi come mai su internet ne trovo cosi veramente tanti che lo vendono ancora praticamente nuovi o poco usati come qualcuno dice (doppio regalo)non vorrei trovarmi con un qualcosa che poi non va o dei problemi.
                                raga lo so che e piccolino,lo so che con un po di vento se ne va, e di non aspettarmi niente di come uno grande e serio e anche il video ma mi piace veramente un casino e per il momento non ho voglia di spendere di più ,anche perché mi serve per capire se e una cosa che mi può piacere o meno e per aver piccoli video nel mio amplio salotto e nel giardino,poi ....si vedrà.ringrazio in anticipo a tutti
                                Il mondo è bello perché è vario.. C'è chi non ha mai pilotato un aeromodello e pensava si imparare in 2min, c'è chi è esperto pilota e si aspetta prestazioni da drm da quelli che alla fine è un giocattolo.
                                Ti dirò la mia: a quel prezzo, non trovi nulla di meglio, soprattutto per imparare. Anche io non ho mai volato, e lo ho preso per imparare, con tutta la sfilza di esercizi. Ci ho volato una volta sola, non ti so dire la portata per ora, ma il problema di questo prodotto è che ha una progettazione fortunata (ottima stabilità e guidabilità), ma un assemblaggio approssimativo e grossolano che porta a comportamenti variabili (antenna nel drone mal posizionata può dimezzare la portata, viti vaganti nel drone possono danneggiare scheda o motori, eliche o ingranaggi storti possono danneggiare i motori, ecc)
                                In sostanza è ottimo, ma devi essere anche fortunato e consapevole che dovrai risolvere in autonomia leggerezze di assemblaggio che possono essere fonte di problemi.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X